Scialpinismo per un neofita completo!

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Scialpinismo per un neofita completo!

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 0:27 am

Ciao a tutti!
Scrivo per un consiglio.
Frequento la montagna da ormai molti anni: escursionismo, arrampicata, un po di alpinismo estivo ed invernale.
Ora mi è venuto il pallino di provare lo scialpinismo. Ok, che c'è di strano, mi pare normale, direte voi...
Ecco, il fatto è che io, insomma, non so sciare!
Ho fatto solo tre giorni di sci alcuni anni fa, riuscendo ad imparare a malapena lo spazzaneve.
Quest'anno ho deciso di rimediare. La casetta in montagna vicino alle piste ce l'ho e mi pare il caso di iniziare a sfruttarla.
Di spendere denaro per l'attrezzatura da discesa però mi rode assai. Per me lo sci è sopratutto un mezzo per spostarsi in ambiente innevato più agilmente con la neve fonda e in modo più rapido e divertente in discesa. Dev'essere troppo godurioso arrivare in cima e poi scendere veloci veloci e pure divertendosi!
Vorrei quindi economizzare e acquistare direttamente l'attrezzatura da scialpinismo, meglio se usata.
Sono al corrente del fatto che questi probabilmente non sono il massimo sulla neve battuta, ma ripeto, la mia frequentazione delle piste si limiterebbe allo stretto necessario per imparare la tecnica per poter scendere alla menopeggio le mie prime, facili discese fuoripista.
Alla luce di tutto ciò credo quindi che ciò che fa al caso mio sia uno sci facile che perdoni parecchio in fuoripista ma che sia guidabile anche in pista pe poter imparare, un attacco e uno scarpone sicuri.
A questo punto chiedo un consiglio a voi esperti.
Quali sono le caratteristiche che devo prendere in considerazione?
Ad es. come regolarmi riguardo ad altezza dello sci (io sono 180cm), sciancratura, materiali?
E per quanto riguarda gli attacchi? I dynafit mi sembra siano i più leggeri, sono anche sicuri? Cioè, in altre parole, se cado (succederà spesso immagino) rischio di spezzarmi le gambe di più con un dynafit o con un silvretta?
Insomma ogni indicazione che mi aiuti a capire quali siano le caratteristiche da tener presenti nella scelta di uno sci adatto a un principiante come me che sulle piste ci vuole (vorrebbe?) passare solo per imparare un minimo di tecnica è ben accetta!
Grazie a tutti dell'attenzione
Ciao
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: Scialpinismo per un neofita completo!

Messaggioda mamo » gio dic 22, 2005 0:41 am

Trespass ha scritto:Ciao a tutti!
Scrivo per un consiglio.
Frequento la montagna da ormai molti anni: escursionismo, arrampicata, un po di alpinismo estivo ed invernale.
Ora mi è venuto il pallino di provare lo scialpinismo. Ok, che c'è di strano, mi pare normale, direte voi...
Ecco, il fatto è che io, insomma, non so sciare!
Ho fatto solo tre giorni di sci alcuni anni fa, riuscendo ad imparare a malapena lo spazzaneve.
Quest'anno ho deciso di rimediare. La casetta in montagna vicino alle piste ce l'ho e mi pare il caso di iniziare a sfruttarla.
Di spendere denaro per l'attrezzatura da discesa però mi rode assai. Per me lo sci è sopratutto un mezzo per spostarsi in ambiente innevato più agilmente con la neve fonda e in modo più rapido e divertente in discesa. Dev'essere troppo godurioso arrivare in cima e poi scendere veloci veloci e pure divertendosi!
Vorrei quindi economizzare e acquistare direttamente l'attrezzatura da scialpinismo, meglio se usata.
Sono al corrente del fatto che questi probabilmente non sono il massimo sulla neve battuta, ma ripeto, la mia frequentazione delle piste si limiterebbe allo stretto necessario per imparare la tecnica per poter scendere alla menopeggio le mie prime, facili discese fuoripista.
Alla luce di tutto ciò credo quindi che ciò che fa al caso mio sia uno sci facile che perdoni parecchio in fuoripista ma che sia guidabile anche in pista pe poter imparare, un attacco e uno scarpone sicuri.
A questo punto chiedo un consiglio a voi esperti.
Quali sono le caratteristiche che devo prendere in considerazione?
Ad es. come regolarmi riguardo ad altezza dello sci (io sono 180cm), sciancratura, materiali?
E per quanto riguarda gli attacchi? I dynafit mi sembra siano i più leggeri, sono anche sicuri? Cioè, in altre parole, se cado (succederà spesso immagino) rischio di spezzarmi le gambe di più con un dynafit o con un silvretta?
Insomma ogni indicazione che mi aiuti a capire quali siano le caratteristiche da tener presenti nella scelta di uno sci adatto a un principiante come me che sulle piste ci vuole (vorrebbe?) passare solo per imparare un minimo di tecnica è ben accetta!
Grazie a tutti dell'attenzione
Ciao


Il mio consiglio è :

TAKAJUUUUUUU !!!!!!!! :P :P :P

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Re: Scialpinismo per un neofita completo!

Messaggioda zeo saverio » gio dic 22, 2005 0:46 am

Trespass ha scritto:Ciao a tutti!
Scrivo per un consiglio.
Frequento la montagna da ormai molti anni: escursionismo, arrampicata, un po di alpinismo estivo ed invernale.
Ora mi è venuto il pallino di provare lo scialpinismo. Ok, che c'è di strano, mi pare normale, direte voi...
Ecco, il fatto è che io, insomma, non so sciare!
Ho fatto solo tre giorni di sci alcuni anni fa, riuscendo ad imparare a malapena lo spazzaneve.
Quest'anno ho deciso di rimediare. La casetta in montagna vicino alle piste ce l'ho e mi pare il caso di iniziare a sfruttarla.
Di spendere denaro per l'attrezzatura da discesa però mi rode assai. Per me lo sci è sopratutto un mezzo per spostarsi in ambiente innevato più agilmente con la neve fonda e in modo più rapido e divertente in discesa. Dev'essere troppo godurioso arrivare in cima e poi scendere veloci veloci e pure divertendosi!
Vorrei quindi economizzare e acquistare direttamente l'attrezzatura da scialpinismo, meglio se usata.
Sono al corrente del fatto che questi probabilmente non sono il massimo sulla neve battuta, ma ripeto, la mia frequentazione delle piste si limiterebbe allo stretto necessario per imparare la tecnica per poter scendere alla menopeggio le mie prime, facili discese fuoripista.
Alla luce di tutto ciò credo quindi che ciò che fa al caso mio sia uno sci facile che perdoni parecchio in fuoripista ma che sia guidabile anche in pista pe poter imparare, un attacco e uno scarpone sicuri.
A questo punto chiedo un consiglio a voi esperti.
Quali sono le caratteristiche che devo prendere in considerazione?
Ad es. come regolarmi riguardo ad altezza dello sci (io sono 180cm), sciancratura, materiali?
E per quanto riguarda gli attacchi? I dynafit mi sembra siano i più leggeri, sono anche sicuri? Cioè, in altre parole, se cado (succederà spesso immagino) rischio di spezzarmi le gambe di più con un dynafit o con un silvretta?
Insomma ogni indicazione che mi aiuti a capire quali siano le caratteristiche da tener presenti nella scelta di uno sci adatto a un principiante come me che sulle piste ci vuole (vorrebbe?) passare solo per imparare un minimo di tecnica è ben accetta!
Grazie a tutti dell'attenzione
Ciao


MOLLLLARE E FIDUCIAAAAAA
IO TI POSSO REGALARE UN PAIO DI SCI DA SCIALPINISMO SENZA ATTACCHI, ALTEZZA 1.80.....
Ultima modifica di zeo saverio il gio dic 22, 2005 0:47 am, modificato 1 volta in totale.
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: Scialpinismo per un neofita completo!

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 0:46 am

mamo ha scritto:
Il mio consiglio è :

TAKAJUUUUUUU !!!!!!!! :P :P :P

ciao mamo


Perdonami, credo di non aver afferrato... :?:
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: Scialpinismo per un neofita completo!

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 0:47 am

zeo saverio ha scritto:
MOLLLLARE E FIDUCIAAAAAA


continuo a brancolare nel buio! 8O
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 0:50 am

Regalare???
Ho capito bene??? 8O 8O
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda mamo » gio dic 22, 2005 0:51 am

Scusa , 3tre , :oops: :cry: :oops:
ma la mancanza di fiocca gioca brutti scherzi ...
Tu vuoi imparare a scivolare , ma se non c'è la fiocca su cui farlo ...
:lol: :oops: :lol:
abbi fiducia , qualcuno + in se ti risponderà con consigli utili .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

MOLLA TUTTO

Messaggioda zeo saverio » gio dic 22, 2005 0:51 am

MOLLARE E FIDUCIA...OVVERO METTI DUE ASSI AI PIEDI E VIA...MA CE GLI HA DEGLI AMICI D'ORO CHE TIPOSSANO INSEGNARE I RUDIMENTI ??????
COME TI DICEVO TI POSSO REGALARE UN PAIO DI SCI MA SENZA ATTACCHI...SE VAI SU WWW.SKIRANDO.CH TROVI ANCHE UNA BELLA SESSSSOBNE DI USATO E TANTI BRAVI SCIALPINISTI CHE POSSONO CONSIGLIARTI (MA VEDRAI CHE QUALCUNO + SERIO DI ME LO TROVI ANCHE QUA)
CIAOOOOOOOOO
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

REGALARE SI PUò

Messaggioda zeo saverio » gio dic 22, 2005 0:52 am

Trespass ha scritto:Regalare???
Ho capito bene??? 8O 8O

SIISIII REGALARE MA CI DEVI MONTARE UN PAIO DI ATTACCHI DIAMIR TAGLIA M SE NON VUOI RIFORARLI
DO ABITIII ?
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Re: MOLLA TUTTO

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 1:02 am

zeo saverio ha scritto:MOLLARE E FIDUCIA...OVVERO METTI DUE ASSI AI PIEDI E VIA...MA CE GLI HA DEGLI AMICI D'ORO CHE TIPOSSANO INSEGNARE I RUDIMENTI ??????
COME TI DICEVO TI POSSO REGALARE UN PAIO DI SCI MA SENZA ATTACCHI...SE VAI SU WWW.SKIRANDO.CH TROVI ANCHE UNA BELLA SESSSSOBNE DI USATO E TANTI BRAVI SCIALPINISTI CHE POSSONO CONSIGLIARTI (MA VEDRAI CHE QUALCUNO + SERIO DI ME LO TROVI ANCHE QUA)
CIAOOOOOOOOO


Si, ho un amico che sa sciare benini (almeno così dice) e che tempo fa ha fatto il corso di scialpinismo del CAI.
Su skirando stavo dando un'occhiata. C'è un tipo che vende l'attrezzatura completa con attacco e scarpone dynafit a circa 240 euro, secondo te com'è?

P.S. gli sci che regali sono del tipo carving? Te lo chiedo perchè, a quanto credo di aver capito, dovrebbero essere assai più semplici da condurre di quelli tradizionali e per me che non so sciare credo convenga prenderli carving, che ne pensi?
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Re: MOLLA TUTTO

Messaggioda zeo saverio » gio dic 22, 2005 1:29 am

Trespass ha scritto:
zeo saverio ha scritto:MOLLARE E FIDUCIA...OVVERO METTI DUE ASSI AI PIEDI E VIA...MA CE GLI HA DEGLI AMICI D'ORO CHE TIPOSSANO INSEGNARE I RUDIMENTI ??????
COME TI DICEVO TI POSSO REGALARE UN PAIO DI SCI MA SENZA ATTACCHI...SE VAI SU WWW.SKIRANDO.CH TROVI ANCHE UNA BELLA SESSSSOBNE DI USATO E TANTI BRAVI SCIALPINISTI CHE POSSONO CONSIGLIARTI (MA VEDRAI CHE QUALCUNO + SERIO DI ME LO TROVI ANCHE QUA)
CIAOOOOOOOOO


Si, ho un amico che sa sciare benini (almeno così dice) e che tempo fa ha fatto il corso di scialpinismo del CAI.
Su skirando stavo dando un'occhiata. C'è un tipo che vende l'attrezzatura completa con attacco e scarpone dynafit a circa 240 euro, secondo te com'è?

