canale nascosto?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Donatello » lun nov 28, 2005 18:34 pm

Immagine

Visto dalla cermenati...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Topocane » lun nov 28, 2005 18:39 pm

devo assolutamente corrompere admin per far CANCELLARE tutto questo topic....

sta mandria di milanesi che mo' scorrazzerà su&giù per l sentiero dei cacciatori mo' lo ridurrà in un'altra cermenati, azz!! :evil: :evil: :evil:

:lol:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda paolo75 » lun nov 28, 2005 18:42 pm

Topocane ha scritto:devo assolutamente corrompere admin per far CANCELLARE tutto questo topic....

sta mandria di milanesi che mo' scorrazzerà su&giù per l sentiero dei cacciatori mo' lo ridurrà in un'altra cermenati, azz!! :evil: :evil: :evil:

:lol:

8)
Topocane



Milanese acchi? :evil: :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 28, 2005 18:47 pm

già che ci siamo, facciamo un ripassino
canalone del caminetto, quello che parte prima della scaletta del caminetto pagani
canalone di piccioni, quello che parte prima del campaniletto
con neve ben assestata (pericolo slavine) due belle salite alpinistiche
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Donatello » lun nov 28, 2005 21:22 pm

simo il 4 CG ha scritto:già che ci siamo, facciamo un ripassino
canalone del caminetto, quello che parte prima della scaletta del caminetto pagani
canalone di piccioni, quello che parte prima del campaniletto
con neve ben assestata (pericolo slavine) due belle salite alpinistiche


e visto che siamo in tema...

Immagine

il canalone del caminetto... (un po' secco)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco Anghileri » lun nov 28, 2005 22:22 pm

bè,
se l'intento era quello di far nascere un'altro cermenati direi che ci si è andati vicini, mooooolto vicini!
comunque, a parte il fatto che il sentiero delle capre, o cacciatori che dir si voglia, ha già perso da tempo le sembianze di un sentiero poco trafficato, direi che forse è meglio evitare di spargere notizie ai quattro venti...
primo, per non farlo diventare un cermenati,
secondo, per evitare di mandarvi persone forse un pò inesperte.

Le pendenze sono abbastanza accentuate e spesso, anzi molto spesso, nelle mezze stagioni restano chiazze di neve a volte dura, a volte molle, che insieme all'erba scivolosa possono essere decisamente infide,
in più non c'è molta ghiaia o sassi (come sul cermenati) dove poter recuperare immediatamente una scivolata...
quindi stiamoci attenti...
(il cermenati sarà palloso ma alla fine è quello che in quattro salti ti porta giù prima)

marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » mar nov 29, 2005 11:30 am

:roll: :oops:
... mi sono lasciato trascinare dalla domanda di paolo75...
comunque confido che non succederà :wink: : il sentiero in oggetto è descritto sulla guida del Pesci e facendo la Cermenati si vede bene la gente che lo percorre, ma il 95% continua ad ignorarlo e credo proprio che continueranno così. Peggio per loro!
Sull'altro aspetto concordo al 110%, è più impegnativo e più esposto. Tra i molti frequentatori della cima, a quelli (non pochi) che si trovano in difficoltà sugli ultimi 30 m con la fune non lo consiglierei di certo. Ancor meno con neve. Se la Cermenati è "E", l'altro è almeno "EE". Oltretutto in salita è realmente ripido, forse ancor più faticoso della Cermenati (ma io l'ho fatto sempre in discesa).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » mar nov 29, 2005 13:06 pm

il.bruno ha scritto:Anch'io ho da tempo abbandonato la Cermenati per il sentiero delle capre (non siamo così in pochi a conoscerlo, allora!), che al contrario dell'altro tracciato ha conservato la forma di un sentiero e non di una cava di ghiaia.
Qualcuno ne chiedeva l'accesso.
Dall'alto: scendi lungo la Cermenati fino a oltre lo stacco del sentiero Cecilia. La traccia principale abbandona la cresta e scende traversando a sinistra. Tu rimani in cresta ad oltranza su una leggera traccia, e dopo una gobba vedrai che la traccia prosegue rimanendo a destra del canalone Caimi ed arriva a valle.
Dal basso: inizi lungo la Direttissima. Dopo il canalone Caimi, oltrepassi una prima serie di tornanti. Su un ampio pendio erboso che si traversa in diagonale verso sinistra (saranno 10 min dal Caimi), se stai attento, appena dopo un tornante che gira sx, si stacca in obliquo verso dx una traccia piuttosto ripida, che si dirige verso una paretina rocciosa per aggirarla a dx. E' quello.


Grazie Bruno.
dalla prossima primavera entrerò a far parte della schiera di milanesi che infesteranno anche il sentiero delle capre, per la gioia di rattcàn.

