Se non avessero scoperto gli spit

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 18:32 pm

Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda KAZAN1975 » mar gen 10, 2006 18:33 pm

Roberto ha scritto:Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.

cosa sono spit chidi e nut???????? :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda yinyang » mar gen 10, 2006 18:33 pm

Roberto ha scritto:Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.


ma cos'è? fantalpinismo?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Re: Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda paolo75 » mar gen 10, 2006 18:34 pm

yinyang ha scritto:
Roberto ha scritto:Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.


ma cos'è? fantalpinismo?



Demenza senile? :roll: :twisted:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda yinyang » mar gen 10, 2006 18:35 pm

scusa bro, ma perchè invece di farti 'sti viaggi non vieni a fare un paio di blokki con la crew? li di spit non ce n'è bisogno

bella...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda paolo75 » mar gen 10, 2006 18:36 pm

ROTFL!!!
Ultima modifica di paolo75 il mar gen 10, 2006 18:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Earon » mar gen 10, 2006 18:37 pm

avrebbero inventato i fittoni resinati al posto degli spit.....

ops, l'hanno già fatto....

comunque apparte gli scherzi, sarebbe un bell'argomento....

penso che la protezione inviolabile sia una cosa che uno prima o poi scopre...

un po come il fuoco o la ruota per l'umanità... prima o poi salta fuori...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 18:41 pm

Earon ha scritto:avrebbero inventato i fittoni resinati al posto degli spit.....

ops, l'hanno già fatto....

comunque apparte gli scherzi, sarebbe un bell'argomento....

penso che la protezione inviolabile sia una cosa che uno prima o poi scopre...

un po come il fuoco o la ruota per l'umanità... prima o poi salta fuori...
In Inghilterra sono arretrati, non l'hanno ancora scoperta :wink:
Secondo me non è fondamentale, ma è quasi uno stile di vita dei nostri tempi certificati, dove tutto deve essere igenico, sicuro, con la scadenza.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda Silvio » mar gen 10, 2006 18:42 pm

Roberto ha scritto:Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.



in che senso Roberto ????


se ti riferisci alla quantità dei frequentatori delle "palestre di roccia", sono convinto che non ci sarebbe il pienone dei tempi attuali;


se invece ci si riferisce al livello di difficoltà, credo che sarebbe comunque cresciuto, ma non sarebbe mai potuto arrivare ai livelli attuali, cosa che è stata resa possibile anche dall'uso di materiali nuoci (corde, scarpette, etc.).
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Se non avessero scoperto gli spit

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 18:53 pm

Silvio ha scritto:
Roberto ha scritto:Se lo spit non fosse approdato nelle falesie e fosse restato nelle ferramenta e nei cantieri edili, che ne sarebbe stato dello sport dell'arrampicata sportiva?
La diffusione sarebbe stata decisamente più scarsa e l'arrampicata sarebbe ancora un'attività di nicchia, fatta da gente che poi va in montagna e l'utilizza solo come mezzo di allenamento e non fine a se stasso.
Forse sarebbe stato meno divertente, scalare protetti da chiodi o nut (una specie di hardgrit nostrano) ma non sono certo che sarebbe stato peggio.

in che senso Roberto ????
se ti riferisci alla quantità dei frequentatori delle "palestre di roccia", sono convinto che non ci sarebbe il pienone dei tempi attuali;
se invece ci si riferisce al livello di difficoltà, credo che sarebbe comunque cresciuto, ma non sarebbe mai potuto arrivare ai livelli attuali, cosa che è stata resa possibile anche dall'uso di materiali nuoci (corde, scarpette, etc.).
Parlo in generale su come sarebbe stata l'arrampicata a bassa quota.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » mar gen 10, 2006 18:56 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:avrebbero inventato i fittoni resinati al posto degli spit.....

ops, l'hanno già fatto....

comunque apparte gli scherzi, sarebbe un bell'argomento....

penso che la protezione inviolabile sia una cosa che uno prima o poi scopre...

un po come il fuoco o la ruota per l'umanità... prima o poi salta fuori...
In Inghilterra sono arretrati, non l'hanno ancora scoperta :wink:
Secondo me non è fondamentale, ma è quasi uno stile di vita dei nostri tempi certificati, dove tutto deve essere igenico, sicuro, con la scadenza.


se pensi all'hard grit... :roll:

boh... sicuramente le falesie avrebbero avuto uno sviluppo molto più contenuto, se non assente
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Earon » mar gen 10, 2006 18:58 pm

Roberto ha scritto:
Earon ha scritto:avrebbero inventato i fittoni resinati al posto degli spit.....

ops, l'hanno già fatto....

comunque apparte gli scherzi, sarebbe un bell'argomento....

penso che la protezione inviolabile sia una cosa che uno prima o poi scopre...

un po come il fuoco o la ruota per l'umanità... prima o poi salta fuori...
In Inghilterra sono arretrati, non l'hanno ancora scoperta :wink:
Secondo me non è fondamentale, ma è quasi uno stile di vita dei nostri tempi certificati, dove tutto deve essere igenico, sicuro, con la scadenza.


l'hard grit in inghilterra è una roba da deficienti....
se proprio uno deve viaggiare sprotetto, almeno in montagna e se costretto, non per sport :?

e comunuqe... senza spit = molte meno falesie ci sarebbero state... e niente esplosione dell'arrampicata sportiva
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 19:02 pm

Ma siamo sicuri che è meglio lo spit?
E' davvero vero che gli spit fanno l'arrampicata sicura? Oppure, senza lo spit, uno fa le cose più attentamente, osa meno e ci sono meno incidenti?
Io non lo so, ma ricordo come arrampicavo quando gli spit erano rari.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda cuorpiccino » mar gen 10, 2006 19:02 pm

Della serie "la risposta è dentro di te, però è SBAJATA".

Com'è che qui parli di hard grit, e poi sulle vie ti porti i bastoni-tattici-prolunghe-vigliacchi che dir si voglia?

Senza spit sarebbe stato peggio. L'arrampicata sportiva ci ha insegnato che crepare per una via, non ne vale la pena; ovvero che se pensiamo che non ne valga la pena non abbiamo torto. Anche se decidiamo di fare a meno degli spit.

Ognuno sceglie quello che vuole.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda brookite » mar gen 10, 2006 19:43 pm

Roberto ha scritto:Ma siamo sicuri che è meglio lo spit?
E' davvero vero che gli spit fanno l'arrampicata sicura? Oppure, senza lo spit, uno fa le cose più attentamente, osa meno e ci sono meno incidenti?
Io non lo so, ma ricordo come arrampicavo quando gli spit erano rari.

se diamo la stura a stè cose bisogna anche chiedersi se non erano meglio le corde di canapa, visto che con quelle sono state scritte pagine maiuscole di arrampicata. Un bel fix inox resinato è praticamente eterno e rende le falesie accessibili senza quasi rischi oggettivi. In montagna è un'altro discorso, vale sempre e comunque la considerazione che se su una parete non ci si può proteggere forse non vale neanche la pena di passare.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Titanium » mar gen 10, 2006 19:49 pm

Non ho ben capito allora cosa sia l'arrampicata sportiva.
Pensavo fosse arrampicare cercando il gesto e la difficoltà anziché la linea e la vetta. Un'arrampicata non tradizionale, ma appunto sportiva, resa più sicura proprio grazie all'uso dello spit e alla diminuzione, visto il contesto, dei pericoli oggettivi. Insomma le condizioni ideali per far nascere e crescere un'attività sportiva che con "l'alpinismo" o "l'arrampicata" condivide solo la progressione verticale e alcune basi tecniche.

Se la falesia, la progressione intendo su pareti in "pianura" e su itinerari da fare in un unico tiro di corda, fosse rimasta come allenamento alla montagna o alle vie lunghe, seppure non necessariamente in montagna, allora l'arrampicata sportiva non sarebbe proprio esistita o quasi.

A me quindi la domanda suona più che altro come "se non ci fossero state le bombole, il gav, la muta, le pinne e la mschera cosa sarebbe stato della subacquea?" : non sarebbe esistita!

Se non ci fosse stata la palla, cosa sarebbe stato del calcio? Non sarebbe esistito.

Più o meno.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Roberto » mar gen 10, 2006 20:33 pm

Lo spit non mi sembra un'evoluzione tecnica dell'arrampicata, come le corde o le scarpette, i nut o i friend... è come se il ciclismo si fosse evoluto con l'aggiunta di un motore alla bicicletta.
Lo spit ha radicalmente cambiato il modo di affrontare una parete, con tutte le implicazioni del caso e le contaminazioni in settori vicini all'arrampicata pura, come l'alpinismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda s » mar gen 10, 2006 23:01 pm

se non avessero inventato gli spit...

il mondo sarebbe un po' più come lo vuole alpine man
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda Silvio » mar gen 10, 2006 23:07 pm

Roberto ha scritto:Lo spit non mi sembra un'evoluzione tecnica dell'arrampicata, come le corde o le scarpette, i nut o i friend... è come se il ciclismo si fosse evoluto con l'aggiunta di un motore alla bicicletta.
Lo spit ha radicalmente cambiato il modo di affrontare una parete, con tutte le implicazioni del caso e le contaminazioni in settori vicini all'arrampicata pura, come l'alpinismo.




secondo me lo spit a bassa quota ha favorito la nascita e lo sviluppo dell'arrampicata sportiva, che è una attività.


l'alpinismo è un'altra attività, nella quale io personalmente non mi sento di esprimere un parere circa l'uso dello spit o meno, sicuramente non sarei d'accordo con la sia pur parziale attrezzatura a spit della grandi classiche.



è sottinteso che è la mia personale opinione, poi ognuno ovviamente si forma la propria personale opinione al riguardo.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Testa » mar gen 10, 2006 23:10 pm

Roberto ha scritto:In Inghilterra sono arretrati, non l'hanno ancora scoperta :wink:
Secondo me non è fondamentale, ma è quasi uno stile di vita dei nostri tempi certificati, dove tutto deve essere igenico, sicuro, con la scadenza.

In inghilterra sono anhe stati condizionati dalle poche e corte rocce che hanno :D
Spittare linee di 10 mt avrebbe voluto dire banalizzarle parecchio.
Cmq i tiri duri li fanno salendo con le protezioni già posizionate e sinceramente non lo condivido sino in fondo allora tanto vale spittare.
Ciao
Paolo
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron