via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda emanuele » sab dic 03, 2005 19:25 pm

alla fine dell'estate ho salito una via molto interessante:700m di sviluppo , due lunghezze di VI- poco protette il resto V sost. su uno spigolo sud straordinariamente aereo, non lontano dal passo falzarego;consigliabile agli amanti delle salite "classiche" da scoprire(sottovalutata da castiglioni sia nello sviluppo che nella difficoltà, ma che gino pisoni definì una ardita impresa).castiglioni la paragonò per bellezza,verticalità ed esposizione alla stoesser alla tofana
Immagine
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda zorro2 » dom dic 04, 2005 19:37 pm

Complimenti, veramente una bella salita. hai qualche info in +? sui tratti duri ci si protegge in qualche modo o sono improteggibili?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

martello e chiodi

Messaggioda emanuele » lun dic 05, 2005 20:05 pm

direi che il meglio è avere 4 o 5 chiodi vari e cordini per clessidre, le soste sono da rinforzare e solo in 50 m si trova una roccia gialla un pò delicata non proprio friabile: una bella via impegnativa anche per la discesa
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » mar dic 06, 2005 19:27 pm

Li vicino proprio quest'estate ho salito un'altra via di Pisoni e Castiglioni sulla Cima Fanis sud. La via è di 500 mt di disl. e difficoltà di 5°. L'ho trovata comunque una via da valutare bene in quanto quei "quinti" ogni tanto sembravano dei "quinti piu", la roccia non è male ma è molto da ripulire, nel senso che è roccia buona ma si vede che non passa tanta gente. Chiodi pochissimi. Ad ogni tiro di corda ho dovuto mettere uno o due chiodi di sosta anche perchè il tipo di roccia non offre possibilità di fare soste con materiale piu veloce o spuntoni. Insomma una bella via d'ambiente, da ripetere. Inoltre vi è un camino tanto stretto (e obbligato) dove uno che non fosse magro n0n passa. Non occorre che sia un ciccione, ma neanche uno un attimino corpulento non passerebbe. A me si è incastrato il caschetto e giravo la testa a destra e sinistra mentre il casco era fermo incastrato. Aggiungete poi uno zoccolo di 200 mt da fare slegati (3°) e ne esce proprio una via interessante.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar dic 06, 2005 21:22 pm

Siloga66 ha scritto:........
A me si è incastrato il caschetto e giravo la testa a destra e sinistra mentre il casco era fermo incastrato. ......


:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

... siloga....silogaaaa... no era il caschetto.... :roll:

... quella mattina ti eri ricordato di passare col flessibile o almeno la lima, a potare il cranio??? :twisted: :lol: :lol: :lol:




ricorda:
...MAI lasciare che si ramifichino!!! :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Herman » mar dic 06, 2005 22:53 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:ricorda:
...MAI lasciare che si ramifichino!!! :twisted: :twisted: :twisted:


ti sei scordato:

"..e ridame la Dinoia, ladro!"
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Karl » mer dic 07, 2005 10:47 am

Siloga66 ha scritto:Aggiungete poi uno zoccolo di 200 mt da fare slegati (3°) e ne esce proprio una via interessante.


...in un posto così bello io sarei già superfelice di salire lo zoccolo :D ...anche perchè non sono preparato per il resto della via :oops:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Siloga66 » gio dic 08, 2005 11:11 am

Forse erano le corna? Drugo di sicuro tu con quel capoccione de coccio che ti ritrovi in quel camino non ci passi. E se ti ci passa il cocciuto capoccione, ti si incastra il ventre visto il fegato sicuramente "debordante di 2 cm. dall'arcata costale".
Herman: tasi, ostia!!!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda federica602 » sab giu 11, 2016 20:06 pm

Ciao, chi è che può postare le foto col tracciato di queste due Pisoni.Castiglioni? Ed indicarmi dove posso trovare relazioni. Grazie mille.
f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda Hal9000 » sab giu 11, 2016 22:47 pm

Dolomiti Orientali, vol I, 1a parte di Antonio Berti, CAI-TCI. Il resto lo lascio a chi c'è stato.
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda emanuele » lun giu 13, 2016 15:15 pm

per una bella foto orientativa vedi https://www.flickr.com/photos/silk961/9918582415
Immagine
in rosso la Castiglioni-Pisoni, in nero la Lorenzi-Salvadori
relazione pagina228-229 A.Berti Dolomiti Orientali vol.I parte I^
- la via Pisoni-Stenico(non Castiglioni come dice siloga) è sulla Cima Fanis di Mezzo, l'ho ripetuta diversi anni fa con mio fratello, qualche bel tiro in camino e fessure, di impegno perchè per niente frequentata e quindi con roccia da verificare: relazione pag.231-232 A.Berti Dol.Orientali I, parte I^
Immagine
in rosso la Pisoni-Stenico in nero la Consiglio-Barbier
fammi sapere se ti servono le relazioni che le scannerizzo e te le mando via mail
emanuele
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda giorgiolx » lun giu 13, 2016 16:02 pm

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda Danilo » lun giu 13, 2016 17:16 pm

federica602 ha scritto:Ciao, chi è che può postare le foto col tracciato di queste due Pisoni.Castiglioni? Ed indicarmi dove posso trovare relazioni. Grazie mille.
f.

messaggio strano
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda crodaiolo » lun giu 13, 2016 18:12 pm

ciao.alison
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: via castiglioni pisoni 1933 TORRE FANIS

Messaggioda federica602 » lun giu 13, 2016 19:00 pm

emanuele ha scritto:per una bella foto orientativa vedi https://www.flickr.com/photos/silk961/9918582415
Immagine
in rosso la Castiglioni-Pisoni, in nero la Lorenzi-Salvadori
relazione pagina228-229 A.Berti Dolomiti Orientali vol.I parte I^
- la via Pisoni-Stenico(non Castiglioni come dice siloga) è sulla Cima Fanis di Mezzo, l'ho ripetuta diversi anni fa con mio fratello, qualche bel tiro in camino e fessure, di impegno perchè per niente frequentata e quindi con roccia da verificare: relazione pag.231-232 A.Berti Dol.Orientali I, parte I^
Immagine
in rosso la Pisoni-Stenico in nero la Consiglio-Barbier
fammi sapere se ti servono le relazioni che le scannerizzo e te le mando via mail
emanuele


Ciao Emanuele, si, se puoi inviarmenle te ne sarei grato , ciao ivo
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron