LA SARDEGNA SALUTA CON AFFETTO I SOMMERGIBILI NUCLEARI

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

LA SARDEGNA SALUTA CON AFFETTO I SOMMERGIBILI NUCLEARI

Messaggioda rugge » ven nov 25, 2005 0:28 am

ECCO UN OTTIMA NOTIZIA :D

Il presidente della regione Sardegna Soru: «Notizia meravigliosa» «Via i sommergibili Usa dalla Maddalena» L'annuncio del ministro della difesa Martino dopo l'incontro con il suo omologo Rumsfeld

ROMA - I sommergibili della base sull'isola di Santo Stafano, nell'arcipelago della Maddalena, saranno trasferiti fuori dal territorio nazionale secondo tempi e modi che dovranno essere definiti più avanti.

L'operazione, concordata nel corso del'incontro fra il ministro della difesa Martino e il suo omologo Usa Rumsfeld, «si inserisce nel quadro di ridislocazione delle Forze USA in Europa e conferma che le notizie relative al potenziamento della presenza di sommergibili nucleari USA alla Maddalena e di un ampliamento della Base erano prive di fondamento e che non è prevista alcuna cessione di parte o di tutto l'Arsenale alla US Navy.

MA....

A Rumsfeld - riferisce la nota della difesa - il Ministro Martino ha espresso la propria condivisione e l'apprezzamento per la decisione presa, evidenziandone la coincidenza alle istanze regionali, e ha anche voluto esprimere 8O 8O 8O tutta la riconoscenza italiana agli Stati Uniti per l'importante presidio di sicurezza che la Base ha rappresentato per oltre un trentennio e per il grande contributo che la sua presenza ha fornito allo stesso sviluppo ed alla crescita economico-sociale dell'area». 8O 8O 8O

E VABBE'
l'importante è che sti sommergibili, dopo aver offerto il loro importantissimo contributo al miglioramento dell'ecosistema della zona, se ne vadano al più presto



LA GIOIA DI SORU «È una notizia meravigliosa». Così il presidente della Regione Soru commenta l'accordo tra Martino e Rumsfeld per il trasferimento dei sottomarini.

Una volta che il trasferimento fosse operativo, ha aggiunto, «si farebbero salti di gioia».

:D
Ultima modifica di rugge il ven nov 25, 2005 0:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda paolo75 » ven nov 25, 2005 0:32 am

Sebbene sia anche io contento per questa cosa, quando è uscita la notizia mi ha colpito sapere una cosa a cui non avevo minimamente pensato, e cioè che numerose persone rimarranno senza lavoro, perchè la presenza della base americana aveva creato una piccola economia che ruotava attorno ad essa.

Solo per far notare, una volta ancora, che è tutta una questione di prospettive.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda rugge » ven nov 25, 2005 0:40 am

paolo75 ha scritto:Sebbene sia anche io contento per questa cosa, quando è uscita la notizia mi ha colpito sapere una cosa a cui non avevo minimamente pensato, e cioè che numerose persone rimarranno senza lavoro, perchè la presenza della base americana aveva creato una piccola economia che ruotava attorno ad essa.

Solo per far notare, una volta ancora, che è tutta una questione di prospettive.


non so esattamente cosa facevano, e quale fosse l'importante contributo allo sviluppo socio economico della zona per il quale il ministro ha espresso tutta la sua gratitudine agli americani... E' con onestà intellettuale che me lo domando, senza sarcasmo...
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda paolo75 » ven nov 25, 2005 0:49 am

rugge ha scritto:
paolo75 ha scritto:Sebbene sia anche io contento per questa cosa, quando è uscita la notizia mi ha colpito sapere una cosa a cui non avevo minimamente pensato, e cioè che numerose persone rimarranno senza lavoro, perchè la presenza della base americana aveva creato una piccola economia che ruotava attorno ad essa.

Solo per far notare, una volta ancora, che è tutta una questione di prospettive.


non so esattamente cosa facevano, e quale fosse l'importante contributo allo sviluppo socio economico della zona per il quale il ministro ha espresso tutta la sua gratitudine agli americani... E' con onestà intellettuale che me lo domando, senza sarcasmo...



Credo che la base riuscisse a creare economia solo per il fatto di ospitare qualche migliaio di persone. Penso quindi a tutte le attività commerciali e legate ai servizi. Ma in generale un tale numero di persone crea attorno a sè un movimento economico per tutto il genere di esigenze che deve soddisfare, dai muratori e gli idraulici agli alberghi per i parenti in visita.
Sebbene vada considerato che molte necessità vengono soddisfatte e gestite all'interno della base stessa.
In più penso che ci sia del personale esterno assunto all'interno della struttura, anche se non so esattamente con che mansioni.

Immagino che lo stesso discorso varrebbe per qualsiasi altro posto nelle stesse condizioni, come Aviano, di cui mi hanno parlato come di una cittadina molto caratterizzata dalla presenza della base americana.
Ultima modifica di paolo75 il ven nov 25, 2005 0:54 am, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Zio Vare » ven nov 25, 2005 0:52 am

esatto Paolo, il problema che si pone ora all'amministrazione dell'isola è quella di reinventare un bel po' di posti di lavoro che si erano creati come "indotto" della base militare. Ci devono riuscire altrimenti si troveranno un centinaio di persone (e non credo che l'isola conti poi molti abitanti stanziali) a rimpiangere i tempi dei sottomarini nucleari.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Davide1980 » ven nov 25, 2005 0:56 am

D'altra parte avere sul suolo italiano armi nucleari di altri paesi è un oscenita' visto che abbiamo rinunciato al nucleare (consapevoli di un grande danno economico) con un referendum popolare. E basta leccare il culo agli imperialisti!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda rugge » ven nov 25, 2005 1:23 am

Zio Vare ha scritto:esatto Paolo, il problema che si pone ora all'amministrazione dell'isola è quella di reinventare un bel po' di posti di lavoro che si erano creati come "indotto" della base militare. Ci devono riuscire altrimenti si troveranno un centinaio di persone (e non credo che
l'isola conti poi molti abitanti stanziali) a rimpiangere i tempi dei sottomarini nucleari.


Zio Vare ha scritto: a rimpiangere i tempi dei sottomarini nucleari.


:cry: Come faranno adesso senza i sommergibili nucleari dei nostri amici americani? :cry:

Contribuivano allo sviluppo sociale ed economico
Mentre i genitori facevano i camerieri negli alberghi dei parenti dei militari americani, i bambini giocavano felici sugli scafi dei sommergibili che affioravano maestosi sulla cresta dell'onde, in balia di ameni venticelli, per la gioia di grandi e piccini che sognavano il loro futuro dentro uno di quei meravigliosi sommergibili...
Fra poco tutto questo non sarà più :cry:
Contribuivano alla sicurezza del mediterraneo...
Confesso che finchè c'erano i sommergibili, io mi sentivo davvero sicuro e protetto....
Quando c'erano i tuoi sommergibili nucleari, tutti ci sentivamo più protetti e sicuri.
Ora i sommergibili se ne vanno... e anch'io mi sento un pò solo...
Quante speranze, quanti posti di lavoro persi....
Caro Rumsfeld, con i tuoi sommergibili se ne va un pezzo del nostro cuore.
Torna presto!
La nostra economia ha bisogno dei tuoi sommergibili .
La nostra sicurezza ha bisogno dei tuoi sommergibili.
Tornate!
Grazie America che hai usato uno dei nostri paradisi naturali per attraccare i tuoi beneamati sommergibili nucleari.

Ma ora devi continuare la tua Missione contro il terrorismo.
Impellenti ragioni logistiche e geopolitiche ti impongono di abbandonare le nostre accoglienti piagge per condurre le tue sante guerre.
Grazie a te, America, io mi sento più sicuro.
A volte sei un pò criticata...ma la tua causa è grande e giusta.
Valeva la pena sciogliere nel fosforo qualche misero iracheno...
Viva la lotta al terrorismo.
Grazie america, che mi fai sentire sicuro.

Davide1980 ha scritto: E basta leccare il culo agli imperialisti!

Esatto.
Mi sembra di sognare.
Dovremmo dunque ringraziare gli americani perchè hanno gentilmente usato la Sardegna come base militare per i loro porci sottomarini ?

Zio Vare ha scritto: non credo che l'isola conti poi molti abitanti stanziali

La Maddalena conta 13000 abitanti.

Zio Vare ha scritto: reinventare un bel po' di posti di lavoro

Io sono stato alla Maddalena, è un'isola stupenda, con eccezionali risorse naturali e ambientali e, dunque, turistiche. :? Sono straconvinto che non hanno nessun bisogno dei militari americani per campare !!! :?
ANZI!!! La presenza di sommergibili nucleari è un fortissimo deterrente per lo sviluppo turistico.
Ultima modifica di rugge il ven nov 25, 2005 1:48 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Zio Vare » ven nov 25, 2005 11:07 am

sia chiaro che non difendo i sottomarini nucleari! :D
è ovvio che la Maddalena abbia una vocazione turistica e ambientale da primato e che quindi i posti di lavoro probabilmente non saranno difficili da trovare, dicevo solo che l'amministrazione deve prepararsi preventivamente. Tutto lì.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Freespirit » ven nov 25, 2005 11:42 am

era ora
Freespirit
 

Messaggioda rugge » ven nov 25, 2005 18:13 pm

Zio Vare ha scritto:sia chiaro che non difendo i sottomarini nucleari! :D
è ovvio che la Maddalena abbia una vocazione turistica e ambientale da primato e che quindi i posti di lavoro probabilmente non saranno difficili da trovare, dicevo solo che l'amministrazione deve prepararsi preventivamente. Tutto lì.


certo :wink: , ma infatti è il ministro Martino che poteva risparmiarsi gli elogi... :x
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda clod » ven nov 25, 2005 18:16 pm

E dove vanno a finire tutti sti sommergibili? In medioriente? Il mediterraneo non gli interessa più agli ammerigani?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » ven nov 25, 2005 18:26 pm

Direi piuttosto in Asia, è l' che si concentreranno le attenzioni dell'America.
Infatti gli americani stanno costruendo una super base in un isola del pacifico (suolo americano).
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda rugge » ven nov 25, 2005 18:27 pm

clod ha scritto:E dove vanno a finire tutti sti sommergibili? In medioriente? Il mediterraneo non gli interessa più agli ammerigani?


buona domanda... immagino che saranno già in fase di corruzione di qualche governo amico... il bello è che nessuno sa mai niente

Ecco un gustoso articolo http://ww2.carta.org/notizieinmovimento ... _1774.html

''In undici porti italiani (Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellamare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto e Trieste) transitano e attraccano sommergibili a propulsione nucleare, con enormi rischi per la popolazione civile, vista la possibilita' di incidenti dalle conseguenze catastrofiche''.
E' quanto afferma il deputato dei verdi Mauro Bulgarelli, che sull'argomento ha presentato ieri un'interpellanza urgente alla Camera.
''Nonostante un decreto legislativo del 1995 obblighi lo Stato a informare la popolazione sui rischi connessi allapresenza dei sommergibili nucleari nelle aree portuali e a rendere noti i piani per l'emergenza nucleare - aggiunge Bulgarelli - nulla fino ad oggi e' stato fatto e la genteviene tenuta all'oscuro di tutto''.
''Nella risposta alla mia interpellanza - spiegaBulgarelli - il Governo non ha potuto far altro che confermare che undici porti italiani sono interessati dal transito e l'attracco di sommergibili nucleari e che il decreto legislativo 1995/230 impone l'obbligo di rendere edotta la popolazione sui rischi connessi e ai prefetti di rendere pubblici i piani di emergenza in caso di incidente nucleare.
Tuttavia, ilrappresentante del Governo ha ammesso che, a quasi 10 anni dall'emanazione del decreto, non sono state ancora predisposte le norme attuative e che, essendo i porti in questione 'installazioni militari', i piani di emergenza sono stati secretati. Questo comportamento costituisce una violazione palese delle direttive europee in materia di nucleare ed espone a rischi gravissimi la popolazione, visto che gli incidenti a sottomarini nucleari sono molto piu' frequenti di quanto si pensi, come dimostra quello occorso all'Hartford al largo dell'isola della Maddalena l'anno scorso.

Altro aspetto che lascia sconcertati e' il fatto che il Governo non abbia chiarito, omettendo di rispondere al quesito contenuto nell'interpellanza, se sia stata prevista e attivata una copertura assicurativa dallo Stato italiano atta a risarcire idanni a cose e persone in caso di incidente nucleare, visto che le coperture assicurative private in caso di incidente nucleare escludono il risarcimento dei danni''.

''Occorre - conclude il deputato - esercitare la massima pressione possibile affinche', ancora una volta, il governo non nasconda le sue negligenze attraverso il ricorso al segreto militare o di stato''.

Insomma, il nostro governo è omertoso e complice. Niente di nuovo naturalmente

Però grazie ai sommergibili nucleari degli americani il mondo è più sicuro, e inoltre portano sviluppo sociale ed economico laddove attraccano.

Mi pare che Aculnaig lavori in un porto... mi piacerebbe sentire il suo parere...
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.