idee per far cassa..... (con scialpinismo e ciaspole...)

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

idee per far cassa..... (con scialpinismo e ciaspole...)

Messaggioda angron » mar dic 20, 2005 15:02 pm

... sperando che non la legga "qualcuno" :roll: :roll:

Con le racchette, ma pagando
in Francia una legge vieta la libera ciaspola


Chi vuole ciaspolare, deve pagare. Il 5 dicembre scorso il Parlamento francese ha infatti approvato una legge che prevede limitazioni alla libera pratica di escursioni con le racchete da neve. La legge offre alle amministrazioni comunali la possibilità di imporre un tributo per la pratica delle escursioni con le ciaspole, scialpinismo o escursioni invernali, a condizione che venga offerta una sia pur minima infrastruttura.

Per infrastruttura si intende almeno uno dei seguenti elementi: paletti segnaletici, parcheggi provvisori, un ricovero d'emergenza o una toilette. Al provvedimento si sono già opposte diverse associazioni sportive e alpinistiche.
fonte: www.alpmedia.net

credo che si stia cominciando a rasentare il ridicolo anche "di là" !!! 8O 8O

ciao angelo
Ultima modifica di angron il mar dic 20, 2005 15:41 pm, modificato 4 volte in totale.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 15:10 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

SONO PAZZI!!!!!!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » mar dic 20, 2005 15:10 pm

Non me ne intendo molto, essendo animale estivo.
Ma mi pare che questa cosa si usi anche in Svizzera, su molte piste da fondo.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 15:18 pm

Luca A. ha scritto:su molte piste da fondo.

Ma lo sci di fondo è tutta un'altra questione, la pista è battuta, c'è del lavoro e ci sono investimenti dietro.
Le racchette da neve sono un altro mondo, anzi, sembrava che la situazione stesse evolvendo in direzioni completamente diverse come la Haute Trace des Escarton o il Progetto Montagna Viva che tramite una leggera battitura non continuativa di alcuni (pochi) itinerari permettono di unire più posti tappa favorendo così la presenza invernale degli escursionisti laddove poteva esserci solo una frequentazione estiva; ma sono piccole iniziative: qua si parla di far pagare perchè metti un cartello indicatore, perchè c'è un parcheggio...
... mi sto trattenendo... tra un po' parte un "Francia vaffanculo" che lo sentono anche al di là del confine!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda angron » mar dic 20, 2005 15:21 pm

Luca A. ha scritto:Non me ne intendo molto, essendo animale estivo.
Ma mi pare che questa cosa si usi anche in Svizzera, su molte piste da fondo.


inisfizzera per risalire le piste del Diavolezza con le pelli bisogna sborsare 25 CHF ===> 16,00 euri 8O 8O 8O
Ultima modifica di angron il mar dic 20, 2005 15:33 pm, modificato 1 volta in totale.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 15:31 pm

Angron io cambierei il titolo dei topic in "come far soldi con lo scialpinismo e le racchette" o qualcosa di simile... la gente arriverà in massa :wink:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda angron » mar dic 20, 2005 15:35 pm

Zio Vare ha scritto:Angron io cambierei il titolo dei topic in "come far soldi con lo scialpinismo e le racchette" o qualcosa di simile... la gente arriverà in massa :wink:


... si e poi mi faccio dare 5 cent ad ogni visita

geniale !!!! poi dividiamo eh ???
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 15:46 pm

angron ha scritto:... si e poi mi faccio dare 5 cent ad ogni visita

geniale !!!! poi dividiamo eh ???

mi pare buono, se raggiungiamo le 10.000 visite sono già 250 euri a testa 8)
come facciamo per le coordinate dei versamenti da 0.05 euro? :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda heliSilvia » mar dic 20, 2005 16:23 pm

Ma ... son fuori di testa????

Luca, per lo sci di fondo serve una macchina battipista e una persona che giornalmente (piu' o meno) ripassi tutte le piste. Di solito c'è almeno una stanzetta dove cambiarsi e i cartelli indicatori. Non è proprio la stessa cosa di andare liberamente su per i monti!

Certo che se andiamo avanti cosi farà presto ad arrivare anche in Italia .... ma poi come mi controllano? Mettono la sbarra al parcheggio? E se parcheggio piu' in basso?
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Luca A. » mar dic 20, 2005 16:32 pm

heliSilvia ha scritto:Ma ... son fuori di testa????

Luca, per lo sci di fondo serve una macchina battipista e una persona che giornalmente (piu' o meno) ripassi tutte le piste. Di solito c'è almeno una stanzetta dove cambiarsi e i cartelli indicatori. Non è proprio la stessa cosa di andare liberamente su per i monti!


Non intendevo giustificare la cosa. Volevo dire che è il naturale passo successivo di una mentalità commerciale già diffusa, applicata alla fruizione della montagna che per eccellenza dovrebbe essere un contesto "diverso" e "libero". Manca solo che chiedano pedaggi a chi gira per boschi a fotografare fiori...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda heliSilvia » mar dic 20, 2005 16:57 pm

Luca A. ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Ma ... son fuori di testa????

Luca, per lo sci di fondo serve una macchina battipista e una persona che giornalmente (piu' o meno) ripassi tutte le piste. Di solito c'è almeno una stanzetta dove cambiarsi e i cartelli indicatori. Non è proprio la stessa cosa di andare liberamente su per i monti!


