Gore-Tex non più impermeabile

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gore-Tex non più impermeabile

Messaggioda ChiccoClimb » gio dic 15, 2005 23:48 pm

Dall'inverno scorso ho una giacca North Face in Gore-Tex XCR, mod. "Summit Series" (quindi una di quelle teoricamente migliori). L'ho usata per andare qualche volta in montagna, per sciare una decina di giorni, e da ottobre la uso anche in città ogni giorno. L'ho lavata un paio di volte in lavatrice a bassa temperatura.
Oggi, sciando, mi sono accorto però che si impregna d'acqua, cosa che non faceva lo scorso anno, e rimane bagnata. All'interno non ci si bagna, ma non ci metterei la mano sul fuoco dopo qualche ora di pioggia. E' un comportamento un po' insolito per un GT, che ne dite?
Secondo voi ho diritto a qualche risarcimento o sostituzione?
<i>Vivere è condividere.

"Mi ha tratto dalla fossa della morte, dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi."</i> - Salmo 39
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio dic 15, 2005 23:49 pm

Illuso :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Earon » gio dic 15, 2005 23:51 pm

Roberto ha scritto:Illuso :roll:


confermo... piuttosto che risarcirti si fanno 'ngroppa...
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Frullallà » gio dic 15, 2005 23:53 pm

:lol: :lol: :lol:
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Re: Gore-Tex non più impermeabile

Messaggioda Zio Vare » ven dic 16, 2005 0:00 am

ChiccoClimb ha scritto:L'ho lavata un paio di volte in lavatrice a bassa temperatura.
Oggi, sciando, mi sono accorto però che si impregna d'acqua, cosa che non faceva lo scorso anno, e rimane bagnata. All'interno non ci si bagna

Non è un comportamento insolito tant'è che all'interno non passa acqua!
Quello che hai trovato è semplicemente la differenza tra il trattamento idrorepellente del materiale su cui è laminato il goretex e l'impermeabilità del goretex stesso.
Il trattamento idrorepellente con i lavaggi tende ad andare via, l'impermeabilità invece rimane. Per riportare la giacca alla situazione originaria basta che durante il lavaggio venga aggiunto un trattamento idrorepellente specifico come questo
http://www.nikwax.com/uk/txdirect.asp
lo trovi nella maggior parte dei negozi che vendono le giacche.
Il trattamento idrorepellente a forza di prendere acqua andrà sempre via, va solo ripristinato. Inoltre avere la giacca fradicia riduce la traspirazione (non l'impermeabilità) perchè lo strato d'acqua impedisce al vapore di uscire.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » ven dic 16, 2005 0:02 am

Ma.....io avanzo questa umile ipotesi:

dopo ogni gettone di lavatrice, pur delicata che sia, devi re-impermeabilizzare la giacca,
cioè il nylon (taffeta, ripstop, e sticazzi quale che è) che sta fuori.
Un a giacca in gtx costa molto anche di manutenzione (=nikwax e simili).

Io non ho esperienza pluri annale, ma my daddy che va a lavorare in bicicletta tutto l'anno,
quando piove usa una Patagonia di almeno 5 o 6 anni fa, e con questo metodo (lavaggio + nikwax subito dopo ancora bagnata) non fa una piega: è impermeabile.


Probabilmente ti si inzuppa il nylon, ma tiene il laminato all'interno.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda ChiccoClimb » ven dic 16, 2005 0:29 am

Da paura. Già mi stavo preoccupando... :(

Dove lo trovo? Nei soliti negozi di articoli da montagna?

Immagino che per il lavaggio ci siano scritte tutte le istruzioni. Ma intanto chiedo: il lavaggio va fatto solo acqua e impermeabilizzante? Oppure posso metterci un po' di sapone?


Grazie mille.
<i>Vivere è condividere.

"Mi ha tratto dalla fossa della morte, dal fango della palude; i miei piedi ha stabilito sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi."</i> - Salmo 39
Avatar utente
ChiccoClimb
 
Messaggi: 541
Images: 19
Iscritto il: dom set 04, 2005 23:07 pm
Località: Roma

Messaggioda KAZAN1975 » ven dic 16, 2005 0:34 am

ChiccoClimb ha scritto:Da paura. Già mi stavo preoccupando... :(

Dove lo trovo? Nei soliti negozi di articoli da montagna?

Immagino che per il lavaggio ci siano scritte tutte le istruzioni. Ma intanto chiedo: il lavaggio va fatto solo acqua e impermeabilizzante? Oppure posso metterci un po' di sapone?


Grazie mille.

solo acqua e impermeabilizzante.... a 30/40°e non ci sta nessuna istruzione..






























scherzo..ci sta scritto tutto ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » ven dic 16, 2005 0:39 am

ChiccoClimb ha scritto:
Dove lo trovo? Nei soliti negozi di articoli da montagna?



ChiccoClimb ha scritto: il lavaggio va fatto solo acqua e impermeabilizzante? Oppure posso metterci un po' di sapone?

