la donna ideale dell'alpinista...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Buzz » sab nov 26, 2005 20:07 pm

snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Mr.Mojo » sab nov 26, 2005 20:09 pm

snowoman ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
snowoman ha scritto:
yena ha scritto:vabbè non avrò abbastanza fascino per trovare una donna alpinista, ma a me ne basta una falesista! (vabbè ma quelle guardano solo il grado..... insensibili come tutte le donne!)



Certo, che voi maschietti alpinisti siete molto esigenti, e forse un pò confusi:
la vostra donna ideale deve essere strafiga, ma senza bisogno di particolari cure dal parucchiere e dall'estetista: tempo perso, in quelle ore si potrebbe almeno andare in falesia.
Deve essere molto femminile, ma se poi è troppo esile e non ha la vostra forza e resistenza per fare almeNo l'8B su strapiombo e fare 2000 metri di dislivello al giorno con le pelli per 5 giorni di seguito son problemi.
Non deve essere apprensiva, ma se mentre voi siete su una via pericolosissima a rischiare la pelle se ne va bellamente con le amiche a fare shopping è un'insensibile.
Deve essere brava, ma non troppo o quanto meno non più di voi, altrimenti cadete in depressione.
Deve essere sessualmEnte appetibile e ..disponibile, ma se voi tornate stanchi da una via strasuperdifficile e dovete riposarvi per la vostra successiva impresa del giorno dopo, non deve aver pretese.
Il risultato è che stare con un uomo alpinista è difficile anche per una donna che ama la montagna.
Per una donna che ama la montagna è praticamente impossibile stare con un uomo pantofolaio.
Quindi, spesso le donne che vanno in montagna sono sole.
Io, dopo una serie di esperienze negative e di due di picche (sai, mi devo allenare molto quest'anno) con alpinisti ho deciso che il mio prossimo uomo sarà un tifoso ed andrà allo stadio tutte le domeniche...cosicchè io potrò andare a scalare!!!! Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
Non solo i maschietti alpinisti non trovano la donna ideale, ma anche le femminuccie alpiniste non trovano l'uomo ideale!
Quindi non lamentatevi troppo! :twisted:
Dura la vita!! :P : :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:



bel messaggio di benvenuto....

grandissima....


a rigà.....questa c'ha le palle cubiche.......;)



Sei troppo forte!!!!



:oops: :oops: :oops:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda snowoman » sab nov 26, 2005 20:12 pm

[quote="Silvio"]non ci si crede...


......in che senso ... ?:roll: :P
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda ste_manto » sab nov 26, 2005 20:52 pm

Buzz ha scritto:E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?


è un pò che mi pongo questa domanda..... in effetti la risposta è si :?
A questo punto credo che sia appunto il "mal di montagna" che spinge a comportarsi così...
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda mrt 88 » sab nov 26, 2005 20:57 pm

snowoman ha scritto:
Silvio ha scritto:non ci si crede...


......in che senso ... ?:roll: :P


era un complimento...



credo. :lol:
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda snowoman » sab nov 26, 2005 21:34 pm

mrt 88 ha scritto:
snowoman ha scritto:
Silvio ha scritto:non ci si crede...


......in che senso ... ?:roll: :P


era un complimento...



credo. :lol:

Allora GRAZIE!! :P :P :P :P :P
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda snowoman » dom nov 27, 2005 0:00 am

Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?


Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda ste_manto » dom nov 27, 2005 0:06 am

snowoman ha scritto:Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.


Questo si che è analizzare un problema 8O Ho le stesse idee ma non ho mai trovato parole più chiare di queste per spiegarle. BRAVA.
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Buzz » dom nov 27, 2005 0:12 am

snowoman ha scritto:
Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?


Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.


già
ma mi piacerebbe sapere cosa dirti, soprattutto perchè saprei cosa dire a me stesso
non cerco/non voglio una cenerentola che mi aspetta a casa
vorrei una come me, ma poi l'equilibrio è difficilissimo

forse si è destinati a brevi sprazzi intensi di felicità e a lunghi momenti di inquietudine e di fuga...

ma forse non è la montagna la causa di ciò

forse è l'effetto, di quello che noi siamo


forse siamo noi che amiamo quello che amiamo perchè ricerchiamo e non sappiamo fermarci

:wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ste_manto » dom nov 27, 2005 0:24 am

Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:
Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?


Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.


già
ma mi piacerebbe sapere cosa dirti, soprattutto perchè saprei cosa dire a me stesso
non cerco/non voglio una cenerentola che mi aspetta a casa
vorrei una come me, ma poi l'equilibrio è difficilissimo

forse si è destinati a brevi sprazzi intensi di felicità e a lunghi momenti di inquietudine e di fuga...

ma forse non è la montagna la causa di ciò

forse è l'effetto, di quello che noi siamo


forse siamo noi che amiamo quello che amiamo perchè ricerchiamo e non sappiamo fermarci

:wink:


Ma chi riesce a coinciliare le cose come fa? trova delle ragazze/o sante? è meno folle ed egoista? dove sta "il trucco"?
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Buzz » dom nov 27, 2005 0:26 am

ste_manto ha scritto:Ma chi riesce a coinciliare le cose come fa? trova delle ragazze/o sante? è meno folle ed egoista? dove sta "il trucco"?


questo è un gioco in cui le regole si fanno in due e ogni volta sono diverse
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda snowoman » dom nov 27, 2005 0:27 am

Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:
Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?


Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.


già
ma mi piacerebbe sapere cosa dirti, soprattutto perchè saprei cosa dire a me stesso
non cerco/non voglio una cenerentola che mi aspetta a casa
vorrei una come me, ma poi l'equilibrio è difficilissimo

forse si è destinati a brevi sprazzi intensi di felicità e a lunghi momenti di inquietudine e di fuga...

ma forse non è la montagna la causa di ciò

forse è l'effetto, di quello che noi siamo


forse siamo noi che amiamo quello che amiamo perchè ricerchiamo e non sappiamo fermarci

:wink:

Già, forse non è la montagna.
Potrebbe anche essere il mare, o il deserto o la Jungla...è il nostro continuo ricercare qualcosa fuori di noi, apparentemente materiale , ma in realta quasi spirituale, la ricerca del nuovo, la ricerca di noi stessi.
Noi siamo esseri che si nutrono di emozioni, siamo esserei irrequeti che hanno voglia di sperimentare il nuovo e superare frontiere, le nostre.
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda snowoman » dom nov 27, 2005 0:35 am

ste_manto ha scritto:
Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:
Buzz ha scritto:
snowoman ha scritto:snowoman ti stringo idealmente in un abbraccio di solidarietà
Troppo bella come risposta!!!!!!
.......Ma già lo so! dopo tre settimane mi romperò le scatole e...sarò di nuovo sola.
La frase continua:
e...sarò di nuovo sola ...e continuerò a scalare ......con passione..sempre!Forse è proprio questo il vero innamoramento che dura per tutta la vita.. quello per la montagna


è un bel casino snowy,
hai proprio ragione e sono tristemente d'accordo con te

la montagna perlomeno non si offende se la trascuri un pò di tempo,
ti attende ... (anche se un pò quando torni te la fa pagare) mentre l'altro/a no, ha, spesso giustamente, altre esigenze... le sue esigenze.

E' possibile che siamo così egoisti nel nostro amore per la montagna?

Perchè è difficile che in una coppia si vivano esattamente le stesse pulsioni... le stesse senza variazioni nel tempo.

Perchè essere malati di montagna significa essere malati di libertà,
e il semplice fatto di dovere chiedere "a te cosa va di fare?" ti pesa... di fronte all'inebriante possibilità di poter scegliere "tutto" nel momento che tu vuoi, come vuoi...

eppure ci manca l'altro/a... e ci sentiamo soli a non poter condividere certe emozioni... proprio in montagna... e vorremmo qualcuno a cui stringerci, con cui sognare...

ma vogliamo veramente un altro/a o forse solo una proiezione del nostro narcisismo?


Hai colpito nel segno.
Il rapporto a due è sempre difficile e complesso, ma quando c'è di mezzo un altro elemento di "amore", come in questo caso è la montagna, è un bel casino.
L'alpinista (uomo o donna che sia) è per definizione anarchico, egoista e narcisista, ma è pur sempre un essere umano e in quanto tale non è nato per stare solo. Da queste due esigenze contrapposte nasce il caos. da un lato c'è il richiamo dell'avventura, della libertà, dell'adrelanina pura e dell'emozione profonda ed unica dall'altro la necessita di condividere tutto ciò con qualcuno. Ma è richiesta di puro amore o anche questo espressione di egoismo? Non lo so, ma ha me piace continuare a sognare di poter incontrare, un giorno, qualcuno a cui regare le emozioni che provo quando sono in montagna, quando esco da una via, quando torno a casa stanca, ma soddisfatta e condividerle.


già
ma mi piacerebbe sapere cosa dirti, soprattutto perchè saprei cosa dire a me stesso
non cerco/non voglio una cenerentola che mi aspetta a casa
vorrei una come me, ma poi l'equilibrio è difficilissimo

forse si è destinati a brevi sprazzi intensi di felicità e a lunghi momenti di inquietudine e di fuga...

ma forse non è la montagna la causa di ciò

forse è l'effetto, di quello che noi siamo


forse siamo noi che amiamo quello che amiamo perchè ricerchiamo e non sappiamo fermarci

:wink:


Ma chi riesce a coinciliare le cose come fa? trova delle ragazze/o sante? è meno folle ed egoista? dove sta "il trucco"?

Semplice colpo di culo? boh!? sicuri che poi funzione per più di un anno anno e mezzo? :twisted: O forse se riesce a loro allora è possibile, e quindi dà speranza anche a noi :P :P :P
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda ste_manto » dom nov 27, 2005 0:36 am

Buzz ha scritto:questo è un gioco in cui le regole si fanno in due e ogni volta sono diverse


Però a volte non ti sembra di giocare a un gioco in cui è impossibile uscirne soddisfatti?
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Buzz » dom nov 27, 2005 0:37 am

ste_manto ha scritto:
Buzz ha scritto:questo è un gioco in cui le regole si fanno in due e ogni volta sono diverse


Però a volte non ti sembra di giocare a un gioco in cui è impossibile uscirne soddisfatti?


a me lo dici? :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ste_manto » dom nov 27, 2005 0:44 am

snowoman ha scritto:..... e quindi dà speranza anche a noi :P :P :P



BAsta che la speranza non si trasformi in illusione :roll: :roll:
















Che discorsone che ne è uscito.... poi a quest'ora del sabatio sera :?
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda snowoman » dom nov 27, 2005 0:45 am

Buzz ha scritto:
ste_manto ha scritto:
Buzz ha scritto:questo è un gioco in cui le regole si fanno in due e ogni volta sono diverse


Però a volte non ti sembra di giocare a un gioco in cui è impossibile uscirne soddisfatti?


a me lo dici? :?

:twisted: Mi vien da dire: mal comune...ma non è bello.
:wink: purtroppo spesso se ne esce solo stanchi
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda snowoman » dom nov 27, 2005 0:48 am

ste_manto ha scritto:
snowoman ha scritto:..... e quindi dà speranza anche a noi :P :P :P



BAsta che la speranza non si trasformi in illusione :roll: :roll:
















Che discorsone che ne è uscito.... poi a quest'ora del sabatio sera :?

Ho portato scomipglio fra questi rudi alpinisti? :roll: :twisted: :P
Buonanotte: domani il dovere mi chiama, cerco di scalare
snowoman
 
Messaggi: 33
Iscritto il: sab nov 26, 2005 17:47 pm

Messaggioda ste_manto » dom nov 27, 2005 0:51 am

snowoman ha scritto:
Buonanotte: domani il dovere mi chiama, cerco di scalare


Notte!

Lo scompiglio non l'hai creato ma solo tirato a galla :lol:
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Donatello » dom nov 27, 2005 0:52 am

ste_manto ha scritto:
snowoman ha scritto:..... e quindi dà speranza anche a noi :P :P :P



BAsta che la speranza non si trasformi in illusione :roll: :roll:



Che discorsone che ne è uscito.... poi a quest'ora del sabatio sera :?


E partendo da un post di AM...

Mi state facendo tirar tardi, ma non posso fare a meno di seguirvi, vi invidio perche almeno voi siete capaci di esprimere quello che sentite...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.