da un'apertura

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda pf » mer nov 30, 2005 16:05 pm

Ciao a tutti.
E' stato estratto un cortometraggio di 22 minuti dalle tre ore di riprese che riuscimmo a fare durante l'apertura della via. Per ovvie ragioni non ci sono riprese dei voli lunghi sull'obbligato e sulla calata su cliff, però il Wenden era in condizioni smaglianti grazie alle cascate che ci accompagnarono nell'apertura e sono ben documentati alcuni momenti di apertura significativi, direi con anche un certo pathos. Credo che si capisca bene cosa vuol dire aprire a spit in un certo modo in montagna.
Se conoscete associazioni interessate alla visione potete mandarmi un mp.
Il film verrà proiettato per la prima volta Sabato sera alla foresteria di Bismantova.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » mer nov 30, 2005 16:22 pm

pf ha scritto:Ciao.
Non prendiamocela, ma con i marziani in circolazione dobbiamo rassegnarci a considerare certi gradi, anche a vista, come medi.
8O
Ovunque vada chi fa il 7c a vista e' considerato molto al di sopra della media.
Dunque ci sono tre possibilita':
A. Gli ambienti in cui ti muovi son pieni di bravissimi climbers,
B. Frequento ambienti pieni di pippe;
C. Oppure le tue statistiche sono fatte a casaccio. :D :wink:
Ma il fatto che i top climbers hanno un livello a vista di 8a mi fa pensare che l'ultima ipotesi sia la piu' credibile.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda cialtrone » mer nov 30, 2005 22:15 pm

bepositive ha scritto:(snip, mi permetta, caro bipo) si convince che la normalità sia andare a puttane e il mondo è fatto di pornostar (parlo di livello medio :lol: :lol:) :wink:
Straquoto e straROTFL.
Breeeeeèvo!
(faccetta sorridente del c@zzo, ma soddisfatta, stavolta...)
cialtrone
 

Messaggioda marchino » gio dic 01, 2005 8:46 am

:D è la sindrome del cumenda in tailandia: sta via a farsi fare le acrobazie sulla zona pelvica per mesi, fino a che si convince che la normalità sia andare a puttane e il mondo è fatto di pornostar (parlo di livello medio :lol: :lol:)

:lol: :mrgreen:
questa non è satira, questa è poesia!!!
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda pf » gio dic 01, 2005 9:08 am

...sono per terra a ridere...
comunque, prendendo ad esempio lo sport nazionale ( non quello di andare in Tailandia, che poi pare che Cuba riscuota oggi più successo)...
Il livello medio del giocatore di calcio italiano è da qualche parte intorno alla seconda categoria ( visto che la stragrande maggioranza di quelli che giocano a calcio in squadre lo fa in terza categoria).
Ma un giocatore di seconda categoria non è un giocatore medio; è un giocatore scarsissimo ( quale appunto io ero, fra l'altro).
Un giocatore medio è uno che gioca nell'Empoli, per esempio ( stavo per dire squadre più blasonate ma poi arrivavano le pietre).E se il Top è oggi Ronaldinho, il fortissimo è uno che arriva a giocare coppa campioni e così via. Ora so che molti inorridiranno per la contaminazione livello-cose che fai, ma d'altronde io guardo a me stesso. Con tutta l'autocelebrazione che mi è stata attribuita da qualcuno, non riesco a vedermi un arrampicatore forte. Sono un medio, e d'altronde Empoli è una bella realtà...
P.S. e poi siamo sicuri che il mondo non sia davvero strapopolato da pornostar?
Passo e chiudo.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Enzolino » gio dic 01, 2005 9:54 am

Pur avendo studiato statistica, non ho fatto nessun tipo di analisi su livelli ed arrampicata.
Quello che so e' che qua in Grecia non ho conosciuto nessuno che faccia il 7c a vista, in UK quelli che ho conosciuto si potevano contare sulle dita di una mano, eppure a Sheffield c'e' una concentrazione di climbers non indifferente. A Parma ne avrei contato due o tre. In Sardegna, non so di preciso, ma se c'e' qualche raro caso di 7c a vista, c'e' comunque una bella differenza rispetto quando si fa il 7c a vista.
Quindi, magari il livello si e' inflazionato parecchio, o i posti in cui vado io pullulano di pippe che si accumulano nella coda inferiore della gaussiana, o forse esistono diversi tipi di scalata a vista, oppure ha ragione B+ ... o forse perche' ad arrampicare vado con tutti ... si puo' imparare sempre qualcosa a prescindere dal livello ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Buzz » gio dic 01, 2005 10:00 am

pf ha scritto:...sono per terra a ridere...
comunque, prendendo ad esempio lo sport nazionale ( non quello di andare in Tailandia, che poi pare che Cuba riscuota oggi più successo)...
Il livello medio del giocatore di calcio italiano è da qualche parte intorno alla seconda categoria ( visto che la stragrande maggioranza di quelli che giocano a calcio in squadre lo fa in terza categoria).
Ma un giocatore di seconda categoria non è un giocatore medio; è un giocatore scarsissimo ( quale appunto io ero, fra l'altro).
Un giocatore medio è uno che gioca nell'Empoli, per esempio ( stavo per dire squadre più blasonate ma poi arrivavano le pietre).E se il Top è oggi Ronaldinho, il fortissimo è uno che arriva a giocare coppa campioni e così via. Ora so che molti inorridiranno per la contaminazione livello-cose che fai, ma d'altronde io guardo a me stesso. Con tutta l'autocelebrazione che mi è stata attribuita da qualcuno, non riesco a vedermi un arrampicatore forte. Sono un medio, e d'altronde Empoli è una bella realtà...
P.S. e poi siamo sicuri che il mondo non sia davvero strapopolato da pornostar?
Passo e chiudo.


io capisco il tuo discorso, fabio, ma penso ci sia un errore di fondo

Se paragoni l'arrampicata al calcio e fotografi la situazione così com'è il tuo discorso regge, il giocatore di II categoria è uno che si allena tutti i giorni tutto l'anno e lo fa secondo metodiche ipercollaudate.
E' un atleta e può contare su anni e anni di apprendistato.

In falesia, il livello di approccio iniziale è 5a-b e li si attesta per un pò di tempo.
Parlando di gente che non ha mai scalato e non è eccessivamente dotata.

Se paragono tecnica e fisicità di un giocatore di II categoria con un principiante di calcio.... allora si che posso fare la proporzione...

pr_calcio : IIcat = pr_arr : 7a/b

perchè per giocare in II categoria devi possere un buon bagaglio tecnico-tattico e un'ottima base atletica.

Però secondo me c'è un vizio di fondo.

In italia la maggior parte di noi, gioca al calcio da quando ha 5-6 anni.
Io ricordo che giocavo tutti i giorni, tutti i giorni... magari a "passaggi" davanti una porta improvvisata... quando ero alle elementari... poi passai alle medie e giocavo tutti i giorni la partitella di un'ora. E poi magari giocavo la sera.
E non ho continuato, ho fatto altri sport.

Infatti i miei amici che hanno continuato tutti sono finiti a giocare intorno ai 18-20 anni nelle varie selezioni ... I categoria... promozione... qualcuno serie D

Avete mai provato a togliere la palla o a contrastare uno che gioca in Promozione? (non so nemmeno più se esiste questa categoria... cmq era il gradino sotto la serie D)
Hai la sensazione di giocare contro uno che pesa il triplo di te, anche se probabilmente pesa 20 kg di meno...
Aldilà della tecnica e della velocità con cui gioca la palla... ha una potenza atletica che riesce ad utilizzare tutta per l'attività che sta facendo e ... che fa paura.

Insomma, voglio dire che, data l'enorme selezione e l'enorme base su cui può contare il calcio in italia, il livello basso è talmente alto, riportato in proporzione ad altri sport... che non si può effettivamente paragonare.

Pensa fabio, se uno iniziasse ad arrampicare a 4-5 anni e poi lo facesse tutti i giorni per divertimento, fino poi ai 12-13 anni dove viene preso in cura da allenatori che sanno il fatto loro, potendo contare su metodiche internazionali, scuole tecniche, tattiche...
e quest'uno non fosse "uno" (capita già) ma fossero decine di migliaia, ogni anno decine di migliaia.

Allora si che il livello medio basso probabilmente sarebbe il 7b...
ci credo...
tenendo conto di chi vedo che fa il 7a/b ... senza offesa alcuna... per carità... ma certo gli atleti sono altra cosa.

Ma nell'arrampicata non è così.
Il principiante, a 20-30-30 anni... è tale come il bambino di 4-5 anni che non ha mai toccato una palla.
Lo fa una volta a settimana e continua a farlo con questa frequenza per anni.

E resta sul 5a-b se ben protetto...max 6a.

