ETNA: Paradiso e Inferno. Report della salita.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ETNA: Paradiso e Inferno. Report della salita.

Messaggioda Franz77 » gio nov 24, 2005 17:58 pm

Atterriamo in quel di Catania la sera di venerdì 11 novembre. Siamo in 4. Siamo la prima parte dello staff di un convegno di topografia, cartografia e telerilevamento (ASITA) che si terrà in questa cittadina del Sud durante la settimana seguente, ma ci siam presi i due weekend attaccati per visitarci la città e i dintorni. Ovviamente Catania mi è nota per la sua vicinanza al Mongibello, o? Monte, il Monte Etna: il vulcano attivo più alto d?Europa e uno tra i più attivi al mondo. L?attrazione per la sua salita non può che essere ovvia in me. Porto quindi tutto il materiale necessario alle salite di alta quota; un po? contrastante con le magliettine leggere e il costume da bagno (che uso sabato per una piacevole nuotata mattutina nelle cristalline, e incredibilmente non fredde ? qui è ancora estate - , acque ioniche poco fuori della città) Tuttavia da molte fonti so che la salita ai crateri sommitali è spesso impedita ai ?turisti?. La settimana passa molto bene tra lavoro e serate mangerecce, ma lui è sempre là a far capolino sulla città, visibile da ogni dove, tanto è maestoso. A metà settimana una nevicata lo imbianca fino a 1700m, ma il caldo sole siciliano in breve lo riscalda alle quote inferiori. Sabato 19, il maltempo sopraggiunto, ci obbliga (ancor in 4 su 11 rimaniamo per il secondo w-e) a far un giro in auto e ci portiamo così a Piano Provenzana (1800m) e al Rifugio Citelli per il pranzo: siamo sul versante NE della montagna, quello del secondo approccio più classico. Solo qualche scorcio all?anticima (Pizzi Deneri) imbiancata ci è concesso. In compenso osserviamo esterrefatti le colate laviche degli anni recenti (2002 e 2003) a pochi passi dalla civiltà. Domenica 20, abbandonati i colleghi, mi trovo a Nicolosi (raggiunta comodamente in bus da Catania ? ore 6:50 dalla stazione FS) con Nando, geologo bergamasco (proprio del mio paese, tra l?altro) sull?Etna da un mese per la tesi di dottorato. Il tempo è pessimo (anche se le previsioni sono buone): nuvole nere ci sovrastano e in breve, lungo la strada che porta al Rifugio Sapienza (lato Sud del monte) siamo immersi nel nulla; ma proseguiamo. In un attimo però, usciamo dalle nuvole e quando siamo al rifugio (parcheggio e località sciistica) le nubi son sotto di noi. Uno spettacolo e un grande entusiasmo. Decidiamo di tentare la salita e per risparmiar tempo (sono già le 9:30) prendiamo la cabinovia fino alla Montagnola, 2500m. Qui proseguiamo per la strada che d?estate è percorsa dalle jeep colme di turisti impellicciati. Non c'è nessuno e nessuno si incontrerà lungo tutto il percorso. Il paesaggio è lunare. Sotto i nostri piedi macchie di neve candida e cenere nerissima. Sotto di noi le nubi. Sembra il Paradiso. Individuato un cratere sommitale (che pensiam inizialmente essere il più alto), effettuiamo un itinerario alternativo per evitare di essere esposti alle abbondanti esalazioni sulfuree. Risaliamo un pendio nevoso abbastanza ripido e ci troviamo sul cratere, in un vero Inferno di caldo ed esalazioni. Le rocce sono bollenti. Le stelline dei miei bastoncini si fondono. So che non stiamo rischiando perché sono con un esperto del monte che si era anche preventivamente informato sulla fattibilità, ma l?ambiente non mi fa sentire proprio a mio agio. Il vento tempestoso e il frastuono non ci impediscono di assaporare il panorama unico. Persa un po? di quota risaliamo verso il più alto cratere sommitale e nella soddisfazione massima giungiamo ai 3330 metri della vettà, contraddistinta da un piccolo ometto. Poco tempo ci è concesso a causa delle esalazioni, ma basta per rimanere indelebile ricordo nella memoria. In breve scendiam dalla via normale (evidente anche se innevata) e torniamo alla Montagnola donde per ceneri fini (una libidine aver anche gli sci!!!) ?scivoliamo? alla macchina. Un vero regalo: il tempo (comunque sempre variabile sull?Etna in settimana), il mare di nubi (atmosfere indicibili) e l?essere arrivati sulla vera cima?d?altronde ?Franz, io vado?? colpisce anche in Sicilia!!! Credo che rimarrà tra le mie più belle esperienze mai vissute!!! Appuntamento ovviamente a marzo con la neve alle basse quote e gli assi!!! ;-)))

ed eccovi le fotooooooooooo...

L'Etna visto da Catania
Immagine
L'Etna dal versante Nord: poco prima di Piano Provenzana
Immagine
Salendo l'Etna da sud (dal Rifugio Sapienza)
Immagine
Lungo la lava dell'Etna
Immagine
Lungo il ripido pendio che conduce al Cratere di Sud Est (3250m ca)
Immagine
Magiche atmosfere tra neve e solfatare sul cratere di Sud Est
Immagine
Mare di nubi dal cratere di Sud Est
Immagine
Delirio di zolfo...che puzza
Immagine
Magiche atmosfere...sul ciglio dell'Inferno...del cratere di Sud Est
Immagine
Il cratere di Sud Est
Immagine
Esalazioni sulfuree verso la Voragine (il cratere centrale dell'Etna)
Immagine
L'attivissima Voragine dell'Etna: esplosioni, frastuono, zolfo...un vero Inferno
Immagine
Il punto più alto dell'Etna, in rapida evoluzione ogni anno...(attualemente sito sulla cresta tra la Voragine e il cratere di Nord Est)
Immagine
Col mare di nubi sul mar Mediterraneo...più che un Inferno sembra un Paradiso...
Immagine
Dal ciglio della Bocca Nuova, la Voragine e la vetta
Immagine
Dalla Montagnola verso Catania il pomeriggio
Immagine
Dall'aereo triste, ma soddisfatto ritorno...
Immagine


ciao tutti
andateci perchè meritaaaaaaaaaaaa!!!

FRANZ
Ultima modifica di Franz77 il gio nov 24, 2005 18:12 pm, modificato 1 volta in totale.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Spider » gio nov 24, 2005 18:05 pm

che figata... che spettacolo, sono senza parole!

Io ho salito un paio di vulcani in Salvador, ed è stata una delle esperienze più belle e impressionanti della mia vita, sentire sotto di sè una montagna "viva", che sussurra e respira... incredibile, e indimenticabile!

L'Etna è da sempre uno dei miei sogni, forse questa primavera riesco ad andarci con gli sci, vedremo!

Ah... e complimenti per le foto, bellissime davvero! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Buzz » gio nov 24, 2005 18:06 pm

Grande Franz! :-) :-) complimenti per la salita e per le belle foto.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda marinoroma » gio nov 24, 2005 18:40 pm

ammazza che figata queste foto, bravo Franz !!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda yinyang » gio nov 24, 2005 18:43 pm

bellissime! :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda mamo » gio nov 24, 2005 18:46 pm

Che belle foto !
Bravo Franz !
Anch'io sono anni che vorrei andarci , ma con gli sci . Chissà che quest'anno non sia la volta buona , tanto di neve qui non ne arriva :(
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Lange » gio nov 24, 2005 19:06 pm

Cacchio, bellissimo.....
Io ci sono stato quest'estate, è davvero impressionante. Però avevo pochissimo tempo e mi ci sono solo avvicinato alla cima....
I tipi del posto e quelli degli impianti (carissimi :evil: ) dicono che è "vietato" andare su da soli: quanto c'è di vero in questo ?? Lo dicono solo per incentivare l'uso delle guide locali e a pro della sicurezza degli escursionisti o c'è altro ??
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 19:11 pm

:D :D :D :D
INVIDIOSISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Complimenti.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » gio nov 24, 2005 20:13 pm

un vulcano innevato dev'essere una esperienza magica. Sotto di te il fuoco, davanti a te la neve... il condimento a base di gas... 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » gio nov 24, 2005 20:24 pm

bravissimo Franz, bel racconto e belle foto !!!!!!!!
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda angron » gio nov 24, 2005 20:59 pm

preciso, puntuale, dettagliatissimo.... come sempre

Grande !!!!
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda clod » gio nov 24, 2005 22:13 pm

Che posto magico. Complimenti per le foto :D
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Franz77 » ven nov 25, 2005 10:05 am

mamo ha scritto:Che belle foto !
Bravo Franz !
Anch'io sono anni che vorrei andarci , ma con gli sci . Chissà che quest'anno non sia la volta buona , tanto di neve qui non ne arriva :(
ciao mamo


Anch'io inizialmente l'ho sempre pensato con gli sci...
ma già che dovevo andar lì per lavoro...ne ho approfittato!!!

Ed ora sono un po' più sgamato su certe cose...
visto che ho visitato anche il versante nord...

comunque a febbraio-marzo potrei esserci anch'io...
tanto con la windjet A/R a solo 100 euri...
(voli ven sera alle 20:30 da Linate, arrivo alle 22,
ritorno lunedì alle 8:30 da Catania, arrivo alle 10 a Linate)
noleggio auto all'Hollywood solo 31 euri al giorno per la Panda nuova!!!!

là poi non costa nulla la vita...quindi è più caro farsi un w-e in sguizzera!!!!

ci si aggiorna...

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mamo » ven nov 25, 2005 10:14 am

Franz77 ha scritto:
mamo ha scritto:Che belle foto !
Bravo Franz !
Anch'io sono anni che vorrei andarci , ma con gli sci . Chissà che quest'anno non sia la volta buona , tanto di neve qui non ne arriva :(
ciao mamo


Anch'io inizialmente l'ho sempre pensato con gli sci...
ma già che dovevo andar lì per lavoro...ne ho approfittato!!!

Ed ora sono un po' più sgamato su certe cose...
visto che ho visitato anche il versante nord...

comunque a febbraio-marzo potrei esserci anch'io...
tanto con la windjet A/R a solo 100 euri...
(voli ven sera alle 20:30 da Linate, arrivo alle 22,
ritorno lunedì alle 8:30 da Catania, arrivo alle 10 a Linate)
noleggio auto all'Hollywood solo 31 euri al giorno per la Panda nuova!!!!

là poi non costa nulla la vita...quindi è più caro farsi un w-e in sguizzera!!!!

ci si aggiorna...

FRANZ


Dai , pensiamoci seriamente .
Io posseggo un libricino dal titolo : Sci-alpinismo sull'Etna .
Con relazioni e foto di tantissime gite .
a presto
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Franz77 » ven nov 25, 2005 10:49 am

Lange ha scritto:I tipi del posto e quelli degli impianti (carissimi :evil: ) dicono che è "vietato" andare su da soli: quanto c'è di vero in questo ?? Lo dicono solo per incentivare l'uso delle guide locali e a pro della sicurezza degli escursionisti o c'è altro ??


Bah, il cartello che c'è alla Montagnola (2500) dice che l'accesso ai crateri sommitali si fa a proprio rischio e pericolo. E che è altamente sconsigliato a chi ha problemi respiratori ( e te credo: su è un Inferno di esalazioni...oltre quota 3000 se si respirava con la bocca si moriva di mal di gola e di tosse).
Io ero con un geologo che ha chiesto al suo superiore particolari attività presenti.
E' ovvio che andare ad agosto è ben diverso che andar a novembre..
si dice che anche a Torre del Filosofo (2950m) si può accedere solo con le guide...ma è solo una questione di interessi...
Domenica non c'era nessuno lungo tutto il percorso...se ci fossero pericoli oggettivi, spero e credo, non avremmo potuto andarci nemmeno noi...

inoltre d'estate deve esserci un macello di turisti impellicciati...
e le jeep continuano a far la spola dalla Montagnola alla Torre del Filosofo...
per non aver problemi di sorta dicono che servono le guide a tutti...

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Spider » lun nov 28, 2005 11:52 am

mamo ha scritto:
Franz77 ha scritto:
mamo ha scritto:Che belle foto !
Bravo Franz !
Anch'io sono anni che vorrei andarci , ma con gli sci . Chissà che quest'anno non sia la volta buona , tanto di neve qui non ne arriva :(
ciao mamo


Anch'io inizialmente l'ho sempre pensato con gli sci...
ma già che dovevo andar lì per lavoro...ne ho approfittato!!!

Ed ora sono un po' più sgamato su certe cose...
visto che ho visitato anche il versante nord...

comunque a febbraio-marzo potrei esserci anch'io...
tanto con la windjet A/R a solo 100 euri...
(voli ven sera alle 20:30 da Linate, arrivo alle 22,
ritorno lunedì alle 8:30 da Catania, arrivo alle 10 a Linate)
noleggio auto all'Hollywood solo 31 euri al giorno per la Panda nuova!!!!

là poi non costa nulla la vita...quindi è più caro farsi un w-e in sguizzera!!!!

ci si aggiorna...

FRANZ


Dai , pensiamoci seriamente .
Io posseggo un libricino dal titolo : Sci-alpinismo sull'Etna .
Con relazioni e foto di tantissime gite .
a presto
ciao mamo


io e 2 amici ci stiamo pensndo MOLTO seriamente (febbraio? Dopo non farà troppo caldo?)... teniamoci in contatto! :D
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » lun nov 28, 2005 12:00 pm

Veramente una figata! Complimenti! Non sapevo che l'Etna fosse cosi' bello ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda federica602 » lun nov 28, 2005 12:06 pm

Spider ha scritto:io e 2 amici ci stiamo pensndo MOLTO seriamente (febbraio? Dopo non farà troppo caldo?)... teniamoci in contatto! :D


io ci sono stata l'anno scorso a marzo e faceva più freddo che da noi!!!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda dags1972 » lun nov 28, 2005 12:21 pm

Belle Belle Belle Foto....

che invidia...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Franz77 » lun nov 28, 2005 12:48 pm

dags1972 ha scritto:Belle Belle Belle Foto....

che invidia...


C'è qualcuno che ha fatto un bel lavoro...in merito alle pano...
http://www.swisseduc.ch/stromboli/etna/ ... ex-en.html

bye bye
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron