alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Earon » sab gen 07, 2006 21:38 pm

fabri ha scritto:Utilissimo grazie :D

Le realzioni sul sito le ho viste e stampate. Lo scorso anno ci ho fatto anche una capatina, ma le condizioni non c'erano.

Quest'anno sembra promettere meglio.....speriamo.

Per quelle che non sono sul sito, verrò a sfruttare e fotocopiare quelle al negozio (gia fatto altre volte 8) ).

Qualche snarg lo potrei recuperare, ma i wartog.... :?: :?:

Fabri


stesso discorso.... gli snarg li trovo anche io a prezzo stracciato, ma i wartog, hai ualche consiglio????
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda sideshow-nico » dom gen 08, 2006 0:33 am

io se vuoi posso recujperarti qualke Flinstones e forse anke due razzinger.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Earon » dom gen 08, 2006 13:06 pm

sideshow-nico ha scritto:io se vuoi posso recujperarti qualke Flinstones e forse anke due razzinger.


poi voglio anche un disco di gianni morandi e due pacchetti di MS
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » lun gen 09, 2006 10:15 am

EARON....

sono andato al L Santo APPOSTA :!: per prendere la guida, a cosa mi sono sentito dire????

SONO FINITE :!: :!: :evil: :evil:

CHE SCHERZI SONO :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » lun gen 09, 2006 12:23 pm

fabri ha scritto:EARON....

sono andato al L Santo APPOSTA :!: per prendere la guida, a cosa mi sono sentito dire????

SONO FINITE :!: :!: :evil: :evil:

CHE SCHERZI SONO :wink:

Fabri


arrivano arrivano.... la seconda mandata di copie arriva sabato prossimo! :D
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » lun gen 09, 2006 12:33 pm

.....però non ci sarò io...... :)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » lun gen 09, 2006 12:38 pm

quand'è che sali di nuovo? (se hai già in mente una data)

cmq.... questa era la prima mandata, era un po per prova, se va bene, posso portare anche più copie alla volta...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » lun gen 09, 2006 12:58 pm

Io vado settimana per settimana, quindi date non ne ho.

Il lago santo in giornata da Livorno è una balla mazzata, quindi è una alternativa in caso di condizioni brutte in Apuane.
Mi incuriosivano le vie sulla est del Rondinaio, e volevo vedere se c'èra altro con la guida :evil: :)

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda alberto60 » mar gen 10, 2006 11:58 am

domenica scorsa abbiamo ripetuto sul Grondilice la goulotte di "ASCOLTA IL SILENZIO". Traccia da battere per arrivare sotto la parete, ma buone condizioni di ghiaccio sulla via.
La parete è orlata da una alta, bella ma un pò inquietante cornice che abbiamo passato sulla destra bucandola.

Alberto.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda monaco » mar gen 10, 2006 13:14 pm

ottima l'idea di un topic sulle condizioni in apuane...queste piccole grandi ben nevis...per questo mi sono registrato!

sabato in pania: condizioni colle della lettera cosi' cosi' : troppa neve non ancora trasformata (con un po' di escursione condizioni super)...comunque si scala: salita ''dove osano gli sgracchi'' con variante diretta dove questa esce a sx verso la crestina per poi rientrare piu' in alto nel canale (cosi' almeno sembra dalla foto...alberto?).
amoretti sciabile. vie a sx dell'amoretti bianco circa uniforme, meglio aspettare un po' o puntare a qualcosa di piu' incassato.

martedi' scorso: couloir nord roccandagia, buone condizioni. parte bassa su neve dura (molto bella, la raie des fesses dei poveri!). roccie ghiacciate per aggirare il pilastro della parte superiore (misto ben proteggibile). discesa per il canale di san viano ben innevata.

prima di natale le condizioni delle apuane settentrionali (grondilice, pisanino) erano spettacolari. le nevicate hanno cambiato le carte in tavola ma promettono un buon futuro.

con il freddo previsto per tutta la settimana meglio puntare a qualcosa che prenda un po' (non troppo) di sole...all'ombra colera' poco.


EP-team
Ultima modifica di monaco il mar gen 10, 2006 13:23 pm, modificato 1 volta in totale.
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda fabri » mar gen 10, 2006 13:14 pm

Domenica scendendo dal passo delle radici, la vista sulle Apuane èra davvero spettacolare.
La neve non manca di certo. Un po' di freddo dovrebbe arrivare (speriamo :cry: )
Domenica prox dovrei averla libera e pensavo di fare una capatina dalle parti della Pania.
Come saranno le condizioni dalle parti del colle della lettera e zone vicine?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar gen 10, 2006 13:25 pm

Mi avete risposto mentre scrivevo il messaggio :D

Una relazione della raie des fesses dei poveri :D (bellissima definizione :wink: ) ci serebbe?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda monaco » mar gen 10, 2006 13:30 pm

una relazione precisa penso la trovi a pietrasanta...per intendersi: 370m di dislivello, sul TD.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda alberto60 » mar gen 10, 2006 17:22 pm

monaco ha scritto:ottima l'idea di un topic sulle condizioni in apuane...queste piccole grandi ben nevis...per questo mi sono registrato!

sabato in pania: condizioni colle della lettera cosi' cosi' : troppa neve non ancora trasformata (con un po' di escursione condizioni super)...comunque si scala: salita ''dove osano gli sgracchi'' con variante diretta dove questa esce a sx verso la crestina per poi rientrare piu' in alto nel canale (cosi' almeno sembra dalla foto...alberto?).
amoretti sciabile. vie a sx dell'amoretti bianco circa uniforme, meglio aspettare un po' o puntare a qualcosa di piu' incassato.

martedi' scorso: couloir nord roccandagia, buone condizioni. parte bassa su neve dura (molto bella, la raie des fesses dei poveri!). roccie ghiacciate per aggirare il pilastro della parte superiore (misto ben proteggibile). discesa per il canale di san viano ben innevata.

prima di natale le condizioni delle apuane settentrionali (grondilice, pisanino) erano spettacolari. le nevicate hanno cambiato le carte in tavola ma promettono un buon futuro.

con il freddo previsto per tutta la settimana meglio puntare a qualcosa che prenda un po' (non troppo) di sole...all'ombra colera' poco.


EP-team


Ciao Monaco,
esatto dalla foto,"DOVE OSANO GLI SGRACCHI", la via originale va a sinistra, collegandosi alla via dei Lucchesi, dove finisce il traverso.

Venerdì scorso abbiamo salito una via sul lato ovest della cresta nord della Pania Secca, a destra dei denti: Attacca in un evidente grotta che forma un camino molto stretto, credo l'abbia salito Bruno Barsuglia l'anno scorso. Il camino è di misto impegnativo anche perche' il ghiaccio non ancora dei migliori. Nel camino ci sono due chiodi ed un friend, più uno spit di sosta ed adesso anche un chiodo lasciato da noi. Poi si esce per facile canale sulla cresta nord, anche questa molto innevata e bella. Dall'intaglio non siamo andati invetta ma scesci a doppie dal canale N.O.

Il "Couloir Nord di Roccandagia" è veramente bello, una delle più belle salite di misto delle Apuane: Vista la grande quantità di neve, credo che adesso si possa salire più facilmente, altrimenti il primo tiro, in comune al canale di Grondalpo, è di misto impegnativo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda alberto60 » gio gen 12, 2006 9:59 am

fabri ha scritto:Mi avete risposto mentre scrivevo il messaggio :D

Una relazione della raie des fesses dei poveri :D (bellissima definizione :wink: ) ci serebbe?

Fabri


Ciao Fabri,

Il Couloir Nord di Roccandagia è una via molto bella ed impegnativa, direi TD.
Fu aperto negli anni ottanta dai lucchesi DINI e MACARINI per errore nel tentativo di ripetere una via aperta in inverno da Mario Piotti che invece attaccava più a sinistra verso la via Conti. Infatti la parte alta, dove c'è il grande masso incastrato che forma un antro, è il canale di uscita della via Piotti che viene da sotto, che credo debba essere ancora ripetuta.
Ho fatto una relazione che puoi trovare a Pietrasanta, che si rifà ad una mia ripetizione della via effettuata negli anni ottanta . Perciò non è detto che sia attuale. Infatti il primo tiro, quello in comune al canale di Grondalpo, può essere un bel tirone di misto, ma vista la grande quantità di neve di adesso, credo sia coperto almeno in parte da valanga.
La via è molto consigliabile, anche per la bellezza ambientale. La discesa conviene farla per il canale di San Viano che hai subito di fronte appena esci dal Couloir Nord.

Per quanto riguarda i WARTOG, sono i vecchi chiodi da ghiaccio a percussione che una volta messi si dava mezzo giro per incastrarli. Pessimi su ghiaccio ma ottimi sulle zolle ghiacciate, ci aveva suggerito il loro uso, Gianni Calcagno.
E' molto difficile trovarli visto che non sono più prodotti. Se mi riesce ti mando una foto.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda virgulto » gio gen 12, 2006 11:10 am

Scusate ma un po di foto di questi itinerari non le potreste mettere???
Ciao leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 11:45 am

Provo a mettere una foto

[/img]http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/album_personal.php?user_id=2095[img]

Il canale in rosso è quello del grondalpo?
Il canale nord è quello tratteggiato, che corre dietro lo spigolo e da questa inquadratura non si vede?

Fabri[/img]
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 12:02 pm

Ci riprovo :oops: :oops:

Immagine
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio gen 12, 2006 12:06 pm

Cosa sbaglio? Sono proprio così imbranato?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » gio gen 12, 2006 12:09 pm

oK FINALMENTE SI VEDE QUALCOSA...
Adesso una straccio di relazione per il canale grondalpo c'è, solo se non è difficile, perchè se no meglio che lasci perdere...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron