Crespi campione del mondo...ma l'Italia se n'è accorta??!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 19:09 pm

Yashin ha scritto: ma lo sport e i valori di questo sport , ne perderanno parecchio.

ma il valore che ha uno sport è quello che gli attribuisci tu! Non serve a nulla fare paragoni con il mondo milionario del calcio, guarda anche solo uno sport di massa come la pallacanestro in Italia, è praticata da moltissima gente ma nessuno si sogna per questi di dire che è uno sport che ha perso dei valori perchè da quanto è stata "inventata" i praticanti sono aumentati.
Ogni volta che torna questo discorso salta fuori questo spauracchio incredibile delle falesie okkupate e infestate da neofiti impregnati dalla tv. Anche oggi è pieno di gente sulle vie max 5c, da lì in poi le code non ci sono.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yena » gio nov 24, 2005 22:02 pm

faccio presente una cosa se l'arrampicata va alle olimpiadi dopo un gri gri nuovo costa 30 euro, usato 15 idem per rinvii corde prese e altro materiale (almeno penso! :roll:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda clod » gio nov 24, 2005 22:22 pm

yena ha scritto:faccio presente una cosa se l'arrampicata va alle olimpiadi dopo un gri gri nuovo costa 30 euro, usato 15 idem per rinvii corde prese e altro materiale (almeno penso! :roll:


Però pensa quanti pecoroni ti trovi in montagana.

E quanto si ungeranno le vie facili :roll:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yena » ven nov 25, 2005 0:00 am

beh forse si ma penso che i questi solo il 20% andrebbe in falesia piu di 5 volte l'anno (come me in pratica :lol: ) certo che sui grandi numeri son tanti! :cry:

ma magari aumenterebero anche i soldiper chiodare.... ma son discorsi gia fatti!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Yashin » ven nov 25, 2005 10:45 am

Zio Vare
Anche oggi è pieno di gente sulle vie max 5c, da lì in poi le code non ci sono.


Domenica scorsa c'era coda su un 8b+ :!:
Da lì in giù era anche peggio!
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda yinyang » ven nov 25, 2005 10:47 am

appunto! 'sti mostricciattoli arrivano al 6b dopo tre settimane
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda cuorpiccino » ven nov 25, 2005 11:01 am

yena ha scritto:faccio presente una cosa se l'arrampicata va alle olimpiadi dopo un gri gri nuovo costa 30 euro, usato 15 idem per rinvii corde prese e altro materiale (almeno penso! :roll:

Si, come l'attrezzatura da sci!

Yashin ha scritto:Domenica scorsa c'era coda su un 8b+
Da lì in giù era anche peggio!

Se lo davano 8b, oppure 8a+, ci sarebbe stata sicuramente meno coda! :lol:

Io credo che roccia e plastica siano differenti e, inutile dirlo, preferisco la roccia. Ma sulla plastica puoi inventarti delle cose che sulla roccia non fai.
Per quanto riguarda l'arrampicata alle olimpiadi, la cosa non mi cambierebbe nulla. Magari porterà solo ad un orda di plasticari.
Basta che poi non rompono le palle con le certificazioni delle falesie.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda MALARAVANA » ven nov 25, 2005 13:02 pm

Mi spiace vedere che molti consideriino l'arrampicata come una sorta di setta segreta. Se qualcuno non mi avesse portato in falesia la prima volta oggi probabilmente mi troverei a giocare a calcio o pallacanestro...senza mai aver avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare la scalata, mi troverei inoltre a chiedere se, raramente incontrassi chi la pratica e me lo svelasse in segreto, per salire utilizza i "ganci", gli scarponi in vibram o il martello pneumatico...
Non credo che l'arrampicata sportiva possa mai essere uno sport "di massa", ma che un pò di visibilità in più se la meriti! Inoltre si sta creando una sorta di spaccatura tra i garisti che solo raramente si recano in falesia per super realizzazioni e il falesista. Per cui penso non verrà accellerato esponenzialmente il grado di untume delle vie... c'è da dire inoltre che non tutti quelli che guardano il curling(!!) in televisione poi si mettano automaticamente a praticarlo! Io so solo che l'unica gara che ho visto è stato il master a Cherre Chevalierre ho pagato il biglietto, c'era un sacco di gente, la cosa mi è piaciuta e mi ha motivato un sacco.
Non siate egoisti! :twisted:
MALARAVANA
 
