da Buzz » mar dic 06, 2005 22:36 pm
da Roberto » mar dic 06, 2005 22:44 pm
da Buzz » mar dic 06, 2005 22:48 pm
Roberto ha scritto:Lo vedi che bisogna scendere in piazza come tanti anni fa, se no che facciamo, restiamo supini a beccarci le manganellate.
da Bitot » mar dic 06, 2005 22:57 pm
da Buzz » mar dic 06, 2005 22:59 pm
da Herman » mar dic 06, 2005 23:04 pm
da superpjimmy » mar dic 06, 2005 23:33 pm
da troll » mar dic 06, 2005 23:38 pm
da BBB » mar dic 06, 2005 23:47 pm
superpjimmy ha scritto:Una volta in democrazia era il popolo che decideva...E l'Italia era una democrazia.
Ora invece c'è un governo che decide e manda le squadre di polizia contro il popolo...E questo ricorda i regimi...
(Regime è una parola grossa e mi duole scriverla...)
Jimmy![]()
P.s
La democrazia è soprattutto dialogo, confronto...
Il governo forse non conosce molto il significato di queste parole?
O non lo vuole sapere...
da Silvio » mer dic 07, 2005 0:02 am
da Silvio » mer dic 07, 2005 0:04 am
da Silvio » mer dic 07, 2005 0:07 am
da yo » mer dic 07, 2005 0:23 am
Carlo78 ha scritto:superpjimmy ha scritto:Una volta in democrazia era il popolo che decideva...E l'Italia era una democrazia.
Ora invece c'è un governo che decide e manda le squadre di polizia contro il popolo...E questo ricorda i regimi...
(Regime è una parola grossa e mi duole scriverla...)
Jimmy![]()
P.s
La democrazia è soprattutto dialogo, confronto...
Il governo forse non conosce molto il significato di queste parole?
O non lo vuole sapere...
Una volta quando? Perchè.....una volta c'erano proprio le camicie nere.
E per fare la diga del Vajont? Come fecero sgomberare i cittadini di Erto?
Chiedendoglielo?
E' la "pila" che comanda, la "pila" per pochi.
I ValSusini (si dice così?) dovrebbero forse rivolgersi alla comunità europea coi dati dettagliati degli studi fatti col Politecnico di Milano che teoricamente dimostrano la non necessarietà e non urgenza dell'opera, oltre che dei danni da essa derivanti.
Ma probabilmente l'avranno già fatto invano.
da Silvio » mer dic 07, 2005 0:29 am
yo ha scritto:Carlo78 ha scritto:superpjimmy ha scritto:Una volta in democrazia era il popolo che decideva...E l'Italia era una democrazia.
Ora invece c'è un governo che decide e manda le squadre di polizia contro il popolo...E questo ricorda i regimi...
(Regime è una parola grossa e mi duole scriverla...)
Jimmy![]()
P.s
La democrazia è soprattutto dialogo, confronto...
Il governo forse non conosce molto il significato di queste parole?
O non lo vuole sapere...
Una volta quando? Perchè.....una volta c'erano proprio le camicie nere.
E per fare la diga del Vajont? Come fecero sgomberare i cittadini di Erto?
Chiedendoglielo?
E' la "pila" che comanda, la "pila" per pochi.
I ValSusini (si dice così?) dovrebbero forse rivolgersi alla comunità europea coi dati dettagliati degli studi fatti col Politecnico di Milano che teoricamente dimostrano la non necessarietà e non urgenza dell'opera, oltre che dei danni da essa derivanti.
Ma probabilmente l'avranno già fatto invano.
Morirono 3000 persone mi sembra, o di più?
Gli ingegneri costruirono la diga,la diga resse, le pile ressero, il terreno cedette!
Purtroppo studi geotecnici dimostrarono quanto poi accadde... gli ingegneri uccisero 3000 persone o più!
E il ponte di Messina? Reggerà?![]()
![]()
http://www.strettodimessina.it/
da yo » mer dic 07, 2005 1:16 am
Silvio ha scritto:http://www.beppegrillo.it/immagini/Io%20sono%20Valsusino.pdf
da Silvio » mer dic 07, 2005 1:39 am
yo ha scritto:Silvio ha scritto:http://www.beppegrillo.it/immagini/Io%20sono%20Valsusino.pdf
![]()
![]()
Comunque, sempre questioni di pecunia!
da BBB » mer dic 07, 2005 2:10 am
Silvio ha scritto:yo ha scritto:Carlo78 ha scritto:superpjimmy ha scritto:Una volta in democrazia era il popolo che decideva...E l'Italia era una democrazia.
Ora invece c'è un governo che decide e manda le squadre di polizia contro il popolo...E questo ricorda i regimi...
(Regime è una parola grossa e mi duole scriverla...)
Jimmy![]()
P.s
La democrazia è soprattutto dialogo, confronto...
Il governo forse non conosce molto il significato di queste parole?
O non lo vuole sapere...
Una volta quando? Perchè.....una volta c'erano proprio le camicie nere.
E per fare la diga del Vajont? Come fecero sgomberare i cittadini di Erto?
Chiedendoglielo?
E' la "pila" che comanda, la "pila" per pochi.
I ValSusini (si dice così?) dovrebbero forse rivolgersi alla comunità europea coi dati dettagliati degli studi fatti col Politecnico di Milano che teoricamente dimostrano la non necessarietà e non urgenza dell'opera, oltre che dei danni da essa derivanti.
Ma probabilmente l'avranno già fatto invano.
Morirono 3000 persone mi sembra, o di più?
Gli ingegneri costruirono la diga,la diga resse, le pile ressero, il terreno cedette!
Purtroppo studi geotecnici dimostrarono quanto poi accadde... gli ingegneri uccisero 3000 persone o più!
E il ponte di Messina? Reggerà?![]()
![]()
http://www.strettodimessina.it/
2000 morti.
ma non è questo il punto, ovviamente.
la frana staccatasi dal Monte Toc [quella che entrando nell'invaso a folle velocità ne determinò la fuoriscita e la morte di 2.000 persone e la distruzione di 5 paesi a valle della diga], era vecchia, vecchia come il cucco.
semplicemente, là non si sarebbe mao dovuta costruire una diga, non c'erano i presupposti.
ma si sa, pecunia non olet....
da dogon » mer dic 07, 2005 8:39 am
superpjimmy ha scritto:Una volta in democrazia era il popolo che decideva...E l'Italia era una democrazia.
...
da Bitot » mer dic 07, 2005 9:12 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.