da aeron » mer dic 14, 2005 9:23 am
da NonVedoUnChiodo » mer dic 14, 2005 15:40 pm
andreaxol ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...
Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
Penso sia così...
La prima, la seconda o una via di mezzo?
da andreaxol » gio dic 15, 2005 1:06 am
aeron ha scritto:E che prezzi girano tra i vari tipi di ramponi?
da Earon » gio dic 15, 2005 8:53 am
NonVedoUnChiodo ha scritto:andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...
Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
Penso sia così...
da Earon » gio dic 15, 2005 8:54 am
aeron ha scritto:E che prezzi girano tra i vari tipi di ramponi?
Perché io attualmente ho i G12 della Grivel e volevo modificarli un po'...
da andreaxol » gio dic 15, 2005 14:28 pm
da andreaxol » gio dic 15, 2005 14:35 pm
Earon ha scritto:
i vector della camp ce li ho io... presi in offerta, pagandoli sul centinaio di Euro... è un c14 della cassin che costa un po meno e quindi i qualità appena inferiore...
[...]
da vito » gio dic 15, 2005 14:43 pm
andreaxol ha scritto:Earon ha scritto:
i vector della camp ce li ho io... presi in offerta, pagandoli sul centinaio di Euro... è un c14 della cassin che costa un po meno e quindi i qualità appena inferiore...
[...]
Camp è Cassin lavorano insieme o una delle due ha acquistato l' altra? Ho notato che i disegni nelle istruzioni di entrambe le case (per i Ramponi)sono quasi gli stessi.
da andreaxol » gio dic 15, 2005 14:52 pm
vito ha scritto:andreaxol ha scritto:Earon ha scritto:
i vector della camp ce li ho io... presi in offerta, pagandoli sul centinaio di Euro... è un c14 della cassin che costa un po meno e quindi i qualità appena inferiore...
[...]
Camp è Cassin lavorano insieme o una delle due ha acquistato l' altra? Ho notato che i disegni nelle istruzioni di entrambe le case (per i Ramponi)sono quasi gli stessi.
Da quello che ricordo Camp ha acquistato Cassin
da NonVedoUnChiodo » gio dic 15, 2005 15:54 pm
Earon ha scritto:NonVedoUnChiodo ha scritto:andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...
Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
Penso sia così...
eccoce qua!![]()
i vector della camp ce li ho io... presi in offerta, pagandoli sul centinaio di Euro... è un c14 della cassin che costa un po meno e quindi i qualità appena inferiore...
doppia punte (possibilità di mono simmetrico o asimmetrico), regolabili in lunghezza e inclinazione, regolazione posteriore allo scarpone veloce (senza stare ad avvitare niente)...
penso che il grosso del risparmio l'abbiano messo sull'antibott, ma a me non sembra così schifoso, l'hanno scorso c'ho camminato anche parecchio su roccia/ghiaccio, non ha accusato niente.
a me sembra buono, conta però che prima avevo un paio di ice trek![]()
il massimo della comodità ariva quando lo ripieghi, si contorce un casino, la levetta posteriore arretra sotto e non occupa veramente un c***o.
comunque, come mi disse simo... "Camp... minima spesa, massima resa"
per me va più che bene...
da Jos » gio dic 15, 2005 20:02 pm
da andreaxol » gio dic 15, 2005 21:25 pm
andreaxol ha scritto:Non vi ingriffate se faccio una richiesta off-topic? Non mi sembrava il caso di aprire un' altra discussione...
Le estremità dell' archetto dei ramponi sono alloggiate nei fori che si trovano sui denti anteriori (tre fori per dente - 1,2,3). Per le regolazioni si possono utilizzare combinazioni diverse da 1-1, 2-2, 3-3? Si può anche utilizzarlo inclinato tipo da una parte 1 e dall' altra 3?
Grazie
da Mr.Mojo » gio dic 15, 2005 21:27 pm
andreaxol ha scritto:andreaxol ha scritto:Non vi ingriffate se faccio una richiesta off-topic? Non mi sembrava il caso di aprire un' altra discussione...
Le estremità dell' archetto dei ramponi sono alloggiate nei fori che si trovano sui denti anteriori (tre fori per dente - 1,2,3). Per le regolazioni si possono utilizzare combinazioni diverse da 1-1, 2-2, 3-3? Si può anche utilizzarlo inclinato tipo da una parte 1 e dall' altra 3?
Grazie
Mi dareste una dritta?
Grazie!
da andreaxol » gio dic 15, 2005 23:11 pm
Mr.Mojo ha scritto:
sinceramente non ne vedo l'utilità...
per lo scarpone asimmetrico?
da Mr.Mojo » gio dic 15, 2005 23:15 pm
andreaxol ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:
sinceramente non ne vedo l'utilità...
per lo scarpone asimmetrico?
Si...infatti con l' achetto nella posizione standard il rampone non è centrato (tende a fuoriuscire da un lato)...si può sfasare quindi?
da tropicana » gio dic 22, 2005 13:39 pm
da NonVedoUnChiodo » gio dic 22, 2005 14:25 pm
tropicana ha scritto:Scusatemi ... quanto vengono a costare i rambo 3 evolution?![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.