freerando

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

freerando

Messaggioda jonni74 » mer nov 30, 2005 21:43 pm

Ciao a tutti... qualcuno ha usato o usa i freerando della skitrab? Vorrei avere qualche impressione per quanto riguarda l'uso su pendii ripidi con neve dura...
Buone "prime" sciate a todos! 8)

Gio :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Re: freerando

Messaggioda _Uli » mer nov 30, 2005 22:01 pm

jonni74 ha scritto:Ciao a tutti... qualcuno ha usato o usa i freerando della skitrab? Vorrei avere qualche impressione per quanto riguarda l'uso su pendii ripidi con neve dura...
Buone "prime" sciate a todos! 8)

Gio :arrow: :arrow: :arrow:


ripido va bene purche' non sia duro

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda verbier61 » gio dic 01, 2005 10:30 am

concordo con uli. In più vorrei anche dire che il punto di montaggio proposto dalla trab è moooooolto arretrato, e questo può peggiorare ulteriormente le cose. Restano però dei gran sci per la loro destinazione specifica (rando impegnativa).
Avatar utente
verbier61
 
Messaggi: 600
Iscritto il: lun nov 15, 2004 17:32 pm
Località: milano (troppo!) verb (troppo poco!!!)

Messaggioda _Uli » gio dic 01, 2005 11:16 am

verbier61 ha scritto:concordo con uli. In più vorrei anche dire che il punto di montaggio proposto dalla trab è moooooolto arretrato, e questo può peggiorare ulteriormente le cose. Restano però dei gran sci per la loro destinazione specifica (rando impegnativa).


Quello del punto di montaggio e' giusto ed importante. Una proposta pratica (derivata da arcane tecniche di sci agonismo qualche decennio fa, ma ritrovata poi nel telemark):

Trovare il punto d' equilibrio dello sci, confrontarlo col centro metrico (per questo bisogna prendere la lunghezza reale, non quella indicata ma la perpendicolare). Se il centro peso e' piu' avanzato del centro metrico allora orientarsi al centro peso. Se il centro metrico e' piu' avanzato allora prendere la meta' tra centro peso e centro metrico come orientamento.

Da questo punto d' orientamento avanzare di ca. 2,5 cm in avanti come punta dello scarpone.

Ad ogni modo, un piccolo controllo come si e' messi in relazione alle indicazioni della ditta non fa male :-)

Saluti,

Uli
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda Consigliò » gio dic 01, 2005 22:56 pm

Anch'io sono alla ricerca di uno sci molto versatile, che comunque prediligga la discesa... in alternativa al Freerando stavo valutando i Fischer X-Tralite: qualcuno di voi li ha provati?

Grazie!
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Messaggioda ghizlo » ven dic 02, 2005 0:04 am

Consigliò ha scritto:Anch'io sono alla ricerca di uno sci molto versatile, che comunque prediligga la discesa... in alternativa al Freerando stavo valutando i Fischer X-Tralite: qualcuno di voi li ha provati?

Grazie!

Sarà difficile che qualcuno abbia provato gli X-tralite, visto che sono usciti quest'anno. Qualcuno del forum ha acquistato (e quindi provato) gli X-pedition, prova a fare una rapida ricerca.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Consigliò » ven dic 02, 2005 18:18 pm

:D Grazie 1000!!!
mi metto subito alla ricerca
Non semper ea sunt quae videntur...
Consigliò
 
Messaggi: 49
Iscritto il: lun ago 18, 2003 14:00 pm
Località: L'Aquila

Re:sci versatili

Messaggioda paglia » gio dic 08, 2005 23:46 pm

Io utilizzo i pocket 175 montati con diamir freeride e pelli ski-trab sciancrate e li trovo molto versatili. L'unica volta che mi son trovato male è stato l' anno scorso a marzo a Chamonix in zona Gran monet perchè c'era neve ghiacciata ma ho poi utilizzato per quasi tutto il giorno dei Dinastar più stretti e rigidi affittati gratis alla stazione intermedia grazie a un mio amico che conosce i ragazzi e che usa dinastargrasso e lungo ( non me ricordo il nome) e vorrebbe fare il rappresentante in giro per le piste d' Italia.

I Pocket ora si trovano a prezzi interessanti sul mercato, sono abb. leggeri (lui ho portati anche a 4000m o ci ho fatto 2500m di disl sulle prealpi bresciane)

Galleggian molto bene e grazie alla rigidità minore in punta e coda rispetto altratto centrale dello sci risultano facili anche sullo sconnesso e le punte galleggiano molto bene in salita con la powder tanto che faccio meno fatica dei miei amici con gli sci più stretti.

In crosta o neve pesante facilitano tanto. Io li cerco di usare con una sciata tipo pista conducendo con i due sci abbastanza larghi.

Se volessi provare altri sci mi butterei su un movement (ci son vari modelli interessanti ) o un Volhk Gotama 186. Certo con sci più lunghi potrei sfruttare meglio la galleggiabilità e la stabilità in velocità ma non so se ne val la pena sulle nstre montagne.

Il mio qamico Rob usa i Trab freerando e si trova molto bene ma ha un tipo di sciata diversa dalla mia. Son più leggeri ma a mio parere non valgono i salomon.

ciao,
Paglia
Paolo Pagliardi
Iseo (BS)
paglia
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven ott 17, 2003 13:46 pm

Messaggioda daffy » ven dic 09, 2005 22:21 pm

Io ho preso i Tour Rando da poco con attacco dynafit. Alla prima uscita mi sono trovato male. Ora che li ho provati una domenica in neve fresca e in pista inizio a capirli.

Come dicevano sopra montano l'attacco arretrato.... arretrato rispetto ai miei due Salamon (Verse e Streetracer) ma non rispetto agli sci da discesa di un mio vecchio maestro che ho trovato a Falcade. Maestro che mi ha assicurato che l'attacco e' nella posizione giusta. Se guardi questo mio vecchio post ho tirato su un polverone per niente :)

Usandoli ho scoperto che con i miei Streetracer molto sciancrati tenevo il peso indietro e tendevo a caricare troppo sullo sci interno. Ora con questi sono riuscito ad avanzare il peso e a caricare bene su entrambe le lamine. Altrimenti non riuscivo a chiudere bene le curve.
In fuoripista con 30-40cm di neve fresca mi sono trovato bene. Galleggiano il giusto anche se devo ancora correggere una mia tendenza a stare indietro :)

Sulla neve crostosa li ho provati pochissimo quindi non posso darti info attendibili.

Ciao
Devis
Daffy (29, TV)
Salomon Streetracer 10 - Ski Trab Piuma Tour Rando + dynafit TLT Speed
http://www.daffy.it
Immagine
Avatar utente
daffy
 
Messaggi: 77
Iscritto il: ven ott 22, 2004 17:03 pm
Località: Treviso (Sernaglia)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron