Riferimenti

Messaggioda milcha » mer dic 07, 2005 13:14 pm

Ben volentieri Daffi.

millcha
milcha
milcha
 
Messaggi: 88
Images: 17
Iscritto il: mar feb 24, 2004 9:29 am

Re: Riferimenti

Messaggioda Herman » mer dic 07, 2005 14:13 pm

MM4Climb ha scritto:Ciao vorrei sapere se esistono dei test per quantificare le capacità di un climber. Se consideriamo come fattori principali la forza, resistenza, tecnica e concentrazione come si può (se si può) identificare il livello di preparazione del climber?? In modo da evidenziare le carenze per allenare i punti deboli. Ovviamente la cosa è complessa ma voi conoscete cmq qualche tipo di test???


Puoi crearti test sulla forza e sulla resistenza.

Se vuoi mettere la concentrazione e valutare la preparazione complessiva io lascerei perdere...

..istruttore fasi o isef?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda EasyMan » mer dic 07, 2005 16:20 pm

Scusami Herman sei stato troppo sintetico non ho capito quello che hai scritto :oops: :oops:
Principalmente è solo curiosità in secondo luogo io sono il personal trainer di me stesso e dunque vorrei capire come lavorare meglio su di me per potenziare le mie doti e limitare i miei difetti.

Beh il mio obiettivo non è da alieno, vorrei scalare su difficoltà come il 7a sia su strapiombo che su placca. Credo che il mio limite maggiore è la capoccia che fà un pò quello che vuole, poi la tecnica, la forza e la resistenza.

Mi chiedevo se tramite esercizi specifici si potesse capire dov' è il tallone di achille.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Herman » mer dic 07, 2005 19:32 pm

Ero di fretta, per la forza puoi calcolare i tuo massimale facendo trazioni con sovraccarico e vedere i tuoi miglioramenti in quel campo.

Oggi calcoli il tuo massimale alla sbarra, alla tacca da 4 cm, alla tacca da 2.
Ti segni i kg che riesci a sollevare attaccati all'imbrago, te li segni, fai un mese di allenamento specifico e poi riprovi questi massimali e vedi se hai aumentato la forza.

Per la resistenza potresti provare quello che ti suggeriva Roberto oppure il metodo Andrada. Se fai una ricerca in questa sezione se ne è parlato parecchio.

Per allenare la testa invece non saprei che dire... forse training autogeno? Bah, cazzate, meglio una trazione monobraccio :mrgreen: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » mer dic 07, 2005 19:35 pm

Per capire il punto di achille, almeno nella progressione, forse dovresti farti aiutare dalle persone con cui scali, magari al tuo livello o superiore ma soprattutto con un occhio "curioso" e attento a come scali.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda yena » dom dic 11, 2005 21:35 pm

come diceva qlc il mgllior arramicatore non è quello che fa il grado maggiore, ma quello che si diverte di piu! :D
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Herman » dom dic 11, 2005 21:48 pm

yena ha scritto:come diceva qlc il mgllior arramicatore non è quello che fa il grado maggiore, ma quello che si diverte di piu! :D


di solito quel qlc non si tiene... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda EasyMan » lun dic 12, 2005 10:35 am

yena ha scritto:come diceva qlc il mgllior arramicatore non è quello che fa il grado maggiore, ma quello che si diverte di piu! :D
però se mi tengo di più mi diverto di più :lol: :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.