Salotto letterario - passaparola sui bei libri

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda pasasò » mar nov 22, 2005 11:40 am

... e di quel libro che mi dici, maestro?


Albatro, con questi toni in Parole e Libertà c'è il Topic di Sciallù che ti aspetta... aiutami e inserisciti qualcosa per te da solo
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda virgy » mar nov 22, 2005 15:17 pm

citazione o no, è stato un bel risveglio, Buzz. Parole che mi servono in questo momento particolare della mia vita.
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 15:23 pm

virgy ha scritto:citazione o no, è stato un bel risveglio, Buzz. Parole che mi servono in questo momento particolare della mia vita.


lieto di esserti stato utile... :lol:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda virgy » mar nov 22, 2005 15:26 pm

Nessuno è indispensabile, tutti siamo utili.

:D
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 15:30 pm

virgy ha scritto:Nessuno è indispensabile, tutti siamo utili.

:D


si però ancora stai a far flanella e non esci il punteggio al noto test ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda virgy » mar nov 22, 2005 15:39 pm

Ecco il "mio" (scusa l'agg possessivo) Buzz, ed ecco le domande impegnate, ma non eri "cretino"? Tutto questo spessore ti può togliere energia! Comunque il test sta per finire e quando comunicherò il punteggio dovrai essere seduto o appoggiato da qualche parte.
:wink:
Buon pomeriggio a tutti. Impegni vari e TEST..... mi aspettano. Tu aspetta
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Messaggioda Buzz » mar nov 22, 2005 15:42 pm

io sono un cretino con degli sprazzi di genialità

e aspetto. :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda peter60 » mer nov 23, 2005 18:23 pm

E' appena uscito "Ghiacio sottile" ed è un thriller ambientato in Himalaya a 7mila metri. Anche se l'autore ha scritto qualche sciocchezza tecnica, la storia però mi ha presmo molto. Ci sono un sacco di colpi di scena ed è molto avvincente. Lo spunto di partenza ricorda la faccenda dei fratelli messner, poi però cambia. Ve lo consigolio caldamente.
peter60
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 23, 2005 18:19 pm

Messaggioda Buzz » mer nov 23, 2005 18:33 pm

peter60 ha scritto:E' appena uscito "Ghiacio sottile" ed è un thriller ambientato in Himalaya a 7mila metri. Anche se l'autore ha scritto qualche sciocchezza tecnica, la storia però mi ha presmo molto. Ci sono un sacco di colpi di scena ed è molto avvincente. Lo spunto di partenza ricorda la faccenda dei fratelli messner, poi però cambia. Ve lo consigolio caldamente.


:D :roll:

Weiss ha scritto:"Ghiaccio Sottile" edito da Rizzoli, di Piero Degli Antoni.
La cosa positiva e' che un italiano si cimenti in letteratura di montagna, un thriller d'evasione.
Punto.

La storia non sembra nemmeno malvagia: 6 personaggi chiusi in una tenda, che tentano di scoprire cosa accadde durante uan tragica ascensione.
I personaggi sono stereotipi, macchiette: c'e' un alpinista kazako alto due metri, collerico e sgradevole, che apre un vasetto in vetro di cetriolini sulla testa (vasetti in vetro su un ottomila? cetriolini sott'olio? esistono?), un barone austriaco (Hans Von Reichlin, nientemeno) una giornalista mondana (bella e con gli occhi verdi- Fiona), un fotografo gay, un rampollo francese (che aveva un fratello: la vittima), uno sherpa, forte e silenzioso che parla come Toro Seduto.
I personaggi fremono, sussultano, singhiozzano, fissano sdegnati.
Rompergli una gamba e buttarli giu' dal Siula Grande sarebbe il minimo, per piagnoni di tale fatta.
Quando parlano ribadiscono l'ovvio, ed e' una pena finire il romanzo. Giuro: non ve ne puo' fregar di meno di quel che accadra' ai personaggi.
Ma non posso esser l'unico a prender simil fregatura: comprate, leggete ed esprimete un parere.

Ciliegina sulla torta: il francese, Michel, ha un fratello (Jean Pierre - certo che per i nomi ...), ebbene durante uno scambio di battute Michel riferendosi al fratello lo chiama appunto "Michel".
Una svista, e perdono, l'autore, ma non esiste piu' un editor, o come si chiamano quei santi individui che rileggono le bozze e correggono gli errori?
Via, giu' dal Siula Grande anche editor ed editore!


simpatica coincidenza

a parte che questo non era propriamente un 3d di libri di montagna,
(per quelli ce ne sono stati molti altri ovviamente, essendo questo un forum di montagna) ma anzi proprio un 3d di libri non di montagna... ma fin qui poco male...

è singolare il puto di vista diametralmente opposto.

Io tendo a credere a weiss che argomenta molto lucidamente la sua critica.

Non è che Peter60 volesse senza dire nulla rifilarci la stessa fregatura?

E cmq peter60 ... magari un'occhiata alle pagine precedenti prima di postare ...?

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda brookite » mer nov 23, 2005 20:21 pm

Un titolo al volo e che forse conoscete già:
"Un anno sull'altipiano" di E.Lussu. (Einaudi) da cui è stato tratto il film "Uomini contro".
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

"Lacrime e santi", E.M. Cioran

Messaggioda cialtrone » mer nov 23, 2005 23:53 pm

Di tutti gli uomini, l'eroe è colui che pensa meno alla morte. Eppure nessuno vi aspira, sia pur inconsciamente, quanto lui. Questo paradosso definisce la sua condizione: voluttà di morire, senza il sentimento della morte.
cialtrone
 

Messaggioda peter60 » gio nov 24, 2005 20:11 pm

Scusa Weiss, ma il tuo parere mi sembra un po' troppo perentorio. L'ho detto anche che c'è qualche str... tecnica, però tutto sommato la storia mi ha preso. Questione di gusti, ovviamente. Però ho letto thriller ben peggiori e con refusi ben più gravi. In ogni caso, almeno un'idea nuova, con tutti questi serial killer che girano. In quanto ai personaggi stereotipai, boh... forse anche lo Shylock di Shakespeare era un personaggio sterotipato, però, che storia! Al di là di tutto, un buon libro.


Buzz ha scritto:
peter60 ha scritto:E' appena uscito "Ghiacio sottile" ed è un thriller ambientato in Himalaya a 7mila metri. Anche se l'autore ha scritto qualche sciocchezza tecnica, la storia però mi ha presmo molto. Ci sono un sacco di colpi di scena ed è molto avvincente. Lo spunto di partenza ricorda la faccenda dei fratelli messner, poi però cambia. Ve lo consigolio caldamente.


:D :roll:

Weiss ha scritto:"Ghiaccio Sottile" edito da Rizzoli, di Piero Degli Antoni.
La cosa positiva e' che un italiano si cimenti in letteratura di montagna, un thriller d'evasione.
Punto.

La storia non sembra nemmeno malvagia: 6 personaggi chiusi in una tenda, che tentano di scoprire cosa accadde durante uan tragica ascensione.
I personaggi sono stereotipi, macchiette: c'e' un alpinista kazako alto due metri, collerico e sgradevole, che apre un vasetto in vetro di cetriolini sulla testa (vasetti in vetro su un ottomila? cetriolini sott'olio? esistono?), un barone austriaco (Hans Von Reichlin, nientemeno) una giornalista mondana (bella e con gli occhi verdi- Fiona), un fotografo gay, un rampollo francese (che aveva un fratello: la vittima), uno sherpa, forte e silenzioso che parla come Toro Seduto.
I personaggi fremono, sussultano, singhiozzano, fissano sdegnati.
Rompergli una gamba e buttarli giu' dal Siula Grande sarebbe il minimo, per piagnoni di tale fatta.
Quando parlano ribadiscono l'ovvio, ed e' una pena finire il romanzo. Giuro: non ve ne puo' fregar di meno di quel che accadra' ai personaggi.
Ma non posso esser l'unico a prender simil fregatura: comprate, leggete ed esprimete un parere.

Ciliegina sulla torta: il francese, Michel, ha un fratello (Jean Pierre - certo che per i nomi ...), ebbene durante uno scambio di battute Michel riferendosi al fratello lo chiama appunto "Michel".
Una svista, e perdono, l'autore, ma non esiste piu' un editor, o come si chiamano quei santi individui che rileggono le bozze e correggono gli errori?
Via, giu' dal Siula Grande anche editor ed editore!


simpatica coincidenza

a parte che questo non era propriamente un 3d di libri di montagna,
(per quelli ce ne sono stati molti altri ovviamente, essendo questo un forum di montagna) ma anzi proprio un 3d di libri non di montagna... ma fin qui poco male...

è singolare il puto di vista diametralmente opposto.

Io tendo a credere a weiss che argomenta molto lucidamente la sua critica.

Non è che Peter60 volesse senza dire nulla rifilarci la stessa fregatura?

E cmq peter60 ... magari un'occhiata alle pagine precedenti prima di postare ...?

:roll:
peter60
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer nov 23, 2005 18:19 pm

Messaggioda morph » ven nov 25, 2005 13:56 pm

Ciao, vi segnalo "Le Correzioni", di Jonathan Franzen (Einaudi)

http://www.internetbookshop.it/ser/serd ... TDQ5MPJBKN

Una discesa negli abissi di una famiglia qualunque, madre, padre, tre figli, nel profondo Midwest americano.
Veramente notevole, anche perchè è persino scritto (e tradotto) bene!

Non è certo un libro appena uscito, quindi sospetto che molti l'avranno già letto, a chi non l'ha letto...andate in libreria e dateci un'occhiata
:D
Avatar utente
morph
 
Messaggi: 974
Images: 35
Iscritto il: ven ago 20, 2004 16:40 pm
Località: Roma

Messaggioda cozza » sab nov 26, 2005 16:44 pm

Ecco un'altra segnalazione (e grazie di tutte quelle che ho trovato qui: ho appena allungato significativamente la lista dei libri da comprare, e visto il tempo, mi sa che andare in libreria potrebbe essere un buon modo di passare il resto del sabato, oltre alla palestra e naturalmente al salto del piripicchio).

Dicevo:
"Di nessuna chiesa. La libertà del laico", di Giulio Giorello.

Un libriccino che si legge a colazione e che a ogni riga dici "è vero, è vero e sarebbe così bello e facile". E poi, a proposito di libertà, mi ha fatto venir voglia di rileggere "La cena de le ceneri" di Giordano Bruno. Per la libertà e contro il dogmatismo pedante.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Buzz » sab nov 26, 2005 19:29 pm

cozza ha scritto:E mi sa che andare in libreria potrebbe essere un buon modo di passare il resto del sabato, oltre alla palestra e naturalmente al salto del piripicchio).


8O :D

cozza, potresti illustrarci, anche in separata sede, la pratica del "salto del piripicchio" ?

ora io ho diverse immagini che si formano nella mia mente a significarmi siffatta attività, alcune incongruenti fra loro, alcune poco verosimili...
ma sono sicuro che nessuna esattamente rappresenti la realtà. :roll:

ti sarei veramente grato, e penso di esprimere gli interessi di molti, se volessi istruirci in proposito.


:D :wink:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cozza » sab nov 26, 2005 20:14 pm

Buzz ha scritto:
cozza ha scritto:E mi sa che andare in libreria potrebbe essere un buon modo di passare il resto del sabato, oltre alla palestra e naturalmente al salto del piripicchio).


8O :D

cozza, potresti illustrarci, anche in separata sede, la pratica del "salto del piripicchio" ?

ora io ho diverse immagini che si formano nella mia mente a significarmi siffatta attività, alcune incongruenti fra loro, alcune poco verosimili...
ma sono sicuro che nessuna esattamente rappresenti la realtà. :roll:

ti sarei veramente grato, e penso di esprimere gli interessi di molti, se volessi istruirci in proposito.


:D :wink:


Lo farei volentieri, anche se forse non è giustappunto questa la sede adeguata per entrare nel merito del salto del piripicchio... :wink:
Sappi che trattasi di attività estremamente poetica et voluttuosa, e praticabile in effetti anche - e con soddisfazione - nel salotto.

