Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tracce

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tracce

Messaggioda Sextans Uraniae » mar dic 20, 2005 19:11 pm

Avvertenza: questa segnalazione è rivolta a chi considera gli ambienti di arrampicata e di salita non come scenari ad uso e consumo indiscriminato dei climbers e delle cordate alpinistiche che praticano e impiegano a profusione stili e materiali invasivi. Se qualcuno ritiene di esprimere il proprio disaccordo o dileggio inserendo immagini e scrivendo commenti offensivi/volgari/osceni è pregato di farlo altrove: in questo forum c?è spazio per tutti 8) .

Chiunque sia interessato ad una evoluzione (a mio avviso la vera involuzione è l?ortodossia attuale osservata dalla maggior parte del popolo ?rampante?) dell?arrampicata e dell?alpinismo verso la riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie, nonché a proposte riguardanti tecniche di salita che non modificano e non intaccano le superfici su cui si lavora, è invitato a seguire e a mettersi in contatto con l?associazione svizzera di Mountain Wilderness che sta conducendo una campagna in proposito. Per chi conosce il tedesco è disponibile un DVD (Klettern ohne Spuren) gratuito che si può richiedere alla medesima. A me l?ha gentilmente inviato masterizzato Mountain Wilderness Italia di cui sono socia, dopo che avevo richiesto informazioni.

I recapiti svizzeri di MW:

Postfach 1622, CH-8040 Zurich

www.mountainwilderness.ch

info@mountainwilderness.ch

Buoni pensieri a tutti :wink: .
Sextans Uraniae
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer set 07, 2005 16:22 pm

Messaggioda vecchio leone » mar dic 20, 2005 19:43 pm

Non per creare polemica ma anche sulle montagne c'è spazio per tutti. Basta con questi puristi che gli da noia un chiodo su una parete e poi usufruiscono giornalmente dei vantaggi della tecnologia ... veramente inquinante . ciao :wink:
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda Sextans Uraniae » mar dic 20, 2005 20:22 pm

Caro Vecchio Leone, se ti riferisci a me, non sei molto fortunato. Non so come mi si possa imputare un abuso giornaliero di tecnologia se dal 7 settembre ho scritto solo 9 messaggi (compreso questo).

Sai, voglio confessarti anche che non possiedo cellulare, né TV, né lettore DVD, né... beh lasciamo perdere! E il DVD l'ho semplicemente visto nella mia scuola, con i miei alunni :lol: !

Ciao :wink:
Sextans Uraniae
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer set 07, 2005 16:22 pm

Messaggioda Earon » mar dic 20, 2005 21:12 pm

Sextans Uraniae ha scritto:Sai, voglio confessarti anche che non possiedo cellulare, né TV, né lettore DVD, né... beh lasciamo perdere! E il DVD l'ho semplicemente visto nella mia scuola, con i miei alunni :lol: !

Ciao :wink:


... vado a lavoro a piedi perche non ho la macchina, non uso corrente elettrica o combustibili fossili in generale, non bevo, non fumo, non dico parolacce e quando vado a scalà sulle alpi parto a piedi da milano....
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 21:30 pm

Adesso capisco perchè ti piace così tanto quell'articolo sulla rivista del CAI 8)
Si può ancora scorreggiare o il metano prodotto danneggia troppo?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mar dic 20, 2005 21:33 pm

Zio Vare ha scritto:Adesso capisco perchè ti piace così tanto quell'articolo sulla rivista del CAI 8)
Si può ancora scorreggiare o il metano prodotto danneggia troppo?



:lol: :lol: :lol:


è tutta salute, credimi....


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 21:37 pm

Silvio ha scritto:
:lol: :lol: :lol:


è tutta salute, credimi....


:lol: :lol: :lol:

ti dirò che sono un po' preoccupato, nel dvd tetesko si dice che le loffette (quelle silenziose e micidiali) hanno effetti venefici sui fittoni inox, devo trattanermi o diventerò una schiodatore "a posteriori" :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mar dic 20, 2005 21:41 pm

Zio Vare ha scritto:
Silvio ha scritto:
:lol: :lol: :lol:


è tutta salute, credimi....


:lol: :lol: :lol:

ti dirò che sono un po' preoccupato, nel dvd tetesko si dice che le loffette (quelle silenziose e micidiali) hanno effetti venefici sui fittoni inox, devo trattanermi o diventerò una schiodatore "a posteriori" :lol: :lol:



un valbelluna modello backdoor man !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda NormalMan » mar dic 20, 2005 23:44 pm

Sextans Uraniae ha scritto:Avvertenza: questa segnalazione è rivolta a chi considera gli ambienti di arrampicata e di salita non come scenari ad uso e consumo indiscriminato dei climbers e delle cordate alpinistiche che praticano e impiegano a profusione stili e materiali invasivi. Se qualcuno ritiene di esprimere il proprio disaccordo o dileggio inserendo immagini e scrivendo commenti offensivi/volgari/osceni è pregato di farlo altrove: in questo forum c?è spazio per tutti 8) .

Chiunque sia interessato ad una evoluzione (a mio avviso la vera involuzione è l?ortodossia attuale osservata dalla maggior parte del popolo ?rampante?) dell?arrampicata e dell?alpinismo verso la riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie, nonché a proposte riguardanti tecniche di salita che non modificano e non intaccano le superfici su cui si lavora, è invitato a seguire e a mettersi in contatto con l?associazione svizzera di Mountain Wilderness che sta conducendo una campagna in proposito. Per chi conosce il tedesco è disponibile un DVD (Klettern ohne Spuren) gratuito che si può richiedere alla medesima. A me l?ha gentilmente inviato masterizzato Mountain Wilderness Italia di cui sono socia, dopo che avevo richiesto informazioni.

I recapiti svizzeri di MW:

Postfach 1622, CH-8040 Zurich

www.mountainwilderness.ch

info@mountainwilderness.ch

Buoni pensieri a tutti :wink: .



scusa ma leggendoti di pensieri me ne vengono solo brutti...
quindi me li tengo...(non ho detto che mi tengo...ho detto "me li tengo"!)
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 0:15 am

Sextans Uraniae ha scritto:Avvertenza: questa segnalazione è rivolta a chi considera gli ambienti di arrampicata e di salita non come scenari ad uso e consumo indiscriminato dei climbers e delle cordate alpinistiche che praticano e impiegano a profusione stili e materiali invasivi. Se qualcuno ritiene di esprimere il proprio disaccordo o dileggio inserendo immagini e scrivendo commenti offensivi/volgari/osceni è pregato di farlo altrove: in questo forum c?è spazio per tutti 8) .

Chiunque sia interessato ad una evoluzione (a mio avviso la vera involuzione è l?ortodossia attuale osservata dalla maggior parte del popolo ?rampante?) dell?arrampicata e dell?alpinismo verso la riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie, nonché a proposte riguardanti tecniche di salita che non modificano e non intaccano le superfici su cui si lavora, è invitato a seguire e a mettersi in contatto con l?associazione svizzera di Mountain Wilderness che sta conducendo una campagna in proposito. Per chi conosce il tedesco è disponibile un DVD (Klettern ohne Spuren) gratuito che si può richiedere alla medesima. A me l?ha gentilmente inviato masterizzato Mountain Wilderness Italia di cui sono socia, dopo che avevo richiesto informazioni.

I recapiti svizzeri di MW:

Postfach 1622, CH-8040 Zurich

www.mountainwilderness.ch

info@mountainwilderness.ch

Buoni pensieri a tutti :wink: .



non i link che hai dato ... che per come li hai dati proprio non li vado nemmeno a guardare per farti dispetto

come scrivi
mi sta veramente sui coglioni
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 10:41 am

Buzz ha scritto:
come scrivi
mi sta veramente sui coglioni



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

è un fatto a priori....

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda vecchio leone » mer dic 21, 2005 10:53 am

Sextans Uraniae ha scritto:Caro Vecchio Leone, se ti riferisci a me, non sei molto fortunato. Non so come mi si possa imputare un abuso giornaliero di tecnologia se dal 7 settembre ho scritto solo 9 messaggi (compreso questo).

Sai, voglio confessarti anche che non possiedo cellulare, né TV, né lettore DVD, né... beh lasciamo perdere! E il DVD l'ho semplicemente visto nella mia scuola, con i miei alunni :lol: !

Ciao :wink:


Beh non mi riferivo a te , so che vivi nelle caverne e ti vesti di pelli e ai tuoi alunni non fai usare la carta per non didtruggere le foreste ...ma ricorda che un po' di consumismo permette a milioni di pesone di lavorare e sfamare la propria famiglia A te i gli operai del tecnologico faranno un monumento .Scusa lo sfogo ma sentire certe cose mi manda in bestia .
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 11:40 am

c'è una cosa strambastrambastramba che si chiama SVILUPPO SOSTENIBILE...

va molto in voga fra gli ecologisti da un po di tempo...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Jos » mer dic 21, 2005 12:06 pm

Ma che c'entra la limitazione al consumo e la vecchia ideologia del consumo=lavoro (le cose sono invece molto più complicate) con l'idea di lasciare meno tracce possibile?

Che, i friend e i dadi, non sono consumo?

Che, smettiamo di usare corda, casco, moschettoni e scarpette, zaini e giacche per arrampicare, se consideriamo la roccia e l'ambiente come un bene comune e aboliamo qualche ferrata?

Non considero il ritorno all'età della pietra come un'opzione praticabile o desiderabile, però è certo che se continuiamo a consumare (noi occidentali, e fra poco anche cinesi e indiani) ai ritmi attuali, all'età della pietra ci torneremo lo stesso, e non fra molto. Faccio presente che a indicare la necessità assoluta di abbassare i consumi in USA e Europa nel prossimo ventennio non è stato un no-global ecologista radicale, ma il vertice della Banca Mondiale, il cuore del capitalismo finanziario nel mondo. Magari sarà il caso di rifletterci.

A parte il tratto un po' fastidiosamente ideologico del leave no trace, che esagera la portata inquinante di qualche spit, sulla moderazione nell'uso di materiali invasivi e sulla necessità che non sporchiamo, stiamo molto attenti a montagne e ambiente (più di quanto accada adesso in media), credo che potremmo essere d'accordo. Senza estremismi ma neppure senza pensare che il problema non si pone.
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda Sextans Uraniae » mer dic 21, 2005 20:24 pm

Buzz ha scritto:
Sextans Uraniae ha scritto:Avvertenza: questa segnalazione è rivolta a chi considera gli ambienti di arrampicata e di salita non come scenari ad uso e consumo indiscriminato dei climbers e delle cordate alpinistiche che praticano e impiegano a profusione stili e materiali invasivi. Se qualcuno ritiene di esprimere il proprio disaccordo o dileggio inserendo immagini e scrivendo commenti offensivi/volgari/osceni è pregato di farlo altrove: in questo forum c?è spazio per tutti 8) .

Chiunque sia interessato ad una evoluzione (a mio avviso la vera involuzione è l?ortodossia attuale osservata dalla maggior parte del popolo ?rampante?) dell?arrampicata e dell?alpinismo verso la riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie, nonché a proposte riguardanti tecniche di salita che non modificano e non intaccano le superfici su cui si lavora, è invitato a seguire e a mettersi in contatto con l?associazione svizzera di Mountain Wilderness che sta conducendo una campagna in proposito. Per chi conosce il tedesco è disponibile un DVD (Klettern ohne Spuren) gratuito che si può richiedere alla medesima. A me l?ha gentilmente inviato masterizzato Mountain Wilderness Italia di cui sono socia, dopo che avevo richiesto informazioni.

I recapiti svizzeri di MW:

Postfach 1622, CH-8040 Zurich

www.mountainwilderness.ch

info@mountainwilderness.ch

Buoni pensieri a tutti :wink: .



non i link che hai dato ... che per come li hai dati proprio non li vado nemmeno a guardare per farti dispetto

come scrivi
mi sta veramente sui coglioni



Piano con le etichette, ma soprattutto piano con gli insulti, mi pare proprio che tu stia esagerando, tu e chi ti segue. Se il forum ti sembra tanto stretto, se ti senti libero e autorizzato di offendere chi non la pensa come te, come voi, e non condivide lo stesso codice di linguaggio, questo non significa che quelli ?fuori dal coro? debbano sempre subire e tacere. Ci sarà pure qualcuno della redazione o degli amministratori a cui segnalare l?inciviltà di certe risposte. Se questa non è violenza verbale e intolleranza verso chi pensa e scrive il suo pensiero diversamente e comunque sempre in modo pacifico, cos?è? Se sono leggi di branco quelle che ti inducono a insultare e ad espellere chi non si assoggetta, o se il periodo natalizio propizio ad esercitare questa forma di tirannia non so...
Sextans Uraniae
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer set 07, 2005 16:22 pm

Messaggioda Buzz » mer dic 21, 2005 20:35 pm

io non ho insultato ed espulso nessuno

non ti appellare alla libertà di parola o di coscienza
non partire lancia in resta in battaglie inutili contro i mulini a vento che non esistono

ho detto che come scrivi mi sta sui coglioni

è un giudizio sullo stile, ovvero il modo che hai di porre il tuo pensiero, non sulla persona

o non sai leggere?


vuoi che preciso meglio?

allora ti dico questo:

tutti i tuoi messaggi sono stati "diffusi"
con quest'aria di superiorità

tu non interagisci con il forum, tu elargisci il tuo pensiero

tu invii la tua comunicazione al mondo e sparisci

basta rileggersi i messaggi che hai inviato prima di questo per rendersene conto.

beh... questo modo di fare mi sta sui coglioni
e te lo dico a chiare lettere

non ho il potere di espellerti e nemmeno me ne fregherebbe nulla di farlo, se anche lo potessi.
E non ti insulto personalmente perchè non ti conosco...

ma nel momento in cui scrivi ti esponi al giudizio altrui, mi spiace per te.
Se non ti piace non scrivere. Dubito molto che qualcuno sentirà la tua mancanza. Ma se sei convinta del contrario, allora continua a farlo. Ma aspettati che la gente ti risponda come meglio crede.
Che ti piaccia o meno.


Come mai questa volta hai risposto quando tutte le altre volte hai evitato?
Ti devi sentire offesa per reagire sdegnatamente?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Earon » mer dic 21, 2005 21:26 pm

buzz.... ho un decimo dei tuoi messaggi :lol: ti prendo.....


-----


no, qui non c'è nessun amministratore o moderatore che sia.... benvenuta, è un mondaccio crudele!
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda Testa » mer dic 21, 2005 23:46 pm

Sextans Uraniae ha scritto: riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie,: .

Che significa in pratica?
Se io spitto una via venite voi a schiodarla?
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda cialtrone » gio dic 22, 2005 0:24 am

Zio Vare ha scritto:Adesso capisco perchè ti piace così tanto quell'articolo sulla rivista del CAI 8)
Si può ancora scorreggiare o il metano prodotto danneggia troppo?
Ma c@zzo, STRAROTFL! Ma STRA! :-D
cialtrone
 

Re: Segnalazione (per gli interessati): arrampicata senza tr

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 1:48 am

Sextans Uraniae ha scritto:Avvertenza: questa segnalazione è rivolta a chi considera gli ambienti di arrampicata e di salita non come scenari ad uso e consumo indiscriminato dei climbers e delle cordate alpinistiche che praticano e impiegano a profusione stili e materiali invasivi. Se qualcuno ritiene di esprimere il proprio disaccordo o dileggio inserendo immagini e scrivendo commenti offensivi/volgari/osceni è pregato di farlo altrove: in questo forum c?è spazio per tutti 8) .

Chiunque sia interessato ad una evoluzione (a mio avviso la vera involuzione è l?ortodossia attuale osservata dalla maggior parte del popolo ?rampante?) dell?arrampicata e dell?alpinismo verso la riduzione e dismissione di spittatura, chiodatura, attrezzatura vie, nonché a proposte riguardanti tecniche di salita che non modificano e non intaccano le superfici su cui si lavora, è invitato a seguire e a mettersi in contatto con l?associazione svizzera di Mountain Wilderness che sta conducendo una campagna in proposito. Per chi conosce il tedesco è disponibile un DVD (Klettern ohne Spuren) gratuito che si può richiedere alla medesima. A me l?ha gentilmente inviato masterizzato Mountain Wilderness Italia di cui sono socia, dopo che avevo richiesto informazioni.

I recapiti svizzeri di MW:

Postfach 1622, CH-8040 Zurich

www.mountainwilderness.ch

info@mountainwilderness.ch

Buoni pensieri a tutti :wink: .


Cosa vorresti comunicarci?!? :?: :?: :?:
Una domanda, tu scali???
In montagna per davvero ci vai???
O tu e tuoi amichetti fanatici andate solo a passeggiare portando striscioni e palloncini, di plastica, sulle creste???

Ho visto sul tuo link che ce l'avete anche con i mezzi di soccorso a combustione... Se durante una delle vostre buffonate scivoli e ti fai male, che fai non fai alzare l'elicottero perché inquina??? Ti lasci morire dissanguata???

Fanatici del c***o!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Sei pregata di rispondere a tutte le domande...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.