:lol: :lol:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » mar nov 29, 2005 13:08 pm

Marco Anghileri ha scritto:bè,
se l'intento era quello di far nascere un'altro cermenati direi che ci si è andati vicini, mooooolto vicini!
comunque, a parte il fatto che il sentiero delle capre, o cacciatori che dir si voglia, ha già perso da tempo le sembianze di un sentiero poco trafficato, direi che forse è meglio evitare di spargere notizie ai quattro venti...
primo, per non farlo diventare un cermenati,
secondo, per evitare di mandarvi persone forse un pò inesperte.

Le pendenze sono abbastanza accentuate e spesso, anzi molto spesso, nelle mezze stagioni restano chiazze di neve a volte dura, a volte molle, che insieme all'erba scivolosa possono essere decisamente infide,
in più non c'è molta ghiaia o sassi (come sul cermenati) dove poter recuperare immediatamente una scivolata...
quindi stiamoci attenti...
(il cermenati sarà palloso ma alla fine è quello che in quattro salti ti porta giù prima)

marco


Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » mar nov 29, 2005 13:15 pm

uhm ed invece nn è proprio così
a est c'è quel canale che è mio pallino che conoscono in pochi, ma veramente pochi!!!
idem penso per quello dei piccioni
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Donatello » mar nov 29, 2005 13:20 pm

Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...


Sembrerà strano, ma tutti vanno a fare sempre gli stessi itinerari, sempre le stesse vie... appena esci dagli itinerari noti trovi il deserto.
anche in grigna.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco Anghileri » mar nov 29, 2005 13:33 pm

Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...


Sembrerà strano, ma tutti vanno a fare sempre gli stessi itinerari, sempre le stesse vie... appena esci dagli itinerari noti trovi il deserto.
anche in grigna.


hai ragione,
ma basterà un decimo della gente che frequenta la Cermenati per cambiare le cose di quel sentiero...
:D eppoi non snobbare la potenza del....forum :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » mar nov 29, 2005 13:38 pm

Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mar nov 29, 2005 13:49 pm

il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Donatello » mar nov 29, 2005 13:51 pm

Marco Anghileri ha scritto:
Donatello ha scritto:
Luca A. ha scritto:
Per quanto tu possa aver ragione... io però dubito che sulla Grignetta si possa a lungo tenere segreto alcunchè.. fosse anche solo per le dimensioni del complesso...


Sembrerà strano, ma tutti vanno a fare sempre gli stessi itinerari, sempre le stesse vie... appena esci dagli itinerari noti trovi il deserto.
anche in grigna.


hai ragione,
ma basterà un decimo della gente che frequenta la Cermenati per cambiare le cose di quel sentiero...
:D eppoi non snobbare la potenza del....forum :wink:


Questo è vero, e gli effetti si stanno già vedendo... vorrà dire che lo ribattezzeremo "sentiero dei forumisti" :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mar nov 29, 2005 14:09 pm

Donatello ha scritto:
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?


Angelica?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda il.bruno » mar nov 29, 2005 14:18 pm

vito ha scritto:
Donatello ha scritto:
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?


Angelica?

non si riesce mai a tenere un segreto :wink: :wink: :wink: :lol:
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mar nov 29, 2005 14:26 pm

il.bruno ha scritto:
vito ha scritto:
Donatello ha scritto:
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?


Angelica?

non si riesce mai a tenere un segreto :wink: :wink: :wink: :lol:


:D :D :D c'e' la relaz su go mountain!!

Comunque l'ho fatta anch'io.....veramente bella e alpinistica (quando la feci trovai in tutto 2 chiodi e 1 veeecchio spit 8mm di sosta).
Il diedro e' proprio bello!
E' una via ideale da fare quando si sbuca in cima un po' presto e si ha voglia di fare qualcosa: si lasciano gli zaini in cima, con 15-20 min in discesa si e' all'attacco e si sbuca nuovamente in cima :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » mar nov 29, 2005 14:27 pm

vito ha scritto:
Donatello ha scritto:
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?


Angelica?


e allora urliamiolo no :twisted: ?
non era un quiz... :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo75 » mar nov 29, 2005 14:28 pm

Donatello ha scritto:
vito ha scritto:
Donatello ha scritto:
il.bruno ha scritto:Di segreti anche lì ce ne sono eccome! Una volta ho fatto una via molto trascurata (e si capisce anche perché, sono 2 tiri dopo 800 m di avvicinamento...) (tranquilli, non la nominerò!!!) e abbandonata la Cermenati, dopo 30 m abbiamo trovato le stelle alpine!


di cui uno di IV+ con un diedro molto bello che si esce sulla destra?


Angelica?


e allora urliamiolo no :twisted: ?
non era un quiz... :wink:



Ma è la stessa del tuo indovinello di qualche tempo fa?
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.