Forse, se la comunità lo ritiene opportuno, si potrebbe di aprire un 3d all'uopo... 8)
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Buzz » sab nov 26, 2005 20:23 pm

cozza ha scritto:
Buzz ha scritto:
cozza ha scritto:E mi sa che andare in libreria potrebbe essere un buon modo di passare il resto del sabato, oltre alla palestra e naturalmente al salto del piripicchio).


8O :D

cozza, potresti illustrarci, anche in separata sede, la pratica del "salto del piripicchio" ?

ora io ho diverse immagini che si formano nella mia mente a significarmi siffatta attività, alcune incongruenti fra loro, alcune poco verosimili...
ma sono sicuro che nessuna esattamente rappresenti la realtà. :roll:

ti sarei veramente grato, e penso di esprimere gli interessi di molti, se volessi istruirci in proposito.


:D :wink:


Lo farei volentieri, anche se forse non è giustappunto questa la sede adeguata per entrare nel merito del salto del piripicchio... :wink:
Sappi che trattasi di attività estremamente poetica et voluttuosa, e praticabile in effetti anche - e con soddisfazione - nel salotto.

Forse, se la comunità lo ritiene opportuno, si potrebbe di aprire un 3d all'uopo... 8)


beh trovandoci in un salotto, letterario è vero, ma pur sempre salotto,
si potrebbe anche continuare l'interessante esposizione, usando ovviamente un linguaggio appropriato alla solennità del luogo ...

decidi tu, mi rimetto alla tua conoscenza della materia
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cozza » sab nov 26, 2005 23:09 pm

Buzz ha scritto:
cozza ha scritto:
Buzz ha scritto:
cozza ha scritto:E mi sa che andare in libreria potrebbe essere un buon modo di passare il resto del sabato, oltre alla palestra e naturalmente al salto del piripicchio).


8O :D

cozza, potresti illustrarci, anche in separata sede, la pratica del "salto del piripicchio" ?

ora io ho diverse immagini che si formano nella mia mente a significarmi siffatta attività, alcune incongruenti fra loro, alcune poco verosimili...
ma sono sicuro che nessuna esattamente rappresenti la realtà. :roll:

ti sarei veramente grato, e penso di esprimere gli interessi di molti, se volessi istruirci in proposito.


:D :wink:


Lo farei volentieri, anche se forse non è giustappunto questa la sede adeguata per entrare nel merito del salto del piripicchio... :wink:
Sappi che trattasi di attività estremamente poetica et voluttuosa, e praticabile in effetti anche - e con soddisfazione - nel salotto.

Forse, se la comunità lo ritiene opportuno, si potrebbe di aprire un 3d all'uopo... 8)


beh trovandoci in un salotto, letterario è vero, ma pur sempre salotto,
si potrebbe anche continuare l'interessante esposizione, usando ovviamente un linguaggio appropriato alla solennità del luogo ...

decidi tu, mi rimetto alla tua conoscenza della materia


bene
cominciamo con l'atmosfera:

"Brezze e vele sul mare:
dei pensieri da nulla.

Ma che spinta imparare
cos'è mai una fanciulla"

Giorgio Caproni, da "Il Passaggio d'Enea"
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Buzz » sab nov 26, 2005 23:22 pm

8O

ora io non vorrei apparire prosaico... ma ho il vago sospetto che molti (non voglio essere categorico, non dico tutti per carità) piripicchi non siano propriamente entusiasti di un approccio di questo tipo... :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda cozza » dom nov 27, 2005 14:13 pm

Buzz ha scritto:8O

ora io non vorrei apparire prosaico... ma ho il vago sospetto che molti (non voglio essere categorico, non dico tutti per carità) piripicchi non siano propriamente entusiasti di un approccio di questo tipo... :D


Tu sottovaluti i piripicchi. Benché essere propriamente entusiasti per un approccio poetico non sia uno stato tipico del piripicchio, quest'ultimo può stupire per la propria sensibilità. Ne ho visti ravvivarsi per la descrizione di un paesaggio. Certo, bisogna saper descrivere bene, a parole e a gesti. 8)

P.S. Ma perché son qua se fuori c'è il sole? Mannaggia al lavoro da finire e agli amici di mozzarella.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.