nuove regole copetizioni su ghiaccio

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

nuove regole copetizioni su ghiaccio

Messaggioda steazzali » sab dic 17, 2005 12:22 pm

chiedo scusa se ricaverò informazioni "commerciali" da questo topic ma non riesco a trovare niente sui siti di riferimento e spedendo una mail alla UIAA stessa non ho avuto risposte... così chiedo qui.

da quanto ho capito da quest'anno le gare di arrampicata su ghiaccio saranno sottoposte a regime di normazione stabilito dalla UIAA.
sul sito è reperibile l'intero testo di riferimento
http://www.uiaa.ch/?c=205

in particolar modo per quanto riguarda l'attrezzatura viene riportato:

5.3. Competitors Climbing Equipment and Clothing: All safety equipment except iceaxes and
crampons used by a competitor in a competition shall comply with UIAA or EN standards unless
otherwise specified by the CEGC/ICCIC or, under exceptional circumstances, by the President of
the Jury through the authority delegated to her/him by the CEGC/ICCIC. With the exception of
the competition vest provided by the national body or federation/organiser, each competitor shall
18
be free to use whatever UIAA-approved make of harness (NOTE: the wearing of a seat/hip or
full-body harness is compulsory), climbing shoes, climbing helmet, crampons, ice axes, and
clothing he/she prefers in accordance with the following regulations during his/her attempt on the
route:
a) Minimum mandatory equipment: harness, helmet, 1 pair of crampons, 2 ice axes without
leashes or attachments to the body/harness and a maximum length of the shaft of 60cm, complete
gloves or mittens;
c) Competition vest: As supplied by the competition organiser. This vest, which each competitor
must wear, must not be cut or otherwise modified and must carry the official identifying number
of the competitor on the back of the vest;
5.4. Failure to comply with these regulations shall result in disqualification from the competition.



poi come criterio di accettabilità delle attrezzature sono state poste delle restrizioni di sagoma e dimensione per gli attrezzi definite da una "scatola" di riferimento

Immagine






quello che non capisco è se gli attrezzi che si usano nelle competizioni debbano essere omologati come attrezzi di normale reperibilità in un negozio o se è possibile modificarli o addirittura costruirli come prototipo da usare nelle gare e che debbano rispettare solo i criteri definiti dalla scatola della figura.

qualcuno ne sa di più o riesce ad interpretare correttamente il significato della norma?

grazie
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda vis » sab dic 17, 2005 12:53 pm

In effetti il regolamento sembra contaddirsi: inizialmente si dice che tutto l'equipaggiamento, ad eccezione di ramponi e picozze, deve rispettare le omologazioni UIAA (salvo diverse specifiche CEGC/ICCIC). Poche righe più sotto si dice poi che sarà possibile utilizzare tutto ciò che è omologato UIAA...

Secondo me cmq rimane la libertà su ramponi e picche...
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda steazzali » sab dic 17, 2005 13:03 pm

vis ha scritto:In effetti il regolamento sembra contaddirsi: inizialmente si dice che tutto l'equipaggiamento, ad eccezione di ramponi e picozze, deve rispettare le omologazioni UIAA (salvo diverse specifiche CEGC/ICCIC). Poche righe più sotto si dice poi che sarà possibile utilizzare tutto ciò che è omologato UIAA...

Secondo me cmq rimane la libertà su ramponi e picche...


anch'io faccio fatica ad interpretare la stessa cosa.
ma mentre per le picche il problema sembra ridursi al solo fatto di non ammettere picche artigianali/modificate ecc.. per i ramponi la questione è un po' più complicata dato che non esistono (che io sappia) e comunque sicuramente la norma non contempla la possibilità di sottoporre a normazione i ramponi che si avvitano direttamente alla scarpa. :roll:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda Jos » lun dic 19, 2005 11:21 am

Ciao Stefano,

secondo me il regolamento è abbastanza chiaro.

a) Ogni equipaggiamento, a parte piccozza e ramponi, deve avere l'omologazione UIAA o EN.

b) si può usare QUALSIASI equipaggiamento omologato UIAA o EN, eventualmente inclusi attrezzi e ramponi. Questo significa semplicemente che la UIAA non richiede, ad esempio, particolari tipi di imbragatura, di caschi ecc., ma non accetta imbraghi e caschi "artigianali".

insomma va bene tutto purché UIAA; poi piccozze e ramponi possono anche non esserlo ma devono rispettare i parametri indicati nella grafica, come del resto si evince dal regolamento specifico delle gare di difficoltà e velocità:

Competitors may only use the following climbing equipment:
A climbing helmet that has the UIAA Standard.
A climbing harness that has a UIAA Standard.
Two Ice Tools that have no leash and fit into the UIAA "Ice Box".
A pair of Crampons that comply with the measurements on the "Ice Box".


Mi pare che il regolamento abbia una sua logica, nel senso che è permesso agli atleti e alle case sperimentare strani marchingegni da tenere sui piedi e sulle mani (ne sai qualcosa?...), però non è che poi mi sperimenti pure un casco fatto di tessuto in kevlar da 40 grammi, un imbragatura da 120 grammi fatta di fettuccia da 4 mm, ecc. ecc.

ciau, Jos
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda steazzali » mer dic 28, 2005 13:08 pm

grazie Jos

mi hanno anche risposto alla mail. la riporto qui

Dear Stefano,
as we agreed in the last commision meetings the tools were only regulated by the dimensions that should comply with the ICE BOX , we let it open , because otherwise with the modifications that almost every climber does in his equipment, few of them will comply with the CE homologation because in every technical notice from the manufacturers it says that modifications of the original equipment invalidate the waranty and go out of the specifications of the tested equipment.
This will create a big noise between climbers because every one has his own way of sharpening the picks, different crampon spikes and so on... and do not talk about speed were no one of the speed tools will pas any test.
For all this was accepted to allow the equipment that fits in the ICE BOX because we do not consider that in competition the safety of this "self modifyed tools" may affect the safety of the climbers , that always wear his approved safety harnesses , helmets and the organisers safety ropes.
The ICE BOX was a way to set some limits to avoid somebody coming with an axe-ladder to reach the top. Materials and weight are not restricted, only the dimensions.
And remember , we talk of competition not about selling equipment.


mi sembra corretto e che il tutto abbia una giusta logica.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron