artificiale vs roccia

artificiale vs roccia

Messaggioda Gardenia » mer nov 30, 2005 19:33 pm

Dunque...sono stata più di due settimana ferma e ora è sempre brutto tempo e quindi nn c'è verso arrampicare su roccia..il muro artficiale è un buon sostituto? Perchè a me sembra molto diversa come arrampicata.

Altro problema: sono ferma al 5c/6a ...e su strapiombo non vado nemmeno su quei gradi (ed è + di 4 mesi che arrampico)...qualche consiglio per migliorare??? :oops: :oops:
Ultima modifica di Gardenia il lun feb 20, 2006 8:31 am, modificato 1 volta in totale.
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda pasasò » mer nov 30, 2005 19:58 pm

il muro artficiale è un buon sostituto


finchè non riuscirai ad andare all'aperto, volgarmente, è meglio di un dito in culo... almeno non perdi attitudine ai movimenti.
Cmq per la distorisione alla caviglia ti consiglio di eseguire una copiosa mole di esercizi specifici, ce ne sono una marea sia a corpo libero che con l'ausilio di attrezzi "domestici" come palline da tennis, piani rigici basculanti etc...


sono ferma al 5c/6a ...e su strapiombo non vado nemmeno su quei gradi (ed è + di 4 mesi che arrampico)...

se ti piace l'arrampicata, il suo stile, i movimenti e le geometrie biomeccaniche che puoi inventare sulla roccia o sul pannello fottitene dei gradi e arrampica come unico probolema, curando magari l'uso dei piedi e il bilanciamento dei carichi nel movimento. I numeri, i gradi, quei feticci descrittivi e bastardi che ti dicono per quello che fai è un 6a, poi viene qualcun altro e ti dice, no è 6b, un altro ancora no è 5c+ lasciali perdere, verranno poi di conseguenza...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Gardenia » mer nov 30, 2005 20:19 pm

pasasò ha scritto:
il muro artficiale è un buon sostituto


finchè non riuscirai ad andare all'aperto, volgarmente, è meglio di un dito in culo... almeno non perdi attitudine ai movimenti.
Cmq per la distorisione alla caviglia ti consiglio di eseguire una copiosa mole di esercizi specifici, ce ne sono una marea sia a corpo libero che con l'ausilio di attrezzi "domestici" come palline da tennis, piani rigici basculanti etc...


Ok!Grazie mille dei consigli, alcuni esercizi li sto già facendo e anche fisioterapia con ultrasuoni (che mi pare serva poco!) ...la caviglia nn mi sta creando problemi...per fortuna è stata una piccola distorsione!

sono ferma al 5c/6a ...e su strapiombo non vado nemmeno su quei gradi (ed è + di 4 mesi che arrampico)...

se ti piace l'arrampicata, il suo stile, i movimenti e le geometrie biomeccaniche che puoi inventare sulla roccia o sul pannello fottitene dei gradi e arrampica come unico probolema, curando magari l'uso dei piedi e il bilanciamento dei carichi nel movimento. I numeri, i gradi, quei feticci descrittivi e bastardi che ti dicono per quello che fai è un 6a, poi viene qualcun altro e ti dice, no è 6b, un altro ancora no è 5c+ lasciali perdere, verranno poi di conseguenza...


sono daccordo, ma tendono cmq a condizionarti soprattutto perchè sembra che ormai siano diventati il metro principale per valutare un climber (o scalatore o arrampicatore che fa più rock :D)... : "che grado fai? ma come??? io faccio il 7 abc a vista e 6 abc+ lavorato e tu??" :evil:

Cmq a parte il grado ciò che vorrei ottenere è proprio la fluidità dei movimenti sempre presente e la SICUREZZA!
Spero che questo tempo migliori, preferisco scalare coi pinguini che in palestra artificiale.

Grazie ancora, ciao!!
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Re: artificiale vs roccia

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 20:51 pm

Gardenia ha scritto:..il muro artficiale è un buon sostituto?

Meglio il monte pannello che niente! A me piaceva molto finchè c'erano pareti alte e si poteva arrampicare con la corda... da quando qua c'è solo più boulder mi è passata decisamente la voglia di plastica, ma va a gusti perchè sembra che a molti piacia di più.

Gardenia ha scritto:Perchè a me sembra molto diversa come arrampicata.

Sul fatto che sia diverso non ci piove ma su pannello avrei più possibilità di provare e acquisire una gestualità che poi ti troverai ad utilizzare su roccia guadagnandone anche lì!

Ciao, buone pannellate.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Gardenia » ven dic 02, 2005 18:22 pm

grazie...da domani ricomincio visto le èrevisioni pessime!
Cmq anche io preferisco il muro verticale al boulder...e poi se soffri di coniglite :roll: il boulder<t'aiuta poco a superarla
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda yinyang » ven dic 02, 2005 18:31 pm

per lo strapiombo è un buon sostituto

ma come? da qualche parte al centro dell'italia fa caldo! altro che freddo prova a venire qui :lol:

ed è + di 4 mesi che arrampico


5c/6a non è mica poco! 8O
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda gug » ven dic 02, 2005 18:55 pm

yinyang ha scritto:per lo strapiombo è un buon sostituto

ma come? da qualche parte al centro dell'italia fa caldo! altro che freddo prova a venire qui :lol:

ed è + di 4 mesi che arrampico


5c/6a non è mica poco! 8O



....ma non lo sai che il livello medio ormai è 7c a vista! beh aggiornati. :wink: :D :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda yinyang » ven dic 02, 2005 18:56 pm

gug ha scritto:
yinyang ha scritto:per lo strapiombo è un buon sostituto

ma come? da qualche parte al centro dell'italia fa caldo! altro che freddo prova a venire qui :lol:

ed è + di 4 mesi che arrampico


5c/6a non è mica poco! 8O



....ma non lo sai che il livello medio ormai è 7c a vista! beh aggiornati. :wink: :D :lol:


si manca il fattore tempo

7c a vista..in quanto tempo?
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yena » sab dic 03, 2005 0:09 am

pasasò ha scritto:
il muro artficiale è un buon sostituto



Cmq per la distorisione alla caviglia ti consiglio di eseguire una copiosa mole di esercizi specifici, ce ne sono una marea sia a corpo libero che con l'ausilio di attrezzi "domestici" come palline da tennis, piani rigici basculanti etc...
...



