parliamo di discese estreme (spunto dal topic sul marinelli)

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Messaggioda @lino » mer dic 14, 2005 18:41 pm

Topocane ha scritto:approffittando della bella spiega che m'ha fatto eZy prendendo spunto da questa mia foto
Immagine

(la spiega è questa)
Immagine

chiedo a questo punto a voi *orientalisti* se qlcn sa dirmi qlcs, ché so 'na relazione, un commento, un'impressione, sulla discesa per il passo del Travignolo e la relativa discesa della parete del Cimon.

so che si fa, quando è in condizioni e nel giusto periodo...

aspetto niuss,
graz!
8)
Topoc


Per quel che ne sò io di solito in primavera si fa il passo del travignolo che arriva nella strozzatura e nella parte finale a 50° e solo se è in ottime condizioni lo puoi anche scendere con gli sci e comunque fuori dalla forcella normalmete si punta alla cima vezzana che già con la salita al passo è una super gita ... per arrivare al cimon mi sembra parecchia strada e boh non mi pare proprio una sci alp mentre la vezzana si fà con gli sci. ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda Paolin » mer dic 14, 2005 18:58 pm

Il travignolo l'ho sceso con alcuni amici qualche anno fa con gli sci da telemark.
Era gennaio, se la neve è ben assestata te lo fai tutto in neve fresca.
Siamo partiti dalla funivia della rosetta, scesi un po' e poi abbiamo camminato 1 oretta per arrivare all' imbocco del canale.
La partenza è ripida, poi si spiana e si allarga.
Scendedo verso sinistra ti puoi raccordare ad altri 2 canalini interessanti e poi giù nel bosco fino a S. Martino.
Una vere chicca dolomitica!
Paolin
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio nov 10, 2005 11:40 am

Messaggioda andreag » mer dic 14, 2005 18:58 pm

@lino ha scritto:
Topocane ha scritto:approffittando della bella spiega che m'ha fatto eZy prendendo spunto da questa mia foto

chiedo a questo punto a voi *orientalisti* se qlcn sa dirmi qlcs, ché so 'na relazione, un commento, un'impressione, sulla discesa per il passo del Travignolo e la relativa discesa della parete del Cimon.

so che si fa, quando è in condizioni e nel giusto periodo...

aspetto niuss,
graz!
8)
Topoc


Per quel che ne sò io di solito in primavera si fa il passo del travignolo che arriva nella strozzatura e nella parte finale a 50° e solo se è in ottime condizioni lo puoi anche scendere con gli sci e comunque fuori dalla forcella normalmete si punta alla cima vezzana che già con la salita al passo è una super gita ... per arrivare al cimon mi sembra parecchia strada e boh non mi pare proprio una sci alp mentre la vezzana si fà con gli sci. ciao


Confermo, Vezzana e non Cimone che non è affatto sciistico bensì alpinistico estivo (III grado) (tra l'altro la Vezzana è la cima + alta delle pale).

Il passo del travignolo è una bella discesa da sci ripido impegnativo, con un tratto stretto a 50° tra le rocce, dove se cadi rischi; un mio amico qualche anno fa per un pelo non ci ha rimesso la ghirba...

La gita completa fino alla Vezzana è già un bel gitone, con partenza dal Rolle sono 1200 m abbondanti, da fare in tarda primavera con neve supersicura; il top del top è continuare dopo la vezzana, compiendo tutta la traversata della catena Nord delle pale, scendendo e risalendo per bellissimi valloni ripidi e solitari, concludendo con l'attraversamento del passo Farangole e la discesa del vallone N del Mulaz; una roba per palati fini, solo per superallenati fattibile in giornata, ma spezzabile in due giorni dormendo al biv. Brunner, in Val strut sotto la vezzana; sono anni che la inseguo, vediamo se 'sta primavera è la volta buona....

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Precedente

Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.