ciapole TSL

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda heliSilvia » dom dic 11, 2005 19:37 pm

Davide1980 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Le ghette .... le ghette tengono caldo .... :roll:
Le metto pochissimo .... e se la neve è polverosa come mercoledi in Val Zebru' non mi bagno neppure i pantaloni :)
Battute a parte, sono sempre e cmq nello zaino :)
Buona ciaspolate
heliS

Zio Vare ha scritto:anche io metto pochissimo le ghette con le racchette.

Io purtrobbo ho le gambe lunghe e magre quindi i pantaloni sono sempre un pelo corti, una volta a fare la "Ciaspolada" non ho messo le ghette pensando che tanto la neve era battuta, non l'avessi mai fatto! A fine gara havevo i piedi inzuppati


:twisted: io sempre lunghissimi i pantaloni!!!!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda fabri » lun dic 12, 2005 10:11 am

Ho guardato sul sito della TSL che hanno rinnovato ed adesso è benfatto, ma non ho capito bene l'attacco step-in come funziona.
Probabile che sia duro io :? ma se sapete qualcosa in più.....

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 13:48 pm

fabri ha scritto:non ho capito bene l'attacco step-in come funziona.

Devi avere un paio di pedule compatibili con quell'attacco

Le produce la stessa TSL e le trovi sul sito nel menu Scarpe. Il sistema a perni laterali probabilmente come concezione richiama il Dynafit da scialpinismo con le variazioni del caso.
Sarebbero interessanti da provare, ma bisogna mettere in conto un paio di scarponi solo per le racchette e soprattutto bisogna trovare quei modelli, cosa non facile!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabri » lun dic 12, 2005 18:06 pm

E' come temevo.
A me servono solo per gli avvicinamenti, ed il fatto di poterle usare con la scarpa da ghiaccio ed anche il rampone sarebbe stata una bella cosa.
Mi ero illuso :?

Piuttosto sono molto indeciso:
Ho visto delle inook a 59 ? le tsl 225 a 99 e le tsl 325 escape a 119.
Le differenze di prezzo sono notevoli e non sò, visto l'uso che ne farò, quali comprare :?:
Le tsl 325 escape mi pare montino un attacco più veloce.

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 18:14 pm

le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda KAZAN1975 » lun dic 12, 2005 18:22 pm

corel ha scritto:le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine

mmm..io ho preso un paio di msr denali ascent....il piede e' molto meno rigido e piu libero rispetto alle tsl....e' un bene o un male???? :?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda corel » lun dic 12, 2005 18:25 pm

boh, credo un bene :?

almeno, io preferisco così!
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda Zio Vare » lun dic 12, 2005 20:01 pm

fabri ha scritto:A me servono solo per gli avvicinamenti, ed il fatto di poterle usare con la scarpa da ghiaccio ed anche il rampone sarebbe stata una bella cosa.

In questo caso vedi se riesco a trovare delle Grivel Violino ancora in giro, potrebbero fare al caso tuo.


fabri ha scritto:Piuttosto sono molto indeciso:
Ho visto delle inook a 59 ? le tsl 225 a 99 e le tsl 325 escape a 119.
Le differenze di prezzo sono notevoli e non sò, visto l'uso che ne farò, quali comprare :?:
Le tsl 325 escape mi pare montino un attacco più veloce.

Le Inook che modello?
Io sarei molto curioso di provare la vera differenza che c'è nell'uso tra le 225 e le 325, l'attacco Escape sarà più "veloce" del Rando ma quante volte ti sfili le racchette? IMHO le 325 diventano interessanti nella versione Grip, con il profilato in metallo dentato, stile MSR.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fabri » lun dic 12, 2005 21:12 pm

In questo caso vedi se riesco a trovare delle Grivel Violino ancora in giro, potrebbero fare al caso tuo


In effetti era quello che cercavo, ma visto che grivel non le fa più......non saprei proprio dove trovarle :?

Le inook le ho viste da decathlon, ma non ricordo il modello... domani controllo.

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Zietta » mar dic 13, 2005 9:36 am

corel ha scritto:le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine

mi sembrano più piccole rispetto alle tsl 225 :?:
è un'impressione ?
più sono piccole e meno galleggiano?!?!
funziona così? :roll:
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda corel » mar dic 13, 2005 9:44 am

Zietta ha scritto:
corel ha scritto:le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine

mi sembrano più piccole rispetto alle tsl 225 :?:
è un'impressione ?

funziona così? :roll:


le 225 sono più corte di 8 cm e più larghe di 0,5 cm delle 325


Zietta ha scritto:più sono piccole e meno galleggiano?!?!


di norma credo di si, ma probabilmente centra anche la forma
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda fabri » mar dic 13, 2005 10:01 am

corel ha scritto:
Zietta ha scritto:
corel ha scritto:le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine

mi sembrano più piccole rispetto alle tsl 225 :?:
è un'impressione ?

funziona così? :roll:


le 225 sono più corte di 8 cm e più larghe di 0,5 cm delle 325


Zietta ha scritto:più sono piccole e meno galleggiano?!?!


LE 225 SONO 1.5 CM PIU LUNGHE E 0.5 CM PIU LARGHE DELLE 325 (DAL SITO TSL)

IL PROFILO E' TOTALMENTE DIVERSO: NON SO' QUALE GALLEGGINO DI PIU'.

fABRI

di norma credo di si, ma probabilmente centra anche la forma
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mar dic 13, 2005 10:02 am

corel ha scritto:
Zietta ha scritto:
corel ha scritto:le 325 escape ce l'ho io, devo dire che l'attacco è molto ma molto comodo, e il piede è anche più stabile

Immagine

mi sembrano più piccole rispetto alle tsl 225 :?:
è un'impressione ?

funziona così? :roll:


le 225 sono più corte di 8 cm e più larghe di 0,5 cm delle 325


Zietta ha scritto:più sono piccole e meno galleggiano?!?!


di norma credo di si, ma probabilmente centra anche la forma


Ho fatto un po' di casino con le quote, ma il senso si dovrebbe capire :oops: :lol:
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda corel » mar dic 13, 2005 10:07 am

hai ragione con le misure, io avevo quardato in un altro sito dove vendono ciaspe e vedo adesso che là le misure sono tutte sballate. :?
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Dubbio ...

Messaggioda ULTRA_MASSI » mer dic 14, 2005 13:53 pm

Zio Vare ha scritto:
Silvio ha scritto:65 chili ???


devo passare alle 225 ???

Credo che con 65 kg le 205 siano proprio al limite, con molta neve fresca le 225 ti assicurano maggiore galleggiabilità.
Vedi un po' se trovi qualche info sui pesi
http://www.tslsport.com/www/?country=it&lg=it
l'attacco più utilizzato sulle 225 e 205 è il Rando.


Anche io tra poco acquisterò un paio di racchette. Sono indeciso tra le TSL 225 e le 205 . La differenza è solo nel peso giusto ?

Io peso circa 52kg , a cui devo sommare lo zaino. Direi che quindi mi ritrovo sul confine tra i due modelli!
Non è che mi convenga comprare le 225 in modo da avere "più galleggiabilita?" .. :wink:

Il sito, in realtà , mi consiglia il modello 205 , ma penso che sia meglio trovarsi al limite inferiore con le 225, piuttosto che al limite superiore delle 205.. giusto ?

Graizie..
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Re: Dubbio ...

Messaggioda Zio Vare » mer dic 14, 2005 14:59 pm

ULTRA_MASSI ha scritto:Io peso circa 52kg , a cui devo sommare lo zaino. Direi che quindi mi ritrovo sul confine tra i due modelli!
Non è che mi convenga comprare le 225 in modo da avere "più galleggiabilita?" ..

Se pesassi (magari! 8) ) 52 kg prenderei le 205, sono più rastremate, un po' più leggere; poi nessuno ti vieta di prendere le 225, devi però considerare quante volte userai le racchette nella polvere e quante volte invece camminerai su neve trasformata, più compatta, caso in cui una racchetta enorme ti serve a poco.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Dubbio ...

Messaggioda ULTRA_MASSI » mer dic 14, 2005 15:52 pm

Zio Vare ha scritto:Se pesassi (magari! 8) ) 52 kg prenderei le 205, sono più rastremate, un po' più leggere; poi nessuno ti vieta di prendere le 225, devi però considerare quante volte userai le racchette nella polvere e quante volte invece camminerai su neve trasformata, più compatta, caso in cui una racchetta enorme ti serve a poco.


Nel senso che se c'è neve più compatta,trasformata , la 225 peggiora la situazione ? ...oppure non mi porta alcun vantaggio ?

Rigiro la domanda.
Poniamo che compro le 225 : se trovo neve polverosa avrei un piccolo vantaggio nelle minori dimensioni, che pago con 200g di peso in più ( rispetto alle 205 ); se invece trovo neve compatta avrei due svantaggi :?: ( peso e maggior difficoltà di avanzamento ) oppure avrei solo lo svantaggio del peso e nessun vantaggio/svantaggio in fatto di avanzamento :?:

Sarà che non sono molto esperto, ma 200g in più non mi sembrano la fine del mondo ( anche se peso 'solo' 52kg :oops: )


Grazie :wink:
Sulle montagne più alte bisogna sempre essere disposti ad affrontare alcuni rischi, altrimenti non si arriva in cima!
IL RISCHIO VERO STA NELL'ABITUARSI AL PERICOLO, SBAGLIANDO NEL VALUTARLO
ULTRA_MASSI
 
Messaggi: 81
Images: 1
Iscritto il: lun lug 25, 2005 12:00 pm
Località: lassù..........oltre i 4000.

Messaggioda Zio Vare » mer dic 14, 2005 21:44 pm

è naturale che più grande è la racchetta più galleggi, ma proprio perchè pesi poco potresti aver l'opportunità di utilizzare una racchetta di dimensioni un po' più piccole. Non ti cambierà la vita, è più che altro una questione di gusti. Non hai la possibilità di provare le 205? Magari affittandole? Così ti togli i dubbi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » gio dic 15, 2005 0:46 am

anch'io dovrei optare per delle 325.
sento spesso parlare del rando, ma mi pare che pure l'escape sia un attacco comodo e universale.
Ho visto che ci sono le "grip" che forse dovrebbero essere performanti sui traversi duri e ghiacciati?

cmq ragaz.......costicchiano tutte. :?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » gio dic 15, 2005 0:48 am

Carlo78 ha scritto:sento spesso parlare del rando, ma mi pare che pure l'escape sia un attacco comodo e universale.

Fino all'anno scorso l'Escape non esisteva
Carlo78 ha scritto:Ho visto che ci sono le "grip" che forse dovrebbero essere performanti sui traversi duri e ghiacciati?

Sì dovrebbero.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.