enrico_ag ha scritto:ciao, ale.
sapevo di meridiani montagne (un amico che viene con noi ne ha una copia); cercavo però le impressioni e i consigli di chi c'è già stato.
Ti posso parlare del Verdon dal punto di vista turistico-escursionistico, in linea comunque con la collocazione del tuo post.
Ho pernottato a Castellane in un hotel "due stelle" che ho trovato, come spesso in Francia, superiore ai pari grado italiani nel rapporto qualità-prezzo.
Assolutamente da fare le strade panoramiche che percorrono i due versanti del canyon: la route des cretes a nord e la corniche sublime a sud, congiunte dai ponti di Soleil a est e di Galetas a ovest.
La regione si vanta di avere 300 giorni di insolazione all'anno, anche se non è stato il mio caso avendo trovato ad agosto un tempo piovoso e uggioso tra la costernazione degli abitanti.
Il Verdon è comunque un luogo adatto allo svago. Nei dintorni si trovano molte agenzie che propongono rafting mentre al Pont de Galetas (ingresso ovest) si noleggiano i pedalò con i quali ci si può addentrare per un pò nel canyon.
Qualche consiglio per camminare. Tutte le pubblicazioni raccomandano, specie in estate, di portare almeno due litri d'acqua a testa, copricapo e crema solare.
Tieni presente che se il bordo dell'altopiano arriva a 1300 metri, il fiume scorre ad una quota tra i 600 e i 500 metri.
Dove le pareti di roccia lo permettono, attorno al corso d'acqua cresce una vegetazione d'alto fusto per cui camminando sul fondo del canyon la copertura vegetale ostacola spesso la visione delle falesie sovrastanti.
Nei paesi della zona si trovano le belle cartine al 25.000 edite dall'IGN (Institut Geographique National) oltre a stampati che illustrano i principali sentieri anche in italiano.
Se sono ancora validi segnalo i seguenti links
www.carto.net/verdon/homepag/verdon.htm (descrizione dei sentieri con carte schematiche)
www.guideweb.com/verdon/castellane.html (turismo e sport)
www.provenceweb.fr/f/alaupro/palud/palud.htm (turismo e sport)
www.mairie.wanadoo.fr/moustiers/index1.htm (turismo, volo libero, canoa, pedalò, rafting, escursioni a piedi)
Informazioni varie, per esempio sulle caratteristiche dei sentieri e sugli orari dei mezzi pubblici, si potevano ottenere
anche scrivendo all'indirizzo e-mail
info@parcduverdon.fr
Se ti interessano le descrizioni sintetiche di alcuni sentieri posso postare anche quelle
Ciao