CHIEDO AIUTO!!! NEL NORD-EST SIAMO A CORTO DI ZONE BOULDER

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

CHIEDO AIUTO!!! NEL NORD-EST SIAMO A CORTO DI ZONE BOULDER

Messaggioda pippo73 » gio dic 01, 2005 11:33 am

Chiedo a tutti gli appassionari di bouldering e che abitano nel nod est di cercare massi, che siano in calcare, sui gretti dei fiumi o in qualsiasi altro posto ma che siano scalabili.
Mi sa che dalle noste parti conviene cercare nei gretti dei fiumi.
Se trovate qualcosa o siete anche convinti di aver visto qualcosa dalla statale, autostrada, treno quando tornate acasa dal lavoro o dalla scuola è importante che poi lo scriviate su questo forum, io se riesco andrò a vedere.
.....altra cosa, se siete già a conoscienza di una zona boulder non tenetevela x voi ma divulgatene la presenza, tanto prima o poi i blocci vengono liberati dai + forti.....
Confido nella vostra collaborazione.
Caio grazie
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda cuorpiccino » gio dic 01, 2005 14:32 pm

Chiedo a tutti gli appassionari di bouldering e che abitano nel nod est di cercare massi, che siano in calcare, sui gretti dei fiumi o in qualsiasi altro posto ma che siano scalabili.
Mi sa che dalle noste parti conviene cercare nei gretti dei fiumi.
Se trovate qualcosa o siete anche convinti di aver visto qualcosa dalla statale, autostrada, treno quando tornate acasa dal lavoro o dalla scuola è importante che poi lo scriviate su questo forum, io se riesco andrò a vedere.
.....altra cosa, se siete già a conoscienza di una zona boulder non tenetevela x voi ma divulgatene la presenza, tanto prima o poi i blocci vengono liberati dai + forti.....
Confido nella vostra collaborazione.
Caio grazie


T'è cascato il vinavil sulla tastiera? :lol:

P.S. Per i massi............Chi cerca trova :twisted:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda .:eZy:. » gio dic 01, 2005 14:50 pm

mae semo messi sensa massi... :roll:

mi che pensavo che drugo parlasse mae... :lol: :lol:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Spider » gio dic 01, 2005 15:00 pm

in effetti qua a NordEst siamo messi davvero maluccio per i blocchi...

Che io sappia, gli unici posti sono Claut (che però secondo me non vale la pena), Val Resia (già meglio, bei blocchi, anche se pochini e tendenzialmente molto duri), e Bovec e Maltatal che non ci sono mai stato quindi non so dirti.

In ogni caso bisogna sciropparsi almeno 1ora e 1/2 di auto... meglio la falesia!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda checco 1987 » gio dic 01, 2005 15:27 pm

Aggiungo la Val di Gresta ( un ora e mezza o poco più da Vi), tenuta molto bene, blocchi puliti e ambiente favoloso!
I don't have any friends, and my nuts are too small
Gravity is a myth, the Earth sucks.
"Train hard and fight easy or train easy and fight hard ? and die."
Avatar utente
checco 1987
 
Messaggi: 1499
Images: 70
Iscritto il: gio set 09, 2004 16:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » gio dic 01, 2005 15:52 pm

Anche in zona arco c'è qualcosa, san giovanni e placche zebrate, anche monte albano..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Il DonA » gio dic 01, 2005 21:56 pm

io non ci sono mai stato a scalare, ma penso che anche sul passo sella, alla città dei sassi ci siano blocchi, no??

oddio, non è proprio il posto più raggiungibile se non si abita a Canazei... :roll:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Dave » gio dic 01, 2005 22:30 pm

Ciao Pippo, se sei di Mestre non credo tu sia interessato cmq, forse x te sarebbe un pò troppo lontano, questa mia risposta potrebbe interessare di più ai climbers Friulani. In quel di Forni di Sotto (provincia di Udine) in un bellissimo bosco di faggio a 1200 m di altezza ci stà un posto veramente interessante, blocchi per qualsiasi tipo di dita. Il Blocchi aspettano li, in attesa di esere saliti . :wink:
Dave
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 15, 2002 20:00 pm

Messaggioda Bender » gio dic 01, 2005 22:31 pm

bepositive ha scritto:
Il DonA ha scritto:io non ci sono mai stato a scalare, ma penso che anche sul passo sella, alla città dei sassi ci siano blocchi, no??


si, ma non sono su un gretto... :roll: :roll:

Pippo73 ha scritto:Se trovate qualcosa o siete anche convinti di aver visto qualcosa dalla statale, autostrada, treno quando tornate acasa dal lavoro o dalla scuola è importante che poi lo scriviate su questo forum, io se riesco andrò a vedere.


io stasera, tornando a casa in macchina, nonostante l'abbondante nevicata, ho visto una nuova zona boulder... qualcosa mi dà l'idea che sia già frequentata... non era su un gretto, ma c'èra su un gretto 8O
:lol: :lol: :lol:

Immagine

:wink:



MUAHHAAHAHAHHAHAHAHAHAAHHA Grandissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol:
"Tu vedi delle cose e chiedi: perchè? Ma io sogno di cose che non ci sono mai state, e che forse non ci saranno mai, e dico: perchè no?"
Wolfgang Gullich
Avatar utente
Bender
 
Messaggi: 102
Images: 1
Iscritto il: dom ago 22, 2004 10:26 am
Località: Belluno

Messaggioda pietrodp » ven dic 02, 2005 11:20 am

Dave ha scritto:Ciao Pippo, se sei di Mestre non credo tu sia interessato cmq, forse x te sarebbe un pò troppo lontano, questa mia risposta potrebbe interessare di più ai climbers Friulani. In quel di Forni di Sotto (provincia di Udine) in un bellissimo bosco di faggio a 1200 m di altezza ci stà un posto veramente interessante, blocchi per qualsiasi tipo di dita. Il Blocchi aspettano li, in attesa di esere saliti . :wink:



Questa in effetti interessa a me: mi daresti le coordinate più precise?
Di che tipo e di quanti blocchi parliamo?

Graz
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda erik. » ven dic 02, 2005 11:38 am

pietrodp ha scritto:Questa in effetti interessa a me: mi daresti le coordinate più precise?
Di che tipo e di quanti blocchi parliamo?


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Un amico di un mio amico di mio cuggino mi ha detto che c'è qualcosa in zona Cavallo di Pontebba subito dopo baita Winkel....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda pietrodp » ven dic 02, 2005 11:42 am

erik. ha scritto:
pietrodp ha scritto:Questa in effetti interessa a me: mi daresti le coordinate più precise?
Di che tipo e di quanti blocchi parliamo?


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Un amico di un mio amico di mio cuggino mi ha detto che c'è qualcosa in zona Cavallo di Pontebba subito dopo baita Winkel....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


Davero?
Mi ci porti tu che sei Alpinista e conosci i sentieri?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda erik. » ven dic 02, 2005 12:02 pm

pietrodp ha scritto:Davero?
Mi ci porti tu che sei Alpinista e conosci i sentieri?


....volentieri....c'è un bellissimo sasso chiamato "Torre Winkel" su cui sono tracciati un paio di boulders davvero interessanti......pensa che non serve neanche il crashpad!!!!!!! :wink:

P.S. - O.T.
Niente Tarvis stasera....ci si vede domenica! 8O
erik.
 
Messaggi: 706
Images: 10
Iscritto il: ven feb 20, 2004 11:45 am
Località: Tar100-Tavagnacco

Messaggioda pippo73 » ven dic 02, 2005 16:49 pm

Continuate così, siete grandiosi, indicatemi pure con precisione le zone che io vado e mando a perlustrarle.
X esempio, Dave, descrivimi con precisione come arrivare in quel di Forni di Sotto che in qualche modo faccio.Ho visto comunque che nessuno ha nominato Cima Gogna in comelico:
voi se venite da longarone andate verso il comelico sino ad arrivare a Cima Gogna passate tutte le segherie, verso l'ultima trovate un cartello di legno con scritto "legno",entrate sulla strada a dx e parcheggiate vicino e non oltre il divieto di accesso, proseguite e scendate giu nel sentierino a dx in corrispondenza di un ometo.
E' un letto di un fiume ma i massi sono spettacolari, ha tracciato e pulito Icio Dall'omo che quasi sicuramente troverete e che in 32 secondi tenterà di spigarvi i movimenti di tutta la zona boulder.
Tenete pulito che di immondizie è gia pieno (causa fiume e....).
Ribadisco: indicatemi con precisione i posti che conoscete.
Tranquilli se trovo qualcosa di scalabile lo posterò sicuramente nel forum.
Grazie
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda pippo73 » ven dic 02, 2005 17:01 pm

Dimenticavo
Scusate x il "gretto"sono ignorante.
Altra cosa dove è "BOVEC"?
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda Dave » ven dic 02, 2005 21:34 pm

Per Pietro e Pippo :wink:. I blocchi sono di un calcare molto compatto e abrasivo , a tacche e lamette. Ce ne saranno una quarantina sparsi nel bosco, ma stò parlando di una quarantina di blocchi, non di problemi. Di problemi ne uscirebbero parecchi e per tutti i tipi di dita, ci stanno linee oserei dire durissime :lol:, secondo me il posto merita sicuramente. Come arrivare in quel di Forni di Sotto? Bhe da UDINE DISTA CIRCA 85 KM, PRENDETE LA A23 (TARVISIO VILLACH), DOPO 39 KM PRENDETE L'USCITA CARNIA TOLMEZZO, POI PER STATALE SS52 IN DIREZIONE FORNI DI SOPRA, ATTRAVERSANDO VILLA SANTINA ENEMONZO ED AMPEZZO 35 KM. DA BELLUNOSONO 80 KM ,PRENDERE SS50 ,ATTRAVERSARE PONTE NELLE ALPI POI A SINISTRA PER SS51, ATTRAVERSARE LONGARONE ,CASTELLO LAVAZZO , DOPO 30 KM CIRCA PRENDERE PER SS51 BIS IN DIREZIONE DOMEGGE LOZZO , IN PROSIMITà DI LOZZO DI CADORE PRENDERE A DESTRA PER SS52 ATTREVERSARE PELOS E LORENZAGO DI CADORE ,PASSO MAURIA, E FORNI DI SOPRA, spero di essere stato esauriente :lol: .Dimenticavo di dirvi che per raggiungere il sito in questione bisogna farsi circa 35 minuti di cammino , su comodo sentiero comunque. Se siete interessati posso lasciarvi la mia mail, sarò felicissimo di acompagnarvi, ma oramai si parla per questa primavera , quì sono gia caduti 40 cm di neve :cry:
Dave
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mer mag 15, 2002 20:00 pm

Messaggioda civ » mer gen 04, 2006 14:23 pm

Andando al Passo Ombretta, sotto la sud della Marmolada, ricordo a circa 20 minuti dal Rifugio Falier, di fianco al sentiero, una sterminata distesa di blocchi belli grossi. Uno spettacolo!
Un po' fuori mano ma se ti può interessare...

un saluto
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda Paolo Marchiori » mer gen 04, 2006 15:16 pm

civ ha scritto:Andando al Passo Ombretta, sotto la sud della Marmolada, ricordo a circa 20 minuti dal Rifugio Falier, di fianco al sentiero, una sterminata distesa di blocchi belli grossi. Uno spettacolo!
Un po' fuori mano ma se ti può interessare...

un saluto


e su alcuni di essi ci sono delle viette spittate.
Parlavano anche di boulder in zona Fedaia, io li son stato centinaia di volte e non li ho mai visti...
Sempre in zona rifugi famosi poco dopo il Vazzoler, in direzione rifugio Tissi, sulla destra salendo, ci sono dei bei blocchi.
ciao a tutti e ciao civ!! :wink:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Gino Merda » sab gen 07, 2006 0:28 am

Di sassi c'e ne sono...e saliti ancora 20 anni fa, senza Crash- Pad e senza dirlo in giro ai 4 venti...Pippo, se vuoi i sassi, inizia a camminare...vedrai che comunque, anche l'escursionismo è una bella cosa...
Gino Merda
 
Messaggi: 70
Iscritto il: mar gen 25, 2005 21:32 pm

Messaggioda julius » dom gen 08, 2006 12:16 pm

Gino Merda ha scritto:Di sassi c'e ne sono...e saliti ancora 20 anni fa, senza Crash- Pad e senza dirlo in giro ai 4 venti...Pippo, se vuoi i sassi, inizia a camminare...vedrai che comunque, anche l'escursionismo è una bella cosa...


20 anni fa ?? Veramente già un certo Raffaele Carlesso si allenava, guarda caso, proprio su un grosso masso (chiamato Sasso Carlesso), che si trova vicino al sentiero dal Rifugio Vazzoler al Tissi !

In realtà, la zona dolomitica è strapiena di potenziali zone boulder, basta solo guardarsi un po' in giro...Ovviamente sono zone adatte all'estate.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.