Alpinismo di punta in Himalaya

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda riccardo_mn » mar giu 04, 2002 9:58 am

Salve a tutti,
volevo avere qualche informazione di riepilogo sull'alpinismo himalaiano ai massimi livelli.

Quali sono state le più recenti realizzazioni significative?
Quali sono gli ultimi grandi problemi rimasti in Himalaya?

Il quadro mi sfugge un pò: si sente sempre più parlare di quantità (persone salite in un giorno, ottomila saliti in totale, tempi) e meno di qualità, come traversate, solitarie, vie nuove o difficili.

Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda marco » mar giu 04, 2002 12:37 pm

Ciao Riccardo, ti posso segnalare il sito
http://www.intraisass.it/
dove, sulle news alpinistiche, spesso si parla di himalaya e extraeuropeo in genere. Lì puoi trovare anche nomi e fatti e, con motori di ricerca, puoi accedere ad altre informazioni.
Buona lettura e, se puoi, supporta il sito 8O , merita davvero!
Ciao
Marco
marco
 
Messaggi: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Re: Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda Roberto » dom nov 20, 2005 17:26 pm

riccardo_mn ha scritto:Salve a tutti,
volevo avere qualche informazione di riepilogo sull'alpinismo himalaiano ai massimi livelli.

Quali sono state le più recenti realizzazioni significative?
Quali sono gli ultimi grandi problemi rimasti in Himalaya?

Il quadro mi sfugge un pò: si sente sempre più parlare di quantità (persone salite in un giorno, ottomila saliti in totale, tempi) e meno di qualità, come traversate, solitarie, vie nuove o difficili.

Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.

La parete est di una vetta innominata nella Miyar Valley :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda giaguaro » lun nov 21, 2005 15:49 pm

recenti realizzazioni significative?

la prima invernale di Simone Moro al shisha pangma penso sia un attimo significativa!!!!!...fa riflettere....

cosa è rimasto da fare?
beh...non è proprio himalaya, ma karakorum, comunque il batura II tentato sempre da moro quest'estate!!!!

Vai Simone!!!!!!!!! :wink:
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Re: Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 15:55 pm

Roberto ha scritto:
riccardo_mn ha scritto:Salve a tutti,
volevo avere qualche informazione di riepilogo sull'alpinismo himalaiano ai massimi livelli.

Quali sono state le più recenti realizzazioni significative?
Quali sono gli ultimi grandi problemi rimasti in Himalaya?

Il quadro mi sfugge un pò: si sente sempre più parlare di quantità (persone salite in un giorno, ottomila saliti in totale, tempi) e meno di qualità, come traversate, solitarie, vie nuove o difficili.

Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.

La parete est di una vetta innominata nella Miyar Valley :evil:


te credo che è inviolata.... :?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 15:56 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
riccardo_mn ha scritto:Salve a tutti,
volevo avere qualche informazione di riepilogo sull'alpinismo himalaiano ai massimi livelli.

Quali sono state le più recenti realizzazioni significative?
Quali sono gli ultimi grandi problemi rimasti in Himalaya?

Il quadro mi sfugge un pò: si sente sempre più parlare di quantità (persone salite in un giorno, ottomila saliti in totale, tempi) e meno di qualità, come traversate, solitarie, vie nuove o difficili.

Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.

La parete est di una vetta innominata nella Miyar Valley :evil:


te credo che è inviolata.... :?
Mi fai compagnia? Io ci torno :wink: Dai facciamo venire anche Rock Girl 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 16:08 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:
riccardo_mn ha scritto:Salve a tutti,
volevo avere qualche informazione di riepilogo sull'alpinismo himalaiano ai massimi livelli.

Quali sono state le più recenti realizzazioni significative?
Quali sono gli ultimi grandi problemi rimasti in Himalaya?

Il quadro mi sfugge un pò: si sente sempre più parlare di quantità (persone salite in un giorno, ottomila saliti in totale, tempi) e meno di qualità, come traversate, solitarie, vie nuove o difficili.

Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.

La parete est di una vetta innominata nella Miyar Valley :evil:


te credo che è inviolata.... :?
Mi fai compagnia? Io ci torno :wink: Dai facciamo venire anche Rock Girl 8)


se fossi forte abbastanza ti direi anche:"perchè no", ma la vedo dura...anche se mi piacerebbe in fondo....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Alpinismo di punta in Himalaya

Messaggioda Xymox » mar nov 22, 2005 9:48 am

riccardo_mn ha scritto:Qualche informazione, qualche articolo, qualche sito?
Bye.


Questa è stata probabilmente la più bella ascensione del 2004
http://www.planetmountain.com/special/p ... sti/House/
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.