via tommy (PONT BOZET - MONT CHARVATTON)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda maxkalzone » lun nov 14, 2005 19:38 pm

Karl ha scritto:Bravo Max :D
Ma dai qualche info:
Quanto tempo hai impiegato per la salita?
C'erano altre cordate oltre voi? (dicono che è molto frequentata)
Cè qualche tiro con molta esposizione?
Il secondo ed il terzo tiro (quello in artificiale) anche se in modo diverso sembrano essere i più difficili. Confermi? (racconta le tue sensazioni)
Per il tiro in artificiale hai usato le staffe?
...per ora smetto di far domande sennò rischio di farmi mandare affan... :wink:


Per la salita abbiamo impiegato 5 ore, è una delle nostre prime vie lunghe e non siamo velocissimi nelle manovre.
La maggior parte della via si svolge su placche appoggiate, la forza nelle braccia serve a ben poco (via ottima per le donne :wink: ). Punti particolarmente esposti non ce ne sono.
Non ho visto nessuno in tutto il giorno su tutta la parete.
Il tiro in artificiale è un pochino impressionante da vedere (agli occhi di un principiante come me ovviamente) ma è molto ben spittato e non richiede molto sforzo; la fatica maggiore la si fa nel superare il muretto strapiombante mentre il traverso è una cavolata (anche perchè ci sono spit ogni 50 cm e ci sono degli ottimi appoggi)
Noi abbiamo usato un'pò di cordini lunghi e siamo andati bene (anche perchè le staffe non le abbiamo :D )
Il secondo tiro non è particolarmente difficile.... concordo con chi dice che la via è un pochino sovragradata. I passaggi più tosti sono comunque molto ben protetti.
Io mi sono divertito un casino e la consigliovivamente a tutti i principianti. Forse il periodo migliore è la primavera-estate quando le giornate sono più lunghe e si possono fare le cose con più calma.
La relazione che ho usato (affidabilissima):
http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... Tommy.html

Se ti servono ulteriori info io sono disponibilissimo.


ciao e buona arrampicata :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Karl » mar nov 15, 2005 10:30 am

Grazie delle info Max
sai io avevo provato a convincere un amico a farla per fine estate, poi per motivi vari è saltata ad ora mi sa che se ne riparla a primavera, sai com'è dalla toscana mi ci vogliono quasi 3 ore e mezzo e con le giornate che scorciano sempre più :cry: ...rimango ad arrampicare in zona.
Ciao e grazie ancora :wink:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda maxkalzone » lun nov 21, 2005 10:42 am

pasasò ha scritto:non vorrei mandarti verso pericolosi incrodamenti, ma con il 6a da primo in Falesia (non a Casazza) e un po' di tecnica di aderenza Caterpillar la puoi fare e divertirti. Il 6b secondo me è un po' abbondante, l'obbligato è dato 5c e la possibilità di abbandonare in doppia non mi sembra terrificante.
Ciao


Fatta anche CATERPILLAR :D :D :D , bellissima, molto impegnativa (per le pippe come me) ma di grande soddisfazione!!!
LA CONSIGLIO A TUTTI


Grazie del SUGGERIMENTO!!
CIAO




Il bellissimo diedro di 4 tiri.
Immagine
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda pasasò » lun nov 21, 2005 11:02 am

Bella lì! L'inizio del diedrone da arrampicare in opposizione... complimenti per la foto, rende l'idea di quello che ci si può aspettare anche se sembra più duro di quello che è... una volta capito come scaricare i pesi e non cercare appigli per le mani la progressione si riduce a questione di resistenza delle anche e non sbagliare sequenza di movimenti.
Moooooooolto divertente; la parte sotto in fessura peccato che l'abbia fatta il giorno successivo ad una abbondante pioggia e con una bella cascatina sul tiro che mi ha indotto a "tirare" un po' di rinvii.
Brao Brao!
:D :D :D
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Yashin » mer nov 23, 2005 12:07 pm

..carina...mi sa che in primavera ci vado.
e di quarant'anni di emozioni che mi dite? C'è una relazione in giro?
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda teocalca » mer nov 23, 2005 17:20 pm

fatta forse tre mesi fa...
forse vale la prima parte...sopra ho abbandonato perchè ci rompevamo un po' le scatole
il tiro del tetto è un groviglio di spit e altre cazzate...l'hanno aperta da sotto però non è omogenea nella chiodatura
Una via al Lomasti merita di più
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Paolo Marchiori » mer nov 23, 2005 18:28 pm

bel diedro! 8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Brozio » mer nov 23, 2005 19:02 pm

io l'ho fatta qualche anno fae me la ricordo divertente come via e ben chiodata!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Pol.26 » lun nov 28, 2005 20:58 pm

Concordo, a e era piaciuta. Anche qui inoltre i gradi sono un pochino larghi...
Pol.26
 
Messaggi: 45
Iscritto il: gio giu 13, 2002 22:59 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.