Salotto letterario - passaparola sui bei libri

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Sextans Uraniae » dom dic 11, 2005 10:29 am

I lasciti di chi ci ha preceduto costituiscono per noi insegnamenti preziosi, irrinunciabili...

Ieri alla Fiera del libro a Roma (piccola e media editoria) Elvia Bergamasco presentava il suo "Il cielo di cenere" (ed. Nuova Dimensione). L'autrice è una sopravvissuta di Birkenau (annesso ad Auschwitz).

A volte mi chiedo quanta voglia ancora abbiamo e avremo di apprendere per non essere indegni di stare qui a vivere...

P.S. Niente uso di faccine in questo messaggio, non ce n'è proprio necessità, invece rimando a una proposta musicale "Il quartetto per la fine dei tempi" (Quatuor pour la fin du temps) di Olivier Messiaen, composto da prigioniero in Slesia.

Un saluto
Sextans Uraniae
 
Messaggi: 19
Iscritto il: mer set 07, 2005 16:22 pm

Messaggioda Micol » lun dic 12, 2005 15:59 pm

I codici del labirinto di Kate Mosse, carino.

La Storia dei Templari di Malcolm Barber, solo per appassionati.
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Messaggioda dags1972 » lun dic 12, 2005 17:23 pm

Micol ha scritto:I codici del labirinto di Kate Mosse, carino.

La Storia dei Templari di Malcolm Barber, solo per appassionati.


mitici i templari
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda cozza » lun dic 12, 2005 19:43 pm

ho seguito i consigli e ho comprato "Zazie nel metro" di Queneau. Sono a metà, ma posso già confermare che è bellissimo:
esilarante, tagliente, lucido e demenziale al tempo stesso, agrodolce e vivacemente geniale in ogni riga!

grazie!!! :D :D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda sERE » mer dic 14, 2005 14:29 pm

cozza ha scritto:ho seguito i consigli e ho comprato "Zazie nel metro" di Queneau. Sono a metà, ma posso già confermare che è bellissimo:
esilarante, tagliente, lucido e demenziale al tempo stesso, agrodolce e vivacemente geniale in ogni riga!

grazie!!! :D :D


sono contenta si apiaciuto anceh a te, pe rme è stato una fantastica sorpresa! se ti è piaciuto così tanto ti consiglio di guardare il film che ne ha tratto truffaut... ma qui siamo OT! :)
sERE
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar set 13, 2005 15:27 pm
Località: milano

Messaggioda dogon » mer gen 04, 2006 9:11 am

G.D.Roberts 'Shantaram', Neri Pozza Editore...mi mancano ancora quasi 200 per arrivare alla parola fine, ma non potranno sicuramente cambiare molto il parere sul libro, che sto trovando bellissimo.

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 8854500577
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda Sidred » mer gen 04, 2006 14:24 pm

Il matematico impertinente
Autore Odifreddi Piergiorgio

Anno 2005
Editore Longanesi
Collana Le spade

Sicuramente da leggere e consigliare................

Sidred
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda Kirisha » mer gen 04, 2006 19:18 pm

"La marie del porto" -Georges Simenon- Ed. Adelphi.
Poco meno di 200 pagine di pura mestria letteraria.
Per tutti, ma secondo me un libro che tutte le donne dovrebbero leggere.
:arrow: No smancerie!

"Il potere e la gloria" -Grahan Greeene- Ed. Mondadori.
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer gen 04, 2006 22:53 pm

Irvine Welsh: IL LERCIO
ovvero la vera storia del migliore amico di Kirisha... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Zio Vare » mer gen 04, 2006 23:27 pm

ehm. 8)

Domani a mezzanotte

HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Kirisha » gio gen 05, 2006 10:27 am

Drugo Lebowsky ha scritto:Irvine Welsh:IL LERCIO
ovvero la vera storia del migliore amico di Kirisha... :twisted:


...cioè tu! :twisted: :twisted:

Alè Drugo!
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda pf » gio gen 05, 2006 13:14 pm