E' tutto spiegato nella confezione. C'è anche la possibilità di prendere l'idrorepellente spray, non si mette in lavatrice ma dopo il lavaggio sul capo ancora umido, io li ho usati entrambi e preferisco sicuramente quello da lavatrice, prende tutta la giacca uniformemente ed è più comodo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda casaro » ven dic 16, 2005 0:50 am

Dopo un po' di anni non c'è impermealizzante che tenga.
Anche tenendo la giacca in maniera maniacale la membrana in Goretex si lacera in alcuni piccoli punti, prevalentemente nei punti soggetti a sfregamenti vari come le spalle a contatto con gli spallacci dello zaino e i gomiti.Questo però a me è successo dopo 5 anni di uso della giacca vermante intenso in qualsiasi stagione e situazione quindi non mi posso lamentare.....almeno credo. :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Zietta » ven dic 16, 2005 9:41 am

ho una giacca XCR da un apio di anni e non l'ho mai lavata
essendo che non puzza ancora 8) e non ha macchie evidenti non penso di lavarla prossimamente perchè ho paura perda la sua ottima tenuta
è una cazzata?
posso lavarla?

sentire di giacche lavate un paio di volte a stagione mi ha scosso!! 8O
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 16, 2005 10:28 am

Zietta ha scritto:ho una giacca XCR da un apio di anni e non l'ho mai lavata
essendo che non puzza ancora 8) e non ha macchie evidenti non penso di lavarla prossimamente perchè ho paura perda la sua ottima tenuta
è una cazzata?
posso lavarla?

sentire di giacche lavate un paio di volte a stagione mi ha scosso!! 8O


evita di lavarla finchè puoi.
il gore-tex attuale è molto più flessibile di quello di vent'anni fa che dopo un pò di utilizzo (stropicciamenti vari nello zaino...) tendeva a fare delle "crepe".
adesso non è più così (almeno per un pò... a seconda dell'utilizzo) ma i passaggi in lavatrice sono comunque un trattamento duro per la membrana.
secondo me finchè si può è preferibile passare la giacca con una spugna e basta.
altrimenti segui i consigli di ziovare sul nikwax: che io sappia è il trattamento migliore si possa adottare per giacche e scarpe (con gli specifici prodotti).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Maxxo » ven dic 16, 2005 11:08 am

Ho un "guscio" della Mammut dal 2001, neanche un problema..........mai lavato :lol: :lol: :lol: :lol:
il nikwax lo uso per tutto il resto; guanti, ghette, berretti etc
à chicco sei proprio nà...........spinaccia :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Earon » ven dic 16, 2005 11:13 am

eppoi il guscio se non lo lavi è più saporito....

è risaputo :roll:
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda BBB » ven dic 16, 2005 11:16 am

Earon ha scritto:eppoi il guscio se non lo lavi è più saporito....

è risaputo :roll:


stai parlando della cozza? :lol:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zietta » ven dic 16, 2005 11:34 am

Earon ha scritto:eppoi il guscio se non lo lavi è più saporito....

è risaputo :roll:

IDEM per il sacco a pelo
meno lo lavi e più è saporito!
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda Zietta » ven dic 16, 2005 11:35 am

Drugo Lebowsky ha scritto:evita di lavarla finchè puoi.
il gore-tex attuale è molto più flessibile di quello di vent'anni fa che dopo un pò di utilizzo (stropicciamenti vari nello zaino...) tendeva a fare delle "crepe".
adesso non è più così (almeno per un pò... a seconda dell'utilizzo) ma i passaggi in lavatrice sono comunque un trattamento duro per la membrana.
secondo me finchè si può è preferibile passare la giacca con una spugna e basta.
altrimenti segui i consigli di ziovare sul nikwax: che io sappia è il trattamento migliore si possa adottare per giacche e scarpe (con gli specifici prodotti).


la uso solo in montagna e la tengo maniacalmente cercando di non comprimerla mai troppo nello zaino (con quello che è costata)
nikwax è comunque consigliabile dopo 3-4 anni?
quando piove io vedo ancora le goccioline che scivolano via tranquille e beate ... :?:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda BBB » ven dic 16, 2005 11:57 am

Zietta ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:evita di lavarla finchè puoi.
il gore-tex attuale è molto più flessibile di quello di vent'anni fa che dopo un pò di utilizzo (stropicciamenti vari nello zaino...) tendeva a fare delle "crepe".
adesso non è più così (almeno per un pò... a seconda dell'utilizzo) ma i passaggi in lavatrice sono comunque un trattamento duro per la membrana.
secondo me finchè si può è preferibile passare la giacca con una spugna e basta.
altrimenti segui i consigli di ziovare sul nikwax: che io sappia è il trattamento migliore si possa adottare per giacche e scarpe (con gli specifici prodotti).


la uso solo in montagna e la tengo maniacalmente cercando di non comprimerla mai troppo nello zaino (con quello che è costata)
nikwax è comunque consigliabile dopo 3-4 anni?
quando piove io vedo ancora le goccioline che scivolano via tranquille e beate ... :?:


Partendo dal presupposto tutto relativo (dipende dal prodotto) che meno si lavano meglio è,
ogni volta che lo fai ci riapplichi er nikkewaxxe. Che serve solo a "rispalmare" la superficie del nylon di DWR finish (fighissimo eh?).
Ma se non la lavi, e le goccioline fanno ancora una brutta figura scivolando sul nylon non intervenire.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » ven dic 16, 2005 16:43 pm

La mia giacca ha quasi 5 anni, la metto tranquillamente tutto l'inverno anche in città (e spesso si rovina più in città che stando nello zaino), la lavo quando mi pare, è vero che tende a consumarsi la membrana in certi punti ma che ci devo fare? tenerla come una reliquia sotto vetro? L'esterno nonostante questo è ancora come nuovo. Quando dovrò cambiarla almeno avrò una motivazione valida che non sia il colore che non mi piace più! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » ven dic 16, 2005 16:51 pm

Esistono in commercio dei saponi per lavatrici adatti a lavare questi "capi delicati"... Oltre a non togliere il vecchio idrorepellente di fabbrica offrono addirittura una maggior protezione... Li vendono nei negozi specializzati per roba nostra, se non lo hanno cercatelo o ordinatelo perchè la differenza si sente veramente!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.