Ciao a tutti, mi presento, sono zac!
So che è un argomento già trattato da altri, ma volevo provare a restringere il campo, in quanto ho notato che sia su 'reflex digitale', sia su altri topic, il discorso sulla fotocamera in generale diventa quasi inaffrontabile! Così, vi dico la mia opinione, per chederne un'altra a voi:

Anni fa usavo la mitica Rollei 35. Bellissima macchina, bellissimo obiettivo gran belle foto, molto delicata: purtroppo numerose uscite in inverno alla fine hanno 'fulminato ' l'esposimetro. Ho quindi deciso di passare ad un'altra grande piccola della storia della fotografia:

Minox 35 GT. Il sistema con coperchio ribaltabile manuale è stato il massimo, per la protezione della fotocamera! con la custodia in pelle e una leggera guarnizione artigianale la tenevo sempre protetta sotto la giacca. Purtroppo anche questa creaturina era 'debole di cuore'. Il sistema di scatto/otturatore non era il massimo, e con l'avvento del digitale era ora di provare a modernizzarsi:

Con questa Canon mi sono tolto qualche bella soddisfazione, nonostante (come molti hanno detto) la differenza di definizione con la pellicola sia enorme! Anche il vincolo con la batteria è sicuramente penalizzante, ma ad ogni problema c'è sempre un 'trucchetto'. Sono rimasto un po' deluso dallo zoom, in effetti l'ottica fissa delle precedenti è molto migliore, ma è più versatile. Orrido invece il ritardo di scatto e la non corrispondenza tra il mirino ottico e il visore (reale): però questo era un difetto anche delle precedenti, acuito ora 'dallo scatta e vedi subito'. D'altro canto, la capacità di visualizzazione è molto diminuita (si scatta molto più a vanvera e per tentativi, prima era molto più ponderata la cosa, e certi risultati (soprattutto in percentuale) erano migliori
Insomma, sono abbastanza soddisfatto dal passaggio al digitale. Ora però vorrei fare ancora un passo avanti, scegliendo una nuova fotocamera: Vi chiedo quindi:
1-mi sono trovato sempre meglio col passaggio a lunghezze focali sempre più basse (sempre più grandangolari): adesso vedo che di f=28 ce ne sono. valgono la pena, secondo voi, cioè sono buoni obiettivi o ne fanno vedere di tutti i colori, con vignettature? E se si, vedo che sta uscendo qualche f=24; Che ne dite? Troppo?
2)qual'è a vostro giudizio la fotocamera digitale che si avvicina di più come caratteristiche e praticità alla Rollei e alla Minox? L'erede digitale, insomma
3)La mia ha 3.3 megapixel. Ovviamente voglio passare a qualcosa di più 'grosso': Penso però che grandi quantità di pixel poi siano di difficile gestione: E' poi valido avere grandi numeri se poi di un report su una giornata in montagna stampo una foto per l'album (max A4), le altre le vedo sul PC o TV (e quindi 1600x1200 alla massima risoluzione sono più che sufficienti)?
4)Insomma: Che compatta digitale mi consigliate per fare foto ancora migliori su vie di roccia, ghiaccio e uscite su neve? Grazie e complimenti a tutti
