da pippo73 » gio dic 01, 2005 11:33 am
da cuorpiccino » gio dic 01, 2005 14:32 pm
Chiedo a tutti gli appassionari di bouldering e che abitano nel nod est di cercare massi, che siano in calcare, sui gretti dei fiumi o in qualsiasi altro posto ma che siano scalabili.
Mi sa che dalle noste parti conviene cercare nei gretti dei fiumi.
Se trovate qualcosa o siete anche convinti di aver visto qualcosa dalla statale, autostrada, treno quando tornate acasa dal lavoro o dalla scuola è importante che poi lo scriviate su questo forum, io se riesco andrò a vedere.
.....altra cosa, se siete già a conoscienza di una zona boulder non tenetevela x voi ma divulgatene la presenza, tanto prima o poi i blocci vengono liberati dai + forti.....
Confido nella vostra collaborazione.
Caio grazie
da .:eZy:. » gio dic 01, 2005 14:50 pm
da Spider » gio dic 01, 2005 15:00 pm
da checco 1987 » gio dic 01, 2005 15:27 pm
da Herman » gio dic 01, 2005 15:52 pm
da Il DonA » gio dic 01, 2005 21:56 pm
da Dave » gio dic 01, 2005 22:30 pm
da Bender » gio dic 01, 2005 22:31 pm
bepositive ha scritto:Il DonA ha scritto:io non ci sono mai stato a scalare, ma penso che anche sul passo sella, alla città dei sassi ci siano blocchi, no??
si, ma non sono su un gretto...![]()
Pippo73 ha scritto:Se trovate qualcosa o siete anche convinti di aver visto qualcosa dalla statale, autostrada, treno quando tornate acasa dal lavoro o dalla scuola è importante che poi lo scriviate su questo forum, io se riesco andrò a vedere.
io stasera, tornando a casa in macchina, nonostante l'abbondante nevicata, ho visto una nuova zona boulder... qualcosa mi dà l'idea che sia già frequentata... non era su un gretto, ma c'èra su un gretto![]()
![]()
![]()
![]()
da pietrodp » ven dic 02, 2005 11:20 am
Dave ha scritto:Ciao Pippo, se sei di Mestre non credo tu sia interessato cmq, forse x te sarebbe un pò troppo lontano, questa mia risposta potrebbe interessare di più ai climbers Friulani. In quel di Forni di Sotto (provincia di Udine) in un bellissimo bosco di faggio a 1200 m di altezza ci stà un posto veramente interessante, blocchi per qualsiasi tipo di dita. Il Blocchi aspettano li, in attesa di esere saliti .
da erik. » ven dic 02, 2005 11:38 am
pietrodp ha scritto:Questa in effetti interessa a me: mi daresti le coordinate più precise?
Di che tipo e di quanti blocchi parliamo?
da pietrodp » ven dic 02, 2005 11:42 am
erik. ha scritto:pietrodp ha scritto:Questa in effetti interessa a me: mi daresti le coordinate più precise?
Di che tipo e di quanti blocchi parliamo?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Un amico di un mio amico di mio cuggino mi ha detto che c'è qualcosa in zona Cavallo di Pontebba subito dopo baita Winkel....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da erik. » ven dic 02, 2005 12:02 pm
pietrodp ha scritto:Davero?
Mi ci porti tu che sei Alpinista e conosci i sentieri?
da pippo73 » ven dic 02, 2005 16:49 pm
da pippo73 » ven dic 02, 2005 17:01 pm
da Dave » ven dic 02, 2005 21:34 pm
da civ » mer gen 04, 2006 14:23 pm
da Paolo Marchiori » mer gen 04, 2006 15:16 pm
civ ha scritto:Andando al Passo Ombretta, sotto la sud della Marmolada, ricordo a circa 20 minuti dal Rifugio Falier, di fianco al sentiero, una sterminata distesa di blocchi belli grossi. Uno spettacolo!
Un po' fuori mano ma se ti può interessare...
un saluto
da Gino Merda » sab gen 07, 2006 0:28 am
da julius » dom gen 08, 2006 12:16 pm
Gino Merda ha scritto:Di sassi c'e ne sono...e saliti ancora 20 anni fa, senza Crash- Pad e senza dirlo in giro ai 4 venti...Pippo, se vuoi i sassi, inizia a camminare...vedrai che comunque, anche l'escursionismo è una bella cosa...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.