consigli x attrezzatura da ghiaccio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 29, 2005 20:18 pm

bepositive ha scritto:......


Immagine

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda fight_gravity » mar nov 29, 2005 20:22 pm

già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica......)
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 20:23 pm

fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica......)



montura vertigo
montura vertigo II
montura angel cover



:lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda fight_gravity » mar nov 29, 2005 20:30 pm

Mr.Mojo ha scritto:
fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica.....)



montura vertigo
montura vertigo II
montura angel cover

:lol:


:?: :?: :?:
certo che poi fai il fighetto con pantaloni simili ma 150 e passa euro non c'ho voglia di spenderli....
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 20:32 pm

fight_gravity ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica.....)



montura vertigo
montura vertigo II
montura angel cover

:lol:


:?: :?: :?:
certo che poi fai il fighetto con pantaloni simili ma 150 e passa euro non c'ho voglia di spenderli....


stavo scherzando, per prendere un pò in giro i post precedenti....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar nov 29, 2005 20:40 pm

fight_gravity ha scritto:già che parliamo di attrezzatura....che consigliate come pantaloni per fare cascate? (cerco la soluzione economica......)


braghe in pile modello mercato rionale (perdono il pelo, ma tengono lo stesso caldo del pile Malden) con sovrapantaloni simil-goretex (da ricercare in spacci vari :oops: ... ora si chiamano outlet...) più ghette, possibilmente ben aderenti (ne trovi di ottime entro i 30 euri in simil goretex).
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda casaro » mar nov 29, 2005 22:17 pm

Io i Vertigo della Montura li ho trovati a 80 Euri...
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Mr.Mojo » mar nov 29, 2005 22:18 pm

casaro ha scritto:Io i Vertigo della Montura li ho trovati a 80 Euri...


dove?????
ne prendo 18 paia....c***o......:D :D :D
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda casaro » mar nov 29, 2005 22:23 pm

A Modena durante i saldi a settembre.Li ho presi al volo!! :wink:
La prossima volta che mi capita di vederli a quel prezzo ti dico qualcosa.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda *MEMO* » mer nov 30, 2005 0:20 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
angelo1981 ha scritto:io.un consiglio?compra anche un ferretto per fare le abalakov costa 7 euro ma vale piu di un chiodo da ghiaccio ,perche se devi fare qualche calta di emmergenza sulle clessidre i cordini costano meno dei chiodi !!!!!!!! :D :D ciao buon divertimento


8O
... ma sai quanti metri di filo di ferro plasticato mi vengono con sette euri???
e, salvo emergenze, macchiccazzo ha mai fatto una calata su un chiodo così, tanto per buttarlo via?
e, piuttosto che non fare un c***o, quante cascate tranquille può farsi un principiante con quei terrifici chiodi russi o cechi in lega d'alluminio-titanio???

1 grivel/bd/cm= almeno 4 russi...
... ciò, in effetti, sul verticale senza laccioli ( :oops: pardòn... dragonnes!) e senza cordini autobloccanti è ben più veloce sparar su un grivel manovellato che un vecchio chiodo ceko... ed analogamente toglierlo.

... beati voi che date per scontato che un principiante si butti su immediatamente sul dritto!

maporcadellavaccakellyedituttelesuesorellemunte!!!


è giusto consigliare i materiali migliori, sacramento, ma è esagerato detrarre con tutta 'sta veemenza i vecchi chiodi Ti-Al!
se uno ha soldi da spendere che si prenda materiale buono, ma se uno è agli inizi e magari è studente e/o affini, piuttosto che non iniziare, meglio che si prenda 'sti benedetti vecchi chiodi a poco prezzo.
chiodi che peraltro pesano un decimo delle succitate buone viti attuali.

inoltre 'sti benedetti ceki o russi sono effettivamente duretti da avvitare sul ghiaccio duro...MEGLIO!!! così almeno si impara per forza a chiodare dove serve e non ogni due metri come se si rinviassero spit!
vedete un pò voi... ma si vedono sempre più manichini appena usciti dal negozio ai quali fare un pò di fatica a chiodare farebbe solamente del bene (almeno ad imparare ad usare la testa oltre che i bicipiti pannellati...)

l'unico problema reale di tali viti è che mancava un reale controllo di produzione ed ogni tanto nei test effettuati da clubs teutonici o inglesi l'anello stampato ed inserito sulla vite a pressione, tendeva a saltare.
comunque, nella realtà, più di qualcuno è saltato su tali chiodi, ma non ho mai saputo che uno di questi si sia rotto... .


A- I chiodi in titanio di fabbricazione ex urss sono sorpassati per mille motivi ma quello + importante e che se ci cadi sopra si rompono, essendo prodotti con scorie radioattive, senza controllo e test. della radioattivita' vi e' stata trovata spesso, non e' una cazzata.
b- su cascata si chioda di rado perche' sembra tutto facile ma alla prima caduta, se non ti rompi niente, e continui a fare cascate inizi a chidare in maniera seria, non come spit da falesia ma spesso e farlo non e' da conigli ma da persone intelligenti :D
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 8:53 am

*MEMO* ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:

è giusto consigliare i materiali migliori, sacramento, ma è esagerato detrarre con tutta 'sta veemenza i vecchi chiodi Ti-Al!
...
l'unico problema reale di tali viti è che mancava un reale controllo di produzione ed ogni tanto nei test effettuati da clubs teutonici o inglesi l'anello stampato ed inserito sulla vite a pressione, tendeva a saltare.
comunque, nella realtà, più di qualcuno è saltato su tali chiodi, ma non ho mai saputo che uno di questi si sia rotto... .


A- I chiodi in titanio di fabbricazione ex urss sono sorpassati per mille motivi ma quello + importante e che se ci cadi sopra si rompono, essendo prodotti con scorie radioattive, senza controllo e test. della radioattivita' vi e' stata trovata spesso, non e' una cazzata.
b- su cascata si chioda di rado perche' sembra tutto facile ma alla prima caduta, se non ti rompi niente, e continui a fare cascate inizi a chidare in maniera seria, non come spit da falesia ma spesso e farlo non e' da conigli ma da persone intelligenti :D


8O :roll: ... si, i marziani sono atterrati a Badolo, i venusiani a Torbole ed io faccio l'ottobicì.... :lol:

nessuno ha detto che i chiodi in titanio siano un prodotto eccelso.
semplicemente fino a pochi anni fa (oddio... un pò più di pochi :oops: ) erano il meglio che si potesse trovare.
e non credo sia il caso di criminalizzarli.

chi ci è volato sopra li ha rotti e si è schiantato al suolo: ... a me non è successo. ad altri neppure e non ho mai letto nelle cronache di ecatombi di iceclimbers spiaccicati sulla neve... .

per quanto concerne sulla distanza tra le protezioni, lasciamo perdere :?

in sintesi, volevo solamente affermare che oggidì, a detta di alcuni, pare che per fare cascate si debba immediatamente possedere tutto il materiale al top delle attuali produzioni...
invece, per chi inizia e/o va solo sul facile... vi sono tantissime possibilità di farsi il materiale spendendo assai meno che acquistando i prodotti migliori.
e su, se si vuole, si sale lo stessso; con più fatica e meno facilitazioni, ma si sale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: consigli x attrezzatura da ghiaccio

Messaggioda Gian » mer nov 30, 2005 9:16 am

maxkalzone ha scritto:Qualcuno mi sa dire se in circolazione si trovano ancora dei modelli di koflach da ghiacciaio con scafo e scarpetta interna? Devo fare (a gennaio)un corso di cascate di ghiaccio e sto cercando un paio di scarponi adatti. Voi quali mi consigliate?
Ho anche un'altra domanda: su ebay si trovano chodi da ghiaccio in titanio di fabbricazione russa a buon prezzo (10-11 euro cad). Voi credete siano affidabili?

CIAO e Grazie a tutti quanti. :D

I chiodi in titanio non vanno bene come quelli in inox,faticano di più sia a metterli che a togòlierli,concordo sui Grivel o Black Diamond,forse i Grivel entrano un pò meglio per la leva lunga per avvitare
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 9:28 am

io amo moltissimo i miei chiodi in titanio
:D

e ogni volta mi basta mettere dentro qualche camp per amarli ancora di più

marò che fighetti in sto sport :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda calimero » mer nov 30, 2005 10:01 am

io ho viti della grivel, BD, Charlet e quelli in titanio dalla romania...

in ordine i migliori su differenti consistenze di ghiaccio:
BD e titanio dell'est
Charlet

e grivel non sempre...

Dopo é chiaro che tra BD e Grivel il sistema di avvitaggio é migliore dei russi... ma se non vai sempre e costantemente in verticale ce la fai benissimo anche col sistema tradizionale + bestemmie...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 10:10 am

Buzz ha scritto:io amo moltissimo i miei chiodi in titanio
:D

e ogni volta mi basta mettere dentro qualche camp per amarli ancora di più

marò che fighetti in sto sport :roll:


meno male che lo hai detti tu....


ripeto (probabilmente non mi so spiegare): nessuno contesta la validità dei chiodi ATTUALI.
però con quelli vecchi, duri da avvitare, si va su ugualmente.
e qui chiudo e ciao a tutti.
anche ai fighetti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer nov 30, 2005 10:15 am

calimero ha scritto:io ho viti della grivel, BD, Charlet e quelli in titanio dalla romania...

...


... anch'io.
e la penso come te.

evidentemente non siamo fighetti... :roll:
o, forse, siamo solo troppo vecchi.


buzz poi........ :roll: :roll: fighetto no di sicuro, ma il resto.... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mer nov 30, 2005 10:41 am

sto rivalutando il camp,
è un chiodo "spirituale"

è propedeutico al rapporto con la divinità

altro che il grivel che mentre con una mano ti metti a posto gli zebedei (il drugo si accende una cicca) con l'altra lo infili e va dentro così bene che se ti scordi ti sparisce dentro e poi non lo trovi più...

il camp no

il camp servono due mani, i piedi ben piantati, forza bruta
e, soprattutto, voce stentorea con cui iniziare a declamare il calendario

e più sei verticale e più aumenta la velocità di declamazione

e li che scatta il rapporto con dio... che sentendosi invocato a più riprese lui e i suoi sottoposti non può fare a meno di prenderti in benevola considerazione

si apre cioè un canale privilegiato che poi resta aperto anche dopo che sei sceso... e credi nei miracoli.

i forti...
invece di stare a farsi menate "senza dragonne" "senza sperone" "senza ganci sui manici"

andassero su con i chiodi camp cribbio!!!

:evil:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maxxo » mer nov 30, 2005 12:49 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:[in sintesi, volevo solamente affermare che oggidì, a detta di alcuni, pare che per fare cascate si debba immediatamente possedere tutto il materiale al top delle attuali produzioni...
invece, per chi inizia e/o va solo sul facile... vi sono tantissime possibilità di farsi il materiale spendendo assai meno che acquistando i prodotti migliori.
e su, se si vuole, si sale lo stessso; con più fatica e meno facilitazioni, ma si sale.

concordo pienamente con il saggio drugosky (vabbè, non avevi certo bisogno della mia approvazione :roll: ) e aggiungo che anch'io sono un grande estimatore di San Pranulo :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda fabri » mer nov 30, 2005 12:52 pm

Ho visto che camp ha messo in catalogo dei chiodi nuovi con tanto di manovellina.
Saranno schifezze anche questi?? nessuno li ha ancora sperimentati???

Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Maxxo » mer nov 30, 2005 17:23 pm

fabri ha scritto:Ho visto che camp ha messo in catalogo dei chiodi nuovi con tanto di manovellina.
Saranno schifezze anche questi?? nessuno li ha ancora sperimentati???

Fabri.

Vai, vai compra e sperimenta, poi ci sai dire :twisted: :twisted: :twisted:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.