Hand made skis Vs gri-gri modificato

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Hand made skis Vs gri-gri modificato

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 16:18 pm

ovviamente datemi pure del malato di mente....
non sarete nè i primi nè gli ultimi...
Questo è un regalo di natale che ho fatto quest'anno...
lo porterò stasera...
il destinatario è ignaro di tutto per cui raccomando discrezione massima...
Dal momento che quelli della sez rock si smandibolano con gri gri modificato e cazzi e mazzi quando baserebbe tirare su un po' sto grado alcoolico e via slegati altro cghe in autosicura io ho modificato un paio di ciastre...

8O 8O 8O

Attrezzatura necessaria...
-un tagliere in teflon spessore 20-25 mm
-un paio di sci che potete rubbare al vostro nipote preferito oppure sul campetto di scuola
-26 viti
-160 cm di pelle di foca
-2 o-ring
-2 basi di ciastre (regalate perchè pezzi difettosi, lo stampo è stato riveduto)
-4 cerniere art 330 lungh 16cm largh 3 4 fori per lato

ora smanettate nell'antro del vostro laboratorio, ognuno come vuole, il risultato da ottenere è questo...
un mini sci da salita da usare in abbinamento con tavolazza da pura pudra oppure da avvicinamento a cascate con scarponcini ramponabili...
a voi le immagini


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ALEEEEEE...anche noi ora c'abbiamo di che da modificà
ciauz belli
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Re: Hand made skis Vs gri-gri modificato

Messaggioda bummi » ven dic 23, 2005 16:28 pm

teocalca ha scritto:ovviamente datemi pure del malato di mente....
non sarete nè i primi nè gli ultimi...


E tu avresti il coraggio di scendere con una affare di quel genere? :lol:
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda rudy » ven dic 23, 2005 16:29 pm

mi hai semplicemente battuto sul tempo :wink:

I sci tagliati li ho già in garage
mi manca un attacco vecchio vecchio da snow?. Che, incredibile, sembra introvabile :evil:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Hand made skis Vs gri-gri modificato

Messaggioda rudy » ven dic 23, 2005 16:30 pm

bummi ha scritto:
teocalca ha scritto:ovviamente datemi pure del malato di mente....
non sarete nè i primi nè gli ultimi...


E tu avresti il coraggio di scendere con una affare di quel genere? :lol:
bummi


credo che sia per salire... con le pelli :wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Hand made skis Vs gri-gri modificato

Messaggioda kiki » ven dic 23, 2005 16:32 pm

teocalca ha scritto:Immagine
ALEEEEEE...anche noi ora c'abbiamo di che da modificà
ciauz belli


Grande teone, ero li ad immaginare cose complicate per fare una cosa del genere da montare sotto i miei linken (tipo recuperare un vecchio silvretta 404 per tenerne il solo puntale, ecc), che in salita sono disastrosi ed eccola... la soluzione p[iu semplice... potrei tranquillamente integrarla in una piasta in ABS come ho gia fatto adesso !!!!!!!

A gennaio faccio le foto :P (reggera'?)
"La fotografia é una cosa semplice,
a condizione di avere qualcosa da dire" M.G.

www.free-spirit.it
Avatar utente
kiki
 
Messaggi: 968
Images: 21
Iscritto il: gio mar 13, 2003 11:07 am
Località: Monza

Messaggioda teocalca » ven dic 23, 2005 16:43 pm

ovvio che non ci scii ma al limite ci scendi...
poi dipende sempre dalle tue capacità...
io scuio ance solo sugli scarponi 8) 8) 8)
falsopiani al limite...
è fatto per andare in salita senza dover usare le odiose ciastre che oltre che very danger su traversi, sono anche + cicce della traccia, per cui ti fai il culo quadro...
la base è un tagliere di teflon
l'attacco vecchio da snow forse è un po' troppo ciccio per cui sulle diagonali tende a toccare di fianco...
ecco il perchè della base rialzata...
altrroi metodo ma molto + caro è attacchino dynafit+scarpone+scietto in salita e discesa su tavola con attacco rigido
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

mitico

Messaggioda zeo saverio » sab dic 24, 2005 2:04 am

MITICO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda scaltro » sab dic 24, 2005 10:14 am

mitico teo!! il nostro alchimista dello sci!!!
Immagine "la passione non è cieca, è visionaria!" Immagine
Avatar utente
scaltro
 
Messaggi: 473
Images: 109
Iscritto il: lun giu 10, 2002 21:19 pm
Località: gallarate (VA)

Messaggioda dags1972 » sab dic 24, 2005 10:25 am

teocalca ha scritto:ovvio che non ci scii ma al limite ci scendi...
poi dipende sempre dalle tue capacità...
io scuio ance solo sugli scarponi 8) 8) 8)
falsopiani al limite...
è fatto per andare in salita senza dover usare le odiose ciastre che oltre che very danger su traversi, sono anche + cicce della traccia, per cui ti fai il culo quadro...
la base è un tagliere di teflon
l'attacco vecchio da snow forse è un po' troppo ciccio per cui sulle diagonali tende a toccare di fianco...
ecco il perchè della base rialzata...
altrroi metodo ma molto + caro è attacchino dynafit+scarpone+scietto in salita e discesa su tavola con attacco rigido
ciauz


ora devo vedere come reagirà mio padre alla sua prima scialpinistica...(è reduce da un intervento alla prostata ...magari è un successo magari no) ma penso che un paio di sciotti da bambino (tagliare gli sci non li indebolisce troppo?) e i 404 potrebbero risolvere i miei problemi per scendere e salire in tranquillità con i miei koflach
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda clemmy » sab dic 31, 2005 13:27 pm

ma quest'idea è semplicemente G E N I A L E!!!!
ma sopratutto: come vanno?li avete provati?il mio unico dubbio riguarda eventualmente i traversi,magari su neve non troppo morbida dove con le ciaspole non riusciresti a muoverti...c'è un mio amico snowborder che ieri ha fatto la sua prima gita con ciaspole e tavola sulla schiena e come gli ho riferito di questo progetto è stato da subito MOLTO interessato...proptresti avere molto presto dei seguaci...io stavo eventualmente pensando di metterci anche dei piccoli rampant...
clemmy
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun apr 11, 2005 13:07 pm
Località: imperia - pisa


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.