A. Il maschilismo sciovinista nella chiesa cattolica e' radicato sia dottrinalmente che istituzionalmente. In numerosi passi del Nuovo e Antico Testamento ci sono esplicite affermazioni che enfatizzano la superiorita' dell'uomo rispetto alla donna e la sottomissione di quest'ultima nei confronti del primo. I teologi hanno fatto un certo sforzo (pressocche' assente sul discorso sull'omosessualita') per interpretare questi passi ed evitare imbarazzo. Pero' quei passi sono la', ed hanno anche fatto si' che la donna non avesse alcuna autorita' all'interno della chiesa. Certo, son stati creati numerose giustificazioni dicendo che l'uomo e la donna hanno una diversa vocazione, ma questi son le stesse giustificazioni che usano molti leaders spirituali per giustificare lo sciovinismo mussulmano. Uguali identici.
Quindi, da questo punto di vista Chiesa cattolica = Islam.
B. Le nazioni in cui vige lo sciovinismo, sono molte. Ora faccio riferimento ad una che, per motivi personali, suscita molto interesse da parte mia. Il Messico.
Ebbene, il Messico e' cattolico per piu' del 90 % della popolazione.
Ebbene, il maschilismo in Messico e' rimarchevole.
Sono frequenti i casi in cui la donna deve mantenere la famiglia, e rivolgere nei confronti dei figli l'affetto che il marito, alcolizzato e incline al tradimento. Sono numerosi i casi in cui un uomo ha piu' di una donna. Provate a leggere la guida Lonely Planet e anche la' viene messo in evidenza questo fenomeno che dilaga da decenni.
Recentemente ci son stati migliaia di omicidi nei confronti di donne che lavoravano in fabbriche al confine con gli USA, a cui lo stato non e' stato in grado di dare spiegazione, e tuttora mostra indifferenza nonostante le denunce delle associazioni per i diritti umani. Ma in fondo, delle povere donne messicane, cosa contano?
Cosa possiamo dire allora dela cultura cattolica? Non e' forse peggio di quella mussulmana?
Non solo il paragone Chiesa Cattolica dimostra che la prima ha poco da criticare e dovrebbe farsi un'esame di coscienza, ma la lettera di Ruini dimostra una notevole ipocrisia, giustificata probabilmente dal timore che l'integrazione con gli immigranti possa diminuire il numero dei fedeli, e non certo perche' gli stanno a cuore la vita delle donne cattoliche, altrimenti penso che in altri paesi, si sarebbero fatti molti piu' sforzi per ridurre lo sciovinismo imperante.
Ciao

Lorenzo