Si era parlato di Baricco.
Ho letto City, ho trovato alcune pagine indimenticabili ( gli uomini che vivono sulla veranda del proprio io, tutta la parte sul rovinarsi delle idee, fantastica), all'interno di un libro che comunque non è mai banale.
Penso che li prenderò tutti, così come ho comprato in un colpo solo molti di Tabucchi. Entrambi giocano con la punteggiatura.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda sERE » gio gen 05, 2006 13:24 pm

pf ha scritto:Si era parlato di Baricco.
Ho letto City, ho trovato alcune pagine indimenticabili ( gli uomini che vivono sulla veranda del proprio io, tutta la parte sul rovinarsi delle idee, fantastica), all'interno di un libro che comunque non è mai banale.
Penso che li prenderò tutti, così come ho comprato in un colpo solo molti di Tabucchi. Entrambi giocano con la punteggiatura.


trovo baricco molto, tropo stiloso. in ogni riga sembra stia lì a dirmi "guarda come scrivo bene!". poi alla fine i suoi libri non mi lasciano niente. unica, piccola eccezione per "novecento".
di tabucchi invece ho amato "sostiene pereira" e "notturno indiano" e soprattutto mi ha fatto scoprire una passione, pessoa!
sERE
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mar set 13, 2005 15:27 pm
Località: milano

Messaggioda pf » gio gen 05, 2006 13:33 pm

Sì, Pessoa è anche sulla mia lista di Gennaio, acquisti.
Si sta facendo sempre più tardi di Tabucchi è davvero molto bello, così come piccoli equivoci senza importanza.
In City non mi ritrovo nel tuo commento, da un certo punto di vista Baricco scrive male, difficilmente cinque pagine a caso susciterebbero commenti positivi in una media superiore. Guarda come si fa gioco della punteggiatura. Tabucchi è molto più elegante, anche se forse è vero che Baricco, per scrivere così, è ricercato ( City l'ha scritto in tre anni, non proprio di getto), mentre Tabucchi appare immediato e con una conoscenza naturale di parole.
ma al di là dell'estetica della scrittura ( su cui non sono in grado di giudicare, purtroppo, non avendo studiato letteratura), di City ho trovato fantastica l'idea del western, una storia nella storia, quella dei due personaggi che non esistono ma sono protagonisti più dello stesso Gould ( che, in effetti, è il protagonista meno protagonista) e, devo aggiungere, ho visto trascritto molto di ciò che penso e questo, ovviamente, mi ha fatto ancor più piacere il libro.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda dogon » gio gen 05, 2006 14:15 pm

Zio Vare ha scritto:ehm. 8)

Domani a mezzanotte

HARRY POTTER E IL PRINCIPE MEZZOSANGUE


mmmh, non ho però capito perchè la casa editrice ha costretto le librerie a tenere aperto domani, anche quelle che, come a Trento tutte tranne una, non volevano saperne (e 3 non lo faranno)! 8) :wink:
________________________________________
Se un uomo non e' disposto a rischiare per le proprie idee, o le sue idee non valgono niente, o non vale niente lui. (E.P.)
Avatar utente
dogon
 
Messaggi: 2159
Images: 4
Iscritto il: mer ott 30, 2002 14:13 pm

Messaggioda geko - luca » gio gen 05, 2006 23:56 pm

Sidred ha scritto:Il matematico impertinente
Autore Odifreddi Piergiorgio

Anno 2005
Editore Longanesi
Collana Le spade

Sicuramente da leggere e consigliare................

Sidred


bello,l'ho appena finito di leggere,mi ha impegnato un po' (soprattutto la parte di logica) ma mi ha dato anche molti spunti di riflessione...anch'io lo consiglio.
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Buzz » mar gen 17, 2006 21:48 pm

Qualcuno - mi spiace, non ricordo chi. non in questo 3d comunque - aveva citato questo libro:

TUTTO IN VENDITA
Ogni cosa ha un prezzo. Anche noi.
Editrice NuoviMondi media

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... 3ITLAQLSDW

seguendo questo consiglio di lettura ho comprato il libro, che è una raccolta di articoli.

:::

LO CONSIGLIO ANCHE IO. CALDAMENTE.
CON FORZA.

e ringrazio chi lo aveva consigliato. :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » mar gen 17, 2006 22:01 pm

A chi piace il genere: ho da poco letto
Profondamente - biografia di Umberto Pelizzari. E' stata ristampata e aggiornata. Ed. Mondadori.
Mi è piaciuto parecchio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » mer gen 18, 2006 17:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:Irvine Welsh: IL LERCIO
ovvero la vera storia del migliore amico di Kirisha... :twisted:


... battute a parte, come e' questo libro?
L'hai letto? Lo consigli?
Qualche giorno fa me lo hanno imprestato e siccome ne ho parecchi da leggere non so se iniziarlo o meno... titolo e copertina non mi intrigavano un gran che'... :lol:

Una delle poche cose positive di questo mio lungo periodo di convalescenza è che posso dedicarmi alla lettura e in queste settimane ho letto un bel po' di libri...
Per stare in tema "alpino" ho terminato di leggere un libro che un mio amico in vena di spiritosaggini mi ha regalato quando e' venuto a trovarmi...
LA CORDA SPEZZATA
di Yasushi Inoque
Collana I licheni - CDA&Vivalda editori

(mai titolo fu piu' azzeccato per il mio caso...)... comunque bella storia, interessante...
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Solitari

Messaggioda Buzz » mer gen 18, 2006 23:20 pm

SOLITARI, di fabio palma
ed. Versante Sud

http://www.versantesud.it/

un bel libro, mi è piaciuto.
Un pò come "uomini e pareti" ma questa volta fabio ci mette più del suo.

sta lavorando la via, fabio ;-) prima o poi ... avremo una realizzazione tutta sua, da valutare...

come "uomini e pareti" dicevo... un libro che ogni tanto verrà da riprendere in mano

perchè sono molti quelli che hanno condensato esperienze forti in poche righe... e quindi ...
se l'ansia di leggere ti fa correre verso le pagine che seguono,
le loro parole pesanti andrebbero invece valutate pensate immaginate...

e ci sarà chi centellinerà assaporando... ma io no
io inizio i libretti d'istruzione dalla fine, dopo aver cercato di capire come funziona l'oggetto;
io che mangio prima le cose che mi piacciono, di corsa
io che voglio tutto e subito

io rileggerò,
poi

ma intanto qualche emozione mi viene da scriverla

Il professionismo di Alain Roberts, mi è estraneo. Come quello di un trapezista che fa 4 salti mortali senza rete.
Ne riconosco la splendida freddezza ma lo sento distante.
E ancora una volta mi colpisce Dal Pra, con la sua umanità, i suoi dubbi, il suo guardarsi da dentro e da fuori.
Mi stupisce la forsennata pazzia di Beyer e mi chiedo se poi alla fine sia solo fortuna sopravvivere.
E mi affascina la cristallina purezza delle parole di Ben Heason:
"...ma la risposta vera è diversa per ognuno e, dirò di più, varia persino di giorno in giorno e a secondo della via prescelta" e l'acutezza della sua descrizione.
L'epopea di Humar; la glaciale ambizione di House.

Alex Huber, la fredda potenza al servizio del sogno. Istinto programmato: si può dire? L'dealismo Tedesco.

E noto che la zona di provenienza, ovvero la cultura, influenza l'analisi.
Ueli Steck, il calvinismo della performance. Alex Huber l'idealismo e il razionalismo.
Dal Pra e Salvaterra, l'umanesimo italiano. Babanov, lo stoicismo russo. Ben Heason, il liberismo inglese.
Yamanoi l'efficienza e l'impenetrabilità made in japan.
Gli slavi... potete fidarvi di un popolo il cui naso ti guarda come una canna di fucile? Disse hitler o uno dei suoi accoliti...
:-) in effetti ... non li puoi capire: sono un altro pianeta, per certi versi.

E gli americani... ma hanno una storia gli americani?
No. Non ce l'hanno. Hanno una cultura? No.
Hanno la confusione la pazzia l'ingenuità la violenza il coraggio l'ambizione cieca la ferocia l'impudicizia dei bambini. E ci trovi tutto, ma forse tutto è poco.
"Non voglio dipingere una linea, ma riempire la cornice dell'anima"

Complimenti per l'idea Fabio, e per come l'hai confezionata.
Un bel libro.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.