E in questo mondo di ciechi, l'orbo è re.

per cui fabio secondo me il tuo discorso è giusto in assoluto relativizzando l'arrampicata al calcio.
Ma guardando solo l'arrampicata no. Non sta in piedi.
Nell'arrampicata il livello medio è intorno al 6a-b e forse già mi sono allargato troppo.
Ultima modifica di Buzz il gio dic 01, 2005 10:36 am, modificato 1 volta in totale.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda gug » gio dic 01, 2005 10:03 am

E' il solito equivoco fra "media degli scalatori" e "scalatore medio".
Io sono più d'accordo che ciò che esprimiamo quando parliamo di scalatore medio sia quello che ha un livello pari a quello della media degli scalatori.
D'altronde anch'io (per ciò che può significare: non frequento ambienti molto esclusivi) posso confermare che ho conosciuto ed arrampicato solo con uno scalatore che faceva il 7c a vista.
Comunque non sono nenanche d'accordo sul fatto che 7c a vista sia la media della prestazione, dato che mi pare che anche top come Larcher facciano a vista intorno all'8a.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda marchino » gio dic 01, 2005 10:09 am

in effetti Enzolino non ha tutti i torti:
c'è parecchia gente alla quale è uscito qualche 7C a vista (e anche quì c'è poi da vedere QUALE 7C!!!, di solito i primi che ti escono non sono certo dei + difficili), ma ce n'è moooolta meno che sistematicamente fa il 7C a vista.

ciò non toglie che i BIG (e per BIG intendo quelli che hanno il livello da coppa del mondo) fanno sistematicamente l'm 8A a vista, e tutti hanno all'attivo almeno qualche 8B a vista (i top ne hanno molti e qualcuno anche l' 8B+ o 8C).

che oggigiorno un arrampicatore medio faccia sporadicamente un 7c a vista penso sia una definizione accettabile (ovviamente parliamo di arrampicatori che praticano assiduamente), ma uno che lo fa sempre o quasi penso rientri già nella categoria dei BRAVI ARRAMPICATORI.

penso quindi, opinabile comunque, che il livello medio stia ad occhio sul 7A/B a vista (7C+/8A lavorato).

C'è da dire che, per chi non pratica assiduamente (ossia tutti i week-end) questi possono sembrare gradi assurdi, ma io di gente così ne conosco veramente un fottio, e patrlo solo di Lombardi, figuriamoci poi in tutta Italia o Francia.
E' come quando a scuola ci dicevano che + studi e + ti rendi conto di essere ignorante: beh, + si migliora di livello e + ti rendi conto che di gente + brava di te ce n'è veramente molta e che per migliorare ancora un po' ti servirebbe un livello assurdo, ossia passare dall' 8A all' 8B non è come passare dal 7A al 7B.

questa le mie impressioni.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Brozio » gio dic 01, 2005 18:53 pm

MARCHINO tu sei troppo forte!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda intruder » gio dic 01, 2005 23:35 pm

Scusate, non capisco una cosa e mi rivolgo sempre al diretto interessato.

Se la "media" attuale è il 7c a vista e:

a) tu, medio-climber, non lo fai da quello che dici
b) il tuo compagno pazzo ne ha fatto qualcuno ma non sempre

a questi livelli deduco che:

c) la via in questione, sbandierata quasi come la più dura e pericolosa dell'anno, è una via MEDIA...
Sbaglio i conti?

Delucidazioni in attesa
L'intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda intruder » gio dic 01, 2005 23:38 pm

Un dubbio sorge a questo punto.
Come fa un arrampicatore "medio" come il tuo compagno pazzo (7c a vista qualche volta mi pare tu abbia detto) e uno più scarso ad aprire una delle vie più difficili della stagione?
Non dovrebbe essere a questo punto una via MEDIA???

Delucidami

L'intruso
intruder
 
Messaggi: 109
Iscritto il: ven nov 05, 2004 13:27 pm
Località: ovunque

Messaggioda quilodicoequilonego » ven dic 02, 2005 9:06 am

Magari dopo la ripetizione onsight di qualcuno che fa' "solo" il 7b a vista, diventa una via per scarsi :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda marchino » ven dic 02, 2005 9:38 am

intruder ha scritto:Un dubbio sorge a questo punto.
Come fa un arrampicatore "medio" come il tuo compagno pazzo (7c a vista qualche volta mi pare tu abbia detto) e uno più scarso ad aprire una delle vie più difficili della stagione?
Non dovrebbe essere a questo punto una via MEDIA???

Delucidami

L'intruso



ti dirò che ho conosciuto matteo nel periodo in cui stavano aprendo la via, era uno che da quasi due mesi scalava tutti i giorni, ma non in falesia, bensì andava a ripetere vie in montagna sempre da primo e con obbligatori tra il 7A ed il 7B+, alcune di Beat tra l'altro....

...in sostanza non era certo un ARRAMPICATORE MEDIO!! perche dopo un mese che scalava in quel modo il 7C a vista gli veniva eccome!!
Inoltre il punto forte di Matteo è la capacità di autocontrollo mentale, ossia anche sui tratti molto sprotetti riesce a mantenere la calma ed a scalare rilassato portando quindi in montagna la stessa difficoltà su cui riesce in falesia.

Quello che penso molti degli intervenuti in questo topic non hanno capito (non me ne voglia FP, io la penso così, ma sono sicuro che lui stesso lo ammetta senza problemi....anzi, rileggendo molti suoi interventi lo ha già fatto) è che se i chiodatori fossero rimasti solo lui e Dodo credo che sarebbe uscita una via sicuramente bella e ingaggiosa, ma come tante altre del wenden o di altre zone intorno a noi.
QUELLO CHE HA DATO LA SVOLTA E' STATO L'ISERIMENTO DI MATTEO NELLA CORDATA!!!!!

Cioè mettere un terzo FORTE arrampicatore (di livello tecnico ma soprattutto di testa!!) nella cordata, dargli in mano il trapano e mandarlo da primo in apertura, uno che per + di un mese ha accumulato sulle sue spalle buona parte delle vie + dure delle alpi tra cui il Pesce a vista.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Enzolino » ven dic 02, 2005 10:22 am

Mi sembra evidente, dai vari interventi che, a parte Fabio, siamo tutti d'accordo che dire che il 7c a vista e' un livello medio non abbia senso.

Sulla via in questione, credo che quest'anno siano state aperte vie piu' impegnative rispetto a quella aperta dal trio. Effettivamente a me ha impressionato molto il fatto che la prima o una delle prime vie aperte da Matteo & Co si sia rivelata di difficolta', secondo il mio metro, elevatissime ed ingaggiose (ovviamente non nella media). Pero vorrei mettere in guardia su un fatto: di meteore nel mondo dell'alpinismo, ma non solo, e' pieno.
Per cui mi auguro che la celebrazione nei confronti di Matteo non porti a bruciarlo in partenza ...

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda marchino » ven dic 02, 2005 10:46 am

Enzolino ha scritto:Mi sembra evidente, dai vari interventi che, a parte Fabio, siamo tutti d'accordo che dire che il 7c a vista e' un livello medio non abbia senso.

Sulla via in questione, credo che quest'anno siano state aperte vie piu' impegnative rispetto a quella aperta dal trio. Effettivamente a me ha impressionato molto il fatto che la prima o una delle prime vie aperte da Matteo & Co si sia rivelata di difficolta', secondo il mio metro, elevatissime ed ingaggiose (ovviamente non nella media). Pero vorrei mettere in guardia su un fatto: di meteore nel mondo dell'alpinismo, ma non solo, e' pieno.
Per cui mi auguro che la celebrazione nei confronti di Matteo non porti a bruciarlo in partenza ...

Ciao :wink:

Lorenzo



beh, se è per questo sembra che Matteo si sia già bruciato abbuffandosi come un maialino, inoltre essendo uno che a casa non si allena e non potendo + scalare tutti i giorni ovviamente si è ridimensionato.

scherzi a parte, anche se matteo fosse una delle tante meteore, nulla toglie al valore di ciò che ha fatto in questa stagione, questo resterà per sempre: quì si sta discutendo del valore della Via in questione e non di ciò che diventera o potrebbe diventare Matteo.
a gennaio partirà per un soggiuono di 5 mesi negli USA, probabilmente dovrà smettere di scalre per quel periodo, magari tornerà appassionato di scacchi e con sotto il braccio una bagnina biondona e dell'arrampicata non gliene fregherà + nulla....e allora?!!!

le sue ripetizioni e la sua via restano con tutto il loro valore.

Sono sicuro che siano state chiodate vie + dure quest'anno, ma da chi??
Da Larcher? da Manolo? da Dal Prà? ....e grazie tante!
comunque la difficolta della via in questione, guardando la relazione :mrgreen: !!! non chrdo che sia tecnica (di vie col 7c/+ ce n'è un mare, moltissime anche con gradi + alti) ma psicologica.
Questo è stato confermato a pieno dall'unica cordata di ripetitori (...fino ad ora!!) e non erano proprio i primi due big-oli in circolazione.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Topocane » ven dic 02, 2005 10:54 am

bepositive ha scritto:(quoto tutto, alla lettera...)
troppa competitività, troppa autoreferenziazione, troppa ansia da prestazione... per quello molti preferiscono pagare e andare a puttane :lol: :lol: :wink:


clap-clap-clap!!! 8)

bepo, sei un mito!!! :lol:
e io che ti ho conosciuto a magnare castagne e sparare mink.... :wink:

a presto
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Rock bandit » ven dic 02, 2005 11:45 am

intruder ha scritto:b) il tuo compagno pazzo ne ha fatto qualcuno ma non sempre

intruder ha scritto:Come fa un arrampicatore "medio" come il tuo compagno pazzo


Prima di tutto "Compagno pazzo" lo dici a tua sorella e non a me, o perlomeno me lo vieni a dire in faccia, visto che non hai neanche il coraggio di dire chi sei.
Seconda cosa come già è stato detto più volte noi abbiamo riportato le nostre impressioni. Quindi le possibilità sono 2: O vai ripeti la via e poi mi dici come ti è sembrata e se è di livello medio o no (cosa peraltro di cui a me non frega assolutamente un c***o) oppure stai zitto.
Questo per rispondere ad Intruder.

Non voglio entrare nella questione del livello medio, perchè come già detto non mi interessa, ci tengo solo a precisare che io non sono tenuto a dimostrare niente a nessuno e non vivo per arrampicare o per discutere di gradi e quant'altro; io faccio quello che mi pare e quello che sento di fare. Adesso per esempio non ho voglia di arrampicare e tantomeno di allenarmi, ho per la testa altre cose, non mi vergogno a dirlo e non mi vergogno neanche se un giorno vado in falesia e mi faccio vedere appeso su un 6b. Sono sicuro che la voglia di scalare come quella che avevo quest'estate comunque mi tornerà, non so quando, ma tornerà, ed allora mi rimetterò a scalare tutti i giorni ad allenarmi e ad andare.
Quindi a me non mi ha nè "bruciato" nè "glorificato" nessuno: non mi importa nulla di quello che dicono gli altri: ho sempre fatto di testa mia e sarà sempre così.
Comunque, sta di fatto che la gente come Fabio, Marco ed io le cose le ha fatte, ed è contenta per ciò che ha fatto ed è, anche se cerca sempre di migliorare, con umiltà e onestà, a volte anche sbagliando o esagerando in alcune cose, ma è gente che ha entusiasmo e non scrive sui forum per criticare altre persone sulla base di sensazioni, ma per discutere in modo costruttivo ed invogliare più persone all'arrampicata.

Saluti a tutti,

in particolare a quei simpaticoni di Intruder e anche di Quilodicoequilonego che già in altra circostanza mi ha definito "un possibile cavallo dopato", non so a cosa alluda, ma anche per lui vale lo stesso discorso che per Intruder.

Matteo
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda andreag » ven dic 02, 2005 11:50 am

Rock bandit ha scritto:Non voglio entrare nella questione del livello medio, perchè come già detto non mi interessa, ci tengo solo a precisare che io non sono tenuto a dimostrare niente a nessuno e non vivo per arrampicare o per discutere di gradi e quant'altro; io faccio quello che mi pare e quello che sento di fare. Adesso per esempio non ho voglia di arrampicare e tantomeno di allenarmi, ho per la testa altre cose, non mi vergogno a dirlo e non mi vergogno neanche se un giorno vado in falesia e mi faccio vedere appeso su un 6b. Sono sicuro che la voglia di scalare come quella che avevo quest'estate comunque mi tornerà, non so quando, ma tornerà, ed allora mi rimetterò a scalare tutti i giorni ad allenarmi e ad andare.


Matteo, solo per questa frase la mia ammirazione nei tuoi confronti ha fatto un salto in alto di cento punti!!!!!
sei un grande, e non sto parlando di alpinismo....
:D :D :D

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda yinyang » ven dic 02, 2005 11:51 am

bravo matteo, bella risposta
è pieno di segaioli qui
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.