questo se sei stata immobilizzata per il trattamento, altrimenti se hai fato solo un po discarico funzionale è meglio che riprendio gradualmente afare cio che facevi prima così non stressi i tesuti che si stan ancora riparando!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda MICKA » sab dic 03, 2005 2:55 am

3mesi e 1/2 che rampeghi e 6fema al 5c/6a.....????



ma stai andando benissimo!!!
complimenti!!!
impegno ,devozione e assiduita'!!!vedrai,senza fretta ilgrado anke se lentamente arrivera'!!
l'importante che in quello che fai ci metti l'amore x lo sport che ami
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Gardenia » lun dic 05, 2005 16:12 pm

yinyang ha scritto:per lo strapiombo è un buon sostituto

ma come? da qualche parte al centro dell'italia fa caldo! altro che freddo prova a venire qui :lol:


in toscana fino a poco fa nn faceva così caldo, mica siamo ai tropici :D
...soprattutto è un bel po' che piove soprattutto il fine settimana ...

5c/6a non è mica poco! 8O


6a ne ho provati pochini e solo uno l'ho fatto per la prima volta da prima e a vista e quel giorno lì ero in uno stato di grazia che capita raramente, di solito una via di quel grado mai fatta mi fa tremucchiare come una foglia al vento ai primi due o tre spit :D

3mesi e 1/2 che rampeghi e 6fema al 5c/6a.....????
ma stai andando benissimo!!!




5 mesi tra qualche giorno:P
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda Gardenia » lun dic 05, 2005 17:52 pm

yena ha scritto:
pasasò ha scritto:
il muro artficiale è un buon sostituto



Cmq per la distorisione alla caviglia ti consiglio di eseguire una copiosa mole di esercizi specifici, ce ne sono una marea sia a corpo libero che con l'ausilio di attrezzi "domestici" come palline da tennis, piani rigici basculanti etc...
...



questo se sei stata immobilizzata per il trattamento, altrimenti se hai fato solo un po discarico funzionale è meglio che riprendio gradualmente afare cio che facevi prima così non stressi i tesuti che si stan ancora riparando!


sono stata poco ferma, era una lieve distorsione per fortuna ma mi hanno cmq prescritto alcune sedute di ultrasuoni e qualche esercizio da fare a casa e come hai detto te, riprendere gradualmente a fare le cose di sempre
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda MICKA » sab dic 10, 2005 9:22 am

buona guarigione :D
e cmq stai andando benone :wink:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda Gardenia » lun dic 12, 2005 22:35 pm

grazie :)
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana

Messaggioda meki » mer dic 14, 2005 15:44 pm

Gardenia ha scritto:grazie...da domani ricomincio visto le èrevisioni pessime!
Cmq anche io preferisco il muro verticale al boulder...e poi se soffri di coniglite :roll: il boulder<t'aiuta poco a superarla


perchè scusa? il boulder aiuta tantissimo a svillupare la propria forza. almeno su pannello non c'è da temere nulla.
Fuori invece trova una bella compagnia..qualche crash pad e via...oltre a divertirti svilupperai maggiormente equilibrio e forza pura che poi potrai utilizzare mentre scali in falesia.
il boulder è + agrregante (per me) della falesia.
ciao e buone salite
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Gardenia » mer dic 14, 2005 20:34 pm

meki ha scritto:
Gardenia ha scritto:grazie...da domani ricomincio visto le èrevisioni pessime!
Cmq anche io preferisco il muro verticale al boulder...e poi se soffri di coniglite :roll: il boulder<t'aiuta poco a superarla


perchè scusa? il boulder aiuta tantissimo a svillupare la propria forza. almeno su pannello non c'è da temere nulla.
Fuori invece trova una bella compagnia..qualche crash pad e via...oltre a divertirti svilupperai maggiormente equilibrio e forza pura che poi potrai utilizzare mentre scali in falesia.
il boulder è + agrregante (per me) della falesia.
ciao e buone salite


beh sì lo penso anch'io, infatti domani se ho tempo faccio un salto nella palestra boulder quì vicino (il bello è anche che nn ti serve nessuno che ti faccia sicura e puoi arrampicare anche quando nnn trovi compagni:roll: )

Se è più aggragante nn lo so, la falesia forse è più selettiva,cerchi sempre compagni che siano più o meno al tuo livello o un capellino sopra quando ti serve una spinta .-..forse il boulder è un po' più libero...boh...

dimenticavo: preferisco ilmuro verticale perchè credo sia più allenante x la testa...poi la falesia è un altro discorso...io parlavo di artificiale. Per quanto riguarda arrampicare su roccia ... mi piace vedere il vuoto sotto di me arrampicare sempre più in alto...(la coniglite nn mi toglie questo piacere :roll: )
Gardenia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: mer ago 10, 2005 16:09 pm
Località: Toscana


Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.