Scialpinismo per un neofita completo!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda Maxxo » mar dic 27, 2005 15:35 pm

Baldazzar ha scritto:ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti.... :wink:

8O 8O 8O 8O mi hanno detto che fosse tosta ma dover affrontare tonnellate di cacca :?: :(
:lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Baldazzar » mar dic 27, 2005 15:48 pm

Maxxo ha scritto:
Baldazzar ha scritto:ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti.... :wink:

8O 8O 8O 8O mi hanno detto che fosse tosta ma dover affrontare tonnellate di cacca :?: :(
:lol: :lol: :wink:


era una metafora per prepararlo.... tutti liberi di fare quello che si vuole... però sciare non è che sia proprio la cosa più semplice del mondo... e se ti vai ad infognare chissà dove perchè non sai curvare saranno ben cazzi per i soccorsi, o no? :wink: insomma va bene il piacere della salita... però anche la discesa dovrebbe far godere... in polvere comunque più o meno bene tutti vengono giù, ma in crosta è tutta un'altra cosa!!! l'anno scorso mi è capitato di incrociare le tracce di 2 scialpinisti in zona Alagna-Balma, loro in due e noi in quattro, in salita andavano bene.... ma in discesa erano allucinanti... una neve perfetta, nessuno in giro perchè gli impianti erano fermi.. e loro giù a gambe dritte e rigide facendo traversi da paura ed inversioni improbabili... 8O
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 15:59 pm

Baldazzar ha scritto: ma in discesa erano allucinanti... una neve perfetta, nessuno in giro perchè gli impianti erano fermi.. e loro giù a gambe dritte e rigide facendo traversi da paura ed inversioni improbabili... 8O


Mi ricorda qualcosa... :lol:
Comunque secondo il mio modesto parere lo scialpinismo richiede tanta, tanta passione soprattutto all'inizio quando non si riesce assolutamente a controllare un beneamato c...
Sciare fuori da quei pistoni di pseudoneve compressa è una cosa completamente nuova e diversa. Si ricomincia letteralmente da zero. Almeno per me è stato così.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Baldazzar » mar dic 27, 2005 16:13 pm

bummi ha scritto:
Baldazzar ha scritto: ma in discesa erano allucinanti... una neve perfetta, nessuno in giro perchè gli impianti erano fermi.. e loro giù a gambe dritte e rigide facendo traversi da paura ed inversioni improbabili... 8O


Mi ricorda qualcosa... :lol:
Comunque secondo il mio modesto parere lo scialpinismo richiede tanta, tanta passione soprattutto all'inizio quando non si riesce assolutamente a controllare un beneamato c...
Sciare fuori da quei pistoni di pseudoneve compressa è una cosa completamente nuova e diversa. Si ricomincia letteralmente da zero. Almeno per me è stato così.
bummi


d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso :lol:)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile :lol: :lol:) e gran discese 8)
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bummi » mar dic 27, 2005 16:58 pm

Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso :lol:)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile :lol: :lol:) e gran discese 8)


Ovvio che se sai sciare bene in pista il passaggio sulla neve vera è meno drammatico. Io parlavo di me solo per far presente che non sempre è un'equazione necessaria.
Fra l'altro ho una cara amica che come me praticamente ha cominciato a sciare praticando lo scialpinismo senza prendere andare in pista. Secondo me a volte ci mettiamo in testa delle cose che poi si rivelano infondate.
Andare, provare tanto e mettere in preventivo tanti capitomboli, questo è secondo me lo spirito con cui si deve cominciare. :lol:
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Maxxo » mar dic 27, 2005 21:01 pm

bummi ha scritto:
Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso :lol:)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile :lol: :lol:) e gran discese 8)


Ovvio che se sai sciare bene in pista il passaggio sulla neve vera è meno drammatico. Io parlavo di me solo per far presente che non sempre è un'equazione necessaria.
Fra l'altro ho una cara amica che come me praticamente ha cominciato a sciare praticando lo scialpinismo senza prendere andare in pista. Secondo me a volte ci mettiamo in testa delle cose che poi si rivelano infondate.
Andare, provare tanto e mettere in preventivo tanti capitomboli, questo è secondo me lo spirito con cui si deve cominciare. :lol:
bummi

grazie bummi, speriamo sia vero :roll:
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Trespass » gio dic 29, 2005 16:48 pm

Maxxo ha scritto:
bummi ha scritto:
Baldazzar ha scritto:d'accordo con te... però almeno saper girare gli sci non sarebbe male... è verissimo, quando passi nel fuori pista tutto cambia... però non è proprio come partire da zero se sai sciare in pista... con sci abbastanza larghi e relativamente lunghi si possono fare cose decisamente piacevoli in polvere, non le solite noiose curve chiuse (quanto le odiavo durante il corso :lol:)... ma anche curve con raggi molto lunghi e velocità abbastanza alte.... ecco per me lo sci è questo, salita (la più breve possibile :lol: :lol:) e gran discese 8)


Ovvio che se sai sciare bene in pista il passaggio sulla neve vera è meno drammatico. Io parlavo di me solo per far presente che non sempre è un'equazione necessaria.
Fra l'altro ho una cara amica che come me praticamente ha cominciato a sciare praticando lo scialpinismo senza prendere andare in pista. Secondo me a volte ci mettiamo in testa delle cose che poi si rivelano infondate.
Andare, provare tanto e mettere in preventivo tanti capitomboli, questo è secondo me lo spirito con cui si deve cominciare. :lol:
bummi

grazie bummi, speriamo sia vero :roll:
:lol: :wink:


Già, speriamo proprio che sia vero... :)
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda albe99 » gio dic 29, 2005 21:25 pm

A prposito di crosta.... :(
leggendo il libro ski-alp di meraldi definisce la neve "ventata - crostosa" come "..neve per pochi.." e forse e' vero, e' veramente difficile sciare decentemente con questa neve...idem secondo me anche per quella pesante bagnata dove si sprofonda fino alle ginocchia.. :cry:

sarebbe bello che qualche esperto del forum facesse una definizione "teorica" (ovviamente) da manuale, della tecnica corretta da utilizzare in questi casi... :wink:

Ciao!
Avatar utente
albe99
 
Messaggi: 15
Images: 3
Iscritto il: sab feb 12, 2005 23:58 pm
Località: Brescia

Messaggioda garmont2005 » gio dic 29, 2005 22:11 pm

nevi dove si impara .... molto :D
garmont2005
 
Messaggi: 533
Iscritto il: lun ott 17, 2005 15:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda bummi » ven dic 30, 2005 10:15 am

albe99 ha scritto:A prposito di crosta.... :(
leggendo il libro ski-alp di meraldi definisce la neve "ventata - crostosa" come "..neve per pochi.." e forse e' vero, e' veramente difficile sciare decentemente con questa neve...idem secondo me anche per quella pesante bagnata dove si sprofonda fino alle ginocchia.. :cry:

sarebbe bello che qualche esperto del forum facesse una definizione "teorica" (ovviamente) da manuale, della tecnica corretta da utilizzare in questi casi... :wink:

Ciao!


Dal basso della mia esperienza posso dirti che non esiste una neve uguale all'altra. Possiamo provare a dare una definizione ma ogni volta che ho sciato ho trovato neve diversa da quella precedente.
A mio modo di vedere non è tanto questione di tecnica quanto questione di sensibilità nel saper adattare la propria sciata alle condizioni che hai sotto agli sci. Questa sensibilità si acquisisce sciando tanto in condizioni sempre diverse.
Quaggiù sull'Appennino centrale la crosta ventata è un classico, soprattutto nelle zone sommitali o sui crestoni. Venite ad esercitarvi quaggiù... :lol:
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Topocane » ven dic 30, 2005 10:51 am

per la crosta, non portante, da vento o da rigelo,
una GROSSA, grande, incredibile mano la danno gli attrezzi di nuova concezione, ovverosia con punta spacca crosta, sci poco rigido davanti e grande superficie.
io, usando sci di questo genere, ho trovato in questo tipo di neve, ovvero croste, neve rotta rigelata, vecchie tracce con neve sopra, vecchie tracce gelate e via dicendo, la vera grande differenza con gli sci old-style.
nella polvere va da se che vanno meglio...
è in queste nevi difficili che fan VERAMENTE la diffferenza.

PROVARE PER CREDERE! :wink:

e cmq ricordate, con questo genere di sci, per avere il meglio...
lasciar correre e nn temere!!! :twisted:

ciàp 8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda bummi » ven dic 30, 2005 12:20 pm

Topocane ha scritto:e cmq ricordate, con questo genere di sci, per avere il meglio...
lasciar correre e nn temere!!! :twisted:

ciàp 8)
Topoc


Verissimo! Più tieni lo sci in velocità e meglio galleggi... ;-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.