abbigliamento caldo...consigli!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

abbigliamento caldo...consigli!

Messaggioda lancillotto_76 » mar dic 27, 2005 19:20 pm

Ciao a tutti ragazzi!
Sono nuovo del sito e da quello che ho potuto vedere siete tantissimi ed anche molto preparati su tutto,in particolare sui materiali.
Vengo subito al dunque :o
Non sono uno che fa alpinismo ma adoro tanto lo sci (normale).
Siccome sento particolarmente freddo quando sono sulle nevi mi chiedevo se qualcuno fra di voi oltre che usare l'abbigliamento per alpinismo lo usa anche per le discese normali. Sapreste dirmi se i capi che usate voi vanno bene anche per chi non fa alpinismo? Essendo materiali speciali ho pensato che siano perfetti per me che ho freddo :)
Inoltre mi hanno regalato un guscio stupendo della The North Face e vorrei sapere a cosa lo devo abbinare! :P

Vi prego aiutatemi!
lancillotto_76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:07 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 19:33 pm

Io non scio da parecchio su pista, ma utilizzavo sempre lo stesso abbigliamento che avevo per la montagna in generale e non ho mai avuto alcun problema, anzi... in certi casi avere ad esempio un cappuccio decente mi ha aiutato parecchio.
Per quanto riguarda l'interno da abbinare al guscio TNF potresti pensare ad una giacca zippabile tipo questa
http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... model=AA85
con imbottitura in primaloft, è meno "gonfio" del piumino e i vestiti scivolano facilmente mentre la indossi, molto meglio del pile; l'alternativa è il piumino che trovi anche in versione smanicata ed è sempre zippabile
http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... tegory=114
p.s. che giacca è? (solo x sapere se è zippabile).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 27, 2005 19:52 pm

Io a breve divento maestro di sci...

E posso dirti che da quando ho scoperto l'abbigliamento tecnico... Non uso che quello!!!

Lascia stare colmar-dainese-vuarnet.... Non valgono quello che costano!!!!

Io scio: Pantaloni marca montura modello supervertigo (senza calzamaia)
Intimo defenstec
"Lupetto" di pile compresso montura
giacca montura (non imbottita)
casco-------> Oltre a tenere caldo salva la vita!!!!

Questo è il mio vestiario sciistico... E alpinistico... Nei limiti di un meteo accettabile. Se fa brutto per davvero metto sopra una giacca da spedizione sempre montura...

Sono stato spiegato??????
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda lancillotto_76 » mar dic 27, 2005 20:31 pm

Grazie dei consigli ragazzi!
La giacca che mi haao regalato è questa: http://www.thenorthface.com/opencms/ope ... model=AQN2

Arancione e bellissima!
Sciare con il piumino sotto? :cry: Non c'è un'alternativa?

Io pensavo ad un primo strato intimo termico/traspirante tipo ODLO,poi ad un micropile normale o se fa proprio freddo un pile più grosso e sopra il guscio.

Secondo voi non basta questa combinazione?Sentirò freddo?

Molti amici mi hanno detto di lasciar perdere le marche "commerciali"... :D

Accetto volentieri consigli su marche tecniche tipo Odlo (mi hanno detto molto bene,è vero?)
lancillotto_76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:07 pm

Messaggioda lancillotto_76 » mar dic 27, 2005 20:33 pm

oops...scusa NonVedoUnChiodo...mi ero perso io tuo post.

Montura non è facile da trovare

Altre marche per il secondo strato (pile tecnico in pratica)?
lancillotto_76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:07 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 20:40 pm

lancillotto_76 ha scritto:Sciare con il piumino sotto? :cry: Non c'è un'alternativa?

certo che hai tutte le alternative di questo mondo, io avevo capito che volevi qualcosa di particolmente caldo. Ho frainteso una parte del post.
Tra l'altro la giacca non è zippabile quindi non ti poni neanche il problema dell'imbottitura.
Secondo me con intimo+micropile+giacca fa freddino. Ci aggiungerei qualcosa in mezzo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 27, 2005 20:57 pm

Zio Vare ha scritto:
lancillotto_76 ha scritto:Sciare con il piumino sotto? :cry: Non c'è un'alternativa?

certo che hai tutte le alternative di questo mondo, io avevo capito che volevi qualcosa di particolmente caldo. Ho frainteso una parte del post.
Tra l'altro la giacca non è zippabile quindi non ti poni neanche il problema dell'imbottitura.
Secondo me con intimo+micropile+giacca fa freddino. Ci aggiungerei qualcosa in mezzo.


Io ci sto da dio...
Ognuno...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Buzz » mar dic 27, 2005 21:36 pm

un bel prete

Immagine
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 27, 2005 22:18 pm

Buzz ha scritto:un bel prete

Immagine


da mi el se cjamava ea "monega".

(=da me si chiamava "la monaca" )

penso che ormai solo i nonni ricordino l'esistenza ed il nome di quel trabiccolo... :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 22:22 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
penso che ormai solo i nonni ricordino l'esistenza ed il nome di quel trabiccolo... :roll:

no no, io sono solo zio e me lo ricordo! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar dic 27, 2005 22:44 pm

Zio Vare ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
penso che ormai solo i nonni ricordino l'esistenza ed il nome di quel trabiccolo... :roll:

no no, io sono solo zio e me lo ricordo! :D

bhe....da bimbo nel 1985 (inverno incredibilmente freddo dalle mie parte....visto che saltarono le tubature della acqua ...) ci ho scaldato il letto piu di una volta con quel coso.... :roll:

p.s.:da me si chiamava indistintamente prete o suora
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Buzz » mar dic 27, 2005 22:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:un bel prete

Immagine


da mi el se cjamava ea "monega".

(=da me si chiamava "la monaca" )

penso che ormai solo i nonni ricordino l'esistenza ed il nome di quel trabiccolo... :roll:


io il prete lo conoscevo dalla zia a sedico... e da piccolo mi faceva impressione...perchè per non farmi avvicinare al letto dove c'erano le braci mi facevano credere che c'era veramente un prete con una notevole panza che dormiva nel letto

questo devo dire che mi faceva notevolmente incazzare (nel mio piccolo) perchè mai sto prete doveva venire a dormire proprio nel mio letto?

sarà da li che nasce il mio anticlericalismo?

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda lancillotto_76 » mar dic 27, 2005 22:54 pm

Bellissimo il prete ragazzi...quante notti calde da bambino :D

Non hai frainteso zio...hai capito benissimo...sono abbastanza freddoloso ma volevo evitare di mettere il piumino sotto il guscio.
Volevo solo sapere se c'è un'altra alternativa calda in quanto il piumino renderebbe i movimenti un po difficoltosi.

Io ho un micropile normalissimo che avrò pagato 20.000 lire,per star ancora più caldo c'è qualcosa di più tecnico (anche se costa) e di quali marche?
lancillotto_76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:07 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 27, 2005 23:35 pm

lancillotto_76 ha scritto:Non hai frainteso zio...hai capito benissimo...sono abbastanza freddoloso ma volevo evitare di mettere il piumino sotto il guscio.
Volevo solo sapere se c'è un'altra alternativa calda in quanto il piumino renderebbe i movimenti un po difficoltosi.

Sì, l'ho scritto nel primo post, è una giacca-imbottitura in primaloft che è molto meno voluminosa del piumino e volendo la usi anche come giacca normale.

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pabloj » mer dic 28, 2005 0:20 am

pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm

Messaggioda lancillotto_76 » mer dic 28, 2005 1:13 am

grazie zio...lo terrò a mente!

Favoloso il secondo strato termo-regolabile ma purtroppo non ho 500 euro da spendere così! :P Sarebbe ideale per me!

Grazie a tutti
lancillotto_76
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar dic 27, 2005 19:07 pm

Messaggioda Luca A. » mer dic 28, 2005 9:37 am

Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:un bel prete

Immagine


da mi el se cjamava ea "monega".

(=da me si chiamava "la monaca" )

penso che ormai solo i nonni ricordino l'esistenza ed il nome di quel trabiccolo... :roll:


io il prete lo conoscevo dalla zia a sedico... e da piccolo mi faceva impressione...perchè per non farmi avvicinare al letto dove c'erano le braci mi facevano credere che c'era veramente un prete con una notevole panza che dormiva nel letto

questo devo dire che mi faceva notevolmente incazzare (nel mio piccolo) perchè mai sto prete doveva venire a dormire proprio nel mio letto?

sarà da li che nasce il mio anticlericalismo?

:roll:


Ah, ecco.
L'avevo sempre pensato che c'era sotto qualcosa del genere.
Il trauma infantile spiega tutto.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda camilo » mer dic 28, 2005 10:59 am

Zio Vare ha scritto:
lancillotto_76 ha scritto:Non hai frainteso zio...hai capito benissimo...sono abbastanza freddoloso ma volevo evitare di mettere il piumino sotto il guscio.
Volevo solo sapere se c'è un'altra alternativa calda in quanto il piumino renderebbe i movimenti un po difficoltosi.


si,un bel maglione di lana (fatto a mano), pantofole e stare in poltrona davanti al camino acceso
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda Malnat » mer dic 28, 2005 11:31 am

Io scio da sempre con un intimo in microfibra e sopra solo una giacca tecnica senza imbottitura, se c'è brutto tempo ci aggiungo solo un pile classico, in linea di massima l'unico problema è il vento (ma con la tua giacca non avrai problemi) per il resto ci si scalda sciando!

Ciaooo
E' dura la montagna!
Avatar utente
Malnat
 
Messaggi: 222
Images: 4
Iscritto il: lun gen 19, 2004 17:49 pm
Località: Magenta

Messaggioda BBB » mer dic 28, 2005 13:46 pm



ma va là......il pile col gameboy sottocutaneo :lol:



senti unpo' persival.......un intimo aderente e caldo, e non lesinerei troppo sul prezzo. arrivi tranquillamente a 40 euro per uno buono di cui non ti penti.

un pile anche non micro se fa molto freddo, tipo 200.

e la freethinker sopra.


e non dimenticare il berretto. spesso il freddo lo senti perchè è la testa che ha freddo e il sangue si concentra di più attorno alla cpu che non agli arti.

cerca offerte di marche storicamente affidabili. e io continuo a consigliare berghaus, pataminchia, bailo...........per dei semplici pile.

pantaloni......boh.....da sci. io ho sempre la calzamaglia sotto.
mi fa sentire anche tutto più leggiadro :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.