P.S. gli sci che regali sono del tipo carving? Te lo chiedo perchè, a quanto credo di aver capito, dovrebbero essere assai più semplici da condurre di quelli tradizionali e per me che non so sciare credo convenga prenderli carving, che ne pensi?


QUELLI CHE TI REGALEREI SONO LEGGERMENTE SCIANCRATI ...RIGUARDO AL CARVING...SI è PIù FACILE MA DEVI SEMPRE PASSARE PER I RUDIMENTI
PIEGAMENTO DISTENSIONE PESO A MONTE PESO A VALLE....IO SONO PASSATO DALLA PISTA AL FUORIPISTA E POI ALLO SCIALPINISMO ...IL MATERIALE CHE HAI TROVATO SU SKIRANDO è ABBASTANZA BUONO MA IO CERCHEREI QUALCOSA DI MENO TECNICO, TI CONSIGLIEREI I DIAMIR COME ATTACCHI ed UNO SCARPONE UN PO' + ALTO COME CALZATA...comunque ritornando al discorso dei rudimenti penso che sia meglio almeno le prime volte stare un po' in pista e poi passare al fuori pista "battuto" ovvero a bordo pista dove di solito si trova sempre qualche pendio su cui sperimentarsi..se ti interessano i miei legnacci mandami il tuo # in mp che ci sentiamo
ciao zeo
"WHAT WE GOT TO SAY
POWDER TO THE PEOPLE NO DELAY !!!
FIND THE POWDER !!!! "
(remixed lyirycs from public enemy - fight the power '89 )
Avatar utente
zeo saverio
 
Messaggi: 1019
Images: 66
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Baitella @ Ondro lomatto

Messaggioda Topocane » gio dic 22, 2005 8:50 am

sciescursionismo.

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: MOLLA TUTTO

Messaggioda Trespass » gio dic 22, 2005 13:22 pm

zeo saverio ha scritto:
Trespass ha scritto:
zeo saverio ha scritto:MOLLARE E FIDUCIA...OVVERO METTI DUE ASSI AI PIEDI E VIA...MA CE GLI HA DEGLI AMICI D'ORO CHE TIPOSSANO INSEGNARE I RUDIMENTI ??????
COME TI DICEVO TI POSSO REGALARE UN PAIO DI SCI MA SENZA ATTACCHI...SE VAI SU WWW.SKIRANDO.CH TROVI ANCHE UNA BELLA SESSSSOBNE DI USATO E TANTI BRAVI SCIALPINISTI CHE POSSONO CONSIGLIARTI (MA VEDRAI CHE QUALCUNO + SERIO DI ME LO TROVI ANCHE QUA)
CIAOOOOOOOOO


Si, ho un amico che sa sciare benini (almeno così dice) e che tempo fa ha fatto il corso di scialpinismo del CAI.
Su skirando stavo dando un'occhiata. C'è un tipo che vende l'attrezzatura completa con attacco e scarpone dynafit a circa 240 euro, secondo te com'è?

P.S. gli sci che regali sono del tipo carving? Te lo chiedo perchè, a quanto credo di aver capito, dovrebbero essere assai più semplici da condurre di quelli tradizionali e per me che non so sciare credo convenga prenderli carving, che ne pensi?


QUELLI CHE TI REGALEREI SONO LEGGERMENTE SCIANCRATI ...RIGUARDO AL CARVING...SI è PIù FACILE MA DEVI SEMPRE PASSARE PER I RUDIMENTI
PIEGAMENTO DISTENSIONE PESO A MONTE PESO A VALLE....IO SONO PASSATO DALLA PISTA AL FUORIPISTA E POI ALLO SCIALPINISMO ...IL MATERIALE CHE HAI TROVATO SU SKIRANDO è ABBASTANZA BUONO MA IO CERCHEREI QUALCOSA DI MENO TECNICO, TI CONSIGLIEREI I DIAMIR COME ATTACCHI ed UNO SCARPONE UN PO' + ALTO COME CALZATA...comunque ritornando al discorso dei rudimenti penso che sia meglio almeno le prime volte stare un po' in pista e poi passare al fuori pista "battuto" ovvero a bordo pista dove di solito si trova sempre qualche pendio su cui sperimentarsi..se ti interessano i miei legnacci mandami il tuo # in mp che ci sentiamo
ciao zeo


