BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC)

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC)

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 21:03 pm

Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 21:06 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 21:14 pm

Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....


Che vuol dire stabile?!? Cos'è la stabilità?!?
Una volta che li lo hai messo li sta... 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 21:17 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....


Che vuol dire stabile?!? Cos'è la stabilità?!?
Una volta che li lo hai messo li sta... 8) 8)


visto che tu dici: in misto la seconda punta nel girare il ginocchio rischia di far disincastrare l'altra...

beh il monopunta mi dà la stessa impressione sul ghiacchio....
mi figuro lo scarpone che incomincia in un movimento di beccheggio....

poi, che lo facciano perchè in certi utilizzi è più indicato, daccordissimo, ma nn in tutto e per tutti gli utilizzi....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 21:24 pm

Allora:
premesso che su misto difficile il rigido mono o bipunta da cascata è usato,
dico i motivi per cui per me su misto "normale" è meglio il semirigido tradizionale.

:arrow: maggiore distribuzione delle punte (sfalsate) ad evitare l'effetto binario

:arrow: laterali in genere più allargate che limitano il problema dell'asimmetria dello scarpone

:arrow: maggiore elasticità e quindi possibilità di adattarsi, con la scarpa, alle asperità del terreno

:arrow: minor peso (e meno di modelli da competizione)

:arrow: miglior possibilità d'impiego grazie alle due punte (meno fatica per tenere un'asperità)

:arrow: e, ovviamente, leggera rullata del piede durante il cammino in piano... molto più naturale
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 21:27 pm

Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....


Che vuol dire stabile?!? Cos'è la stabilità?!?
Una volta che li lo hai messo li sta... 8) 8)


visto che tu dici: in misto la seconda punta nel girare il ginocchio rischia di far disincastrare l'altra...

beh il monopunta mi dà la stessa impressione sul ghiacchio....
mi figuro lo scarpone che incomincia in un movimento di beccheggio....

poi, che lo facciano perchè in certi utilizzi è più indicato, daccordissimo, ma nn in tutto e per tutti gli utilizzi....


Forse volevi dire che lo scarpone rolla... Quando te lo figuri fare giacomo/giacomo ovvero dx/sx... Volevi dire questo?!?

Quello penso sia un movimento che dovrebbe fare prima la tua caviglia, che cmq è "bloccata" dallo scarpone... perchè la punta singola è perfettamente centrata sotto lo scarpone...

Quando poi dai la botta sul ghiaccio, anche se non dovrebbe essere tanto forte, la seconda linea di punte che è cmq un po' frontale, si appoggia dando la stabiltà cercata...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Buzz » mar nov 29, 2005 21:30 pm

ho la sensazione che abbiamo un'idea diversa di misto

quello di cui parli tu è "misto moderno" o dry tooling

in cui passi dal ghiaccio verticale alla roccia

allora specifica che parli da M10 in su
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 21:33 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....


Che vuol dire stabile?!? Cos'è la stabilità?!?
Una volta che li lo hai messo li sta... 8) 8)


visto che tu dici: in misto la seconda punta nel girare il ginocchio rischia di far disincastrare l'altra...

beh il monopunta mi dà la stessa impressione sul ghiacchio....
mi figuro lo scarpone che incomincia in un movimento di beccheggio....

poi, che lo facciano perchè in certi utilizzi è più indicato, daccordissimo, ma nn in tutto e per tutti gli utilizzi....


Forse volevi dire che lo scarpone rolla... Quando te lo figuri fare giacomo/giacomo ovvero dx/sx... Volevi dire questo?!?

Quello penso sia un movimento che dovrebbe fare prima la tua caviglia, che cmq è "bloccata" dallo scarpone... perchè la punta singola è perfettamente centrata sotto lo scarpone...

Quando poi dai la botta sul ghiaccio, anche se non dovrebbe essere tanto forte, la seconda linea di punte che è cmq un po' frontale, si appoggia dando la stabiltà cercata...


ok, forse ho sbagliato termine....
nn ricordo più se è beccheggio, rollio...o qualcosa d'altro...

insomma, infili la tua cacchius di punta nel jas.....e appena carichi.....ti senti andare la pianta del piede da tutte le parti....caviglia compresa....movimento permesso dall'articolazione del ginocchio....
senti caricare un pò l'alluce, un pò il mignolo....

boh....è solo un'idea che mi fanno a me le mono-punta....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda mrt 88 » mar nov 29, 2005 21:33 pm

io dico che....con un titolo così la vedo dura per le vacche... 8O
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 21:42 pm

Buzz ha scritto:ho la sensazione che abbiamo un'idea diversa di misto

quello di cui parli tu è "misto moderno" o dry tooling

in cui passi dal ghiaccio verticale alla roccia

allora specifica che parli da M10 in su


Anche nel misto classico...

Un canalino classico: passi da neve a sputi di ghiaccio a roccia scoperta, senza andare a scomodare gli alti gradi M... (Io gli M10 li faccio di notte quando dormo e poi mi sveglio tutto sudato!!!)

miglior possibilità d'impiego grazie alle due punte (meno fatica per tenere un'asperità)

e, ovviamente, leggera rullata del piede durante il cammino in piano... molto più naturale




Con il primo punto discordo, la forza necessaria a sorreggersi penso sia la stessa(ora vedo se la fisica mi viene in aiuto...), col secondo concordo...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 22:15 pm

Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Fautori del mono punta fatevi avanti!!!! 8) 8)
Io dico mono perchè, per me, è molto più versatile... Dove lo metti lo metti bene!!!! (Il rampone) :D :D :D
Sul ghiaccio non accetto opinioni contrarie!!! Scherzo!!! Il suo punto a favore sta nel fatto che: una sola punta spacca meno il ghiaccio... E sul "vetro" che gira in centro Italia, è una gran cosa... Alcuni dicono che il mono sia meno stabile, io questa differenza non l'ho sentita.

Sul misto... Penso sia uguale, quando trovi il ghiaccio, è come sopra... Quando vai in appoggio su roccia è cmq più priciso!!! :D :D :D Ti consente maggior possibiltà di movimento perchè non rischi che la seconda punta vada a far leva quando muovi, dentro/fuori, il ginocchio...

:?: :?: :?: :?: :?: CHE NE DITE :?: :?: :?: :?: :?:



che la mia scarsissima esperienza mi dice che il BI-PUNTA è più stabile....


Che vuol dire stabile?!? Cos'è la stabilità?!?
Una volta che li lo hai messo li sta... 8) 8)


visto che tu dici: in misto la seconda punta nel girare il ginocchio rischia di far disincastrare l'altra...

beh il monopunta mi dà la stessa impressione sul ghiacchio....
mi figuro lo scarpone che incomincia in un movimento di beccheggio....

poi, che lo facciano perchè in certi utilizzi è più indicato, daccordissimo, ma nn in tutto e per tutti gli utilizzi....


Forse volevi dire che lo scarpone rolla... Quando te lo figuri fare giacomo/giacomo ovvero dx/sx... Volevi dire questo?!?

Quello penso sia un movimento che dovrebbe fare prima la tua caviglia, che cmq è "bloccata" dallo scarpone... perchè la punta singola è perfettamente centrata sotto lo scarpone...

Quando poi dai la botta sul ghiaccio, anche se non dovrebbe essere tanto forte, la seconda linea di punte che è cmq un po' frontale, si appoggia dando la stabiltà cercata...


ok, forse ho sbagliato termine....
nn ricordo più se è beccheggio, rollio...o qualcosa d'altro...

insomma, infili la tua cacchius di punta nel jas.....e appena carichi.....ti senti andare la pianta del piede da tutte le parti....caviglia compresa....movimento permesso dall'articolazione del ginocchio....
senti caricare un pò l'alluce, un pò il mignolo....

boh....è solo un'idea che mi fanno a me le mono-punta....


Il beccheggio è il mov avanti dietro, il rollio è quello dx/sx...

Un idea? Dai prova il mono e poi fammi sapere...

E cmq ti ribadisco:

Quando poi dai la botta sul ghiaccio, anche se non dovrebbe essere tanto forte, la seconda linea di punte che è cmq un po' frontale, si appoggia dando la stabiltà cercata...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda BBB » mar nov 29, 2005 22:45 pm

mrt 88 ha scritto:io dico che....con un titolo così la vedo dura per le vacche... 8O


Questo è un leghista bi-punta
Immagine
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar nov 29, 2005 22:47 pm

Carlo78 ha scritto:
mrt 88 ha scritto:io dico che....con un titolo così la vedo dura per le vacche... 8O


Questo è un leghista bi-punta
Immagine


:!: :!: :!: GRANDE :!: :!: :!:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Booo » mar nov 29, 2005 23:17 pm

Io ho fatto due cascate con i mono ma son subito tornato al bi! :oops: :oops: Arrampicare col mono è sicuramente più naturale, raffinato ed affine all'uso delle scarpette ma... ti senti di un instabile! :oops: :oops:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Re: BI O MONO PUNTA?!? IO DICO MONO... VOI??? (DON'T TO SVAC

Messaggioda Booo » mar nov 29, 2005 23:22 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:
Quando poi dai la botta sul ghiaccio, anche se non dovrebbe essere tanto forte, la seconda linea di punte che è cmq un po' frontale, si appoggia dando la stabiltà cercata...


Ecco io provai coi bionic prima serie in configurazione mono (una stracagata di ramponi!!!!) hanno le punte secondarie arretratissime! :( In pratica stai sempre e solo sulla punta frontale... :?
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda casaro » mer nov 30, 2005 1:26 am

Personalmente penso che dipenda dal tipo di cascata che devi andare ad affrontare.Su cascate di grado diciamo classico intorno al massimo al 4 in cui non compaiono strutture particolari come candele esili o altro penso che la differenza tra il mono e il bipunta sia molto labile.
al contrario quando si sale di grado e si affrontano gradi più complessi si scoprono tutti i vantaggi del mono,in quanto è molto più preciso,spacca molto meno il ghiaccio e permette movimenti più liberi rispetto al bipunta.
Poi queste sono riflessione completamente personali...
Ciao
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 8:59 am

No qui non si sta parlando di cascata, ma di misto classico.
E secondo me il monopunta rigido su misto classico è una solene cazzata.

Dopodichè uno può usare pure lo zoccolo di gnu, se è convinto che sia meglio.
Affari suoi.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Booo » mer nov 30, 2005 9:56 am

Buzz ha scritto:No qui non si sta parlando di cascata, ma di misto classico.
E secondo me il monopunta rigido su misto classico è una solene cazzata.

Dopodichè uno può usare pure lo zoccolo di gnu, se è convinto che sia meglio.
Affari suoi.


Ma chi ha detto che si parla di misto classico (ove concordo anch'io che il mono sia una cazzata...)? :roll: Buzz hai fatto di nuovo tardi? Eppure non è venerdì... 8)
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 10:03 am

Booo ha scritto:
Buzz ha scritto:No qui non si sta parlando di cascata, ma di misto classico.
E secondo me il monopunta rigido su misto classico è una solene cazzata.

Dopodichè uno può usare pure lo zoccolo di gnu, se è convinto che sia meglio.
Affari suoi.


Ma chi ha detto che si parla di misto classico (ove concordo anch'io che il mono sia una cazzata...)? :roll: Buzz hai fatto di nuovo tardi? Eppure non è venerdì... 8)


si parla di misto classico perchè questo 3d nasce da un'altro 3d

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16050

e il discorso iniziale era:

semirigidi 12 punte
Vs
rigidi monopunta

sarai d'accordo con me che sono cose fatte per operare su terreno diverso?


(a parte il fatto che io con i semirigidi 12 punte ci faccio pure le cascate...ma concordo che non siano il meglio)
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Booo » mer nov 30, 2005 10:09 am

Buzz ha scritto:
si parla di misto classico perchè questo 3d nasce da un'altro 3d

http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=16050

e il discorso iniziale era:

semirigidi 12 punte
Vs
rigidi monopunta

sarai d'accordo con me che sono cose fatte per operare su terreno diverso?


(a parte il fatto che io con i semirigidi 12 punte ci faccio pure le cascate...ma concordo che non siano il meglio)


Per chi non ha seguito l'altro thread la cosa era tutt'altro che ovvia! 8) Comunque indubbiamente se ci sono ramponi differenti per usi differenti... un motivo ci sarà! 8)
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron