Materassino per la notte...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Booo » mer nov 30, 2005 13:13 pm

Zio Vare ha scritto:certo che è l'umidità a far passare il freddo, non per nulla in acqua hai più freddo che all'aria aperta.


Non è mica vero... l'acqua allo stato liquido ha un conducibilità termica che è circa 20 volte (2000%) superiore a quella dell'aria secca allo stato gassoso. Mentre il vapore acqueo ha una conducibilità termica di appena il 20% superiore a quello dell'aria secca. Anche se condensasse tutto non staresti mai immerso in questa brodaglia, ma saresti comunque isolato dall'aria secca! Ergo zio vare hai detto na cazzata! :lol: :lol: :lol:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Zio Vare » mer nov 30, 2005 13:26 pm

è così tanto una cazzata che qualsiasi persona di questo mondo a parità di temperatura esterna ha una percezione del freddo molto maggiore quanto l'umidità relativa dell'aria è elevata e minore quando l'aria è relativamente secca.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Booo » mer nov 30, 2005 15:54 pm

Zio Vare ha scritto:è così tanto una cazzata che qualsiasi persona di questo mondo a parità di temperatura esterna ha una percezione del freddo molto maggiore quanto l'umidità relativa dell'aria è elevata e minore quando l'aria è relativamente secca.


E' un'altra cazzata: le giornate particolarmente umide sono caratterizzate da temperature più basse che rendono possibile un grado di umidità relativo più elevato (altrimenti l'aria andrebbe in sovrasaturazione). Quindi nelle giornate umide fa effettivamente più freddo che nelle giornate secche perchè la temperatura dell'aria è più bassa. Inoltre un'atmosfera prossima alla saturazione favorisce la condensazione dell'umidità sulla pelle, che rievaporando vi sottrae calore. Ma l'aumentata conducibilità termica centra poco o nulla.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 15:57 pm

Zio Vare ha scritto:è così tanto una cazzata che qualsiasi persona di questo mondo a parità di temperatura esterna ha una percezione del freddo molto maggiore quanto l'umidità relativa dell'aria è elevata e minore quando l'aria è relativamente secca.


zio vare !

ricorda che stai parlando col Presidente !!

il quale ha sempre ragione!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » mer nov 30, 2005 16:10 pm

Meglio una reflex digitale o analogica?

Pellicola o ccd a 20milioni di pixel?

Nikkor o Rokkor?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Booo » mer nov 30, 2005 17:09 pm

Buzz ha scritto:
Zio Vare ha scritto:è così tanto una cazzata che qualsiasi persona di questo mondo a parità di temperatura esterna ha una percezione del freddo molto maggiore quanto l'umidità relativa dell'aria è elevata e minore quando l'aria è relativamente secca.


zio vare !

ricorda che stai parlando col Presidente !!

il quale ha sempre ragione!


In realtà ho detto una cazzata pure io... :oops: :oops: Abbassandosi la temperatura si abbassa anche la tensione di vapore saturo. In realtà il ragionamento corretto è che ci rendiamo conto dell'umidità quando siamo prossimi alla saturazione per cui il vapore si condensa sulla pelle. Questo avviene nelle giornate particolarmente umide e fredde. Scusate.
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.