ramponi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ramponi

Messaggioda ubirou » lun dic 12, 2005 14:54 pm

ciao a tutti,
ho finito le punte dei miei vecchi rambo... :-(((
se volessi prendere un paio di ramponi nuovi, da usare su di uno scarpone non asimmetrico, cosa mi consiglereste ????

ovviamente parlo di ramponi da cascata :-))

grazie 1000

ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda grizzly » lun dic 12, 2005 15:39 pm

Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere... :roll: ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte? 8O
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ste_manto » lun dic 12, 2005 16:02 pm

grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere... :roll: ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte? 8O
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente... :roll:


tranquillo le punte si cambiano (quelle anteriori) per l'asimmetricità non saprei che dirti, io ho i rambo2, asimmetrici, si adattano da dio sia ai keyland che a freney, con suole simmetriche non so come vadano..... la parola agli esperti.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda ubirou » lun dic 12, 2005 16:05 pm

grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere... :roll: ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte? 8O
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente... :roll:


Ciao !
In effetti le punte anteriori si possono cambiare, ma nel mio caso è proprio tutto il rampone che, in anni di battaglie, si è proprio consumato... Si potrebbe utilizzare ancora, con un pò di bricolage .... ma , visto vicino ad uno nuovo mi sono reso conto della gravità della situazione...
Meglio non lesinare sui ramponi.

Per la simmetria, credo che con scarponi dritti vadano usati ramponi dritti, con scarponi marcatamente asimmetrici si dovrebbero previlegiare ramponi asimmetrici.

Però non essendo un esperto attendo qualche indicazione in merito :-))

Ciao

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda ubirou » lun dic 12, 2005 16:05 pm

grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere... :roll: ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte? 8O
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente... :roll:
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 16:07 pm

grizzly ha scritto:Scusa se ti faccio una domanda, invece di rispondere... :roll: ma le punte anteriori dei Rambo non si sostituiscono quando consunte?
O hai finito anche le altre punte? 8O
Che vorrei cambiar ramponi e pensavo proprio ai Rambo... e 'sta cosa dell'asimettrico anche... mica so niente... :roll:


Per le punte frontali si trovano i ricambi!!!!!

I ramponi di ultima (da qualche anno) generazione sono a forma di banana... Copiano esattamente l'immagine del piede... Quindi le punte frontali "puntano" leggermente verso l'interno... Per una battuta più comoda e un'appoggio più stabile... E per una migliore vestibilità...

Cmq ho usato i Ramboevo3 anche su un vecchio paio di LaSportiva K2 e non avuto la minima difficoltà malgrado quei vecchi scarponi non fossero stati progettati asimmetricamente...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda grizzly » lun dic 12, 2005 16:19 pm

ubirou ha scritto: Ciao !
In effetti le punte anteriori si possono cambiare, ma nel mio caso è proprio tutto il rampone che, in anni di battaglie, si è proprio consumato... Si potrebbe utilizzare ancora, con un pò di bricolage .... ma , visto vicino ad uno nuovo mi sono reso conto della gravità della situazione...
Meglio non lesinare sui ramponi.

Per la simmetria, credo che con scarponi dritti vadano usati ramponi dritti, con scarponi marcatamente asimmetrici si dovrebbero previlegiare ramponi asimmetrici.

Però non essendo un esperto attendo qualche indicazione in merito :-))

Ciao

Ubi


Ok. Bon, merci! Zio papero però... 8O ne devi aver salite di cascate... 8O
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grizzly » lun dic 12, 2005 16:22 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto: Per le punte frontali si trovano i ricambi!!!!!

I ramponi di ultima (da qualche anno) generazione sono a forma di banana... Copiano esattamente l'immagine del piede... Quindi le punte frontali "puntano" leggermente verso l'interno... Per una battuta più comoda e un'appoggio più stabile... E per una migliore vestibilità...

Cmq ho usato i Ramboevo3 anche su un vecchio paio di LaSportiva K2 e non avuto la minima difficoltà malgrado quei vecchi scarponi non fossero stati progettati asimmetricamente...


Uhmmm... grazie brico... :lol: Si in effetti anche i miei attuali rampunas hanno il disegnino del piede... (e io devo sempre pensare da che parte ho l'alluce... :roll: :lol: )
Mi sa che andrò di Rambo... ma aspetto anch'io altre eventuali indicazioni...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ubirou » lun dic 12, 2005 16:30 pm

grizzly ha scritto:
ubirou ha scritto: Ciao !
In effetti le punte anteriori si possono cambiare, ma nel mio caso è proprio tutto il rampone che, in anni di battaglie, si è proprio consumato... Si potrebbe utilizzare ancora, con un pò di bricolage .... ma , visto vicino ad uno nuovo mi sono reso conto della gravità della situazione...
Meglio non lesinare sui ramponi.

Per la simmetria, credo che con scarponi dritti vadano usati ramponi dritti, con scarponi marcatamente asimmetrici si dovrebbero previlegiare ramponi asimmetrici.

Però non essendo un esperto attendo qualche indicazione in merito :-))

Ciao

Ubi


Ok. Bon, merci! Zio papero però... 8O ne devi aver salite di cascate... 8O


...ma sai... sono i primi Rambo...
poi, un pò sul ghiaccio, qualche volta sulla roccia, qualche goulotte e... senza accorgerti ti ritrovi sui moncherini.... :-))

Comunque attendo ancora qualche consiglio !

Ciao a tutti e buone picozzate

Ubi :lol:
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 16:50 pm

Ho sia i rambo3 sia i dart...

Secondo me i rambo sono molto più polivalenti, anche se usati in vers monopunta sul classico ci vai lo stesso... E soprattutto li riporti a casa interi!!! (capita di valutare male lo spessore della neve e di dare delle botte assurde sulla roccia)... Sono indistruttibili!!!
Coi dart no, se ci vai su roba classica, oltre che sembrare ridicolo, poi li butti via!!!! Per essere si leggeri sono anche mooooolto delicati.... Sono esclusivamente da ghiaccio...

Era per consigliarti sull'acquisto...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda steazzali » lun dic 12, 2005 18:20 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Ho sia i rambo3 sia i dart...

Secondo me i rambo sono molto più polivalenti, anche se usati in vers
Coi dart no, se ci vai su roba classica, oltre che sembrare ridicolo, poi li butti via!!!! Per essere si leggeri sono anche mooooolto delicati.... Sono esclusivamente da ghiaccio...


belin'... ma sei sicuro? parlo esclusivamente per quel che ho visto io e quindi assolutamente niente di alpinistico/classico.
i dart sono molto usati per il dry tooling, avvitati sotto le scarpette e anche nelle gare. la gente si appende, li storge nei buchi ma non ne ho mai visto nessuno messo male male, a me sono sempre sembrati un prodotto buono e relativamente durevole.
più che altro chiedo per curiosità... visto che hanno la punta saldata mi chiedevo che grado di durezza e quindi durata riuscissero a mantenere. boh ma veramente si salaccano così velocemente?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 18:33 pm

steazzali ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Ho sia i rambo3 sia i dart...

Secondo me i rambo sono molto più polivalenti, anche se usati in vers
Coi dart no, se ci vai su roba classica, oltre che sembrare ridicolo, poi li butti via!!!! Per essere si leggeri sono anche mooooolto delicati.... Sono esclusivamente da ghiaccio...


belin'... ma sei sicuro? parlo esclusivamente per quel che ho visto io e quindi assolutamente niente di alpinistico/classico.
i dart sono molto usati per il dry tooling, avvitati sotto le scarpette e anche nelle gare. la gente si appende, li storge nei buchi ma non ne ho mai visto nessuno messo male male, a me sono sempre sembrati un prodotto buono e relativamente durevole.
più che altro chiedo per curiosità... visto che hanno la punta saldata mi chiedevo che grado di durezza e quindi durata riuscissero a mantenere. boh ma veramente si salaccano così velocemente?


Mi riferivo alle puntate contro la roccia... In dry li appoggi mica ce li sbatti contro.. L'acciaio grivel forgiato a caldo resiste veramente tanto alle botte....

La lega petzl un po' meno...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda casaro » lun dic 12, 2005 19:45 pm

Confermo il fatto che i Rambo sono praticamente indistruttibili!!
L'unico problema dei Rambo secondo me è l'antizzoccolo che fa veramnte schifo e al contrario dei ramponi si spacca molto velocemente!!!
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 12, 2005 21:17 pm

casaro ha scritto:Confermo il fatto che i Rambo sono praticamente indistruttibili!!
L'unico problema dei Rambo secondo me è l'antizzoccolo che fa veramnte schifo e al contrario dei ramponi si spacca molto velocemente!!!


Confermo antizoccolo da schifo...

Speriamo che con quello stesso caucciù non ci facciano i preservativi!!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda ubirou » lun dic 12, 2005 21:54 pm

Io mi trovo bene con del nastro da carrozzere avvolto intorno alla base del rampone. Non dura molto ma è molto economico e quando si rompe ne fai subito un altro. Per di più flettendo impedisce alla neve di attaccarsi.

Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda andreaxol » lun dic 12, 2005 23:31 pm

Così...per curiosità...

Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda trivi » lun dic 12, 2005 23:38 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Speriamo che con quello stesso caucciù non ci facciano i preservativi!!!!


8O
ma che c'hai, il pisellofionda per usare i preservativi in caucciù? :lol: :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 13, 2005 3:04 am

andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...

Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?


Penso sia così...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar dic 13, 2005 3:06 am

trivi ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Speriamo che con quello stesso caucciù non ci facciano i preservativi!!!!


8O
ma che c'hai, il pisellofionda per usare i preservativi in caucciù? :lol: :wink:


Una volta qualcuno mi disse che erano fatti con un derivato del caucciù... Ma non mi sono documentato...

Di che li fanno?!?
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda andreaxol » mar dic 13, 2005 14:38 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
andreaxol ha scritto:Così...per curiosità...

Perchè i Vector della Camp non li menziona mai nessuno? Fanno proprio così schifo o è sempre la solita storia del marchio +o- in?


Penso sia così...


La prima, la seconda o una via di mezzo? :wink:
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.