alpi apuane

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 9:26 am

Rieccomi al lavoro...ed al computer.

Per me Controllo è un po' "oltre" :D

Per pagine bianche il conto resta aperto, ed a gennaio appena rallentato con il lavoro, penso di andare a dare un'occhiata alla zona, magari facendo la Mirandola.

Con il Natale è dai primi di Novembre che non ho più un minuto libero, qiundi servono un paio di uscite per riprendere confidenza :?

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 10:34 am

fabri ha scritto:Rieccomi al lavoro...ed al computer.

Per me Controllo è un po' "oltre" :D

Per pagine bianche il conto resta aperto, ed a gennaio appena rallentato con il lavoro, penso di andare a dare un'occhiata alla zona, magari facendo la Mirandola.

Con il Natale è dai primi di Novembre che non ho più un minuto libero, qiundi servono un paio di uscite per riprendere confidenza :?

Fabri


il problema della zona è sempre il solito... se levi "salite invernali" e le relazioni del cai di sesto non trovi niente in rete di info...

comunque la nord della bagola deve essere interessante e forse alla mia portata... se puoi, aspetto info...

ciao ciao

p.s. anche per me "controllo" è un po (un pochino, mica tanto :roll: ) oltre..... :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 12:52 pm

Prova qui

http://www.pianetaclimb.it/dentro.html

Salite ce ne sono diverse.....alcune molto "oltre" :D.....
altre (tipo colle della lettera in Pania) fattibili.

Lo scorso anno c'ero andato, ma date le condizioni schifose siamo andati sulla Amoretti.

Ritorniamo a vedere quest'anno....speriamo bene :?

Il primo WE libero che ho è quello di befana, e condizioni permettendo penso di andare a dare un'occhiata alla Mirandola

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 12:58 pm

si, l'ho presente! ma l'hai visto mystic wall che roba 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 13:42 pm

...ed è data D+ con un tiro TD 8O 8O

Immagino quelle date TD sostenuto :D :D

Il problema è che chi è bravo da una valutazione basata sulle sue capacità, e su difficoltà basse (per loro!!) sono c@@@i per noi.....

Basta confrontare quel D+ con alcune salite date D su "salite invernali"...... :?:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 13:43 pm

fabri ha scritto:...ed è data D+ con un tiro TD 8O 8O

Immagino quelle date TD sostenuto :D :D

Il problema è che chi è bravo da una valutazione basata sulle sue capacità, e su difficoltà basse (per loro!!) sono c@@@i per noi.....

Basta confrontare quel D+ con alcune salite date D su "salite invernali"...... :?:

Fabri


te ce l'hai quel libro.... è tanto che lo cerco :?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 14:05 pm

L'ho cercato per un po', poi non trovandolo ho scannerizzato quello di un amico....
Lo sò non si dovrebbe fare ma.....

(non c'è paragone tra sfogliare il libro e guardare sullo schermo (a vantaggio del libro :wink: ))
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 14:10 pm

CAVOLO:::::::

me lo hai ricordato...

Due mesi fà mi è saltato il computer ed ho perso un sacco di roba....
....e quello èra tra le cose perse :evil:

Non mi va propri di riscannerizzrlo. Ma davvero non si trova nemmeno ora?
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda virgulto » mer dic 21, 2005 15:54 pm

Boia dè, c'ho dato un'occhiata anchio al sito pianeta montagna...sti cazzi, ma qualche relazione di qualcosa di piu facile un c'è??
Che ne so; canale dei carrubi, canale di pirosetto, i balzi dell'ora, minchia qui c'è gente che è alle prime armi...pensate anche a loro...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 16:14 pm

virgulto ha scritto:Boia dè, c'ho dato un'occhiata anchio al sito pianeta montagna...sti cazzi, ma qualche relazione di qualcosa di piu facile un c'è??
Che ne so; canale dei carrubi, canale di pirosetto, i balzi dell'ora, minchia qui c'è gente che è alle prime armi...pensate anche a loro...


Ad essere precisi in quel "boia dè" manca una h.... :D

In rete non mi sembra ci sia tanto.
Se trovi la guida "salite inverali" (che a questo punto ricercherò anch'io), ci sono salite da facili fino a medie delle Apuane.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 16:44 pm

fabri ha scritto:
virgulto ha scritto:Boia dè, c'ho dato un'occhiata anchio al sito pianeta montagna...sti cazzi, ma qualche relazione di qualcosa di piu facile un c'è??
Che ne so; canale dei carrubi, canale di pirosetto, i balzi dell'ora, minchia qui c'è gente che è alle prime armi...pensate anche a loro...


Ad essere precisi in quel "boia dè" manca una h.... :D

In rete non mi sembra ci sia tanto.
Se trovi la guida "salite inverali" (che a questo punto ricercherò anch'io), ci sono salite da facili fino a medie delle Apuane.


conosco l'apritore di quelle vie di vista..... è una persona squisita e preparata, ma.... la stragran parte di quelle vie (soprattutto quelle aperte al colle della lettera) sono estremamente effimere, si sono formate in seguito a condizioni particolari dice lui (niente neve, abbondanti piogge nel giro di un giorno e stramega gelata notturna)...

una grandissima parte delle vie messe in quel sito aspetta ancora la prima ripetizione....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda sideshow-nico » mer dic 21, 2005 16:54 pm

io nella mia immensa carriera invernale, il Pirosetto l'ho fatto 2 anni fa, ma le condizioni erano pessime, neve non trasformata, sprofondavi e praticamente i ramponi stavano su roccia...cmq una salita non difficile ne' lunga.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 16:59 pm

sideshow-nico ha scritto:io nella mia immensa carriera invernale, il Pirosetto l'ho fatto 2 anni fa, ma le condizioni erano pessime, neve non trasformata, sprofondavi e praticamente i ramponi stavano su roccia...cmq una salita non difficile ne' lunga.


qualche relazione del NO della pania secca c'è l'ha qualcuno?
a perte il link di incima.altervista....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 17:50 pm

Per NO intendi il canale?

Se è quello, avevo anche le foto, che hanno fatto la fine della guida :evil:
Comunque l'ho fatto più volte, se ti serve sapere qualcosa.
Una volta di notte da solo, arrivando in vetta all'alba: bellissimoooo :!: :!:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 17:52 pm

si proprio il canale....

mi dai qualche impressione?
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 17:56 pm

conosco l'apritore di quelle vie di vista..... è una persona squisita e preparata, ma.... la stragran parte di quelle vie (soprattutto quelle aperte al colle della lettera) sono estremamente effimere, si sono formate in seguito a condizioni particolari dice lui (niente neve, abbondanti piogge nel giro di un giorno e stramega gelata notturna)...

una grandissima parte delle vie messe in quel sito aspetta ancora la prima ripetizione....


Lo scorso anno, quando siamo andati a fare l'Amoretti, al rifugio abbiamo incontrato Tessandori, che andava a fare una delle vie.

Sono arrivati in cresta insieme a noi facendo in pratica una via "su roccia e paleo ghiacciato".
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 18:00 pm

fabri ha scritto:Sono arrivati in cresta insieme a noi facendo in pratica una via "su roccia e paleo ghiacciato".


esatto... senza una buona quantità di ghiaccio perdono parte del fascino....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda virgulto » mer dic 21, 2005 18:06 pm

Allora venerdi vò a fare qualcosa di ghiaccio, mi piacerebbe i carrubi, ma non sò se il mio socio è dello stesso parere, comunque mi ha assicurato che, da qualche parte mi porta, e speriamo che ci sia ghiaccio e freddo...
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda fabri » mer dic 21, 2005 19:03 pm

A me è sempre piaciuto anche per l?ambiente

Il canale non è difficile, al max 45 forse 50 gradi ma per brevi tratti.
All?uscita puoi puntare direttamente al colle e poi fare la cresta (spettacolare la vista verso il rif Rossi), oppure direttamente ad un canalino poco prima dell?anticima.
La calata dall?anticima alla selletta è attrezzata, e qui c?e una sosta per il tiro finale fino alla cima. Parte con un diedrino (3-4 mt) in genere senza neve ed è un passo bello (ci sono un paio di chiodi)
Poi arriva in cima senza particolari difficoltà.

L?ambiente è veramente bello ed il giro abbastanza lungo, ma merita

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda lapippa » mer dic 21, 2005 20:46 pm

Ragazzi, io ho salite invernale in copia autografata dall'autore: chi offre di più?
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.