Skanner ha scritto:Caio appena ti rimetti diamo una guardata sopra il Marmorin..perfavoreee...

...mio caro... sopra il marmorin conosco quella roccia come le mie tasche... ho fatto sopraluoghi e visite e verifiche e controlli... se superi i primi tiri della parta bassa (cioe' le vie relazionate sulla guida) e prosegui oltre le soste infilandoti sotto quell'immenso strapiombo, troverai ancora i miei spit messi li' per studiare e valutare le possibilita'.
C'e' una linea che mi fa semplicemente impazzire e che si tradurrebbe in un vione di circa 30 metri che finirebbe in un bel diedro aperto e verticale, il fatto e' che, in ogni caso, ci sono delle sezioni da superare strapiombantissime su roccia friabile, a scaglie, che viene via solo a guardarsi... questi tratti sono quasi dei tetti, inscalabili poiche' totalmente privi di appigli (li ho guardati da un metro di distanza e ci ho messo su anche le mani...) e sarebbero superabili solo con l'ausilio di qualche scavo o bricolaggi del genere. Onestamente questo tipo di "interventi forzati" non mi interessano piu'... mi e' capitato di scavare qualche via annie anni e anni fa e ancora adesso me ne sento dire di tutti i colori.
Ho attrezzato circa 750 tiri nuovi dei quali una decina scavati (era il 1996/97) e per molte persone sembra che abbia solo chiodato quelle 10 vie "lavorate"... per cui (e non solo per questo) non ho alcuna intenzione di mettermi ad attrezzare vie che richiedano ancora questo tipo di forzature.
A traversella di sono oltre 450 vie, non credo che sia opportuno, per averne un'altra in piu', ricorrere a scavi e quant'altro...
... ma ci sono un sacco di altre pareti da perlustrare, se e' solo per questo...

...