TAV - VERGOGNA!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Zio Vare » mer dic 07, 2005 11:42 am

Le domande senza risposta
di LUCIANO GALLINO

Sono tendenzialmente favorevole a un rilevante trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. Potrei quindi essere etichettato come un potenziale pro Tav, per inclinazione e per gli studi fatti sulle conseguenze dello sviluppo industriale. La massa delle merci in viaggio per l'Europa è formata in effetti o da materie prime o semilavorati o componenti destinati all'industria, oppure da beni prodotti dall'industria. Il mezzo più efficiente per trasportarli, dal punto di vista energetico, e il meno oneroso per l'ambiente, è certo la ferrovia. Ben vengano dunque i progetti intesi a trasferire sui treni alcuni milioni di tonnellate di merci l'anno.
Nel caso della Val di Susa, in quanto tendenziale pro Tav, sono rimasto però - almeno fino ad ora - alquanto deluso. Mi attendevo che i politici, gli amministratori, i dirigenti d' impresa, gli esperti rispondessero con argomenti circostanziati alle perplessità di ordine tecnico ed economico sollevate da varie parti sulla grande opera che dovrebbe attraversare, per il lungo, tutta la valle. Ora è certo possibile che mi sia perso qualche articolo o discorso super-documentato. Resta il fatto che gli argomenti pro Tav in Val di Susa avanzati negli ultimi mesi mi paiono rientrare prevalentemente nella categoria "ce lo chiede l'Europa", ovvero "non si può bloccare il progresso", o, ancora, "non si può cedere alla demagogia". Un po' poco, per uno che è sì pro Tav, ma che vorrebbe vedere la sua causa difesa con ragioni compiutamente argomentate.
Proverò a riassumere in alcuni punti le domande che mi pare non abbiano ricevuto finora, dal fronte pro Tav, risposte approfondite.
1) Sarebbe utile sapere quali analisi economiche sono state fatte, ovvero quali strumenti legislativi si pensa di introdurre, per assicurare che una volta compiuta la grande opera il traffico merci si sposti realmente, in misura tale da giustificare i costi economici e sociali dell'opera, dalla strada alla rotaia. Tale quesito è stato sollevato da un economista liberale, Mario Deaglio (La Stampa, 11/11/2005). I binari non sono dotati di un'attrazione magnetica tale per cui si possa essere certi che, una volta posati, fiumi di merci lasceranno la strada per affluire su di essi. Sarebbe drammatico se, dopo 15-20 venti di lavoro, trasformazioni radicali, sociali economiche e ambientali, di un'intera valle, e 15 miliardi di euro (che potrebbero facilmente diventare 18 o 20) le merci continuassero a correre sui tir.
2) Altri studiosi di economia, nemmeno essi estremisti, hanno osservato che il potenziamento della linea esistente, quella del Frejus, e una appropriata politica tariffaria pro-ferrovia e moderatamente anti-Tir, la domanda ferroviaria per Modane potrebbe arrivare a quasi 17 milioni di tonnellate/anno. Con la realizzazione della Tav in Val di Susa la domanda potrebbe arrivare - ma non è certo, perché la composizione delle merci cambia - a poco più di 21 milioni di tonnellate l'anno (Andrea Boitani, la voce. info, 23/11/2005). Su un piatto, dunque, ci sono forse quattro milioni di tonnellate in più sui treni; sull'altro, un traforo di 52,7 chilometri, più uno di dieci, con 15 miliardi di spesa e oltre. Sarebbe gratificante, per chi crede nell'importanza del passaggio alla rotaia, capire come si pensa di equilibrare i due piatti della bilancia.
3) Gli svizzeri sono molto avanti con il raddoppio del Gottardo ferroviario e con la costruzione del nuovo tunnel del Loethchberg, dalle parti del Sempione. Pare ovvio che nei prossimi anni gran parte del traffico merci del milanese e di gran parte della Lombardia prenderà tale direttrice per andare sia a Nord che a Nord-Ovest. E' possibile vedere, e serenamente discutere, qualche studio che mostri in qual modo tale novità, che diventerà operativa molto prima dell'eventuale Tav in Val di Susa, verrà ad incidere sulla convenienza di quest' ultima opera? Se mai un simile studio fosse in giro, un pro Tav tendenziale come chi scrive lo vedrebbe volentieri accompagnato da qualche studio comparato che dimostrasse razionalmente la convenienza, a livello nazionale, dell'opera valsusina rispetto a varie alternative. Quali, ad esempio, il raddoppio del Brennero, o il potenziamento della linea da Torino a Nizza, o della stessa linea preesistente del Frejus.
Ho lasciato da ultimo, ovviamente, la domanda delle domande. Anche nel caso in cui si dimostrasse con cifre e argomenti ben fondati che la Tav in Val di Susa è, dal punto di visto economico, e a lungo termine, superiore a tutte le alternative possibili, e garantisce con elevata probabilità il passaggio di grandi volumi di merci dalla gomma alla ferrovia, bisogna chiedersi come si pensa di mantenere in valle un megacantiere della durata di 15-20 anni, che produrrà e dovrà poi trattare e trasportare alcuni milioni di tonnellate di materiali di scavo, contro la volontà di tutta una popolazione. Certo, impiegando un paio di migliaia di poliziotti e carabinieri al giorno, per tutto quel periodo, si potrebbe anche farcela. Ma con costi sociali e politici sin troppo facilmente immaginabili. A questo punto la domanda non può che essere girata a Romano Prodi. Perché come economista che punta al governo, ha certamente le carte in regola per chiedere che, prima di avviare i macchinari degli scavi, i pro Tav della regione e del paese diano risposte tecnicamente esaurienti alle osservazioni critiche sollevate finora.
Ma soprattutto perché la questione è diventata per intero politica, come sono tutte le grandi questioni economiche non appena si scavi un poco sotto le loro apparenze tecniche. La loro sostanza è sempre la stessa: si tratta di distribuire con equità i costi e i benefici tra le popolazioni, gli strati sociali e i territori coinvolti in innovazioni radicali. Nella vicenda della Val di Susa parrebbe, al momento, che i costi gravino prevalentemente su una parte sola. Vorremmo capire come Prodi pensa di ridurre tale squilibrio, o magari se non medita di impostare uno scenario affatto inedito, che preveda più benefici che costi per tutti gli interessati

(30 novembre 2005)

http://www.repubblica.it/2005/k/sezioni ... llino.html
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo75 » mer dic 07, 2005 11:45 am

A parte l'indegno metodo delle botte che è stato utilizzato, una vergogna inaudita.

Sembra difficile che la tav non si faccia, meglio allora sforzarsi insieme perchè venga fatta nel miglior modo possibile.

Per fare un esempio a 8 e mezzo, una sera, non ricordo chi ha proposto, per fare un esempio, un pedaggio elevato o un tetto limite per il passaggio dei tir sulle strade della valle, in modo da obbligare, quasi, a usare il treno, come si fa già in alcuni posti dela svizzera.

Mi è sembrato sensato. Forse dovrebbero ripartire da cose come questa.
La lotta può servire a ottenere delle garanzie ben precise, a questo punto.
Alla fine si ha paura dell'amianto, ma si respira lo smog. Si potrebbe trovare il modo di garantire la sicurezza ed eliminare lo smog.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda .:eZy:. » mer dic 07, 2005 11:50 am

Io, invece, aggiungo un copy da Luca Mercalli:

"Tanto per fare esercizi di termodinamica della follia: 15 milioni di m3 di roccia estratta dalla galleria di 54 km sotto il moncenisio non sanno dove metterli. Ecco la brillante soluzione p! ensata dai progettisti: l'imbocco del tunnel è a circa 600 m, a 2000 m c'è la cava dalla quale fu prelevato il pietrisco per la costruzione della diga del Moncenisio nel 1968. Dunque, riempiamo la cava con lo smarino e il gioco è fatto! Con un nastro trasportatore lungo 16 km eleviamo rocce della densità di 2500 kg/m3 su 1400 m di dislivello. Solo la deriva dei continenti è capace di tanto, ma lavora con incrementi di 1 mm all'anno. Capite cosa vuol dire il delirio dell'energia facile?
E noi stiamo qui a pensare di risparmiare pochi miseri watt isolando il tetto o andando sul motorino elettrico...
I vecchi della montagna, fermi di fronte ai blocchi della polizia, dicevano che sono passati solo 60 anni da quando le bande partigiane facevano gli stessi sentieri inseguite dai tedeschi. Pensate a queste cose quando tra tre mesi vi presenteranno la val di susa imbellettata per le olimpiadi invernali.
"


Io apprezzo la provocazione di Buzz ...
se tutta quelle persone sono lì, fosse solo per il loro giardino (che è un po' anche mio), io sono con loro!
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda tclimb_2 » mer dic 07, 2005 11:53 am

paolo75 ha scritto:Sembra difficile che la tav non si faccia, meglio allora sforzarsi insieme perchè venga fatta nel miglior modo possibile.


8O

ma c***o, ma avete ascoltato cosa chiede sta gente?

I VALSUSINI CHIEDONO PROPRIO CHE LA TAV SIA FATTA IN UN ALTRA MANIERA, E NON DA UN'ALTRA PARTE!
E LO STANNO CHIEDENDO DA 10 ANNI!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda paolo75 » mer dic 07, 2005 11:56 am

tclimb_2 ha scritto:
paolo75 ha scritto:Sembra difficile che la tav non si faccia, meglio allora sforzarsi insieme perchè venga fatta nel miglior modo possibile.


8O

ma c***o, ma avete ascoltato cosa chiede sta gente?

I VALSUSINI CHIEDONO PROPRIO CHE LA TAV SIA FATTA IN UN ALTRA MANIERA, E NON DA UN'ALTRA PARTE!
E LO STANNO CHIEDENDO DA 10 ANNI!



Non ho seguito la vicenda negli ultimi dieci anni, ma mi smbra che ora non la vogliano proprio, infatti chiedono piuttosto il potenziamento della linea esistente.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda aculnaig » mer dic 07, 2005 11:59 am

paolo75 ha scritto:
tclimb_2 ha scritto:
paolo75 ha scritto:Sembra difficile che la tav non si faccia, meglio allora sforzarsi insieme perchè venga fatta nel miglior modo possibile.


8O

ma c***o, ma avete ascoltato cosa chiede sta gente?

I VALSUSINI CHIEDONO PROPRIO CHE LA TAV SIA FATTA IN UN ALTRA MANIERA, E NON DA UN'ALTRA PARTE!
E LO STANNO CHIEDENDO DA 10 ANNI!



Non ho seguito la vicenda negli ultimi dieci anni, ma mi smbra che ora non la vogliano proprio, infatti chiedono piuttosto il potenziamento della linea esistente.


Sbagli assolutamente, della TAV se ne parla da più di dieci anni ed è stato il governo da centrosinistra a firmare gli accordi, e a tenere i rapporti con la popolazione
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

r

Messaggioda Max Grivel » mer dic 07, 2005 12:00 pm

Tutto il forum era riunito a cenacolo, Buzz prese il pane, lo spezzò e disse:

max grivel, tu non hai ancora avuto modo di capire tutto ciò...
ma sappi che trovarsi da una parte o dall'altra è un attimo
è il caso...
, ed aggiunse:

Prima che Topocane canti 3 volte una canzone di de Andrè o Guccini tu mi rinnegherai, e Topocane cantò una prima volta...
Poi arrivarano i poliziotti informati da Max Grivel ed arrestarono il Buzzia, Roberto lanciò una molotov per difendere il suo Buzzia ed egli gli disse "lascia ormai il mio tempo nel forum è compiuto", e venne crocefisso sulla home page del forum..
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Re: r

Messaggioda aculnaig » mer dic 07, 2005 12:04 pm

Max Grivel ha scritto:Tutto il forum era riunito a cenacolo, Buzz prese il pane, lo spezzò e disse:

max grivel, tu non hai ancora avuto modo di capire tutto ciò...
ma sappi che trovarsi da una parte o dall'altra è un attimo
è il caso...
, ed aggiunse:

Prima che Topocane canti 3 volte una canzone di de Andrè o Guccini tu mi rinnegherai, e Topocane cantò una prima volta...
Poi arrivarano i poliziotti informati da Max Grivel ed arrestarono il Buzzia, Roberto lanciò una molotov per difendere il suo Buzzia ed egli gli disse "lascia ormai il mio tempo nel forum è compiuto", e venne crocefisso sulla home page del forum..


:lol: :lol: amen
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Topocane » mer dic 07, 2005 12:06 pm

io ti spiego cosa vuol dire *Ignoranza*;
Per ignoranza non si intende la mancata conoscenza, bensì una conoscenza errata della vera natura della realtà.
Nell'ignoranza noi percepiamo le cose come esistenti in modo intrinseco, come se avessero nella loro natura fondamentale quei concetti (come qualità e difetti) che noi gli attribuiamo.
Più si scopre la verità circa l'autentica natura del reale, più s'indebolisce l'ignoranza. Più divene chiara l'autentica natura del reale, più si farrorza la comprensione di quanto sia profonda la nostra ignoranza.
L'ignoranza è alla radice di tutte le afflizioni mentali e, poiché queste sono all'origine della sofferenza, ne deriva che l'ignoranza è la causa della sofferenza.
Ignoranza intesa come errata convinzione, come mancata conoscenza della vacuità, dell'impermanenza di tutte le cose, e dell'origine interdipendente.
Il suo antidoto è la saggezza, cioè la conoscenza della vacuità, dell'impermanenza di tutte le cose, e dell'origine interdipendente. Grazie alla saggezza è possibile abbattere l'ignoranza, evitare il sorgere delle afflizioni mentali, e quindi della sofferenza

ora prova tu a spiegarmi il tuo avermi dato del *picio*...
almeno l'etimologia del termine...

grazie
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: r

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer dic 07, 2005 12:07 pm

Max Grivel ha scritto:Tutto il forum era riunito a cenacolo, Buzz prese il pane, lo spezzò e disse:

max grivel, tu non hai ancora avuto modo di capire tutto ciò...
ma sappi che trovarsi da una parte o dall'altra è un attimo
è il caso...
, ed aggiunse:

Prima che Topocane canti 3 volte una canzone di de Andrè o Guccini tu mi rinnegherai, e Topocane cantò una prima volta...
Poi arrivarano i poliziotti informati da Max Grivel ed arrestarono il Buzzia, Roberto lanciò una molotov per difendere il suo Buzzia ed egli gli disse "lascia ormai il mio tempo nel forum è compiuto", e venne crocefisso sulla home page del forum..

Il tuo avatar mi suggerisce:"Quando l'uomo con la tacca incontra l'uomo con la fessura, l'uomo con la tacca è un uomo morto" 8) Oddio dove eravamo rimasti :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Re: r

Messaggioda Buzz » mer dic 07, 2005 12:30 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Max Grivel ha scritto:Tutto il forum era riunito a cenacolo, Buzz prese il pane, lo spezzò e disse:

max grivel, tu non hai ancora avuto modo di capire tutto ciò...
ma sappi che trovarsi da una parte o dall'altra è un attimo
è il caso...
, ed aggiunse:

Prima che Topocane canti 3 volte una canzone di de Andrè o Guccini tu mi rinnegherai, e Topocane cantò una prima volta...
Poi arrivarano i poliziotti informati da Max Grivel ed arrestarono il Buzzia, Roberto lanciò una molotov per difendere il suo Buzzia ed egli gli disse "lascia ormai il mio tempo nel forum è compiuto", e venne crocefisso sulla home page del forum..

Il tuo avatar mi suggerisce:"Quando l'uomo con la tacca incontra l'uomo con la fessura, l'uomo con la tacca è un uomo morto" 8) Oddio dove eravamo rimasti :?:


l'uomo con la fessura???? 8O :roll: :x
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » mer dic 07, 2005 12:32 pm

Max, è la tua ultima speranza :




Immagine



forse, ma dico forse, là possono fare qualcosa per te...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » mer dic 07, 2005 12:45 pm

minchia che strapiombo liscio!!

ma dov'è?

si scala?

8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer dic 07, 2005 12:48 pm

Buzz ha scritto:minchia che strapiombo liscio!!

ma dov'è?

si scala?

8O 8O

Si ma tocca scavà le prese. Insomma non è etico :lol:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Topocane » mer dic 07, 2005 12:51 pm

Pierluigi Vesica ha scritto:
Buzz ha scritto:minchia che strapiombo liscio!!
ma dov'è?
si scala?
8O 8O

Si ma tocca scavà le prese. Insomma non è etico :lol:


e poi ci han già scalato... :roll:

ed è talmente duro che pare.... abbian visto la madonna! 8O

:lol:
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Buzz » mer dic 07, 2005 12:56 pm

ho capito ... è quel posto dove dicono che ogni tanto a chi ha fede appare Gullich e se ti tocca da pippa fai l'8a...

è la mia ultima speranza dopo Caruso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marco* » mer dic 07, 2005 12:58 pm

ho letto il topic solo adesso,anche a me sono girati i coglioni ieri quando ho sentito la notizia dello sgombero e sono convinto che è stato un errore GRANDISSIMO solo con il dialogo con chi i disagi di un cantiere lungo dieci anni lo deve sopportare si poteva arivare a una soluzione.
Ero e sono contrario alla TAV, perchè la ritengo un'opera inutile e costosa sopratutto in un contesto come quello italiano che punta nella direzione (sbagliata)del trasporto su gomma.Aquesto punto er meglio potenziare la linea esistente che ne sono convinto sarebbe stata più che sufficiente
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Zio Vare » mer dic 07, 2005 13:38 pm

Il sig. Lunardi, proprietario della Rocksoil, società appaltatrice di molti cantieri dell'alta velocità in Italia (e mi sembra anche in Francia), dichiara:

"E' una protesta che non ha senso. Adesso è solo un problema di ordine pubblico"

e si dimostra per l'ennesima volta un cretino.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda aculnaig » mer dic 07, 2005 13:51 pm

Una persona del genere, sopratutto per la carica istituzionale che ha, andrebbe arrestata.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer dic 07, 2005 13:52 pm

aculnaig ha scritto:Una persona del genere, sopratutto per la carica istituzionale che ha, andrebbe arrestata.
Prima manganellata per bene :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.