bepositive ha scritto:......


da fight_gravity » mar nov 29, 2005 20:22 pm
da Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 20:23 pm
fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica......)
da fight_gravity » mar nov 29, 2005 20:30 pm
Mr.Mojo ha scritto:fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica.....)
montura vertigo
montura vertigo II
montura angel cover
da Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 20:32 pm
fight_gravity ha scritto:Mr.Mojo ha scritto:fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica.....)
montura vertigo
montura vertigo II
montura angel cover
![]()
![]()
certo che poi fai il fighetto con pantaloni simili ma 150 e passa euro non c'ho voglia di spenderli....
da Drugo Lebowsky » mar nov 29, 2005 20:40 pm
fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica......)
da Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 22:18 pm
casaro ha scritto:Io i Vertigo della Montura li ho trovati a 80 Euri...
da casaro » mar nov 29, 2005 22:23 pm
da *MEMO* » mer nov 30, 2005 0:20 am
Drugo Lebowsky ha scritto:angelo1981 ha scritto:io.un consiglio?compra anche un ferretto per fare le abalakov costa 7 euro ma vale piu di un chiodo da ghiaccio ,perche se devi fare qualche calta di emmergenza sulle clessidre i cordini costano meno dei chiodi !!!!!!!!![]()
ciao buon divertimento
![]()
... ma sai quanti metri di filo di ferro plasticato mi vengono con sette euri???
e, salvo emergenze, macchiccazzo ha mai fatto una calata su un chiodo così, tanto per buttarlo via?
e, piuttosto che non fare un c***o, quante cascate tranquille può farsi un principiante con quei terrifici chiodi russi o cechi in lega d'alluminio-titanio???
1 grivel/bd/cm= almeno 4 russi...
... ciò, in effetti, sul verticale senza laccioli (pardòn... dragonnes!) e senza cordini autobloccanti è ben più veloce sparar su un grivel manovellato che un vecchio chiodo ceko... ed analogamente toglierlo.
... beati voi che date per scontato che un principiante si butti su immediatamente sul dritto!
maporcadellavaccakellyedituttelesuesorellemunte!!!
è giusto consigliare i materiali migliori, sacramento, ma è esagerato detrarre con tutta 'sta veemenza i vecchi chiodi Ti-Al!
se uno ha soldi da spendere che si prenda materiale buono, ma se uno è agli inizi e magari è studente e/o affini, piuttosto che non iniziare, meglio che si prenda 'sti benedetti vecchi chiodi a poco prezzo.
chiodi che peraltro pesano un decimo delle succitate buone viti attuali.
inoltre 'sti benedetti ceki o russi sono effettivamente duretti da avvitare sul ghiaccio duro...MEGLIO!!! così almeno si impara per forza a chiodare dove serve e non ogni due metri come se si rinviassero spit!
vedete un pò voi... ma si vedono sempre più manichini appena usciti dal negozio ai quali fare un pò di fatica a chiodare farebbe solamente del bene (almeno ad imparare ad usare la testa oltre che i bicipiti pannellati...)
l'unico problema reale di tali viti è che mancava un reale controllo di produzione ed ogni tanto nei test effettuati da clubs teutonici o inglesi l'anello stampato ed inserito sulla vite a pressione, tendeva a saltare.
comunque, nella realtà, più di qualcuno è saltato su tali chiodi, ma non ho mai saputo che uno di questi si sia rotto... .
da Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 8:53 am
*MEMO* ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:
è giusto consigliare i materiali migliori, sacramento, ma è esagerato detrarre con tutta 'sta veemenza i vecchi chiodi Ti-Al!
...
l'unico problema reale di tali viti è che mancava un reale controllo di produzione ed ogni tanto nei test effettuati da clubs teutonici o inglesi l'anello stampato ed inserito sulla vite a pressione, tendeva a saltare.
comunque, nella realtà, più di qualcuno è saltato su tali chiodi, ma non ho mai saputo che uno di questi si sia rotto... .
A- I chiodi in titanio di fabbricazione ex urss sono sorpassati per mille motivi ma quello + importante e che se ci cadi sopra si rompono, essendo prodotti con scorie radioattive, senza controllo e test. della radioattivita' vi e' stata trovata spesso, non e' una cazzata.
b- su cascata si chioda di rado perche' sembra tutto facile ma alla prima caduta, se non ti rompi niente, e continui a fare cascate inizi a chidare in maniera seria, non come spit da falesia ma spesso e farlo non e' da conigli ma da persone intelligenti
da Gian » mer nov 30, 2005 9:16 am
maxkalzone ha scritto:Qualcuno mi sa dire se in circolazione si trovano ancora dei modelli di koflach da ghiacciaio con scafo e scarpetta interna? Devo fare (a gennaio)un corso di cascate di ghiaccio e sto cercando un paio di scarponi adatti. Voi quali mi consigliate?
Ho anche un'altra domanda: su ebay si trovano chodi da ghiaccio in titanio di fabbricazione russa a buon prezzo (10-11 euro cad). Voi credete siano affidabili?
CIAO e Grazie a tutti quanti.
da Buzz » mer nov 30, 2005 9:28 am
da calimero » mer nov 30, 2005 10:01 am
da Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 10:10 am
Buzz ha scritto:io amo moltissimo i miei chiodi in titanio
![]()
e ogni volta mi basta mettere dentro qualche camp per amarli ancora di più
marò che fighetti in sto sport
da Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 10:15 am
calimero ha scritto:io ho viti della grivel, BD, Charlet e quelli in titanio dalla romania...
...
da Buzz » mer nov 30, 2005 10:41 am
da Maxxo » mer nov 30, 2005 12:49 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:[in sintesi, volevo solamente affermare che oggidì, a detta di alcuni, pare che per fare cascate si debba immediatamente possedere tutto il materiale al top delle attuali produzioni...
invece, per chi inizia e/o va solo sul facile... vi sono tantissime possibilità di farsi il materiale spendendo assai meno che acquistando i prodotti migliori.
e su, se si vuole, si sale lo stessso; con più fatica e meno facilitazioni, ma si sale.
da fabri » mer nov 30, 2005 12:52 pm
da Maxxo » mer nov 30, 2005 17:23 pm
fabri ha scritto:Ho visto che camp ha messo in catalogo dei chiodi nuovi con tanto di manovellina.
Saranno schifezze anche questi?? nessuno li ha ancora sperimentati???
Fabri.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.