Messaggi: 38
Iscritto il: lun feb 14, 2005 15:15 pm

Messaggioda mrt 88 » ven nov 25, 2005 13:31 pm

MALARAVANA ha scritto:Mi spiace vedere che molti consideriino l'arrampicata come una sorta di setta segreta. Se qualcuno non mi avesse portato in falesia la prima volta oggi probabilmente mi troverei a giocare a calcio o pallacanestro...senza mai aver avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare la scalata, mi troverei inoltre a chiedere se, raramente incontrassi chi la pratica e me lo svelasse in segreto, per salire utilizza i "ganci", gli scarponi in vibram o il martello pneumatico...
Non credo che l'arrampicata sportiva possa mai essere uno sport "di massa", ma che un pò di visibilità in più se la meriti! Inoltre si sta creando una sorta di spaccatura tra i garisti che solo raramente si recano in falesia per super realizzazioni e il falesista. Per cui penso non verrà accellerato esponenzialmente il grado di untume delle vie... c'è da dire inoltre che non tutti quelli che guardano il curling(!!) in televisione poi si mettano automaticamente a praticarlo! Io so solo che l'unica gara che ho visto è stato il master a Cherre Chevalierre ho pagato il biglietto, c'era un sacco di gente, la cosa mi è piaciuta e mi ha motivato un sacco.
Non siate egoisti! :twisted:


leggi qui
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Titanium » ven nov 25, 2005 14:09 pm

Non capisco cosa significhi che l'arrampicata si meriti un po' più di visibilità. Visto che non è una persona o un ente, ma un'attività, immagino di dover trasferire questo concetto su chi pratica l'arrampicata. Ma io che la pratico me ne infischio della visibilità ad esempio, e così altri.

E non per tenere il tutto segreto, non per tenere vuote le falesie che ancora lo sono, o tenere nuova e ruvida la roccia che lo è; non perché mi senta facente parte di un élite o altro: me ne infischio perché proprio non mi interessa.

Se qualcuno non t'avesse iniziato all'arrampicata ora giocheresti a calcio o pallacanestro. Embè? Io farei quello che facevo prima e mi ci divertirei. Prima di arrampicare non ero alla ricerca di quell'attività che mi avrebbe riempito la vita: la vita la riempivo con quello che amavo fare. Poi ho scoperto l'arrampicata e al momento mi piace più di nuotare, andare in moto, giocare a pallavolo. Punto.

L'arrampicata meriterebbe più attenzione per avere forse più sponsorizzazioni e poter allevare e coltivare dei veri professionisti in tal senso? Mah! Chissà! Gli sport realmente professionistici in Italia non sono molti, e contro quei professionisti tutti si scagliano; chi ama lo sport e vede il campione che non si impegna a fronte dei miliardi che prende, chi non ama quello sport e ancor di più se la prende con quei pistola che "fanno i soldi divertendosi ed in più si lamentano". Visto che come professionismo spesso si intende questa bella sovrastruttura di orrore che tutto fa tranne che avvicinare forse al cuore e all'anima dell'attività in sé, allora mi viene da dire che l'arrampicata (e qualunque altro sport io ami o attività o hobby) mi piace di più così, senza orpelli che l'appesantiscano o che possano intralciarmi.

Se non arrampicassi mi troverei a chiedermi se vadano su coi martelli pneumatici, le bombe, o manco le mutande? Sì, probabilmente sì. E se volessi scoprire come invece fanno, sono sicuro che in capo a 2 ore l'avrei scoperto tra libri e internet. E se poi pensassi che la cosa può essere intrigante, inizierei in qualche modo a praticarla.
Per me è un mistero come un filo e due ferruzzi facciano un maglione. Ma so che quando mi verrà voglia di scoprirlo, scoprirò come si fa, e se poi ne avrò l'idea, comprerò filo e ferruzzi e mi farò una sciarpetta per iniziare.

No, non penso che uno che ama anche solo la falesia debba amare la plastica. Sì, il gesto è uguale, ma... i paragoni sono già stati fatti, e quello della bambola dice tutto.

Infine, le élite, i segreti, i gruppi... credo che tutto questo sia riscontrabile in pressoché qualsiasi contesto, ma attiene all'uomo più che al contesto. Gli chef non si dicono quale spezia particolare usano in quel piatto; gli informatici non si dicono quale API abbiano usato per quella funzione, i coltivatori di piante grasse non si dicono quale terreno per far crescere un rubispinus nonsoche di 40 cm. E vabbè. Spesso l'uomo è geloso delle proprie piccole o grandi conquiste, soprattutto quando queste rappresentano bene la piccolezza di quello stesso uomo, ad esse avvinghiato per darsi una forma, o soprattutto quando da queste conquiste può venire un utile diretto.


Finalmente è venuta l'ora della pausa pranzo e vi libero da questo fiume di boiate che ho scritto per perdere tempo. CIAO!!!!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda meki » ven nov 25, 2005 14:35 pm

ma figuriamoci se appare un trafiletto... :lol: :lol:
però il mercoledi si sa x quanto tizio non potra giocare...se si è fatto male e come e dove.

arrampicata libera, e di nicchia! meglio così, imo.
w la plastica! :wink:
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda clod » ven nov 25, 2005 14:43 pm

Hanno fatto un servizio di circa un minuto al tg3 di mezzogiorno, con intervista flash di crespi.

Contento? :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda cuorpiccino » ven nov 25, 2005 14:49 pm

MALARAVANA ha scritto:Mi spiace vedere che molti consideriino l'arrampicata come una sorta di setta segreta. Se qualcuno non mi avesse portato in falesia la prima volta oggi probabilmente mi troverei a giocare a calcio o pallacanestro...senza mai aver avuto la possibilità di conoscere ed apprezzare la scalata, mi troverei inoltre a chiedere se, raramente incontrassi chi la pratica e me lo svelasse in segreto, per salire utilizza i "ganci", gli scarponi in vibram o il martello pneumatico...
Non credo che l'arrampicata sportiva possa mai essere uno sport "di massa", ma che un pò di visibilità in più se la meriti! Inoltre si sta creando una sorta di spaccatura tra i garisti che solo raramente si recano in falesia per super realizzazioni e il falesista. Per cui penso non verrà accellerato esponenzialmente il grado di untume delle vie... c'è da dire inoltre che non tutti quelli che guardano il curling(!!) in televisione poi si mettano automaticamente a praticarlo! Io so solo che l'unica gara che ho visto è stato il master a Cherre Chevalierre ho pagato il biglietto, c'era un sacco di gente, la cosa mi è piaciuta e mi ha motivato un sacco.
Non siate egoisti! :twisted:

Vedi, non si tratta di essere egoisti, ma solo di decidere di cosa si sta parlando. Quando ho iniziato io, l'arrampicata come sport non esisteva. Oggi esiste così come esistono le palestre al coperto. Ma mentre 25 anni fa, tendenzialmente, chi si avvicnava all'arrampicata era spinto da una passione e, quindi, per scelta aveva anche una certa "cultura arrampicatoria" (non voglio dire alpinistica perché non voglio andare troppo indietro") oggi non è più così. Molti arrampicano solo per curiosità, non esiste più la pazienza di "imparare ad arrampicare". Allora trovi quelli che sbattono le corna su tiri per loro impossibili per tutto il giorno, trovi quelli che su tiri spittati a 2,5 m ti dicono "è spittato luungoooo", trovi queli per i quali bisogna "certificare le falesie altrimenti per uno che esce da una palestra al coperto è pericoloso" ecc. ecc.
Ecco, trovo che, semplicemente, si è perso molto della passione e dell'umiltà alla quale una volta si era obbligati, perché il cammino doveva essere graduale. Per questo mi stà un po' sul c***o la "massificazione" dell'arrampicata, perché molti non si rendono conto di ciò che stanno facendo (e mi da fastidio vedere la gente che rischia di schiantarsi). E mi piacciono quelle falesie dove la chiodaturia impone uno stile "obbligatorio".
Pertanto, come vedi, non ho nulla contro gli atleti (che sicuramente sanno scalare comunque e ovunque).
Quindi, se l'arrampicata alle olimpiadi dovesse portare ancora più gente alle falesie, sono certo che la reazione sarebbe in gran parte chiodare ancora più vicino e preconfezionato.


Ma nonostante tutto, vedo che l'arrampicata continua ad appassionare molti, che passano da una curiosità ad una passione, e il vecchio "spirito" (o lo "spirito dei vecchi" (da non confondersi con quello che beve drugo)) continua ad essere tramandato.

P.S. io, a parte garette e qualche prova di coppa italia boulder, vidi una prova di campionato mondiale boulder a Cortina. Be, la determinazione e la cattiveria degli atleti è una vera fonte di ispirazione!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda paolo 76 » ven nov 25, 2005 15:13 pm

Titanium ha scritto:Per me è un mistero come un filo e due ferruzzi facciano un maglione.


Bella questa! :lol:

cuorpiccino ha scritto:Ma mentre 25 anni fa, tendenzialmente, chi si avvicnava all'arrampicata era spinto da una passione e, quindi, per scelta aveva anche una certa "cultura arrampicatoria" (non voglio dire alpinistica perché non voglio andare troppo indietro") oggi non è più così. Molti arrampicano solo per curiosità, non esiste più la pazienza di "imparare ad arrampicare".[...]


concordo. E, più in generale, direi che manca la consapevoleza della scelta. A prescindere dall'arrampicata, il fatto di doversi sbattere un po' per conoscere "cosa ci offre il mondo" ci obbliga a fare delle scelte ragionate e consapevoli (=aumenta il senso critico).
La pappa pronta serve ai bimbi che non hanno i denti, ma si spera che, ad un certo punto, comincino anche a far le grigliate con le amichette... :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Titanium » ven nov 25, 2005 15:29 pm

paolo 76 ha scritto:
Titanium ha scritto:Per me è un mistero come un filo e due ferruzzi facciano un maglione.


Bella questa! :lol:

cuorpiccino ha scritto:Ma mentre 25 anni fa, tendenzialmente, chi si avvicnava all'arrampicata era spinto da una passione e, quindi, per scelta aveva anche una certa "cultura arrampicatoria" (non voglio dire alpinistica perché non voglio andare troppo indietro") oggi non è più così. Molti arrampicano solo per curiosità, non esiste più la pazienza di "imparare ad arrampicare".[...]


concordo. E, più in generale, direi che manca la consapevoleza della scelta. A prescindere dall'arrampicata, il fatto di doversi sbattere un po' per conoscere "cosa ci offre il mondo" ci obbliga a fare delle scelte ragionate e consapevoli (=aumenta il senso critico).
La pappa pronta serve ai bimbi che non hanno i denti, ma si spera che, ad un certo punto, comincino anche a far le grigliate con le amichette... :lol:


Sì, ma poi che vedano bene di piluccare le ossa a fondo e quelle polverizzarle e disperderle, perche credo che fare una grigliatina di amichetta sia reato.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda paolo 76 » ven nov 25, 2005 15:34 pm

Titanium ha scritto:Sì, ma poi che vedano bene di piluccare le ossa a fondo e quelle polverizzarle e disperderle, perche credo che fare una grigliatina di amichetta sia reato.


non c'era come opzione nel putrity test?? :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Titanium » ven nov 25, 2005 15:44 pm

paolo 76 ha scritto:
Titanium ha scritto:Sì, ma poi che vedano bene di piluccare le ossa a fondo e quelle polverizzarle e disperderle, perche credo che fare una grigliatina di amichetta sia reato.


non c'era come opzione nel putrity test?? :wink:


Putridy test?
Forse sì. :lol:
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron