Thermos o borraccia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Thermos o borraccia

Messaggioda Nupterix » gio mag 05, 2005 13:23 pm

Voi preferite usare thermos o borraccia?
Il thermos pesa di più....però come isolamento non c'è paragone....
Ho anche trovato una borraccia (Ferrino mi pare) con un rivestimento (fodera estraibile) nero in neoprene....potrebbe funzionare? ...è anche vero che il colore nero attira il calore....però del resto la borraccia è quasi sempre nello zaino.
Pensavo alla borraccia per l'estate...
Di tutte le fodere isolanti che ho visto quella in neoprene è la meno ingombrante...magari è una caxxata....
E come litraggio cosa usate? io pensavo a un 0,75l.
Agli alpinisti esperti :lol: ....come vi gestite la questione bevande?
ciao
Nupterix
 
Messaggi: 130
Iscritto il: mer set 04, 2002 11:17 am

Messaggioda Zio Vare » gio mag 05, 2005 13:31 pm

Piccolo thermos per il tè. Per l'acqua ho sempre usato le bottiglie di plastica dell'acqua minerale. Non si rompono, non pesano nulla, al limite le comprimi e le butti nel cestino. In alternativa per lunghe camminate è comodo il camelbak, solo la sacca di plastico con tubicino stile flebo, la infilo nello zaino e tiene un bel po' d'acqua. In escursionismo è la soluzione che trovo migliore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vito » gio mag 05, 2005 13:39 pm

termos solo d'inverno, un litro. Se e' valido ti permette di avere il the bollente x tutto il giorno.
Borraccia il resto dell'anno, sempre da 1 litro. Rimanendo di solito nello zaino non si scalda troppo. Di solito (quasi sempre) ci metto l'acqua, quando fa molto caldo e so che dovro' sudare un bel po', Gatorade e acqua 50/50.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Roberto » gio mag 05, 2005 13:41 pm

E' un po di tempo che uso semplicemente due bottigie di plastica da 1/2 litro, quelle un po più pesanti (aranciata): non si abbozzano, non si forano, pesano pochissimo e sono patiche.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda passolento » gio mag 05, 2005 16:12 pm

Il thermos solo d'inverno. Meglio se con l'interno in metallo e non in vetro. Pesa un po' di più ma, se cade, non si rompe.
Per l'acqua ho un paio di vecchie bocce di metallo tutte ammaccate, sono più pesanti delle bottiglie in plastica, ma ci sono affezionato.
Poi, acqua calda, acqua fredda, quando ho sete bevo qualsiasi cosa.
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda dademaz » gio mag 05, 2005 17:00 pm

anch'io termos da 1L. d'inverno (ne ho uno della salewa che è una bomba....anche con freddo assurdo tiene un caldo pazzesco....e x molto tempo).
poi borraccia da un 1L. bella ammaccata (ho quella con tappo a vite ad anello che posso anche agganciare all'imbrago)

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda maurocon » dom dic 04, 2005 10:44 am

Zio Vare ha scritto:Piccolo thermos per il tè. Per l'acqua ho sempre usato le bottiglie di plastica dell'acqua minerale. Non si rompono, non pesano nulla, al limite le comprimi e le butti nel cestino. In alternativa per lunghe camminate è comodo il camelbak, solo la sacca di plastico con tubicino stile flebo, la infilo nello zaino e tiene un bel po' d'acqua. In escursionismo è la soluzione che trovo migliore.


...quanto piccolo questo thermos? 1/2 litro o meno? Avevo pensato (per uso invenale, un giorno), di acquistarne uno da 1/2 litro per il thè, piu portarmi un'altra bottiglietta d'acqua sempre da 1/2 lt..
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » dom dic 04, 2005 13:40 pm

Meno di 1/2 litro direi assolutamente no, doventa una misura da grappa più che da tè :lol:
Dipende da quanto spazio hai nello zaino, in inverno avere un litro di roba calda da bene fa sempre piacere. Io ho sia il termos da 1/2 litro che da 1, poi si sceglie in base al programma della giornata e a quello che si va a fare.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » dom dic 04, 2005 15:03 pm

Anche io ho un termos da un litro. Quelli della ferrino costano poco e funzionano molto bene.

Eventualmente per una brraccia termica leggera ti consiglio questa http://www.lakenbottles.com/iso70.html. E' leggera ingombro non eccessivo e un ottima capacità di isolamento.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda lapippa » dom dic 04, 2005 15:10 pm

D'inverno quando fa freddo la borraccia ghiaccia. Poi ti sfido a bere...
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda maurocon » dom dic 04, 2005 15:20 pm

clod ha scritto:Anche io ho un termos da un litro. Quelli della ferrino costano poco e funzionano molto bene.

Eventualmente per una brraccia termica leggera ti consiglio questa http://www.lakenbottles.com/iso70.html. E' leggera ingombro non eccessivo e un ottima capacità di isolamento.


La borraccia termica è una via di mezzo tra una borraccia normale e un thermos? ...che ha un rivestimento di materiale isolante??
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » dom dic 04, 2005 15:24 pm

Se vuoi veramente qualcosa di caldo vai su un termos tradizionale. Li trovi anche negli ipermercati a 15-20 euro e secondo me sono identici a quelli di grandi marche che costano il doppio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » dom dic 04, 2005 15:31 pm

maurocon ha scritto:
clod ha scritto:Anche io ho un termos da un litro. Quelli della ferrino costano poco e funzionano molto bene.

Eventualmente per una brraccia termica leggera ti consiglio questa http://www.lakenbottles.com/iso70.html. E' leggera ingombro non eccessivo e un ottima capacità di isolamento.


La borraccia termica è una via di mezzo tra una borraccia normale e un thermos? ...che ha un rivestimento di materiale isolante??


Diciamo di si. Nel termos l'isolamento è dato dalla camera che si forma tra le due pareti. In quella borraccia l'isolamento è dato da una schiuma speciale spessa 4 mm che ha ottime capacità di isolamento. Non paraonabili a quelle di un termos, ma sicuramente migliori della borraccia con la calza nera che citavi te. Dipende quante ore stai in giro. Secondo me la borraccia che ti consigliavo può essere valida per 4 o 5 ore, non di più. Oltre ti direi di sicuro un termos.

Io ho questo Immagine
http://www.ferrino.it/index.php?id=1150#

Funziona bene e costa sui 20 euro.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda vecchio leone » dom dic 04, 2005 22:43 pm

Se c'è freddo meglio il thermos ( a me si è ghiacciato il gatorade )
Se il cammino è lungo meglio 2 bottiglie plastica leggere da 0.75 , misto acqua e gatorade .
ciao :D
Avatar utente
vecchio leone
 
Messaggi: 77
Images: 5
Iscritto il: ven nov 04, 2005 0:41 am
Località: Parma

Messaggioda vis » dom dic 04, 2005 23:54 pm

Voto anch'io per il thermos da 1L della ferrino. Quando in inverno faccio delle scialpinistiche lo porto sempre, una bottiglia è pressoché inutile, tende troppo facilmente a ghiacciarsi, specie se da 1/2litro. A volte porto dietro dei succhi di frutta, quelli nelle confezioni morbide (tipo sacchetto) e li tengo in qualche tasca vicino al corpo così non ghiacciano! 8)



...è anche vero che il colore nero attira il calore....

Non mi sembra! Al max se esposto alla luce del sole potrà assorbire più calore ma oltre a ciò... :wink:
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun dic 05, 2005 1:08 am

Io ho bisogno di bere molto anche in inverno...

Così mi sono attrezzato con un thermos da un litro come quello ferrino... E poi con una borraccia termica ben rivestita della camelback il ciuccio esce dallo zaino e quando vuoi bevi!!! Sempre pieni di te caldo una manosanta quando congeli in sosta!!!

Una pecca dell'ugello del ciuccio, oltre i meno 15 tende comunque a congelare, ma basta "ciancicarlo" e alla seconda sorsata arriva te caldo...

La borraccia camelback mantiene bollente per circa 4/6 ore... Dopo si fredda...

Con il thermos si rischia di ustionarsi la lingua anche dopo il ritorno alla macchina!!!!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: VAI COL THERMOS :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda maurocon » lun dic 05, 2005 10:33 am

Cavolo però! Quello da un litro è veramente pesante (e ingombrante!)
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda orsopigro » lun dic 05, 2005 10:50 am

..se vuoi un consiglio per comprare il termos... prendi uno di marca seria perchè gli altri SEMBRANO uguali... io ne ho buttati 3 di economici(10? cad..) da supermercato...di 2 il tappo non tenewa e il te si versava...il 3 invece teneva caldo come una bottiglia di vetro...quindi circa 2 ore...alla fine ho preso un salewa da 1 litro ed è davero valido...tiene caldo tutto il giorno e anche di più,non perce,....insomma funziona come deve funzionare un thermos....
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda STE26COMO » lun dic 05, 2005 12:16 pm

Ti sconsiglio vivamente i termos della CAMP, sono ottimi come tenuta termica ma hanno un gran difeto sul tappo il sistema di apertura a pulsante scatta e dopo aver versato poco meno di un bicchiere non esce più nulla, quindi bisogna svitare completamente il tappo........una gran noia.....
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda simo il 4 CG » lun dic 05, 2005 12:29 pm

sconsiglio quelli della tatanka, economici ma con il filetto che va subito a puttane...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron