The North Face tessuto Hi Vent

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

The North Face tessuto Hi Vent

Messaggioda rudy » mar dic 21, 2004 10:04 am

Chi gentilmente mi sa dire tecnicamente quanto è inferiore (se lo è) questo tessuto HiVent rispetto al rinomato GoreTex XCR? :roll:

grazie mille
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Messaggioda simo il 4 CG » mar dic 21, 2004 10:41 am

secondo me e che ne possano dire, non c'è nessuna differenza, la mia morosa ha una giacca fatta con il suddetto tessuto e devo dire che è nettamente superiore alla mia di goretex.
il goretex xcr è a detta di molti solo un operazione commerciale
ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda kravun » mar dic 21, 2004 13:16 pm

Personalmente non mi sono trovato un gran che bene con l' Hy Vent....
Ho una giacca della North Face pagata un sacco di Eurini....ma non li vale...
Invece quello che mi ha stupito è stato un sottogiacca in Polartec della Columbia che utilizzo tranquillamente come giacca in questa stagione e scalda veramente bene (oltre a riparare dal vento come un Wind Stopper)...
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda DDT » mar dic 21, 2004 18:20 pm

Concordo con il fatto che molte volte si tratta solo esclusivamente di operazioni commerciali; i materiali nuovi sono uguali (se non peggiori) a prima, ma il nome nuovo, il logo nuovo fanno tendenza e, quindi, business.
Comunque, mi fido più di materiali creati da aziende il cui loro mestiere è fare materiali, piuttosto che di aziende che producono capi d'abbigliamento; è solo una mia idea, niente di più.
DDT
 
Messaggi: 75
Iscritto il: ven set 17, 2004 14:23 pm

Messaggioda Zio Vare » mar dic 21, 2004 20:47 pm

DDT ha scritto:Comunque, mi fido più di materiali creati da aziende il cui loro mestiere è fare materiali, piuttosto che di aziende che producono capi d'abbigliamento; è solo una mia idea, niente di più.

Mai provato giacche in Hy-Vent, spezzo però una lancia a favore del Membrain prodotto dalla Marmot, ho speso almeno 200.000 lire in meno dell'equivalente 3 strati in gore-tex e mi ci trovo benissimo. Traspira molto, ha passato bene anche la prova-traspirazione sul pullman affollattissimo all'ora di punta :lol: (da 2 due gradi sul marciapiede a 30 sul pullman stracolmo, umidità a palla... è una prova più dura che una giornata sugli sci :lol: )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreaxol » lun nov 28, 2005 12:02 pm

Ciao a tutti

Resuscito questa discussione perchè interessato all' acquisto di una giacca in questo materiale.

Tutto è nato dall' esperienza di sabato scorso presso un negozio...ero andato sicuro per prendere la K-Jacket della Millet (3-layer XCR) e quindi sborsare 350? circa...bhè li costava 419, idossata sembrava di avere su un foglio di plastica...cric crock e per di più sottile come un k-way. Il negoziante stesso mi ha detto che posso spendere decisamente meno orientandomi sull' HyVent...ed è quello che farò. O comunque un GTX scontato non superiore ai 300?.

Sono accetti pareri e/o prove sul campo!

Grazie

Andrea
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda clod » lun nov 28, 2005 12:16 pm

DDT ha scritto:Comunque, mi fido più di materiali creati da aziende il cui loro mestiere è fare materiali, piuttosto che di aziende che producono capi d'abbigliamento; è solo una mia idea, niente di più.


Non credo che tnf abbia inventato quella mebrana. Mi sembra più plausibile che qualcuno che produce materiali lo abbia inventato e poi venduto brevetto alla tnf.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » lun nov 28, 2005 12:21 pm

adesso una GTX 3L scontata non la trovi da nessuna parte :D
Se non vuoi l'effetto "foglio di plastica krik-krok" puoi pensare ad una softshell che nelle versioni più protettive costa 280-300 euro, è un po' più calda di un guscio tre strati tradizionale, è comoda, elasticizzata, traspirante e non fa passare il vento. Sarà un po' meno impermeabile all'acqua, ma quando ti becchi acqua in inverno? Con la neve non avrai problemi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun nov 28, 2005 12:35 pm

x quel che mi riguarda io di hyvent ho una giacca ed un paio di soprapantaloni ( che uso rigorosamente da soli ...al max con un pantacollant)
e devo dire che l'anno scorso cosi vestito mi sono fato un palugo di un 'oretta sdraiato sulla neve all ombra....
bhe....devo dire che di umidita neppure l'ombra e neppure molto freddo devo dire...non posso che parlarne bene...

8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » lun nov 28, 2005 12:40 pm

KAZAN1975 ha scritto:..al max con un pantacollant

mmmmmh :P
che sexy!!! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » lun nov 28, 2005 12:47 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:..al max con un pantacollant

mmmmmh :P
che sexy!!! :lol:


eggia''..color rosa porcello...;) hehehe 8) 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Amelia » lun nov 28, 2005 12:55 pm

simo il 4 CG ha scritto:il goretex xcr è a detta di molti solo un operazione commerciale


ma, su questo io non sono poi così daccordo...nel senso che per la membrana Goretex normale (non XCR) la Gore non fa poi nessun controllo sul prodotto finito: cioè "tu" puoi avere la membrana e poi metterci sopra un qualsiasi materiale (per esempio non traspirante) che faccia perdere le qualità stesse della membrana che a loro non frega niente.

Per il Goretex XCR invece vengono fatti controlli sul prodotto finito, quindi se "tu" vuoi avere l'XCR devi abbinarci materiali che lascino invariati le qualità della membrana se no non te la vendono.


Bha...spero si sia capito qualcosa! :oops: :roll: :lol:
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda andreaxol » lun nov 28, 2005 13:39 pm

Zio Vare ha scritto:adesso una GTX 3L scontata non la trovi da nessuna parte :D
Se non vuoi l'effetto "foglio di plastica krik-krok" puoi pensare ad una softshell che nelle versioni più protettive costa 280-300 euro, è un po' più calda di un guscio tre strati tradizionale, è comoda, elasticizzata, traspirante e non fa passare il vento. Sarà un po' meno impermeabile all'acqua, ma quando ti becchi acqua in inverno? Con la neve non avrai problemi.


Sono questi i softshell che intendi tu?

http://www.roncoalpinismo.it/softshell.htm

Mi suona strano che ci sia nella categoria anche il TNF Pamir che non è niente altro che un pile windstopper.

Ancora una cosa...l' HyVent è un laminato come il Goretex? Un negoziante mi disse che l' HiVent è uno spalmato :?: :?:

Grazie
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » lun nov 28, 2005 13:40 pm

E tu come fai a sapere queste cose Amelia? Lavori alla Gore? :wink:

Ribadisco il consiglio di un buon hardshell all-around ad Andreaxol (che ha detto di voler fare alpinismo classico e imparare a sciare).
Il cappuccione tri-regolabile è una comodità imperdibile quando fa bufera:
Immagine
Un softshell con un cappuccio antivento costa molto (alcuni anche verso i 300) e alla fine poi non è impermeabile.

Sec me è un investimento migliore una buona giacca.
E se non vuoi le italiane, e sei indeciso sui mille modelli delle americane,
ti consiglio le Berghaus, quella ditta è sempre più che affidabile.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda andreaxol » lun nov 28, 2005 13:42 pm

KAZAN1975 ha scritto:x quel che mi riguarda io di hyvent ho una giacca ed un paio di soprapantaloni ( che uso rigorosamente da soli ...al max con un pantacollant)
e devo dire che l'anno scorso cosi vestito mi sono fato un palugo di un 'oretta sdraiato sulla neve all ombra....
bhe....devo dire che di umidita neppure l'ombra e neppure molto freddo devo dire...non posso che parlarne bene...

8) 8)


Grazie Kazan, terrò in considerazione le tue impressioni!

Per curiosità, ti ricordi mica il modello di giacca e soprapantalone?

Io avevo in mente di prendere questa:

http://www.roncoalpinismo.it/thenorthfa ... ma-jck.htm
Ultima modifica di andreaxol il lun nov 28, 2005 13:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda Zio Vare » lun nov 28, 2005 13:45 pm

andreaxol ha scritto:
Sono questi i softshell che intendi tu?

http://www.roncoalpinismo.it/softshell.htm

Mi suona strano che ci sia nella categoria anche il TNF Pamir che non è niente altro che un pile windstopper.

guarda meglio, il Pamir è tra gli antivento.
Parlavo in particolare della Genesis.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreaxol » lun nov 28, 2005 13:46 pm

Carlo78 ha scritto:E tu come fai a sapere queste cose Amelia? Lavori alla Gore? :wink:

Ribadisco il consiglio di un buon hardshell all-around ad Andreaxol (che ha detto di voler fare alpinismo classico e imparare a sciare).
Il cappuccione tri-regolabile è una comodità imperdibile quando fa bufera:
Un softshell con un cappuccio antivento costa molto (alcuni anche verso i 300) e alla fine poi non è impermeabile.

Sec me è un investimento migliore una buona giacca.
E se non vuoi le italiane, e sei indeciso sui mille modelli delle americane,
ti consiglio le Berghaus, quella ditta è sempre più che affidabile.


Nella foto avevi su la Patagonia? Che modello è?

Tnx :)
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda andreaxol » lun nov 28, 2005 13:50 pm

Zio Vare ha scritto:[...] guarda meglio, il Pamir è tra gli antivento.



oops :oops:

Ero in sbadato mode ON :wink:
Ultima modifica di andreaxol il lun nov 28, 2005 14:08 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
andreaxol
 
Messaggi: 361
Images: 12
Iscritto il: ven mar 04, 2005 16:58 pm
Località: Lontano dalle montagne (PV)

Messaggioda BBB » lun nov 28, 2005 13:55 pm

Primo jkt

Quella che i simpatici signori di "altro consumo" hanno messo all'ultimo posto. :evil:
Non c'è dubbio che ci siano giacche migliori.
Ma per me è un ottimo guscio,
decisamente per lo sci/snowboard (ha la ghetta), ma assolutamente all-around.



Ti sconsiglio una giacca imbottita. Ma non mi far ripetere il perchè.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » lun nov 28, 2005 13:58 pm

andreaxol ha scritto:Ancora una cosa...l' HyVent è un laminato come il Goretex? Un negoziante mi disse che l' HiVent è uno spalmato :?: :?:

Grazie


E'una membrana.

La spalmtura è un metodo che si usa ancora sulle giacche economiche da sci. Ci si spalma gomma o simile all'interno et voilà non passa più l'acqua, peccato che poi faccia effetto sacchetto di plastica...
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.