Scelta sci

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Scelta sci

Messaggioda RoL » mer ott 12, 2005 15:42 pm

Vedo che il forum è frequentato da veri professionisti dello skialp, per cui, da modesto sciatore della domenica, chiedo un consiglio sui prossimi sci: Fischer x-pedition o Dynastar altitrail vertical? o magari altro??
Considerate che finora ho usato sci di un'altra epoca (letteralmente: sono skitrab dei '90!!!), per cui credo che il balzo sia cosmico.
Le mie capacità sono di discreto livello (beh, dipende dalla neve prima che da me!), l'utilizzo è per gite di media/breve lunghezza, su nevi spesso crostose o trasformate; 20 uscite/anno. Che altezza consigliate? Io sono 185cm x 70kg.
mntre per gli attacchi sarei orientato verso i Silvretta Pure...
grazie a tutti
RoL
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 12, 2005 14:46 pm
Località: Orobie

Re: Scelta sci

Messaggioda @lino » mer ott 12, 2005 16:30 pm

RoL ha scritto:Vedo che il forum è frequentato da veri professionisti dello skialp, per cui, da modesto sciatore della domenica, chiedo un consiglio sui prossimi sci: Fischer x-pedition o Dynastar altitrail vertical? o magari altro??
Considerate che finora ho usato sci di un'altra epoca (letteralmente: sono skitrab dei '90!!!), per cui credo che il balzo sia cosmico.
Le mie capacità sono di discreto livello (beh, dipende dalla neve prima che da me!), l'utilizzo è per gite di media/breve lunghezza, su nevi spesso crostose o trasformate; 20 uscite/anno. Che altezza consigliate? Io sono 185cm x 70kg.
mntre per gli attacchi sarei orientato verso i Silvretta Pure...
grazie a tutti


gli sci che preferisco attualmente sono i volkl mountain (ti consiglierei 1.77cm) mentre degli altitrail ho pareri non molto favorevoli nel senso che un'amico che li ha presi l'anno scorso a metà stagione li ha cambiati xchè mi pare dicesse fossero difficili da controllare in discesa, molto leggeri e nervosi... poi tutti i pareri sono soggettivi infatti altri che li hanno dicono di trovarsi discretamente, cmq nessuno li ha elogiati. I fischer sono un'attrezzo interessante. Io uso attacchi dynafit e mi trovo benissimo xò ci voglioni gli scarponi predisposti altrimenti prenderei i diamir un pò più leggeri dei silvretta ciao e buone sciate
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Messaggioda verbier61 » mer ott 12, 2005 16:32 pm

trab freerando 178
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Re: Scelta sci

Messaggioda powder » mer ott 12, 2005 17:10 pm

@lino ha scritto: prenderei i diamir un pò più leggeri dei silvretta ciao e buone sciate


I silvretta pure pesano 1350 la coppia con skistop, mentre i diamir 1990gr.
Guarda io sto usando i pure e mi trovo molto bene prima avevo dei diamir titanal 2 anche loro validi, ma più pesanti.

Per lo sci secondo me, non stare sui mod. troppo leggeri perchè in discesa specie su nevi dure tengono molto poco, se prendi i fischer prenderi quelli arancioni che vanno meglio in discesa.

Io uso dei k2 shuksan da 174 e mi trovo molto bene su tutte le nevi specie le dure ma pesano 1540 l'uno che con i pure sono arrivato ad un tot di 2220.
Anche i freerando sono un buon compromesso, specie se hai una sciata leggera, ho diversi amici che li usano e si trovano bene.

Qualunque sia il mod che scegli non prenderli troppo corti.

buone sciate.
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda geko - luca » mer ott 12, 2005 18:23 pm

Io ho i fischer x-pedition e mi trovo molto bene:li trovo molto facili su quasi tutte le nevi e anche nello stretto riesco ad avere quasi sempre un ottimo controllo pur non essendo un campione di tecnica.
L'unico difetto... hanno un po' la soletta debole e patiscono particolarmente le sciate su poca neve cosa che con i vecchi tua non mi succedeva!!
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Re: Scelta sci

Messaggioda RoL » mer ott 12, 2005 18:33 pm

Per lo sci secondo me, non stare sui mod. troppo leggeri perchè in discesa specie su nevi dure tengono molto poco, se prendi i fischer prenderi quelli arancioni che vanno meglio in discesa.