Allora, innanzitutto grazie della tua generosa offerta.
Se sono un po sciancrati effettivamente mi farebbero comodo. Pra che ci penso però il problema è che io abito a Roma!
Non posso chiederti di sobbarcarti le beghe di una spedizione (di un oggetto così ingombrante poi..) per un oggetto che regali!

Un altro consiglio però ve lo posso chiedere.
Forse ho trovato ad un buon prezzo dei Blizzard TT X80 con Silvretta 400 e pelli.
Mi viene il sospetto però che siano più sci da freeride. La cosa sarebbe grave? Avrei problemi in salita?
Grazie ancora
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda mamo » gio dic 22, 2005 13:27 pm

Un altro consiglio però ve lo posso chiedere.
Forse ho trovato ad un buon prezzo dei Blizzard TT X80 con Silvretta 400 e pelli.
Mi viene il sospetto però che siano più sci da freeride. La cosa sarebbe grave? Avrei problemi in salita?
Grazie ancora


Condizioni per poter scivolare :
1) ci vuole la fiocca ;
2) le gambe ;
3) la testa ;
4) in ultimo i legni ;

Per cui se devi iniziare a imparare a scivolare ... un legno vale l'altro , dammi retta .

ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda luceneraslavata » gio dic 22, 2005 19:21 pm

per iniziare... sicuramente punta sul leggero ed economico. (tanto per fare i panettoni vanno bene anche "i due legni di mamo")
molti hanno iniziato con attrezzatura costosa,, per poi mollare un mese dopo.
buona fortuna. 8)
luceneraslavata
 
Messaggi: 25
Iscritto il: sab dic 17, 2005 14:18 pm
Località: Viso

Messaggioda Trespass » ven dic 23, 2005 17:37 pm

Sono d'accordo, quello che vorrei e sopratutto spendere poco.
L'unica cosa a cui bado è che gli sci siano carving. Per me che devo imparare dovrebbero essere più facili, o no?
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Baldazzar » ven dic 23, 2005 17:43 pm

Trespass ha scritto:Sono d'accordo, quello che vorrei e sopratutto spendere poco.
L'unica cosa a cui bado è che gli sci siano carving. Per me che devo imparare dovrebbero essere più facili, o no?


In pista è sicuramente più facile imparare con i sci carve.... però tu proprio non sai sciare?? ma niente niente?? 8O....
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda Trespass » ven dic 23, 2005 18:07 pm

Baldazzar ha scritto:
Trespass ha scritto:Sono d'accordo, quello che vorrei e sopratutto spendere poco.
L'unica cosa a cui bado è che gli sci siano carving. Per me che devo imparare dovrebbero essere più facili, o no?


In pista è sicuramente più facile imparare con i sci carve.... però tu proprio non sai sciare?? ma niente niente?? 8O....


Diciamo che a spazzaneve scendo, niente di più... :o
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda aleski » sab dic 24, 2005 0:08 am

provare per credere
Avatar utente
aleski
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven dic 23, 2005 15:37 pm

Messaggioda Baldazzar » sab dic 24, 2005 11:44 am

Trespass ha scritto:
Baldazzar ha scritto:
Trespass ha scritto:Sono d'accordo, quello che vorrei e sopratutto spendere poco.
L'unica cosa a cui bado è che gli sci siano carving. Per me che devo imparare dovrebbero essere più facili, o no?


In pista è sicuramente più facile imparare con i sci carve.... però tu proprio non sai sciare?? ma niente niente?? 8O....


Diciamo che a spazzaneve scendo, niente di più... :o


Allora cerca sull'usato, okkio alle ginocchia... perchè finchè scendi in polvere tutto va bene... ma in crosta sono tonnellate di cacca se non sai come muoverti.... :wink:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Prossimo

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.