max V old alpinist club

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 11, 2006 11:08 am

casaro ha scritto:Ricordati che a fine inverno la Val Veny è ancora chiusa alle macchine e l'avvicinamento non è eterno....molto di più!!! :wink:

Dai non esageriamo :wink: Con i legni è una piacevole passeggiata 8)
E per il 60% del percorso trovi anche la pista battuta dalle motoslitte; a volte ben oltre il lago delle marmotte :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 13:12 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:Ricordati che a fine inverno la Val Veny è ancora chiusa alle macchine e l'avvicinamento non è eterno....molto di più!!! :wink:

Dai non esageriamo :wink: Con i legni è una piacevole passeggiata 8)
E per il 60% del percorso trovi anche la pista battuta dalle motoslitte; a volte ben oltre il lago delle marmotte :wink:


Acc... io i legni li ho spaccati e bruciati... dopo l'ennesimo volo...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 11, 2006 13:19 pm

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
casaro ha scritto:Ricordati che a fine inverno la Val Veny è ancora chiusa alle macchine e l'avvicinamento non è eterno....molto di più!!! :wink:

Dai non esageriamo :wink: Con i legni è una piacevole passeggiata 8)
E per il 60% del percorso trovi anche la pista battuta dalle motoslitte; a volte ben oltre il lago delle marmotte :wink:


Acc... io i legni li ho spaccati e bruciati... dopo l'ennesimo volo...

Per 100 Euri ti vendo i miei vecchi, con annessi scarponi 8O Basta che me li tolgo di torno. Impicciano :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 13:29 pm

Pierluigi Vesica ha scritto: Per 100 Euri ti vendo i miei vecchi, con annessi scarponi 8O Basta che me li tolgo di torno. Impicciano :wink:


Interessante... non fosse che non li so proprio usare... nel senso che ho provato ma non credo di essere mai caduto così tante volte per terra nemmeno da infante... quindi li ODIO e brucio pure i tuoi... :evil: :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 11, 2006 13:30 pm

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto: Per 100 Euri ti vendo i miei vecchi, con annessi scarponi 8O Basta che me li tolgo di torno. Impicciano :wink:


Interessante... non fosse che non li so proprio usare... nel senso che ho provato ma non credo di essere mai caduto così tante volte per terra nemmeno da infante... quindi li ODIO e brucio pure i tuoi... :evil: :evil:

Ma dai è così facile :wink: 8)
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 13:34 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto: Per 100 Euri ti vendo i miei vecchi, con annessi scarponi 8O Basta che me li tolgo di torno. Impicciano :wink:


Interessante... non fosse che non li so proprio usare... nel senso che ho provato ma non credo di essere mai caduto così tante volte per terra nemmeno da infante... quindi li ODIO e brucio pure i tuoi... :evil: :evil:

Ma dai è così facile :wink: 8)


Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... :evil: :evil: :evil: spiegami allora perchè si ostinano a incrociarsi tra loro... sti fetusidiaboliciarnesi... grrrrrrrrrrrrrrrr... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer gen 11, 2006 14:02 pm

grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
grizzly ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto: Per 100 Euri ti vendo i miei vecchi, con annessi scarponi 8O Basta che me li tolgo di torno. Impicciano :wink:


Interessante... non fosse che non li so proprio usare... nel senso che ho provato ma non credo di essere mai caduto così tante volte per terra nemmeno da infante... quindi li ODIO e brucio pure i tuoi... :evil: :evil:

Ma dai è così facile :wink: 8)


Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... :evil: :evil: :evil: spiegami allora perchè si ostinano a incrociarsi tra loro... sti fetusidiaboliciarnesi... grrrrrrrrrrrrrrrr... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

E' la legge di Murphy :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: max V old alpinist club

Messaggioda va-ti » mer gen 11, 2006 17:10 pm

grizzly ha scritto:Età minima 40 anni, esperienza almeno decennale di montagna (trekking, arrampicate, ghiaccio...), ritiene degne solo vie di almeno 300/350 m, edotto nell?uso delle protezioni (chiodi, nut, friend, ecc?), idiosincrasia agli spit sul IV? quindi predilige vie logiche con fessure, diedri, camini, creste? ha una buona propensione per l?uso di staffe e tratti in AO/A1 o lunghi aggiramenti su cengie esposte, un quartino di Nebbiolo obbligatorio nello zaino, panino al tonno e peperoni o gorgonzola e cipolla, indossa camicia a scacchi di flanella ma con tutte le ultime novità in fatto di abbigliamento tecnico e materiali, zaino minimo, rapido negli avvicinamenti o lentissimo se in cerca di Genepy, ritorno generalmente flemmatico?
E? in corso l?elaborazione del programma primavera/estate 2005? chi è interessato è invitato a proporre una via? :D


Mi è toccato iscrivermi al forum per risponderti.
Ma cosa fai, proponi un gruppo e ti autoescludi? A parte l' età e la propensione a gozzovigliare. :D
va-ti
va-ti
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 23:02 pm
Località: torino

Re: max V old alpinist club

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 17:18 pm

va-ti ha scritto:
grizzly ha scritto:Età minima 40 anni, esperienza almeno decennale di montagna (trekking, arrampicate, ghiaccio...), ritiene degne solo vie di almeno 300/350 m, edotto nell?uso delle protezioni (chiodi, nut, friend, ecc?), idiosincrasia agli spit sul IV? quindi predilige vie logiche con fessure, diedri, camini, creste? ha una buona propensione per l?uso di staffe e tratti in AO/A1 o lunghi aggiramenti su cengie esposte, un quartino di Nebbiolo obbligatorio nello zaino, panino al tonno e peperoni o gorgonzola e cipolla, indossa camicia a scacchi di flanella ma con tutte le ultime novità in fatto di abbigliamento tecnico e materiali, zaino minimo, rapido negli avvicinamenti o lentissimo se in cerca di Genepy, ritorno generalmente flemmatico?
E? in corso l?elaborazione del programma primavera/estate 2005? chi è interessato è invitato a proporre una via? :D


Mi è toccato iscrivermi al forum per risponderti.
Ma cosa fai, proponi un gruppo e ti autoescludi? A parte l' età e la propensione a gozzovigliare. :D


Uhhhhhhhh làlà làlà... :P :P :P ciauuuuuuuuu... :P venerando... :lol: :lol: Che piacere!!!
Belin... sempre in montagna sei... :evil: ...
Perchè autoescludi? La camicia di flanella l'ho anche... :lol: le staffe pure... :roll: :lol:
Daiiiiiiiiii... urganisuma!!! Di fioca poca... cosa consigli tu?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: max V old alpinist club

Messaggioda va-ti » mer gen 11, 2006 17:28 pm

Uhhhhhhhh làlà làlà... :P :P :P ciauuuuuuuuu... :P venerando... :lol: :lol: Che piacere!!!
Belin... sempre in montagna sei... :evil: ...
Perchè autoescludi? La camicia di flanella l'ho anche... :lol: le staffe pure... :roll: :lol:
Daiiiiiiiiii... urganisuma!!! Di fioca poca... cosa consigli tu?[/quote]

La frutta di stagione. Qualche giorno fa ho letto mi pare di fd caminetto pagani in Grignetta.
va-ti
va-ti
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 23:02 pm
Località: torino

Re: max V old alpinist club

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 17:34 pm

va-ti ha scritto: La frutta di stagione. Qualche giorno fa ho letto mi pare di fd caminetto pagani in Grignetta.


Ummì fin là... sacripante l'è lunga... Ma detta così eh... i Pansun?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: max V old alpinist club

Messaggioda va-ti » mer gen 11, 2006 17:44 pm

grizzly ha scritto:
va-ti ha scritto: La frutta di stagione. Qualche giorno fa ho letto mi pare di fd caminetto pagani in Grignetta.


Ummì fin là... sacripante l'è lunga... Ma detta così eh... i Pansun?


Se è quello del Garelli lo fai anche in primavera, quelli della Grignetta no.
va-ti
va-ti
 
Messaggi: 13
Images: 1
Iscritto il: lun gen 09, 2006 23:02 pm
Località: torino

Re: max V old alpinist club

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 18:34 pm

va-ti ha scritto:
grizzly ha scritto:
va-ti ha scritto: La frutta di stagione. Qualche giorno fa ho letto mi pare di fd caminetto pagani in Grignetta.


Ummì fin là... sacripante l'è lunga... Ma detta così eh... i Pansun?


Se è quello del Garelli lo fai anche in primavera, quelli della Grignetta no.


L'è quello. Sembra che adesso ci sia poca poca neve persin sui Genovesi e quindi non sarebbe malaccio... Comunque le Grigne dici... uhmm... rasunumse...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer gen 11, 2006 19:14 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Gri, ce l'ho io una bella propostina per te..... 8)


Dica... dica...


Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:18 pm

Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Gri, ce l'ho io una bella propostina per te..... 8)


Dica... dica...


Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:


dove?

cima?

almeno la zona è possibile saperla???? :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maxxo » mer gen 11, 2006 19:24 pm

Mr.Mojo ha scritto:
Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Gri, ce l'ho io una bella propostina per te..... 8)


Dica... dica...


Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:


dove?

cima?

almeno la zona è possibile saperla???? :lol:

non ti voglionoooo :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:29 pm

Maxxo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Payns ha scritto:
grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Gri, ce l'ho io una bella propostina per te..... 8)


Dica... dica...


Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:


dove?

cima?

almeno la zona è possibile saperla???? :lol:

non ti voglionoooo :roll:



D'OH.....

:cry: :cry: :cry:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 19:42 pm

Payns ha scritto: Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:


Cuccuruccucu... 8O ... me gusta... :lol:
Dici perfetto come condizioni ora? Dov'è che le hai prese ste info...
Quindi sarebbero meglio tre giorni... vabbè che si può far mancato rientro...
Su dai maggiori info... :P
C'è pure Mojo che scalpita...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Mr.Mojo » mer gen 11, 2006 19:43 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto: Tre ore di avvicinamento il primo giorno. Si dorme in bivacco. Avvicinamento del giorno dopo 45 minuti ca.

500 metri di couloir fantasma. Perfetto come condizioni (poca neve). Difficoltà non elevate max III/3°/M1 ma tutto da attrezzare. In alcuni punti larghezza del couloir inferiore al metro.

Discesa gabulosa fino al bivacco (terreno d'alta montagna).

Da lì o si scende a valle o si dorme perchè siamo troppo stravolti! :lol:

To ho detto che te ne avrei parlato ,no? :wink:


Cuccuruccucu... 8O ... me gusta... :lol:
Dici perfetto come condizioni ora? Dov'è che le hai prese ste info...
Quindi sarebbero meglio tre giorni... vabbè che si può far mancato rientro...
Su dai maggiori info... :P
C'è pure Mojo che scalpita...


bravo grizzly....meno male che c'è lui che capisce qualcosa....


....altri..... :roll: :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda grizzly » mer gen 11, 2006 19:49 pm

Aspettiamo fiduciosi ragguagli di Payns... Intanto di un po'... come sei messo col punteggio GAM? :lol:
Si organizza qualche cascatuccia prima?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.