Non intendevo giustificare la cosa. Volevo dire che è il naturale passo successivo di una mentalità commerciale già diffusa, applicata alla fruizione della montagna che per eccellenza dovrebbe essere un contesto "diverso" e "libero". Manca solo che chiedano pedaggi a chi gira per boschi a fotografare fiori...


Non ho ben capito cosa volevi dire con il paragone dello sci di fondo, ma il concetto è cmq che se fai pagare qualcosa è a fronte di un servizio. Quindi, o la montagna è tua o mi ci fai qualcosa ..... e sinceramente preferirei che non ci facessero nulla :cry:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 17:06 pm

CVD.

al prossimo che mi nomina la Francia come modello di sviluppo alpino gli cavo le budella mi fo' du trippe.

che coglioni... :roll: :roll:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda jonni74 » mar dic 20, 2005 17:37 pm

paolo 76 ha scritto:CVD.

al prossimo che mi nomina la Francia come modello di sviluppo alpino gli cavo le budella mi fo' du trippe.

che coglioni... :roll: :roll:



.... forse sono un pò off-topic... m e mi sembra sempre un modo per far sborsare soldini....
Questa estate si parlava di canyoning con delle guide alpine che conosco (le definirei persone fidate) e mi dicevano che in Francia ci sono delle forre dove è vietato l'accesso se non con delle guide alpine... a me pare una limitazione che non sta nè in cielo nè in terra... ma è vero?

Gio :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda paolo 76 » mar dic 20, 2005 18:00 pm

jonni74 ha scritto:.... forse sono un pò off-topic... m e mi sembra sempre un modo per far sborsare soldini....
Questa estate si parlava di canyoning con delle guide alpine che conosco (le definirei persone fidate) e mi dicevano che in Francia ci sono delle forre dove è vietato l'accesso se non con delle guide alpine... a me pare una limitazione che non sta nè in cielo nè in terra... ma è vero?


non lo sò, mi informo...
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda AlbertAgort » mar dic 20, 2005 18:02 pm

a quando il semplice scursionismo "solo se accompagnati da un esperto"

io poi sarei curioso di sapere come controllano:
:arrow: hanno le pattuglie in motoslitta
:arrow: mettono telecamere anche a infrarossi
:arrow: ti controllano dal satellite
:arrow: mettono una persona vicino a ogni auto parcheggiata, così al ritorno uno può fingere che quelle che ha in mano non siano racchette da neve ma racchette da ping pong


mi viene un senso di M_R_A sempre + profondo


ora silvio tocca a te :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda geko - luca » mar dic 20, 2005 20:44 pm

beh, con la carenza di neve che c'è quest'anno nel nord ovest io pagherei oro per fare 10 curve in un metro di farina...

scherzi a parte a me questa pare una delle solite strunzate alla francese.
Se poi invece chiedono un contributo FACOLTATIVO e ragionevole per tenere sgombre da neve qualche km di strada per raggiungere zone scialpinisticamente interessanti, questo un altro discorso e io sarei anche disposto a pagare qualche cosa...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda clod » mar dic 20, 2005 20:48 pm

inisfizzera per risalire le piste del Diavolezza con le pelli bisogna sborsare 25 CHF ===> 16,00 euri 8O 8O 8O[/quote]

Che senso ha salire con le pelli da una pista battuta? 8O

Mi sembra che di alternative valide in zona ce ne siano...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Silvio » mar dic 20, 2005 21:57 pm

AlbertAgort ha scritto:a quando il semplice scursionismo "solo se accompagnati da un esperto"

io poi sarei curioso di sapere come controllano:
:arrow: hanno le pattuglie in motoslitta
:arrow: mettono telecamere anche a infrarossi
:arrow: ti controllano dal satellite
:arrow: mettono una persona vicino a ogni auto parcheggiata, così al ritorno uno può fingere che quelle che ha in mano non siano racchette da neve ma racchette da ping pong


mi viene un senso di M_R_A sempre + profondo


ora silvio tocca a te :lol:



Immagine


8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda AlbertAgort » mar dic 20, 2005 22:56 pm

clod ha scritto:Che senso ha salire con le pelli da una pista battuta? 8O

Mi sembra che di alternative valide in zona ce ne siano...



attività molto praticata da individui che dicono di fare "scialpinismo",
ma per (sacrosanto) timore delle valanghe, per incapacità sciistica ( ma se "scio" io può farlo chiunque), per mancanza di fantasia..

scelgono di salire e scendere solo su piste battute (siano esse piste da sci o forestali usate per gare e usi vari)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda jonni74 » mer dic 21, 2005 11:49 am

paolo 76 ha scritto:
jonni74 ha scritto:.... forse sono un pò off-topic... m e mi sembra sempre un modo per far sborsare soldini....
Questa estate si parlava di canyoning con delle guide alpine che conosco (le definirei persone fidate) e mi dicevano che in Francia ci sono delle forre dove è vietato l'accesso se non con delle guide alpine... a me pare una limitazione che non sta nè in cielo nè in terra... ma è vero?


non lo sò, mi informo...


Ok fammi sapere... così per curiosità!
Ciauz, Gio :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron