Baldazzar ha scritto:ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti....









da Maxxo » mar dic 27, 2005 15:35 pm
Baldazzar ha scritto:ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti....
da Baldazzar » mar dic 27, 2005 15:48 pm
Maxxo ha scritto:Baldazzar ha scritto:ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti....
![]()
![]()
![]()
mi hanno detto che fosse tosta ma dover affrontare tonnellate di cacca
![]()
![]()
![]()
![]()
da bummi » mar dic 27, 2005 15:59 pm
Baldazzar ha scritto: ma in discesa erano allucinanti... una neve perfetta, nessuno in giro perchè gli impianti erano fermi.. e loro giù a gambe dritte e rigide facendo traversi da paura ed inversioni improbabili...
da Baldazzar » mar dic 27, 2005 16:13 pm
bummi ha scritto:Baldazzar ha scritto: ma in discesa erano allucinanti... una neve perfetta, nessuno in giro perchè gli impianti erano fermi.. e loro giù a gambe dritte e rigide facendo traversi da paura ed inversioni improbabili...
Mi ricorda qualcosa...![]()
Comunque secondo il mio modesto parere lo scialpinismo richiede tanta, tanta passione soprattutto all'inizio quando non si riesce assolutamente a controllare un beneamato c...
Sciare fuori da quei pistoni di pseudoneve compressa è una cosa completamente nuova e diversa. Si ricomincia letteralmente da zero. Almeno per me è stato così.
bummi
da bummi » mar dic 27, 2005 16:58 pm
Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile
![]()
) e gran discese
da Maxxo » mar dic 27, 2005 21:01 pm
bummi ha scritto:Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile
![]()
) e gran discese
Ovvio che se sai sciare bene in pista il passaggio sulla neve vera è meno drammatico. Io parlavo di me solo per far presente che non sempre è un'equazione necessaria.
Fra l'altro ho una cara amica che come me praticamente ha cominciato a sciare praticando lo scialpinismo senza prendere andare in pista. Secondo me a volte ci mettiamo in testa delle cose che poi si rivelano infondate.
Andare, provare tanto e mettere in preventivo tanti capitomboli, questo è secondo me lo spirito con cui si deve cominciare.![]()
bummi
da Trespass » gio dic 29, 2005 16:48 pm
Maxxo ha scritto:bummi ha scritto:Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile
![]()
) e gran discese
Ovvio che se sai sciare bene in pista il passaggio sulla neve vera è meno drammatico. Io parlavo di me solo per far presente che non sempre è un'equazione necessaria.
Fra l'altro ho una cara amica che come me praticamente ha cominciato a sciare praticando lo scialpinismo senza prendere andare in pista. Secondo me a volte ci mettiamo in testa delle cose che poi si rivelano infondate.
Andare, provare tanto e mettere in preventivo tanti capitomboli, questo è secondo me lo spirito con cui si deve cominciare.![]()
bummi
grazie bummi, speriamo sia vero![]()
![]()
da albe99 » gio dic 29, 2005 21:25 pm
da bummi » ven dic 30, 2005 10:15 am
albe99 ha scritto:A prposito di crosta....![]()
leggendo il libro ski-alp di meraldi definisce la neve "ventata - crostosa" come "..neve per pochi.." e forse e' vero, e' veramente difficile sciare decentemente con questa neve...idem secondo me anche per quella pesante bagnata dove si sprofonda fino alle ginocchia..![]()
sarebbe bello che qualche esperto del forum facesse una definizione "teorica" (ovviamente) da manuale, della tecnica corretta da utilizzare in questi casi...![]()
Ciao!
da Topocane » ven dic 30, 2005 10:51 am
da bummi » ven dic 30, 2005 12:20 pm
Topocane ha scritto:e cmq ricordate, con questo genere di sci, per avere il meglio...
lasciar correre e nn temere!!!![]()
ciàp![]()
Topoc
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.