Io uso dei k2 shuksan da 174 e mi trovo molto bene su tutte le nevi specie le dure ma pesano 1540 l'uno che con i pure sono arrivato ad un tot di 2220.
Anche i freerando sono un buon compromesso, specie se hai una sciata leggera, ho diversi amici che li usano e si trovano bene.


Grazie dei consigli Powder, ma per Fischer arancioni intendi gli X-treme?
invece dei freerando, non pensi siano meglio i tourrrando, meno sciancrati? ricorda che finora ho usato sci oldstyle... forse sono troppo prudente verso il nuovo, ma sci molto sciancrati non mi danno grande fiducia se li immaginano su un traverso ghiacciato...
RoL
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer ott 12, 2005 14:46 pm
Località: Orobie

Re: Scelta sci

Messaggioda Topocane » mer ott 12, 2005 18:54 pm

RoL ha scritto:invece dei freerando, non pensi siano meglio i tourrrando, meno sciancrati? ricorda che finora ho usato sci oldstyle... forse sono troppo prudente verso il nuovo, ma sci molto sciancrati non mi danno grande fiducia se li immaginano su un traverso ghiacciato...


il freerando è il *meno sciancrato* della famiglia.
è il più largo, è vero.. ma in toto.
per sciancratura si intende la curvatura che v'è fra punta-centro-coda.
e il freerando è il *più dritto*, se così si può dire.

io l'ho, ma l'ho usato talmente poco la scorsa stagione...
a scapito, per cosi dire, di un divertentissssimo sci largo, lungo e morbido.
(pocket rocket)

8)
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda powder » mer ott 12, 2005 19:05 pm

si intendevo gli extreme. che fa 105 - 70 - 95 nella mis 165
quest'anno però c'è anche un mod nuovo
i tour-excalibur
vai nel sito fischer,
percorso: prodotti- sci- tour telemark
http://www.fischer.it/en/
non mi sembrano niente male.

per i freerando, sono tanto sciancrati, anzi direi poco, sono solo + larghi per avere una maggiore galeggiabilità, la sciancratura è: 108-78-93 - raggio curvatura 25m nella mis 171
i tour rando fanno: 105/102-73-89 non so dirti il raggio, ma secondo me alla fine sono o uguali o più sciancrati dei freerando.
io ti consiglio di stare sul più largo :lol: :lol:
Avatar utente
powder
 
Messaggi: 178
Iscritto il: ven mar 25, 2005 14:08 pm
Località: vicenza

Messaggioda Consigliò » ven dic 02, 2005 23:06 pm

Scusate se mi intrometto... qualcuno di voi ha provato i nuovi Fischer X-tralite (colore verde)? Hanno una sciancratura simile agli X-pedition ma un'anima diversa... volevo capire se oltre al peso inferiore cambiava qualcosa in termini di rigidità...

grazie!
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re: Scelta sci

Messaggioda _Uli » ven dic 02, 2005 23:22 pm

RoL ha scritto:Vedo che il forum è frequentato da veri professionisti dello skialp, per cui, da modesto sciatore della domenica, chiedo un consiglio sui prossimi sci: Fischer x-pedition o Dynastar altitrail vertical? o magari altro??
Considerate che finora ho usato sci di un'altra epoca (letteralmente: sono skitrab dei '90!!!), per cui credo che il balzo sia cosmico.
Le mie capacità sono di discreto livello (beh, dipende dalla neve prima che da me!), l'utilizzo è per gite di media/breve lunghezza, su nevi spesso crostose o trasformate; 20 uscite/anno. Che altezza consigliate? Io sono 185cm x 70kg.
mntre per gli attacchi sarei orientato verso i Silvretta Pure...
grazie a tutti


Se la misura ti va bene (164, 172, 180) i Stöckli Stormrider Pit. Fra tutti i leggeri son quelli che, secondo me, sono i piu' performanti anche in nevi difficili.

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Scelta sci

Messaggioda @lino » lun dic 05, 2005 11:46 am

_Uli ha scritto:
RoL ha scritto:


Se la misura ti va bene (164, 172, 180) i Stöckli Stormrider Pit. Fra tutti i leggeri son quelli che, secondo me, sono i piu' performanti anche in nevi difficili.

Saluti,

Uli


Ciao Uli hai qualche info in più su questi sci che interesserebbero anche a me? grazie
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: Scelta sci

Messaggioda _Uli » lun dic 05, 2005 11:52 am

@lino ha scritto:
_Uli ha scritto:
RoL ha scritto:


Se la misura ti va bene (164, 172, 180) i Stöckli Stormrider Pit. Fra tutti i leggeri son quelli che, secondo me, sono i piu' performanti anche in nevi difficili.

Saluti,

Uli


Ciao Uli hai qualche info in più su questi sci che interesserebbero anche a me? grazie


L' ho usati per tutta la stagione scorsa, montati a sci randonnee telemark e ne ero contentissimo come si comportano - tranne il fatto che per me mancava giusto la misura intermedia fra 172 e 180 (176 o 177 - sembra poco, ma fa una differenza notevole, almeno per me, ma forse son troppo sensibile, bo (?) ).

Sono leggeri, relativamente aggressivi nel senso che son stabili e offrono - per essere sci leggeri - ottima presa di spigolo sul duro e sul duro irregolare. Perche' dispongono della bellissima punta di quasi tutti gli sci Stöckli che aiuta moltissimo ad entrare in curva (e condotta) subito.

Spero ti dica qualcosa.

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Re: Scelta sci

Messaggioda andreag » lun dic 05, 2005 11:57 am

@lino ha scritto: mentre degli altitrail ho pareri non molto favorevoli nel senso che un'amico che li ha presi l'anno scorso a metà stagione li ha cambiati xchè mi pare dicesse fossero difficili da controllare in discesa, molto leggeri e nervosi...


Ale, dato che mi hanno proposto questi sci a un buonissimo prezzo, e pensavo fosse un buono sci, sei sicuro di quello che dici?? Ci sono dei modelli di altitrail più leggeri (900 g), che forse hanno i difetti che dici tu, il vertical è un po' più pesante (circa 1300 g), si tratta di quello arancione, me ne avevano parlato bene anche in termini di tenuta....boh???

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Scelta sci

Messaggioda andreag » lun dic 05, 2005 12:20 pm

tanto per capirci, gli altitrail vertical sono questi:

Immagine


e i plume questi:

Immagine
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Scelta sci

Messaggioda @lino » lun dic 05, 2005 13:05 pm

andreag ha scritto:
@lino ha scritto: mentre degli altitrail ho pareri non molto favorevoli nel senso che un'amico che li ha presi l'anno scorso a metà stagione li ha cambiati xchè mi pare dicesse fossero difficili da controllare in discesa, molto leggeri e nervosi...


Ale, dato che mi hanno proposto questi sci a un buonissimo prezzo, e pensavo fosse un buono sci, sei sicuro di quello che dici?? Ci sono dei modelli di altitrail più leggeri (900 g), che forse hanno i difetti che dici tu, il vertical è un po' più pesante (circa 1300 g), si tratta di quello arancione, me ne avevano parlato bene anche in termini di tenuta....boh???

Andrea


Ciao andrea, quelli che hai postato tu di primo acchitto mi sembrano molto diversi da quelli che hanno preso un paio di amici che sono rossi xò parlo di uno sci che hanno comprato nel 2004 forse adesso oltre ai colori hanno cambiato anche la qualità cmq non parlavo sicuramente dei plume che non conosco ma mi sembra del vertical. Magari mi faccio dare una conferma e ti dico meglio ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: Scelta sci

Messaggioda @lino » lun dic 05, 2005 13:19 pm

_Uli ha scritto:
@lino ha scritto:
_Uli ha scritto:
RoL ha scritto:



Uli


L' ho usati per tutta la stagione scorsa, montati a sci randonnee telemark e ne ero contentissimo come si comportano - tranne il fatto che per me mancava giusto la misura intermedia fra 172 e 180 (176 o 177 - sembra poco, ma fa una differenza notevole, almeno per me, ma forse son troppo sensibile, bo (?) ).

Sono leggeri, relativamente aggressivi nel senso che son stabili e offrono - per essere sci leggeri - ottima presa di spigolo sul duro e sul duro irregolare. Perche' dispongono della bellissima punta di quasi tutti gli sci Stöckli che aiuta moltissimo ad entrare in curva (e condotta) subito.

Spero ti dica qualcosa.

Uli


A quali sci potrebbero assomigliare per misure e caratteristiche? ti spiego meglio ho venduto i miei sintesi e sto cercando qualcosa di un pò più performante in discesa ma senza caricarmi troppo in salita tipo volkl snowwolf oppure freerando, che misure hanno punta centro coda? e peso? purtroppo anche io cerco il 175 ma sembra sia una misura che no fà più nessuno ... stanno cercando di portare quasi tutti sui 170cm ...
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: Scelta sci

Messaggioda andreag » lun dic 05, 2005 13:23 pm

@lino ha scritto:Ciao andrea, quelli che hai postato tu di primo acchitto mi sembrano molto diversi da quelli che hanno preso un paio di amici che sono rossi xò parlo di uno sci che hanno comprato nel 2004 forse adesso oltre ai colori hanno cambiato anche la qualità cmq non parlavo sicuramente dei plume che non conosco ma mi sembra del vertical. Magari mi faccio dare una conferma e ti dico meglio ciao


Ale, quelli rossi sono questi:

Immagine


e sono gli Altitrail normali, è uno sci molto diverso dal Vertical, che è uno sci più largo (vado a memoria e a spanne 105-75-95 contro 95-70 90) il vertical è l'evoluzione dei wide, e viene dato come sci per sciatori "esigenti" anche in discesa, pur rimanendo uno sci leggero.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Scelta sci

Messaggioda @lino » lun dic 05, 2005 13:38 pm

andreag ha scritto:
@lino ha scritto:Ciao andrea, quelli che hai postato tu di primo acchitto mi sembrano molto diversi da quelli che hanno preso un paio di amici che sono rossi xò parlo di uno sci che hanno comprato nel 2004 forse adesso oltre ai colori hanno cambiato anche la qualità cmq non parlavo sicuramente dei plume che non conosco ma mi sembra del vertical. Magari mi faccio dare una conferma e ti dico meglio ciao


Ale, quelli rossi sono questi:

Immagine

e sono gli Altitrail normali, è uno sci molto diverso dal Vertical, che è uno sci più largo (vado a memoria e a spanne 105-75-95 contro 95-70 90) il vertical è l'evoluzione dei wide, e viene dato come sci per sciatori "esigenti" anche in discesa, pur rimanendo uno sci leggero.

Andrea


si penso siano questi nel senso che la grafica precedente proponeva tutto lo sci rosso ma le misure sono prorpio circa quelle che scrivi 95 70 90 uno sci quindi tradizionale leggero e nervoso e molto faticoso da tenere a galla in fresca ... queste sono le info che ho raccolto ... ciao
IL MONTE E' PARABOLA DELLA VITA.
IL MONTE INNEVATO E' PARABOLA DEL PARADISO.

Don Claudio Sacco
Avatar utente
@lino
 
Messaggi: 243
Iscritto il: lun set 19, 2005 10:52 am

Re: Scelta sci

Messaggioda _Uli » lun dic 05, 2005 13:55 pm

@lino ha scritto:A quali sci potrebbero assomigliare per misure e caratteristiche? ti spiego meglio ho venduto i miei sintesi e sto cercando qualcosa di un pò più performante in discesa ma senza caricarmi troppo in salita tipo volkl snowwolf oppure freerando, che misure hanno punta centro coda? e peso? purtroppo anche io cerco il 175 ma sembra sia una misura che no fà più nessuno ... stanno cercando di portare quasi tutti sui 170cm ...


Allora per le informazione sui Stöckli ti rimando al loro sito:

http://www.stoeckli.ch

Per me, comunque sono una spanna superiori a quelli che conosco io (tutti i Trab - comunque, ma anche Völkl).

Io poi, anche perche' su ebay l' ho trovato quasi "regalato" (150 Euro), poi ho preso Black Diamond Ethic 176 (identico al vecchio Atomic Mx 15). E' un poco piu' nervoso dello Stoeckli ma buono lostesso - e anche relativamente leggero.

Altrimenti ti posso consigliare vivamente (provato l' anno scorso a tallone fisso) il Movement Red Apple (177).

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron