questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Messaggioda AlpineMan® » mar gen 03, 2006 23:01 pm

:?

possibile che qua dentro si parla sempre o solo di marche...quale e' la migliore...quale e' da vips...

...e si parla poco invece della vera essenza dell'alpinismo fatto di chiodi artigianali,cunei,corde in canapa...tecniche di calata...tecniche per camini...tecniche per diedri...usare appigli naturali,clessidre ecc ecc.... :?:

scusate gente,ma dovete ficcarvi in testa che la montagna non e' cosa ne da vips ne da fighetti e tanto meno di marche...

marche che l'unica certezza che badano e' quella di gonfiarsi le tasche,alle spese di poveri boccaloni che ancor oggi credono di essere Dio se sulla giacca hanno il tal marchio.o l'altro..

ricordo a lor signori che gestiscono sto traffico indegno di soldi alle spese di una realta invece pulita come la montagna...
..che per un paio di stracci colorati con su un logo misero,non si puo ed e' moralmente scandaloso chiedere alla gente di aprire un mutuo per comprarsi tal zozzerie..

tanto lo sanno tutti...le cime si vincono anche senza l'ausilio di materiali tecnologici..

io ad esempio e' da decenni che porto braghe e giacconi del dopoguerra...calzettoni di lana rossi...scarponi da 3 kg l'uno..

...mai patito freddo...mai preso la cagherella...
...alla mal parata vi e' sempre un grappino pronto nello zaino..

...la montagna non e' cosa di fighetti...ma solamente di umili e rozzi alpinisti!!!
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Zio Vare » mar gen 03, 2006 23:04 pm

ci mancavi a scassa' 'a uallera pure qua
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda the edge » mer gen 04, 2006 0:47 am

concordo col discorso che è assurdo spendere cifre da capogiro, per capi per la maggior parte dei casi "made in cina" e che sarebbe necessario ridimensionare le cose, ma se la tecnologia c'è, perchè non usarla????
Avatar utente
the edge
 
Messaggi: 122
Iscritto il: sab nov 02, 2002 11:48 am
Località: portogruaro (VE)

Re: questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Messaggioda Silvio » mer gen 04, 2006 0:49 am

AlpineMan® ha scritto::?

possibile che qua dentro si parla sempre o solo di marche...quale e' la migliore...quale e' da vips...

...e si parla poco invece della vera essenza dell'alpinismo fatto di chiodi artigianali,cunei,corde in canapa...tecniche di calata...tecniche per camini...tecniche per diedri...usare appigli naturali,clessidre ecc ecc.... :?:

scusate gente,ma dovete ficcarvi in testa che la montagna non e' cosa ne da vips ne da fighetti e tanto meno di marche...

marche che l'unica certezza che badano e' quella di gonfiarsi le tasche,alle spese di poveri boccaloni che ancor oggi credono di essere Dio se sulla giacca hanno il tal marchio.o l'altro..

ricordo a lor signori che gestiscono sto traffico indegno di soldi alle spese di una realta invece pulita come la montagna...
..che per un paio di stracci colorati con su un logo misero,non si puo ed e' moralmente scandaloso chiedere alla gente di aprire un mutuo per comprarsi tal zozzerie..

tanto lo sanno tutti...le cime si vincono anche senza l'ausilio di materiali tecnologici..

io ad esempio e' da decenni che porto braghe e giacconi del dopoguerra...calzettoni di lana rossi...scarponi da 3 kg l'uno..

...mai patito freddo...mai preso la cagherella...
...alla mal parata vi e' sempre un grappino pronto nello zaino..

...la montagna non e' cosa di fighetti...ma solamente di umili e rozzi alpinisti!!!
:?



ma un TSO, mai preso in considerazione ????

magari, forse, guarisci...


:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda vecchio leone » mer gen 04, 2006 8:49 am

D'accordo con te :roll: ... ma visto che sei un nostalgico del dopoguerra spero che tu vada dal dentista che usa ancora il trapano delgli anni 50, che il medico utilizzi i farmaci degli anni 50 , che ti riscaldi in casa con le tecniche del dopoguerra , che utilizzi i mezzi di locomozione di tuo nonno ecc. ... per coerenza di un umile e rozzo alpinista
A proposito negli anni del dopoguerra era un po' difficile mandare e-mail , meglio un bel piccione viaggiatore .
P.S. Guarda che il grappino è un vasodilatatore , per cui dopo un primo momento di apparente riscaldamento la dispersione di calore aumenta .
Ciao :wink:
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda steazzali » mer gen 04, 2006 8:59 am

vecchio leone ha scritto:P.S. Guarda che il grappino è un vasodilatatore , per cui dopo un primo momento di apparente riscaldamento la dispersione di calore aumenta .
Ciao :wink:


una volta l'ho detto anche a mio nonno.
mi rispose che il trucco sta nel non smettere :wink:
mi era sembrata una buona risposta
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Zio Vare » mer gen 04, 2006 10:52 am

the edge ha scritto:concordo col discorso che è assurdo spendere cifre da capogiro, per capi per la maggior parte dei casi "made in cina" e che sarebbe necessario ridimensionare le cose, ma se la tecnologia c'è, perchè non usarla????

possibile che qualcuno gli dà ancora risposte serie? :roll: :roll: :roll:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda camilo » mer gen 04, 2006 13:28 pm

possibile che qualcuno gli dà ancora risposte serie? :roll: :roll: :roll:[/quote]

hai ragione, ma poi qua si parla di tecniche e MATERIALI, quindi anche di marche
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Re: questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Messaggioda andreaxol » mer gen 04, 2006 14:54 pm

AlpineMan® ha scritto::?

possibile che qua dentro si parla sempre o solo di marche...quale e' la migliore...quale e' da vips...

...e si parla poco invece della vera essenza dell'alpinismo fatto di chiodi artigianali,cunei,corde in canapa...tecniche di calata...tecniche per camini...tecniche per diedri...usare appigli naturali,clessidre ecc ecc.... :?:

scusate gente,ma dovete ficcarvi in testa che la montagna non e' cosa ne da vips ne da fighetti e tanto meno di marche...

marche che l'unica certezza che badano e' quella di gonfiarsi le tasche,alle spese di poveri boccaloni che ancor oggi credono di essere Dio se sulla giacca hanno il tal marchio.o l'altro..

ricordo a lor signori che gestiscono sto traffico indegno di soldi alle spese di una realta invece pulita come la montagna...
..che per un paio di stracci colorati con su un logo misero,non si puo ed e' moralmente scandaloso chiedere alla gente di aprire un mutuo per comprarsi tal zozzerie..

tanto lo sanno tutti...le cime si vincono anche senza l'ausilio di materiali tecnologici..

io ad esempio e' da decenni che porto braghe e giacconi del dopoguerra...calzettoni di lana rossi...scarponi da 3 kg l'uno..

...mai patito freddo...mai preso la cagherella...
...alla mal parata vi e' sempre un grappino pronto nello zaino..

...la montagna non e' cosa di fighetti...ma solamente di umili e rozzi alpinisti!!!
:?


Discorso un pò esasperato ma con un fondo di verità.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Re: questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Messaggioda lavoisier » mer gen 04, 2006 17:52 pm

AlpineMan® ha scritto::
io ad esempio e' da decenni che porto braghe e giacconi del dopoguerra...calzettoni di lana rossi


Sempre gli stessi?! Ci credo che sei un tipo solitario!
:lol:

(non ho saputo resistere!)
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Re: questa e' la sezione dei fighetti d'altura...

Messaggioda nove inseguito » mer gen 04, 2006 18:04 pm

andreaxol ha scritto:
AlpineMan® ha scritto::?

possibile che qua dentro si parla sempre o solo di marche...quale e' la migliore...quale e' da vips...

...e si parla poco invece della vera essenza dell'alpinismo fatto di chiodi artigianali,cunei,corde in canapa...tecniche di calata...tecniche per camini...tecniche per diedri...usare appigli naturali,clessidre ecc ecc.... :?:

scusate gente,ma dovete ficcarvi in testa che la montagna non e' cosa ne da vips ne da fighetti e tanto meno di marche...

marche che l'unica certezza che badano e' quella di gonfiarsi le tasche,alle spese di poveri boccaloni che ancor oggi credono di essere Dio se sulla giacca hanno il tal marchio.o l'altro..

ricordo a lor signori che gestiscono sto traffico indegno di soldi alle spese di una realta invece pulita come la montagna...
..che per un paio di stracci colorati con su un logo misero,non si puo ed e' moralmente scandaloso chiedere alla gente di aprire un mutuo per comprarsi tal zozzerie..

tanto lo sanno tutti...le cime si vincono anche senza l'ausilio di materiali tecnologici..

io ad esempio e' da decenni che porto braghe e giacconi del dopoguerra...calzettoni di lana rossi...scarponi da 3 kg l'uno..

...mai patito freddo...mai preso la cagherella...
...alla mal parata vi e' sempre un grappino pronto nello zaino..

...la montagna non e' cosa di fighetti...ma solamente di umili e rozzi alpinisti!!!
:?


Discorso un pò esasperato ma con un fondo di verità.

in linea di massima sono d'accordo. ma dove c'è tecnologia perchè non usarla? se si possono avere materiali piu' tecnici e piu' sicuri perchè non approfittarne??
in un ambiente già cosi' ostile come la montagna perchè andarsi a complicare la vita con cose di fortuna? la sicurezza è la cosa piu' importante! le picche devono essere di buona qualità non puo' esistere che ti si rompano e cosi' tante altre cose....
poi ognuno fa come gli pare, ovvio sull'abbigliamento il discorso è diverso pero' dico perchè portarsi nello zaino pesantissimi maglioni di lana quando ci sono materiali caldi uguali ma molto piu' leggeri e comprimibili ? (anche se piu' costosi)
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Buzz » mer gen 04, 2006 18:09 pm

8O 8O 8O a 9... su 1540 messaggi è il primo discorso serio che fai... e lo fai per rispondere ad alpineman?

complimenti per il raro tempismo :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » mer gen 04, 2006 18:10 pm

W L'ARRAMPICATA SPORTIVA!

li non serve ad un c***o tutta sta tecnologia :D

bastano una maglietta vecchia e un paio di pantaloni da 5 euro da rovinare

EVVIVA!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda nove inseguito » mer gen 04, 2006 18:15 pm

Buzz ha scritto:8O 8O 8O a 9... su 1540 messaggi è il primo discorso serio che fai... e lo fai per rispondere ad alpineman?

complimenti per il raro tempismo :D

:D grazie buzz....devo dire che in genere il forum non mi ispira discorsi seri.
da alcuni poi sono proprio tagliata fuori per mancanza di competenze tecnico teoriche e per carenza di cultura letteraria alpinistica anche se per natale mi sono comprata due libri.
il primo è "non volare" e l'altro è "appeso a un filo" .che ne pensi? il primo l'ho già letto tutto d'un fiato in una serata oggi tocca all'altro!
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda yinyang » mer gen 04, 2006 18:19 pm

nove inseguito ha scritto:
Buzz ha scritto:8O 8O 8O a 9... su 1540 messaggi è il primo discorso serio che fai... e lo fai per rispondere ad alpineman?

complimenti per il raro tempismo :D

:D grazie buzz....devo dire che in genere il forum non mi ispira discorsi seri.
da alcuni poi sono proprio tagliata fuori per mancanza di competenze tecnico teoriche e per carenza di cultura letteraria alpinistica anche se per natale mi sono comprata due libri.
il primo è "non volare" e l'altro è "appeso a un filo" .che ne pensi? il primo l'ho già letto tutto d'un fiato in una serata oggi tocca all'altro!


ma è di cultura falesistica che ti devi rimpinzare noveblandito
hai letto la autobiografia di lynn hill?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda nove inseguito » mer gen 04, 2006 18:19 pm

yinyang ha scritto:W L'ARRAMPICATA SPORTIVA!

li non serve ad un c***o tutta sta tecnologia :D

bastano una maglietta vecchia e un paio di pantaloni da 5 euro da rovinare

EVVIVA!

:roll: :roll: eppure mi sembravi firmato dalla testa ai piedi... :roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda nove inseguito » mer gen 04, 2006 18:21 pm

yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
Buzz ha scritto:8O 8O 8O a 9... su 1540 messaggi è il primo discorso serio che fai... e lo fai per rispondere ad alpineman?

complimenti per il raro tempismo :D

:D grazie buzz....devo dire che in genere il forum non mi ispira discorsi seri.
da alcuni poi sono proprio tagliata fuori per mancanza di competenze tecnico teoriche e per carenza di cultura letteraria alpinistica anche se per natale mi sono comprata due libri.
il primo è "non volare" e l'altro è "appeso a un filo" .che ne pensi? il primo l'ho già letto tutto d'un fiato in una serata oggi tocca all'altro!


ma è di cultura falesistica che ti devi rimpinzare noveblandito
hai letto la autobiografia di lynn hill?

no :evil: :evil: quelli che ho comprato sono gli unici libri che ho sulla montagna :evil: :evil: sono autodidatta io. :evil:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Buzz » mer gen 04, 2006 18:23 pm

nove inseguito ha scritto:
Buzz ha scritto:8O 8O 8O a 9... su 1540 messaggi è il primo discorso serio che fai... e lo fai per rispondere ad alpineman?

complimenti per il raro tempismo :D

:D grazie buzz....devo dire che in genere il forum non mi ispira discorsi seri.
da alcuni poi sono proprio tagliata fuori per mancanza di competenze tecnico teoriche e per carenza di cultura letteraria alpinistica anche se per natale mi sono comprata due libri.
il primo è "non volare" e l'altro è "appeso a un filo" .che ne pensi? il primo l'ho già letto tutto d'un fiato in una serata oggi tocca all'altro!


"non volare" non lo conosco
ma "appeso a un filo" è "appeso a un filo di seta" di hans kamerlander?

se si
devo dire che non mi ha entusiasmato...
HK mi piace molto più come alpinista che come scrittore. Anche se forse la traduzione potrebbe anche non rendergli merito. Non so.

Però si fa leggere.
Poi forse ora hai un'idea un pò più chiara sul K2 ...
:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda yinyang » mer gen 04, 2006 18:24 pm

nove inseguito ha scritto:
yinyang ha scritto:W L'ARRAMPICATA SPORTIVA!

li non serve ad un c***o tutta sta tecnologia :D

bastano una maglietta vecchia e un paio di pantaloni da 5 euro da rovinare

EVVIVA!

:roll: :roll: eppure mi sembravi firmato dalla testa ai piedi... :roll: :roll:


8O :lol:

io mi servo solo dal mio personale sarto quechua:
pantaloni: 18 euro (sono quelli più costosi che ho)
pile: 45 euro (in effetti è un pò costoso però ci sono andato pure in perù)
occhiali da sole (porca zozza non sono mica riuscito a metterli in sardegna :evil: ): 15 euro
calze: boh quelle che si trovano al mercato
non sei la prima che me lo dice ma a scegliere bene da decathlon sembra che ti vesti da fighissimo e spendi poco, alla facciazza dei capi tecnici

però il capolavoro l'ho fatto prima di andare in perù: pantaloni x arrampicata a 5 euro...vabbè sono da donna però erano in offerta :roll:

adesso sono diventati i miei preferiti :mrgreen:

(e mi fanno pure un bel culo)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda nove inseguito » mer gen 04, 2006 18:29 pm

yinyang ha scritto:
nove inseguito ha scritto:
yinyang ha scritto:W L'ARRAMPICATA SPORTIVA!

li non serve ad un c***o tutta sta tecnologia :D

bastano una maglietta vecchia e un paio di pantaloni da 5 euro da rovinare

EVVIVA!

:roll: :roll: eppure mi sembravi firmato dalla testa ai piedi... :roll: :roll:


8O :lol:

io mi servo solo dal mio personale sarto quechua:
pantaloni: 18 euro (sono quelli più costosi che ho)
pile: 45 euro (in effetti è un pò costoso però ci sono andato pure in perù)
occhiali da sole (porca zozza non sono mica riuscito a metterli in sardegna :evil: ): 15 euro
calze: boh quelle che si trovano al mercato
non sei la prima che me lo dice ma a scegliere bene da decathlon sembra che ti vesti da fighissimo e spendi poco, alla facciazza dei capi tecnici

però il capolavoro l'ho fatto prima di andare in perù: pantaloni x arrampicata a 5 euro...vabbè sono da donna però erano in offerta :roll:

adesso sono diventati i miei preferiti :mrgreen:

(e mi fanno pure un bel culo)

:lol: :lol: :lol: peccato che non ti posso piu' corteggiare!!! :lol: :lol: caro top manager!!!! :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.