LLa montagna d'inverno è fattbile.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

LLa montagna d'inverno è fattbile.

Messaggioda MACHINA » ven nov 25, 2005 19:45 pm

Ciao a tutti ragazze e ragazze volevo chiedere dei consigli a voi alpinisti esperti che frequentate sia d'estate che d'inverno la montagna. Conosciete qualche montagna facile che si puo' fare con le ciaspole, che non presenti pendenze superiori a 30° e che non presenti una parte alpinistica: cose facili insomma tipo: monte guglielmo, monte altissimo del baldo, monte bronzone, monte pizzocolo, monte carone, monte canto alto, monte dei tre cornelli, monte comer e denervo, monte aralta, dosso blussega, monte conche, monte cancervo, monte arano, monte ubione, monte colombe', cima di timogno, monte misma, monte cornizzolo, monte alto e monte pora, piz tri, dosso dei morti e monte bregagno. Insomma anche montagne basse ma belle in cui la neve non c'è quasi mai.
grazie a tutti ciao ciao
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda Il DonA » ven nov 25, 2005 20:22 pm

siccome è vicina a casa mia e quando mi alzo la vedo sempre di fronte a me, ti dico...monte Fravort, 2300 e qualcosa metri, sta dopo la Panarotta 2002, dove ci sono gli impianti da sci(uguali uguali a quelli del dolomiti supersky, giuro eh! :mrgreen: :roll: ).Vai a Pergine Valsugana TN, lasci la macchina nel parcheggio degli impianti della suddetta panarotta,metti le ciaspole e in masimo un'ora e mezza sei sulla vetta, indossi lo snowboard e....POWDEEEEERRRR!!!! (con quello che ha nevicato oggi però la vedo dura... :? )

c'è anche un accesso da roncegno, vicino a borgo valsugana, di solito gli scialpinisti fanno quella strada lì...

oppure ho sentito di uno che è andato, sempre a piedi, in cima ad un certo Cerro Torre, senza ciaspole, tra l'altro...




:mrgreen:
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Il DonA » ven nov 25, 2005 20:23 pm

scusate,doppio post...mi da problemi all'invio del messaggio... :?
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Herman » ven nov 25, 2005 22:43 pm

monte baldo da vari versanti
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Earon » sab nov 26, 2005 0:08 am

Immagine


mica avrò svaccato?!?! 8O
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda heliSilvia » sab nov 26, 2005 10:06 am

Monte Cazzola, Alpe Devero
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

la montagna d'inverno

Messaggioda MACHINA » sab nov 26, 2005 18:37 pm

grazie per il suggerimenti. ci andro' piu' avanti quando si assesta un po' la neve
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda MACHINA » sab nov 26, 2005 18:39 pm

cosa intendi per bldo... anche cima valdritta?
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda MACHINA » sab nov 26, 2005 18:46 pm

heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero


ma dove si trovano queste due montagne?
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda Herman » sab nov 26, 2005 18:53 pm

MACHINA ha scritto:cosa intendi per bldo... anche cima valdritta?


Anche, se non sei il primo a passare dopo che è venuta la neve il sentiero non è impervio, in gennaio/febbraio poco nevoso sono salito solo con scarponcini. Poi anche cima telegrafo dalla valle trovai e ancora i due rifugi chierego e fiori del baldo sia da malga valfredda sia da prada o naole, tutte belle passeggiate.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda heliSilvia » sab nov 26, 2005 19:14 pm

MACHINA ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero


ma dove si trovano queste due montagne?


Il Monte Cazzola si raggiunge dalla località Alpe Devero: quella lingua di Piemonte che entra nella Svizzera .... hai presente?
D'altra parte non hai chiesto una zona in paricolare ... giusto?
Ciao
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda chris.climb » dom nov 27, 2005 14:34 pm

Anche il CAREGA (vr) :) :) :)
chris.climb
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom nov 06, 2005 14:03 pm
Località: Verona

Messaggioda Davide1980 » dom nov 27, 2005 20:23 pm

Ti consiglio il monte Stivo sopra Arco di Trento, da Arco ti porti a Bolognano e da li prendi la strada che arriva a S.Barbara, arrivato al passo tovi una fontana sulla sinistra, li svolti e prosegui fino al parcheggio, sabato e domenica rifugio aperto.Puoi anche effettuare una traversata che arriva fino alle Viotte (monte Bondone) sopra Trento ma sono necessarie due macchine.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Feo » dom nov 27, 2005 20:35 pm

Non specificando la zona che ti interessa maggiormente io ti dico: APPENNINO :idea:
Molte cime che si prestano a ciaspone (ed ultimamente molta più neve che in Alpi :lol:)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: LLa montagna d'inverno è fattbile.

Messaggioda beppe » lun nov 28, 2005 22:09 pm

MACHINA ha scritto:Ciao a tutti ragazze e ragazze volevo chiedere dei consigli a voi alpinisti esperti che frequentate sia d'estate che d'inverno la montagna. Conosciete qualche montagna facile che si puo' fare con le ciaspole, che non presenti pendenze superiori a 30° e che non presenti una parte alpinistica: cose facili insomma tipo: monte guglielmo, monte altissimo del baldo, monte bronzone, monte pizzocolo, monte carone, monte canto alto, monte dei tre cornelli, monte comer e denervo, monte aralta, dosso blussega, monte conche, monte cancervo, monte arano, monte ubione, monte colombe', cima di timogno, monte misma, monte cornizzolo, monte alto e monte pora, piz tri, dosso dei morti e monte bregagno. Insomma anche montagne basse ma belle in cui la neve non c'è quasi mai.
grazie a tutti ciao ciao

Sopra vezza d'oglio, la valgrande , vai alla frazione di tù, lì lasci la macchina ed segui la stada che poi diventa sentiero ed entri in val grande, puoi arrivare alla capanna Saverio Occhi e pernottare lì, ( 41 posti latto con stufa e gas sempre aperta, non custodita) .
Questo inverno ci ritorno a farmi una dormita in santa pace circondato da neve e cime.
Ciao

Beppe
Avatar utente
beppe
 
Messaggi: 231
Images: 3
Iscritto il: ven ago 01, 2003 22:06 pm
Località: brescia

Messaggioda MACHINA » mer nov 30, 2005 19:23 pm

heliSilvia ha scritto:
MACHINA ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Monte Cazzola, Alpe Devero


ma dove si trovano queste due montagne?


Il Monte Cazzola si raggiunge dalla località Alpe Devero: quella lingua di Piemonte che entra nella Svizzera .... hai presente?
D'altra parte non hai chiesto una zona in paricolare ... giusto?
Ciao
Silvia


GIUSTO
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda MACHINA » mer nov 30, 2005 19:25 pm

chris.climb ha scritto:Anche il CAREGA (vr) :) :) :)

GRAZIE
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda MACHINA » mer nov 30, 2005 19:27 pm

Davide1980 ha scritto:Ti consiglio il monte Stivo sopra Arco di Trento, da Arco ti porti a Bolognano e da li prendi la strada che arriva a S.Barbara, arrivato al passo tovi una fontana sulla sinistra, li svolti e prosegui fino al parcheggio, sabato e domenica rifugio aperto.Puoi anche effettuare una traversata che arriva fino alle Viotte (monte Bondone) sopra Trento ma sono necessarie due macchine.


GRAZIE
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Messaggioda MACHINA » mer nov 30, 2005 19:29 pm

Feo ha scritto:Non specificando la zona che ti interessa maggiormente io ti dico: APPENNINO :idea:
Molte cime che si prestano a ciaspone (ed ultimamente molta più neve che in Alpi :lol:)


TIPO?
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm

Re: LLa montagna d'inverno è fattbile.

Messaggioda MACHINA » mer nov 30, 2005 19:30 pm

beppe ha scritto:
MACHINA ha scritto:Ciao a tutti ragazze e ragazze volevo chiedere dei consigli a voi alpinisti esperti che frequentate sia d'estate che d'inverno la montagna. Conosciete qualche montagna facile che si puo' fare con le ciaspole, che non presenti pendenze superiori a 30° e che non presenti una parte alpinistica: cose facili insomma tipo: monte guglielmo, monte altissimo del baldo, monte bronzone, monte pizzocolo, monte carone, monte canto alto, monte dei tre cornelli, monte comer e denervo, monte aralta, dosso blussega, monte conche, monte cancervo, monte arano, monte ubione, monte colombe', cima di timogno, monte misma, monte cornizzolo, monte alto e monte pora, piz tri, dosso dei morti e monte bregagno. Insomma anche montagne basse ma belle in cui la neve non c'è quasi mai.
grazie a tutti ciao ciao

Sopra vezza d'oglio, la valgrande , vai alla frazione di tù, lì lasci la macchina ed segui la stada che poi diventa sentiero ed entri in val grande, puoi arrivare alla capanna Saverio Occhi e pernottare lì, ( 41 posti latto con stufa e gas sempre aperta, non custodita) .
Questo inverno ci ritorno a farmi una dormita in santa pace circondato da neve e cime.
Ciao

Beppe


GRAZIE
MACHINA
 
Messaggi: 24
Iscritto il: ven set 09, 2005 17:16 pm


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron