GIACCA

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda dags1972 » lun dic 19, 2005 14:31 pm

andreaxol ha scritto:Comprata...finalmente :D



TNF Plasma Thermal Jacket:

http://www.thenorthface.com/opencms/opencms/tnf/gear.jsp?site=EU&model=AVG4

E' una 2 strati in HyVent Alpha con una leggerissima imbottitura in Primaloft. Prezzo 315€

Per ora utilizzata solo per andare al lavoro, per uscire alla sera....ma presto (spero) arriverà il primo test sul campo :twisted: :twisted:

E ora in tanti mi direte che a quel prezzo potevo prendermi un guscio in GTX.

Andrea


giàlosai
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda paolo75 » lun dic 19, 2005 14:41 pm

600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda andreaxol » lun dic 19, 2005 14:43 pm

dags1972 ha scritto:

giàlosai


TNF non si sputtanerebbe inserendola nella Summit Series. L' acqua di certo non passa, la traspirazione sarà inferiore del GTX quello probabilmente si.... :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » lun dic 19, 2005 14:54 pm

paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O


Scusa un secondo...ho preso questa perchè tra quelle tecniche era la meno costosa...c' erano certe bucce in GTX 3 strati tipo kway dai 400? in su e non solo TNF.

E poi quella lieve imbottitura mi attirava troppo, andrò contro corrente ma a me l' idea di spendere 400? per una semplice buccia non andava giù.

:D
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » lun dic 19, 2005 14:58 pm

paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O

scusa ma sono molti anni che le giacche a vento superano le 600.000 lire, con l'inflazione che c'è stata anche nell'abbigliamento ormai è un prezzo normale.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » lun dic 19, 2005 15:14 pm

Zio Vare ha scritto:
paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O

scusa ma sono molti anni che le giacche a vento superano le 600.000 lire, con l'inflazione che c'è stata anche nell'abbigliamento ormai è un prezzo normale.



Sarà, comunque sono un sacco di soldi.
Meglio non pensare, poi, al prezzo alla produzione (che verrà fatta in Asia, probabilmente), perchè ci sarebbe da star male.

Poi, secondo me, visto che comunque la cosa migliore è vestirsi a strati, e quindi si mette altra roba sotto la giacca, per questa si può spendere meno.
Ma sto parlando in generale, perchè non so che uso Andreaxol ne farà, se deve andare in spedizione in Himalaya o cosa.

Fermo restando che ognuno è libero di spendere i prorpi soldi come meglio crede, fino a che non danneggia nessuno, e ci mancherebbe.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda climber » lun dic 19, 2005 15:22 pm

Ho appena cambiato la mia mitica columbia titanium che non essendo in gore-tex e avendoci fatto di tutto stà perdendo un pò di colpi sull'impermeabilità!!

Ho deciso di passare finalmente ad una giacca in Gore-tex :lol:
Millet Expert Light Tech modello ULM in gore-tex xcr con il nuovo interno in PRIMALOFt una leggerissima imbottitura molto calda ma traspirante solo 650 gr 8O
Il mio utilizzo sarà per 12 mesi, in inverno in freeride e alpinismo ed in estate per un pò di tutto dalla quota alla valle!!

Spero che si rivelerà ancora meglio della mia precedente giacca!!!

Se passate per qualche negozio dateci un occhio cifra spesa per la giacca
280 eurozzi!! 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » lun dic 19, 2005 15:36 pm

andreaxol ha scritto:Comperata...finalmente :D

Immagine

TNF Plasma Thermal Jacket:

http://www.thenorthface.com/opencms/opencms/tnf/gear.jsp?site=EU&model=AVG4

E' una 2 strati in HyVent Alpha con una leggerissima imbottitura in Primaloft. Prezzo 315?

Per ora utilizzata solo per andare al lavoro, per uscire alla sera....ma presto (spero) arriverà il primo test sul campo :twisted: :twisted:

E ora in tanti mi direte che a quel prezzo potevo prendermi un guscio in GTX.

Andrea


è proprio così....anzi potevi prendere la mia e risparmiavi pure. :evil:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » lun dic 19, 2005 15:45 pm

La mia della MILLET è sulla falsa riga della tua north face (che ho anche provato, resta un pò più corta) ma in GORE-TEX :lol: :lol:

Comunque bella giacca !!! peccato che non sia in GORE-TEX :D 8)
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda BBB » lun dic 19, 2005 17:59 pm

Zio Vare ha scritto:
paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O

scusa ma sono molti anni che le giacche a vento superano le 600.000 lire, con l'inflazione che c'è stata anche nell'abbigliamento ormai è un prezzo normale.


Anzi, considerando che già nel 2000 le giacche di punta costavano così,
se riesci a prenderla attorno ai 300 euro oggi fai quasi un affare.
O per lo meno la paghi quanto la pagheresti dove la fanno.
Io ne ho spesi 290 per la mia che qui vendevano a 400. 8O 8O 8O .
Negli USA costa 350 dollari, cioè quasi 292 euro.
Ma come al solito: Sales Hunting.
Ed è fatta in Portogallo, così finanzio l'occupazione europea :lol: .

Andrea......la cosa migliore, visto che ora hai 315 euro in meno, è che il prodotto ti soddisfi appieno.
Ma ti faccio notare che hai drasticamente ignorato i nostri consigli dopo le centinaia di domande che ci hai posto:
-no imbottitura, l'hai voluta così;
-possibilmente un laminato collaudato e prestante (per quel prezzo), e l'hai presa in Hyvent che magari è anche ottimo, ma a quel prezzo lo hai già detto tu cosa c'è;
-non prenderla a prezzo pieno, e anche qui hai scelto il momento "migliore" nell'arco di 365 giorni per fare acquisti di articoli da Montagna :lol: .

OLEEEEEEEEEE'! :lol:

Beh.....poi ci dici com'è in altre condizioni. Buon uso e abuso di guscio.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 19, 2005 18:06 pm

Carlo78 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O

scusa ma sono molti anni che le giacche a vento superano le 600.000 lire, con l'inflazione che c'è stata anche nell'abbigliamento ormai è un prezzo normale.


Anzi, considerando che già nel 2000 le giacche di punta costavano così,
se riesci a prenderla attorno ai 300 euro oggi fai quasi un affare.
O per lo meno la paghi quanto la pagheresti dove la fanno.
Io ne ho spesi 290 per la mia che qui vendevano a 400. 8O 8O 8O .
Negli USA costa 350 dollari, cioè quasi 292 euro.
Ma come al solito: Sales Hunting.
Ed è fatta in Portogallo, così finanzio l'occupazione europea :lol: .

Andrea......la cosa migliore, visto che ora hai 315 euro in meno, è che il prodotto ti soddisfi appieno.
Ma ti faccio notare che hai drasticamente ignorato i nostri consigli dopo le centinaia di domande che ci hai posto:
-no imbottitura, l'hai voluta così;
-possibilmente un laminato collaudato e prestante (per quel prezzo), e l'hai presa in Hyvent che magari è anche ottimo, ma a quel prezzo lo hai già detto tu cosa c'è;
-non prenderla a prezzo pieno, e anche qui hai scelto il momento "migliore" nell'arco di 365 giorni per fare acquisti di articoli da Montagna :lol: .

OLEEEEEEEEEE'! :lol:

Beh.....poi ci dici com'è in altre condizioni. Buon uso e abuso di guscio.

BHE...l'Hyvent mi pare di averglielo consigliato io tempo fa.....pero io la giacca l'ho pagata 99 euri.... :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Maxxo » lun dic 19, 2005 18:15 pm

Carlo78 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
paolo75 ha scritto:600.000 lire per una gicaccavento. Bella ladrata. 8O

scusa ma sono molti anni che le giacche a vento superano le 600.000 lire, con l'inflazione che c'è stata anche nell'abbigliamento ormai è un prezzo normale.


Anzi, considerando che già nel 2000 le giacche di punta costavano così,
se riesci a prenderla attorno ai 300 euro oggi fai quasi un affare.
O per lo meno la paghi quanto la pagheresti dove la fanno.
Io ne ho spesi 290 per la mia che qui vendevano a 400. 8O 8O 8O .
Negli USA costa 350 dollari, cioè quasi 292 euro.
Ma come al solito: Sales Hunting.
Ed è fatta in Portogallo, così finanzio l'occupazione europea :lol: .

Andrea......la cosa migliore, visto che ora hai 315 euro in meno, è che il prodotto ti soddisfi appieno.
Ma ti faccio notare che hai drasticamente ignorato i nostri consigli dopo le centinaia di domande che ci hai posto:
-no imbottitura, l'hai voluta così;
-possibilmente un laminato collaudato e prestante (per quel prezzo), e l'hai presa in Hyvent che magari è anche ottimo, ma a quel prezzo lo hai già detto tu cosa c'è;
-non prenderla a prezzo pieno, e anche qui hai scelto il momento "migliore" nell'arco di 365 giorni per fare acquisti di articoli da Montagna :lol: .

OLEEEEEEEEEE'! :lol:

Beh.....poi ci dici com'è in altre condizioni. Buon uso e abuso di guscio.

inoltre, fossi in te, prima di usarla gli darei nà lavatina, non sai chi l'ha toccata e dove l'hanno tenuta :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda paolo 76 » lun dic 19, 2005 18:19 pm

ieri all'outlet della bailo a roncegno ho visto delle giacche fatte decisamente bene e dal design accattivante prodotte in CZ dalla ditta hannah (www.hannah.cz). Prezzo attorno ai 120euro.

Secondo me erano degli ottimi capi e se dovessi acquitarne una nuova non ci penserei su due volte.

Ho visto anche zaini della stessa ditta, pure loro fatti bene e a prezzi decisamente contenuti.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda andreaxol » lun dic 19, 2005 22:36 pm

Maxxo ha scritto:inoltre, fossi in te, prima di usarla gli darei nà lavatina, non sai chi l'ha toccata e dove l'hanno tenuta :wink:


L' ho già lavata 3 volte e stirata 2...sai sono contro ai trattamenti idrorepellenti :D
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda casaro » mar dic 20, 2005 13:54 pm

Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 13:58 pm

casaro ha scritto:Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:

perche tanto c'e chi le compra 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » mar dic 20, 2005 14:06 pm

casaro ha scritto:Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:



Perchè son andati tutti in giro a dire che erano fighissime ecc. ecc.! :D


Ma in realtà è perchè in Europa centrale hanno molto mercato, parallelamente al fatto che TNF sta facendo scivoloni sulla qualità a detta di tanti ex fedelissimi.

Sulle Alpi "butta" avere Montura. Sulle Montagne Rocciose butta avere Arc'teryx.


E' la moda mio caro. :lol: :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar dic 20, 2005 14:48 pm

casaro ha scritto:Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:

... dicesi commercio...
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 15:33 pm

Carlo78 ha scritto:
casaro ha scritto:Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:



Perchè son andati tutti in giro a dire che erano fighissime ecc. ecc.! :D


Ma in realtà è perchè in Europa centrale hanno molto mercato, parallelamente al fatto che TNF sta facendo scivoloni sulla qualità a detta di tanti ex fedelissimi.

Sulle Alpi "butta" avere Montura. Sulle Montagne Rocciose butta avere Arc'teryx.


E' la moda mio caro. :lol: :wink:


bhe...diciamo che tnf oramai si sta buttando sul "largo consumo"inserendo in catalogo capetti colore rosa pastello, rosso melanzana etc etc che poco hanno a che fare con la montagna ma tanto con le vetrine della buotique del corso....ovviamente certi articoli rimangono buoni ma la qualita generale e' parecchio calata
quando anni fa in un catalogo vi erano ad esagerare 5 giacche tecniche (in tre colori) ora sullo stesso catalogo ve ne sono almeno 20 (con altrettante tonalita) che pero di tecnico hanno solo il nome. invece che puntare sulla qualita costruttiva di un prodotto si punta sull'estetica fine solamente alla moda del momento
diciamo che al momento tnf e' piu orientata al mercato dello struscio che a quello della montagna o meglio....quello della montagna lo usa per sfondare su quello dello struscio !!!
si e' passati da un prodotto di nicchia per lo piu conosciuto ed apprezzato quasi ed esclusivamente dagli "addetti ai lavori" (quindi con un terget limitato)a quello sfoggiato dal calciatore col capello ingellato (indirizzato ad target molto piu ampio)
il caso di montura invece e' ancora circoscritto al mondo mountain e ovviamente a chi si sente alpinista almeno dentro non va di essere confuso con la massa che affolla le vie del centro di madonna e cortina almeno sull alpe si vuole distinguere....
io invece che voglio essere confuso col muntaifascion compro quelle di mammut ( rigorosamente arancioni) hahahahha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » mar dic 20, 2005 15:34 pm

Carlo78 ha scritto:
casaro ha scritto:Ma mi spiegate perchè ormai anche le giacche della Montura sono arrivate a costare quasi come quelle della TNF??!! :evil: :evil:



Perchè son andati tutti in giro a dire che erano fighissime ecc. ecc.! :D


Ma in realtà è perchè in Europa centrale hanno molto mercato, parallelamente al fatto che TNF sta facendo scivoloni sulla qualità a detta di tanti ex fedelissimi.

Sulle Alpi "butta" avere Montura. Sulle Montagne Rocciose butta avere Arc'teryx.


E' la moda mio caro. :lol: :wink:


bhe...diciamo che tnf oramai si sta buttando sul "largo consumo"inserendo in catalogo capetti colore rosa pastello, rosso melanzana etc etc che poco hanno a che fare con la montagna ma tanto con le vetrine della buotique del corso....ovviamente certi articoli rimangono buoni ma la qualita generale e' parecchio calata
quando anni fa in un catalogo vi erano ad esagerare 5 giacche tecniche (in tre colori) ora sullo stesso catalogo ve ne sono almeno 20 (con altrettante tonalita) che pero di tecnico hanno solo il nome. invece che puntare sulla qualita costruttiva di un prodotto si punta sull'estetica fine solamente alla moda del momento
diciamo che al momento tnf e' piu orientata al mercato dello struscio che a quello della montagna o meglio....quello della montagna lo usa per sfondare su quello dello struscio !!!
si e' passati da un prodotto di nicchia per lo piu conosciuto ed apprezzato quasi ed esclusivamente dagli "addetti ai lavori" (quindi con un terget limitato)a quello sfoggiato dal calciatore col capello ingellato (indirizzato ad target molto piu ampio)
il caso di montura invece e' ancora circoscritto al mondo mountain e ovviamente a chi si sente alpinista almeno dentro non va di essere confuso con la massa che affolla le vie del centro di madonna e cortina almeno sull alpe si vuole distinguere....
io invece che non voglio essere confuso col muntaifascion compro quelle di mammut ( rigorosamente arancioni) hahahahha 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.