la "Permanente" mostra fotografica del forum...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda paolo75 » mer gen 11, 2006 23:39 pm

Donatello ha scritto:Come vi sembrano?




Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?
Perchè nel secondo caso, secondo me, non è scontato che le seconde siano più vicine alla realtà.
Ma esiste un modo per saperlo, oppure una volta che il soggetto originale non sia presente alla vista, la foto in qualche modo si legittima da sola e non è più possibile ricondurla alla situazione in cui è stata scattata?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » mer gen 11, 2006 23:50 pm

Zio Vare ha scritto:Toni più caldi, niente male anche così. Credo che fosse uno dei pochi rulli che ho fatto con la Provia, dovrebbe avere di per sè toni un po' freddi ma una correzione ci può stare. Io ero abituato a vederla così e non ci facevo molto caso, interessante che tu te ne sia accorto subito.


Probabilmente me ne sono accorto perchè amo molto i toni caldi e saturi, tanto che talvolta le mie foto eccedono un po' troppo in questo.
Con la digitale poi, spessissimo su neve/mare il cyano irrompe prepotentemente nelle foto!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mer gen 11, 2006 23:50 pm

Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?

Guarda, sono il primo a sostenere che la fotografia non è una fotocopia della realtà ma una interpretazione di chi sta dietro al mirino. In questo rientra anche la scelta delle pellicole o le impostazione date al sensore della digitale, l'utilizzo dei filtri, di diversi obiettivi, accoppiate tempi/diaframmi etc.
Ciascuno fa risaltare quello che vuole. Chiederci quanto e se una certa foto sia uguale all'originale è come discutere del sesso degli angeli, anche l'originale cambia ad ogni ora del giorno, con diverse condizioni di luce e meteo.
Quando vedi certi scatti con colori brillanti, molto saturi, che sembrano uscire dalla stampa, si sta a contemplare la vivacità dei colori, ma si sa che la realtà in genere è ben diversa!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda trivi » mer gen 11, 2006 23:52 pm

bello questo topic!! :D

anche perchè voglio imparare a fotografare, così io posto, mi riempite di insulti e io (forse) miglioro! :D


ma quindi uno posta le foto che vuole?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Donatello » mer gen 11, 2006 23:53 pm

paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:Come vi sembrano?




Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?
Perchè nel secondo caso, secondo me, non è scontato che le seconde siano più vicine alla realtà.
Ma esiste un modo per saperlo, oppure una volta che il soggetto originale non sia presente alla vista, la foto in qualche modo si legittima da sola e non è più possibile ricondurla alla situazione in cui è stata scattata?


Come già dissi tempo fa, la foto deve comunicare qualcosa... quindi non deve essere necessariamente identica all'originale (anche perchè ogniuno vede diversamente) ad esempio se vuoi comunicare freddo, ovviamente non sparerai i rossi a manetta... è tutta questione di "sensazioni", motivo per cui una foto andrebbe corretta solo da chi l'ha fatta.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mer gen 11, 2006 23:56 pm

trivi ha scritto:bello questo topic!! :D

anche perchè voglio imparare a fotografare, così io posto, mi riempite di insulti e io (forse) miglioro! :D


ma quindi uno posta le foto che vuole?


per quanto mi riguarda si, sarebbe comunque una bella cosa evitare eccessivi svaccamenti :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » mer gen 11, 2006 23:56 pm

paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:Come vi sembrano?




Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?
Perchè nel secondo caso, secondo me, non è scontato che le seconde siano più vicine alla realtà.
Ma esiste un modo per saperlo, oppure una volta che il soggetto originale non sia presente alla vista, la foto in qualche modo si legittima da sola e non è più possibile ricondurla alla situazione in cui è stata scattata?



Diciamo che se hai occhio noti la presenza di equilibrio o squilibrio tra i colori primari.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Donatello » mer gen 11, 2006 23:58 pm

Carlo78 ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:Come vi sembrano?




Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?
Perchè nel secondo caso, secondo me, non è scontato che le seconde siano più vicine alla realtà.
Ma esiste un modo per saperlo, oppure una volta che il soggetto originale non sia presente alla vista, la foto in qualche modo si legittima da sola e non è più possibile ricondurla alla situazione in cui è stata scattata?



Diciamo che se hai occhio noti la presenza di equilibrio o squilibrio tra i colori primari.


questo è vero in parte, una foto bella non è necessariamente perfettamente bilanciata... altrimenti basterebbe photoshop...
Auto color - Auto Contrast - Auto level... è magia, la foto è perfetta...

Talvolta sbilanciando una foto... alla fine sembra più bilanciata :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda trivi » mer gen 11, 2006 23:59 pm

Donatello ha scritto:
trivi ha scritto:bello questo topic!! :D

anche perchè voglio imparare a fotografare, così io posto, mi riempite di insulti e io (forse) miglioro! :D


ma quindi uno posta le foto che vuole?


per quanto mi riguarda si, sarebbe comunque una bella cosa evitare eccessivi svaccamenti :roll:


intendevo se la foto deve avere un qualche tema particolare, o se ognuno posta quello che vuole "sottoporre alla critica" :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 0:00 am

Leggendo le vostra risposte mi rendo conto che la mia era una domanda da totale ignorante riguardo alla materia, quale effettivamente sono, dunque grazie. :wink:
Io avevo sempre pensato alla foto come ad una raffigurazione della realtà, dove l'aspetto interpretativo era dato più dalla scelta del soggetto, compresa l'inquadratura, la luce etc, e non dall'intervenire direttamente sulla raffigurazione. Questo mi sembrava una sorta di mistificazione.
Ma esistono scuole di pensiero diverse, a proposito, tipo realismo sì/realismo no, correzioni sì/correzioni no, come avviene per gli spit, per intenderci?

Se così fosse, avremmo scoperto su cosa si scannano nei forum di fotografia! 8O
Ultima modifica di paolo75 il gio gen 12, 2006 0:03 am, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » gio gen 12, 2006 0:01 am

trivi ha scritto:
Donatello ha scritto:
trivi ha scritto:bello questo topic!! :D

anche perchè voglio imparare a fotografare, così io posto, mi riempite di insulti e io (forse) miglioro! :D


ma quindi uno posta le foto che vuole?


per quanto mi riguarda si, sarebbe comunque una bella cosa evitare eccessivi svaccamenti :roll:


intendevo se la foto deve avere un qualche tema particolare, o se ognuno posta quello che vuole "sottoporre alla critica" :wink:


Diciamo che la filosofia è... "ho fatto questa foto." poi, chi vuole può solo guardarla o dare qualche consiglio (anche sul luogo, ovviamente).
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 0:05 am

Donatello ha scritto:Probabilmente me ne sono accorto perchè amo molto i toni caldi e saturi, tanto che talvolta le mie foto eccedono un po' troppo in questo.

quando ho scoperto le diapo ho cominciato a fare un po' di prove tra le varie pellicole facilmente reperibili, Astia, Provia, Velvia. La Astia ha toni caldi, ma colori non molto satura, va bene per i ritratti, riproduce piuttosto fedelmente i colori, ma per i paesaggi è poco "spettacolare"; in compenso la Velvia spara tantissimo i colori ma è molto capricciosa, dura da usare con forti contrasti, nelle ore migliori però regala una saturazione fantastica. La Provia è piuttosto fredda e ha un contrasto più naturale della Velvia.
Se si vuole rimanere su toni "naturali" sicuramente vanno meglio Astia e Provia a seconda delle preferenze, credo che un risultato simile alla tua variazione dei livelli l'avrei raggiunto con la Astia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » gio gen 12, 2006 0:05 am

paolo75 ha scritto:Leggendo le vostra risposte mi rendo conto che la mia era una domanda da totale ignorante riguardo alla materia, quale effettivamente sono, dunque grazie. :wink:
Ma esistono scuole di pensiero diverse, a proposito, tipo realismo sì/realismo no, correzioni sì/correzioni no, come avviene per gli spit, per intenderci?

Se così fosse, avremmo scoperto su cosa si scannano nei forum di fotografia! 8O


Su forum di fotografia si scannano per troiate tali quali alle nostre, anzi, direi che sono ancora più litigiosi di noi :lol:

Comunque ci tengo a sottolineare, che nel mio caso, sono assolutamente un dilettante che ha deciso di buttare via del tempo per capirne di più... quindi non prendete per oro colato quello che dico, che facilmente mi scapperanno troiate agghiaccianti :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 0:07 am

Donatello ha scritto:Talvolta sbilanciando una foto... alla fine sembra più bilanciata :wink:

Un'alba o un tramonto con i colori bilanciati sono orribili!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman747 » gio gen 12, 2006 0:09 am

Immagine


Che ne pensate :wink:

p.s. non sono esperto uso solo una semplice digitale :oops:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda Donatello » gio gen 12, 2006 0:11 am

Zio Vare ha scritto:
Donatello ha scritto:Talvolta sbilanciando una foto... alla fine sembra più bilanciata :wink:

Un'alba o un tramonto con i colori bilanciati sono orribili!


Perfetto esempio :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » gio gen 12, 2006 0:12 am

Donatello ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Donatello ha scritto:Come vi sembrano?




Ma in base a quale parametro andrebbero giudicate? solo da un punto di vista estetico, cioè se sono più belle con più o meno blu, o in base al realismo di ciò che raffigurano?
Perchè nel secondo caso, secondo me, non è scontato che le seconde siano più vicine alla realtà.
Ma esiste un modo per saperlo, oppure una volta che il soggetto originale non sia presente alla vista, la foto in qualche modo si legittima da sola e non è più possibile ricondurla alla situazione in cui è stata scattata?



Diciamo che se hai occhio noti la presenza di equilibrio o squilibrio tra i colori primari.


questo è vero in parte, una foto bella non è necessariamente perfettamente bilanciata... altrimenti basterebbe photoshop...
Auto color - Auto Contrast - Auto level... è magia, la foto è perfetta...

Talvolta sbilanciando una foto... alla fine sembra più bilanciata :wink:


:lol: ammetto di aver risposto leggermente superficialmente.

E poi bisogna vedere che cosa hai fotografato. Ad esempio in questi "esercizi" col cimelio di casa (Minolta srt 101),
seppur scansionati successivamente e compressi per uploadarli,
sono presenti zone abbastanza vaste coi colori primari.
Voglio dire: il margine di viraggio è ampio.

Immagine

Immagine

mentre in questa foto di Rudy
Immagine

C'hai poco da virare: la neve è bianca, e a meno che tu non voglia farne
oggetto di "grafica", lo lasci così com'è altrimenti "colori l'intera foto".


Sempre + superficiale? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 0:12 am

paolo75 ha scritto:Se così fosse, avremmo scoperto su cosa si scannano nei forum di fotografia! 8O

ma tu hai mai provato a fare un giro sul newsgroup it.arti.fotografia? 8O
Dopo 10 minuti scappi via!!! Altro che spit sì/spit no. Ci si scanna per ogni idiozia, anche per la posizione del pulsante di scatto variata di 1 mm! 8O

Preciso che sono perfettamente dilettante anche io, ho imparato qualcosa negli ultimi anni, anche grazie ai tanti consigli che riccardo_mn ha elargito a piene mani sul forum.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » gio gen 12, 2006 0:17 am

Se posso fare una proposta: mettete le didascalie che dicano cos'è che si vede nella foto, secondo me le rende più interessanti.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » gio gen 12, 2006 0:19 am

Carlo78 ha scritto:C'hai poco da virare: la neve è bianca, e a meno che tu non voglia farne
oggetto di "grafica", lo lasci così com'è altrimenti "colori l'intera foto".

Non è poi così scontato che la neve nella fotografia sia bianca. Ogni tanto il bianco della neve si tramuta in un grigiastro perchè l'esposimetro si è fatto ingannare dalla sovrabbondanza di luce che la neve riflette e chiude troppo il diaframma. Il candido manto si può trasformare in un triste grigetto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.