MEDALE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

MEDALE

Messaggioda clod » mar nov 22, 2005 23:44 pm

Lo so che non c'è paragone con le mie capacità narratorie e quelle di altri che postano qui ma voglio comunque a raccontare un piccolo sogno che si realizza.... Non sono molto bravo a scrivere e quindi mi aiuto con le foto :wink:


Provo a raccontare una gran giornata. GIovedì mattina scopro l'intenzione di amici di andare in medale il giorno dopo e mi unisco al gruppo come quarto. Venerdì mattina le premesse sono buone: bel tempo, ma gran freddo e un po' di aria abbastanza frizzante. Ci incamminiamo verso la parete e man mano che mi avvicino mi rendo conto di quanto sia imponente.

Immagine



Molliamo gli zaini e il peso in eccesso e prepariamo le cordate. Diciamo che due seghe (tra cui ovviamente il sottoscritto),anche se a me piace dire i meno esperti saliranno dai primi 4 tiri della taveggia (max 6a) e i due più forti saliranno dalla via accanto, Eternium. Ci ricongiungeremo e mischieremo le cordate per uscire da Mexico e nuvole.

Immagine



Davide e Matteo su Eternium
Immagine



Davide sucondo tiro di Eternium
Immagine



Io sul secondo tiro
Immagine



In uscita dal terzo tiro
Immagine



Dopo esserci trovati a metà parete si parte per mexico e nuvole. Dopo aver abbandonato la taveggia, unta(mi hanno detto la più unta dopo la cassin) ci siamo ritrovati su una roccia molto bella con un gran grip e molto compatta, tranne alcuni tratti.



Sul secondo tiro all'uscita del tetto
Immagine




Davide esce dal tetto e si prepara ad affrontare il passo chiave della via (io sono in sosta sopra, distrutto....)
Immagine



Il sole ci abbandona ma oramai mancano solo un paio di tiri
Immagine



E si ritorna verso la macchina felici e soddisfatti.
Immagine
Ultima modifica di clod il ven mar 03, 2006 18:23 pm, modificato 1 volta in totale.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: MEDALE - Mexico e nuvole

Messaggioda mamo » mer nov 23, 2005 0:07 am

Bella lì Clod !
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda pasasò » mer nov 23, 2005 10:34 am

Bravo Clod...
dalle foto sembra di vedere un golfaro in cui avete rinviato e visto che mi hai messo la pulce addosso (neanche nell'orecchio) per questo fine sett. la domanda sorge spontanea: come è la chiodatura delle vie che avete afrfrontato?
merci e ciaux
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda .:eZy:. » mer nov 23, 2005 10:38 am

complimenti clod ...un bel viaggio :P
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 11:30 am

alèèèèèèè clod! bella li!
x pasaso: la chiodatura su eternium e mexico e nuvole è molto buona! non serve integrare! al limite un paio di friend medi.
cmq belle vie. veramente molto belli il primo e terzo tiro di mexico e nuvole. il primo tiro di eternium non mi è sembrato un 6c (6b+?).
roccia sempre buona.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda marco* » mer nov 23, 2005 12:53 pm

Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 13:17 pm

marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 23, 2005 15:45 pm

dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pasasò » mer nov 23, 2005 15:50 pm

grazie mille per le info, mi porterò qualche nattino e frend antivibrazione, dopo tutto su quei gradi non è che passi tanto in tranquillità...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 15:51 pm

Marco Anghileri ha scritto:
dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:


ciao Marco,

thanks x il MP (e scusa se non ti ho ririsposto). bhe certo il fatto di averli non fa mica male....xò non mi sembrano proprio necessari vista la buonissima chiodatura. anche io ho tremato....in sosta di quel tiro....xò x il freddo!!!!! appena sparito il sole si barbellava!!!!

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda marco* » mer nov 23, 2005 15:53 pm

Marco Anghileri ha scritto:
dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:


anch'io la penso così per quel che pesano...tanto in macchina di sicuro non servono... :wink:
per davide la placca intendevo quella del terzo tiro hai ragione :oops:
vista dalla taveggia sembra tosta...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 16:37 pm

marco* ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:


anch'io la penso così per quel che pesano...tanto in macchina di sicuro non servono... :wink:
per davide la placca intendevo quella del terzo tiro hai ragione :oops:
vista dalla taveggia sembra tosta...


Io sul 6c sono pasato ovviamente da secondo. Però devo dire che non è abominevole come passo. Sono riuscito a fare il tiro con un paio di resting e di 6c non ne ho mai chiuso neanche uno. Duro ma non impossibile. Poi a memoria hai la protezione abbastanza vicino. Ma ripeto, io li sono passato da secondo.

Mi son dimenticato di dire che tutto sto popò di foto le ha fatt roberto (spiderman) alias "il dito più veloce del medale" :lol:


p.s.: dade nonn dire che le protezioni non servono. Qua sarebbero potute servire :lol: :lol: :lol:
Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 16:58 pm

clod ha scritto:
marco* ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:


anch'io la penso così per quel che pesano...tanto in macchina di sicuro non servono... :wink:
per davide la placca intendevo quella del terzo tiro hai ragione :oops:
vista dalla taveggia sembra tosta...


Io sul 6c sono pasato ovviamente da secondo. Però devo dire che non è abominevole come passo. Sono riuscito a fare il tiro con un paio di resting e di 6c non ne ho mai chiuso neanche uno. Duro ma non impossibile. Poi a memoria hai la protezione abbastanza vicino. Ma ripeto, io li sono passato da secondo.

Mi son dimenticato di dire che tutto sto popò di foto le ha fatt roberto (spiderman) alias "il dito più veloce del medale" :lol:


p.s.: dade nonn dire che le protezioni non servono. Qua sarebbero potute servire :lol: :lol: :lol:
Immagine



:D :D :lol: fortunatamente non mi si vede!!!!! cmq avevo i piedoni che mi proteggevano!!!!!! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 23, 2005 17:00 pm

fra tutto,
mi immagino la discesa per il "bel" sentiero con le "calzette gialle" che vedo all'imbrago :!: :!: :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dademaz » mer nov 23, 2005 17:03 pm

Marco Anghileri ha scritto:fra tutto,
mi immagino la discesa per il "bel" sentiero con le "calzette gialle" che vedo all'imbrago :!: :!: :D


infatti....e la cosa bella che mi son fatto convincere da matteo a provarle anche io! cmq alla fine non sono andate poi male....bastava prestare attenzione ai sassi un po troppo appuntiti!!!!!! ed anche ai ramoscelli che si infilavano tra le dita dei piedi...un fastidio!!!!!
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Marco Anghileri » mer nov 23, 2005 17:10 pm

dademaz ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:fra tutto,
mi immagino la discesa per il "bel" sentiero con le "calzette gialle" che vedo all'imbrago :!: :!: :D


infatti....e la cosa bella che mi son fatto convincere da matteo a provarle anche io! cmq alla fine non sono andate poi male....bastava prestare attenzione ai sassi un po troppo appuntiti!!!!!! ed anche ai ramoscelli che si infilavano tra le dita dei piedi...un fastidio!!!!!


mmmmmmhhh che libidine :) ,
davvero il sogno per tutti i climber che si levano le scarpette al termine di una via :!: :cry:

forse era meglio scendere ancora con le...Miura 8O :D :lol: :lol: :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda clod » mer nov 23, 2005 18:14 pm

dademaz ha scritto:
clod ha scritto:

p.s.: dade nonn dire che le protezioni non servono. Qua sarebbero potute servire :lol: :lol: :lol:
Immagine



:D :D :lol: fortunatamente non mi si vede!!!!! cmq avevo i piedoni che mi proteggevano!!!!!! :lol: :lol: :lol:


Non so se è una fortuna che non ti si veda :?

Buona la copertura di fareun figlio con tua moglie prima di andare su questa via :roll: :lol: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marco* » mer nov 23, 2005 18:36 pm

clod ha scritto:
marco* ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
dademaz ha scritto:
marco* ha scritto:Sia mexico che eternium sono due vie bellissime per qualità della roccia e linea anche se la chiodatura è stata rivista ed è ottima a resinati e chiodi non è da sottovalutare e qualche friendino almeno per eternium (l'unica che ho fatto per ora con uscita sulla taveggia) io lo porterei dato che le fessure per metterli ci sono poi al massimo non li usi se non ti servono come abbiamo fatto anche noi. :wink: .Nel complesso una via che merita continua su roccia stupenda.
Per chi le ha fatte entrambe qual'è la più dura?mexico è un vechio chiodo fisso ormai rimandato alla fine dell'inverno (maledetta spalla :cry: :cry: )ma quando guardo la placca del secondo tiro mi chiedo sempre se ce la farò a passarla mi sembra sempre così liscia e verticale e i chiodi lontani looontani looooontani :oops: :oops: ... devo decidermi ad andare a picchiarci la testa..
ciao Marco :wink:


ma secondo me non servono veramente protezioni veloci (io ho messo un solo friend medio in uscita del tiro di 6c di mexico, ma si poteva tranquillamente evitare). questo perchè in tutte e due le vie la chiodatura non è mai lunga!
secondo me mexico è un pelo + dura (o meglio il tiro di 6c è 6c).
forse intendi placca del terzo tiro, quello di 6c? cmq non è cosi dura, basta un po di decisione su un passo.

vai tranquillo che ti diverti.

Davide


magari non ti serviranno
ma sempre meglio avere con sè qualcosina,
ho visto gente tremare come foglie e integrare a friend la fessura del 3° tiro di Messico e Nuvole:) :lol: :wink:


anch'io la penso così per quel che pesano...tanto in macchina di sicuro non servono... :wink:
per davide la placca intendevo quella del terzo tiro hai ragione :oops:
vista dalla taveggia sembra tosta...


Io sul 6c sono pasato ovviamente da secondo. Però devo dire che non è abominevole come passo. Sono riuscito a fare il tiro con un paio di resting e di 6c non ne ho mai chiuso neanche uno. Duro ma non impossibile. Poi a memoria hai la protezione abbastanza vicino. Ma ripeto, io li sono passato da secondo.

Mi son dimenticato di dire che tutto sto popò di foto le ha fatt roberto (spiderman) alias "il dito più veloce del medale" :lol:


p.s.: dade nonn dire che le protezioni non servono. Qua sarebbero potute servire :lol: :lol: :lol:
Immagine


grazie delle info andrò sicuramente e picchiarci la testa...
complimenti per le foto e stupendi quei piedoni gialli... :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mr.Mojo » mer nov 23, 2005 18:39 pm

bellissimo report....e anche le foto sono bellissime....




a propo...volevo chiederlo anche io cosa erano quelle pinne gialle che si vedono in una delle prime foto......

non è ho mai viste in giro e non ne ho mai nemmeno sentito parlare.... :idea:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda mrt 88 » mer nov 23, 2005 18:47 pm

Mr.Mojo ha scritto:bellissimo report....e anche le foto sono bellissime....




a propo...volevo chiederlo anche io cosa erano quelle pinne gialle che si vedono in una delle prime foto......

non è ho mai viste in giro e non ne ho mai nemmeno sentito parlare.... :idea:


appunto....what the hell.....cosa diavolo sono???
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.