
E' fra le cime che vorrei salire nell'estate 2006...
L'idea era di pernottare al rif. Longoni e poi salirci (pestando il ghiacciaio
di Scerscen inferiore) per il versante Nord-NordEst; stando alla guida CAI
"Bernina" parrebbe la via più agevole... è una guida "glaciologicamente"
datata (tutte le guide lo sono, nella realtà, dato il continuo, consistente
ritiro dei ghiacci)...
Vorrei dunque sapere, se qualcuno è stato da quelle parti quest'estate,
come sta combinato il tratto di ghiacciaio Scerscen inferiore relativo alla
via in questione... probabilmente, andando per cresta (traversando dalla
Sassa d'Entova) non si mette piede sul ghiacciaio, ma mi pare di capire
che quest'opzione sia tutt'altro che escursionistica, dunque la scarterei...
Miao-grazie.
P.S. Quest'estate sentivo dire di un'ipotetica "rimessa in esercizio" del rif.
Entova-Scerscen... bufala? Chi, della zona ne sa di più? Amèeeeliaaa!!!??
Ri-miao