alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 20:56 pm

E' usato...vale meno.....ci fai fare un affare :D :D

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

condizioni colle della lettera

Messaggioda alberto60 » mer dic 21, 2005 21:11 pm

domenica abbiamo ripetuto al colle della lettera la via BORRA GHIACCIATA, a sinistra della via Amoretti,e a destra di GOOD BYE 900 condizioni delicate ghiaccio
a tratti buono e a tratti crostoso, che imponeva una progressione delicata con difficoltà di protezione . Alcuni amici hanno ripetuto la goulotte subito a destra con buone condizioni di ghiaccio sul ripido e accumuli di neve sui pendii.
Sulla parete del colle della lettera sembra ben formata la via YERBA MATE E TARAGUI.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 21:23 pm

io prendo volentieri una copia autografata.... scadita! :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: condizioni colle della lettera

Messaggioda fabri » gio dic 22, 2005 9:24 am

alberto60 ha scritto:domenica abbiamo ripetuto al colle della lettera la via BORRA GHIACCIATA, a sinistra della via Amoretti,e a destra di GOOD BYE 900 condizioni delicate ghiaccio
a tratti buono e a tratti crostoso, che imponeva una progressione delicata con difficoltà di protezione . Alcuni amici hanno ripetuto la goulotte subito a destra con buone condizioni di ghiaccio sul ripido e accumuli di neve sui pendii.
Sulla parete del colle della lettera sembra ben formata la via YERBA MATE E TARAGUI.


Se andate ancora da quelle parti (ma anche da altre :wink: ), 2 righe sulle condizioni farebbero proprio piacere.

E poi abbiamo condizioni a Cogne, in Val Daone, Valnotey Val Varaita......un po' di Apuane finalmente :!:

E che siamo di serie B noi :wink: :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » gio dic 22, 2005 10:04 am

Un amico ha già ripetuto tutte le goulotte del gondilice 10 giorni fa. condizioni eccellenti a suo dire.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 10:32 am

lapippa ha scritto:Un amico ha già ripetuto tutte le goulotte del gondilice 10 giorni fa. condizioni eccellenti a suo dire.


a tutti gli apuanisti frequentatori di questo thread...

voi sareste interessati a partecipare al raduno del lago santo?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » gio dic 22, 2005 10:49 am

Dipende quando

Il mio tempo libero è purtroppo poco e solo di Domenica :cry:
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 11:12 am

fabri ha scritto:Dipende quando

Il mio tempo libero è purtroppo poco e solo di Domenica :cry:


datevi uno sguardo al topic apposito...

sarebbe comunque di sicuro un sabato-domenica...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Ricca » gio dic 22, 2005 18:34 pm

Ciao Ragazzi, ancora non ho nemmeno finito di leggere gli ultimi msg, ma mi inserisco:
intanto che genere di vie sono "Pagine Bianche" e "Controllo emozionale" (questa dal nome non mi ispira molto), non ne avevo mai sentito parlare.
Riguardo al Sito PianetaClimb secondo a occhio e croce lo stanno implementando quindi c'è da aspettarsi che piano piano ci si troverannoa nche altri tipin di vie, ma forse si concentreranno sulle nuove realizzazioni.
Concordo nel ritenere che c'è un po' di carenza di documentazione sulle Apuane Winter Stile. Le valutazioni date da Salite invernali alcune volte mi lasciano un po' perplesso; ho l'impressione che pur essendo una pubblicazione relativamente recente siano state prese in considerazione le condizioni di 20 anni fa.
Ma veniamo alle cose importanti:

Ieri sono stato sul Monte Sella; il ns obbiettivo era il canale Sarperi, ma fattone il primo tiro ed il secondo che poco pendente abbiamo provato a passare su un saltino (nemmeno tanto "ino") di roccia un po' incrostata, ma dopo quasi un oretta di tentaivi abbiamo realizzato che non era pane per i ns denti; in condizioni "normali" che penso non si verifichino poi tanto spesso, quel saltino dovrebbe essere coperto da meraviglioso ghiaccio di fusione. Abiamo anche notato 1 ch in alto a sx su una specie di spalla, probabilmente una variante, ma le condizioni della neve rendevano pericoloso anche quel tracciato: la neve intorno alle rocie ed al paleo era coperta di una crosta molto variabile in spessore, ma che quasi mai consentiva di caricarla in sicurazza. Siamo riscesi e dopo un centinaio di metri, tornando verso il passo abbiamo intravisto una cascatella sopra di noi, siamo andati a vederla, l'abbiamo salita (facile) e siamo andati avanti sul pendio sovrastante un po' all'avventura; apparte la prima parte dove la neve era poco meglio di quanto ho deto poco sopra, più in alto era abbastanza buona, anche se cmq molto variabile; siamo uscito in cresta un po' a sx (dx orograf.) della vetta, subilo sotto il salto rocioso che si aggira. Guardando la Guida CAI-TCI dovremmo aver percorso la via dei Genovesi o qualcosa che gli stà molto vicino. Conclusioni: le condizioni sono buone in generale, ma da valutare sul posto; quella parete (Est del Sella) quando è in condizioni buone (neve più uniformemente compatta e ghiacciata) è veramente uno spettacolo.
Ciao
Ricca
p.s. proverò a inserire qualche foto nell'album.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 18:38 pm

ciao ricca...

senti controllo e pagine sono due belle vione sul pisanino, trovi le relazioni dettagliate sul sito del cai di sesto...

pianeta sport... penso anche io che metta solo realizzazioni nuove...

la zona dell'alto di sella è davvero bella, anche la parete Nord Est è uno spettacolo, con la Lunga notte, davvero un vione coi contro cazzi!

passa dal topic del raduno 8)
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Ricca » gio dic 22, 2005 18:58 pm

lapippa ha scritto:Un amico ha già ripetuto tutte le goulotte del gondilice 10 giorni fa. condizioni eccellenti a suo dire.


Mi immagino chi possa essere....

Ciao Alberto60 benvenuto sul forum. Un Apuanista è sempre molto ben voluto.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda fabri » gio dic 22, 2005 19:27 pm

Alberto60...... :?: :?:

Hai qualcosa a che vedere con il sito pianeta climb? visto anche le vie che stavate ripetendo.

Se è come penso sarebbero informazioni di "prima mano" :!:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » gio dic 22, 2005 19:30 pm

Ho visto il topic sul raduno.

Mi sembra che se c'è una cosa certa questa è la data :lol: :lol: :lol:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 19:35 pm

fabri ha scritto:Ho visto il topic sul raduno.

Mi sembra che se c'è una cosa certa questa è la data :lol: :lol: :lol:

Fabri


... come al solito.... apuanisti non fanno male, anzi... eppoi dalla vetta del Giovo c'è uno spettacolo sulle apuane che non ti immagini...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » gio dic 22, 2005 19:57 pm

... come al solito.... apuanisti non fanno male, anzi... eppoi dalla vetta del Giovo c'è uno spettacolo sulle apuane che non ti immagini...


....lo conosco, lo conosco.....e poi ora con la nuova guida :wink: avrò l'occasione di nuove salite.

........Le valutazioni date da Salite invernali alcune volte mi lasciano un po' perplesso; ho l'impressione che pur essendo una pubblicazione relativamente recente siano state prese in considerazione le condizioni di 20 anni fa.


Anch'io sono rimasto perplesso dalle gradazioni dati a certi itinerari. Va bè che sul ghiaccio le difficoltà variano molto a secondo delle condizioni....però...

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 20:01 pm

sabato porto le prime dieci copie al rifugio! :D
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Ricca » gio dic 22, 2005 21:22 pm

Ma sarebbe possibile avere una copia digitale della guida? almeno un estratto per visionarla. Tanto appena ho occasione la compro, stai tranquillo.

Per il raduno, comunicherò sull'apposito topic, però dovrei esserci e se le condizioni lo permetteranno vorrei ripetere gli itinerari di Antille.
Ciao
Ricca
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda virgulto » gio dic 22, 2005 21:24 pm

Domani vado a fare il canale dei carrubi(se le condizioni lo permettono)
Trovo qualcuno di voi?
Ciao leo
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda Earon » gio dic 22, 2005 21:38 pm

virgulto ha scritto:Domani vado a fare il canale dei carrubi(se le condizioni lo permettono)
Trovo qualcuno di voi?
Ciao leo


io vado sabato sul rondinaio lombardo, buona salita... non mancare con foto e info sulle condizioni...

ciao
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda virgulto » gio dic 22, 2005 21:48 pm

Purtroppo per le foto non credo, perche non abbiamo la digitale, per le condizioni, sabato non mancherò di informarvi....
Ciao e buona salita anche a te
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.